Tag: Comune
Martano: il Comune a scuola di accessibilità Prima volta in Italia, oggi
Di seguito il comunicato diffuso da Poiesis:
Per la prima volta in Italia un’amministrazione comunale va a scuola di accessibilità, giovedì 19 maggio alle ore 10 nella Sala consiliare di Martano (Le) per una lezione di due ore a cura dell’associazione Poiesis. A sedere sui banchi l’intera Giunta, i consiglieri, i dirigenti e i tecnici del Comune di Martano per un programma che spazia dalle definizioni generali, al quadro normativo/sociale/culturale ed economico di riferimento, ai dati e alle tecniche, passando… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: consiglio comunale, “La bussola” accusa Cambiano le geometri maggioranza-opposizione?
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso da Angelo Gasparro, movimento “La bussola”:
COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO COMUNALE18052016
… Leggi tutto »
Martina Franca: il parco giochi a contatto con la strada statale, “pericolo” La denuncia di Fratelli d'Italia-Alleanza nazionale i cui responsabili evidenziano anche altri problemi
Si noti nella foto dove finisce il pallone e cosa debba fare il ragazzino per recuperarlo. Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del circolo FdI-An di Martina Franca:
A distanza di pochi giorni dalla inaugurazione in via Leone XIII di un nuovo Parco Giochi , avvenuta sabato 14 maggio alla presenza del Sindaco e di altri amministratori comunali, ai quali si riconosce e si da atto della volontà positiva di aprire spazi verdi e di bonificare aree dismesse con… Leggi tutto »
Legittima difesa, proposta di legge: il Comune di Martina Franca “non si è preoccupato di informare i cittadini” Protesta dell'associazione Laboratorio cittadino
Di seguito un comunicato dell’associazione Laboratorio cittadino:
Finalmente, dopo i fatti di cronaca a tutti tristemente noti, qualcuno si è reso conto della necessità di una maggiore tutela dell’inviolabilità del domicilio e per estendere la legittima difesa. La proposta di legge è finalizzata a modificare gli articoli 55 e 614 del codice penale. Con la modifica dell’articolo 55, il disegno di legge intende escludere l’eccesso colposo in legittima difesa, vale a dire legittimare il padrone di casa a poter difendere… Leggi tutto »
Mottola: mercoledì l’auto di Giovanni Falcone distrutta nell’attentato di Capaci In piazza, manifestazione antimafia
Di seguito il comunicato del Comune di Mottola:
Mercoledì 18 maggio, Mottola ospiterà in piazza XX Settembre alle ore 9.30 l’auto di Falcone a ricordo della strage di Capaci dove il magistrato antimafia restò vittima di un feroce attentato.
Per l’occasione, l’associazione Libera in collaborazione con gli assessorati alla Legalità e alla Pubblica Istruzioni, invita le scuole, le chiese e tutte le associazioni a partecipare in modo attivo alla presentazione della teca dell’auto di Falcone.
L’assessore alla Cultura e Pubblica… Leggi tutto »
Manfredonia: raccolta differenziata, un mese di porta a porta fa passare dal 15 al 72 per cento Nell'area 1. Da oggi interessata anche la zona 7, con 4700 utenze
Un mese di raccolta porta a porta e la percentuale di raccolta differenziata è passata dal 15 al 72 per cento. Accaduto a Manfredonia, dove il servizio ha riguardato finora l’area 1, con circa undicimila utenze. Da oggi il servizio si svolge anche nella zona 7 della città (zona D32, secondo piano di zona e zona Algesiro-Gozzini) e cioè altri 4700 utenti circa. Gli operatori dell’Ase, stamani, raccolgono anche lì quanto conferito, da ieri sera all’alba odierna, dai cittadini.… Leggi tutto »
Taranto: i conti del Comune, M5S “invieremo gli atti alla procura della Repubblica” D'Amato: il sindaco deve dare conto alla città sulla gestione del quinquennio 2010-2015
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, eurodeputata:
Il sindaco di Taranto ha il dovere politico e amministrativo di dare conto alla Città.
Non può trincerarsi facendo ricorso a superficiali dichiarazioni stampa, battute e rimandi alla canonica valutazione dei tecnici chiamati a produrre le controdeduzioni del caso.
La relazione redatta dagli ispettori del ministero delle Finanze, al termine di una ispezione su bilanci e gestione complessiva del Comune (quinquennio 2010-2015) farebbe tremare i polsi di qualsiasi amministratore pubblico, figurarsi… Leggi tutto »
Casamassima: acqua contaminata, cinque denunce Una è del Comune, quattro di cittadini. Sintomi di avvelenamento
Una denuncia è del Comune, quattro di cittadini. A Casamassima, ha preso la presumibile piega giudiziaria, il caso dell’acqua contaminata, che da dieci giorni è impossibile bere, per esplicito divieto. Sintomi di avvelenamento, gente finita in ospedale con dolori addominali e conseguenze piuttosto serie. Dall’acquedotto pugliese viene detto che il caso è in via di soluzione, dopo la rottura di una condotta che ha causato il problema. Ma amministrazione comunale e cittadini non rimangono fermi a subire questo gravissimo disservizio.… Leggi tutto »

Martina Franca: Tari, termine per il pagamento prorogato al 15 giugno L'assessore comunale ai Tributi: ritardo nell'affidamento della spedizione degli avvisi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Differito al 15 giugno il pagamento della prima rata della Tari.
“La decisione della Giunta di differire il pagamento della prima rata al 15 giugno si è resa necessaria a causa di un lieve ritardo nell’affidamento del servizio di postalizzazione, e onde evitare che gli avvisi arrivassero a pochi giorni prima della scadenza abbiamo preferito differire il termine al fine di dare maggior tempo ai contribuenti di poter effettuare il… Leggi tutto »
Foggia: dopo gli arresti, le sospensioni Accusa di assenteismo per venti dipendenti del Comune, sette dei quali a piede libero
Provvedimento della magistratura: sospesi i venti dipendenti del Comune di Foggia, indagati per l’ipotesi di assenteismo. Tredici di loro arrestati, gli altri a piede libero.… Leggi tutto »
Martina Franca: solidarietà del sindaco a consigliere comunale “oggetto di minacce e intimidazioni” Martino Miali lo ha reso noto durante la seduta consiliare
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Sindaco Franco Ancona, a nome dell’Amministrazione Comunale, esprime vicinanza e solidarietà al consigliere comunale Martino Miali che, nel corso della riunione consiliare di oggi, ha informato di essere stato oggetto di minacce e intimidazioni.
Le Istituzioni democratiche , mai devono piegarsi e mai si piