Tag: Comune
Fasano: morsa dal cammello allo zoosafari chiede il risarcimento dei danni al Comune Da palazzo di città replicano: quella è una struttura privata
Una visitatrice dello zoosafari di Fasano venne morsa, l’1 maggio, da un cammello. A causa di quel ferimento la donna fu trasportata dal parco all’ospedale fasanese. Furono poi necessarie altre cure, tanto da dover chiedere tramite il suo legale, un risarcimento danni al Comune di Fasano. Però da palazzo di città è arrivato il diniego: lo zoosafari è privato, replica il legale dell’ente pubblico.
(foto: fonte torinovaldese.com)… Leggi tutto »
Lecce: nella camera mortuaria disguidi horror Denuncia dello Sportello dei diritti, "servizi inadeguati con il caldo". L'assessore: "situazione incresciosa"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti. Non consigliato ai deboli di stomaco:
Le pecche di un’amministrazione comunale sempre più in affanno si vedono nella quotidianità anche quando fa capolino il caldo estivo, per la verità non così eccessivo come descritto dai nostri amministratori per giustificare quelle che sono ormai croniche “emergenze”.E così, quanto accaduto nella camera mortuaria di Lecce – lo sversamento di liquidi biologici da una delle bare ove vi era una salma – che poteva… Leggi tutto »
Lecce: quattro indagati per voto di scambio. Assegnazione case popolari, blitz della Guardia di finanza Due assessori, il vicepresidente del consiglio comunale e un dirigente del Comune coinvolti nell'inchiesta
Documenti e computer sono stati sequestrati dai militari della Guardia di finanza al Comune di Lecce. Anche negli uffici della polizia municipale. Si indaga sull’assegnazione di case popolari e sono indagatigli assessori comunali Attilio Monosi e Luca Pasqualini, il vicepresidente del consiglio comunale Antonio Torricelli e il dirigente comunale Lillino Gorgoni. Si ipotizza un caso di voto di scambio in relazione alle elezioni del 2012.… Leggi tutto »

Lecce: per la prima volta in Italia annullata una cartella esattoriale Tares Il Comune di Gallipoli l'aveva emessa per un albergo, importo di quasi 86mila euro. Sportello dei diritti: "sentenza storica della commissione tributaria provinciale"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Una straordinaria sentenza della CTP di Lecce, la n. 1891/02/15 depositata in segreteria l’1 giugno scorso, ha accolto le eccezioni proposte dall’avvocato tributarista Maurizio Villani e per la prima volta in Italia ha totalmente annullato la cartella esattoriale per la TARES del Comune di Gallipoli di € 85.712,88 relativa all’anno 2013, notificata all’albergo Caroli Hotels S.r.l. di Gallipoli.
In sostanza, i giudici tributari, hanno annullato la TARES (oggi TARI), disapplicando il… Leggi tutto »
Brindisi: si è dimesso il vicesindaco. “Temo che il potere mi cambi prima che io riesca a cambiare le cose” Lettera di Giuseppe Marchionna al sindaco Mimmo Consales
Chissà in quanti, occupanti posti pubblici, avrebbero dovuto fare questo ragionamento e non lo fanno. Un amministratore pubblico che percepisce il timore di essere “stritolato” dal potere e dalle sue brame e per questo si fa da parte. Nel giorno dei 44 arresti di mafia capitale (compreso un consigliere regionale del Lazio e vari altri politici) e degli arresti di 11 dipendenti pubblici di Manfredonia ai domiciliari con l’accusa di assenteismo, la presa di posizione di Giuseppe Marchionna assume un… Leggi tutto »
Manfredonia: assenteisti al Comune, 11 arrestati dalla Guardia di finanza Operazione "Ghost". Accusa: timbravano il cartellino poi andavano a fare altro
Di seguito la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza:
LA COMPAGNIA DELLA GUARDIA DI FINANZA DI MANFREDONIA HA CONCLUSO UN’ARTICOLATA INDAGINE, COORDINATA DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI FOGGIA, AL TERMINE DELLA QUALE HA INDIVIDUATO 22 DIPENDENTI DEL LOCALE COMUNE CHE, DOPO AVER TIMBRATO IL “CARTELLINO”, SI DEDICAVANO AD ALTRE ATTIVITA’.
Di seguito il comunicato dettagliato, in formato pdf, diffuso dalla Guardia di finanza:
5989_2015_06_04 assenteismo… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Introna, uno sbaglio nell’attribuzione dei seggi Il presidente del consiglio regionale nel quinquennio appena concluso è il primo dei non eletti nella sua lista. Foggia: dopo le elezioni regionali il sindaco azzera la giunta
Consultare anche questo link:
https://www.noinotizie.it/03-06-2015/puglia-elezioni-regionali-dodicimila-voti-non-eletta-loredana-capone-e-una-legge-elettorale-assurda/
Onofrio Introna, dopo aver appreso che non sarebbe stato eletto, ha detto che c’è uno sbaglio nell’attribuzione dei seggi. Probabilmente lo avrebbe fatto anche in caso contrario, qualora il metodo seguito fosse stato lo stesso.
Secondo Introna, presidente del consiglio regionale della Puglia nel quinquennio che si è appena concluso, è il primo dei non eletti nella sua lista. Praticamente in contatto continuo con l’avvocato in queste ore, forse non farà ricorso. Però, ritiene, la… Leggi tutto »
Martina Franca: scaduto (nel silenzio) il contratto Soget, “chi fa la riscossione?” Consigliera comunale: "le ansie della campagna elettorale hanno distolto l'attenzione da una questione molto importante"
Di seguito un comunicato diffuso da Magda Balsamo, consigliera del Comune di Martina Franca:
Esprimo i miei più sinceri auguri per un nuovo percorso in Regione a Donato Pentassuglia, persona stimabile e gran lavoratore. Per lo meno abbiamo la fortuna di avere un martinese che ci rappresenti in Via Capruzzi.
L’entusiasmo e le ansie di questa campagna elettorale hanno distolto l’attenzione da una questione molto importante per i cittadini martinesi: il 31 maggio è scaduto il contratto con la So.G.E.T.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni: Andria, confermato sindaco Giorgino. Manfredonia: sindaco Riccardi. Trani, ballottaggio TUTTI I RISULTATI In 47 Comuni. Ceglie Messapica: confermato Caroli. Altamura: ballottaggio. Cerignola: ballottaggio e il flop di Gerardo Bevilacqua, 521 voti
ACCADIA: Pasquale Murgante (lista civica) 51,29%
ALTAMURA: ballottaggio Forte-Stigliano
ANDRIA: Nicola Giorgino (centrodestra) 52,24%
ARNESANO: Emanuele Solazzo (lista civica) 55,28%
BITETTO: Fiorenza Pascazio (liste civiche) 55,24%
CAGNANO VARANO: Claudio Paolino Costanzucci (lista civica) 32,56%
CALIMERA: Francesca De Vita (lista civica) 27,5%
CAPURSO: Francesco Crudele (liste civiche) 67,11%
CARLANTINO: Vito Guerrera (lista civica) 53,59%
CARMIANO: Giancarlo Mazzotta (lista civica) 73,52%
CAROVIGNO: ballottaggio Brandi-De Biasi
CASALVECCHIO DI PUGLIA: Noè Andreano (lista civica) 53,29%
CASAMASSIMA: ballottaggio Cessa-Rodi
CEGLIE MESSAPICA: Luigi Caroli (Forza Italia-liste… Leggi tutto »
Bonelli: lascio la guida dei Verdi Il leader del movimento, consigliere comunale a Taranto, dice che è in atto una fatwa politica su di lui, "da anni spariti dall'informazione radiotelevisiva"
Angelo Bonelli, leader nazionale dei Verdi e consigliere comunale di Taranto, annuncia (secondo quanto riferito dal tgla7) che lascia la guida del movimento. Bonelli ritiene che nei confronti dei Verdi sia in atto una fatwa politica, “da anni ci hanno fatti sparire dal sistema dall’informazione radiotelevisiva”.… Leggi tutto »
Lecce: “multe a go-go ingiuste” nella zona a traffico limitato durante le giornate Fai Sportello dei diritti: "i varchi sono una vera e propria trappola per gli automobilisti"
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Multe a go go nella ZTL a Lecce scattate nella giornata FAI. ZTL Lecce. Segnalazioni da parte di cittadini e turisti allo “Sportello dei Diritti” in merito all’”equivoco” dello scorso 22 marzo, quando in occasione della Giornata FAI la protezione civile invitava a svoltare al varco di via Casale Fornello. E le multe (ingiuste) sono fioccate a go go. L’associazione invoca ancora una volta l’annullamento in autotutela… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: fra impresentabili, polemiche e comizi, ultimo giorno di campagna elettorale. Ladisa: videomessaggio a Renzi e Bindi. Oggi l’elenco dell’Antimafia Zizza e Ciracì: abbiamo rispettato la legge. Ieri Cito per Cito, Cesa per Muschio Schiavone. Oggi Fitto a Taranto, Ceglie Messapica e Martina Franca, Caroli chiude in piazza, Pentassuglia fra città e campagna. Cerignola: ieri comizio di Bevilacqua
Fabio Ladisa, uno dei quattro pugliesi ritenuti impresentabili dalla commissione parlamentare Antimafia, ha realizzato un videomessaggio e lo ha pubblicato nel suo profilo facebook. Non solo per gli elettori, in chiusura della campagna elettorale: destinatari, anche Matteo Renzi e Rosy Bindi.
L’evento della campagna elettorale, a Taranto, ieri sera: comizio di Giancarlo Cito, dopo sei anni. Per Forza Italia (in cui è candidato il figlio). Piazza piena. A Cerignola, l’evento ieri sera è stato rappresentato dal comizio di Gerardo Bevilacqua:… Leggi tutto »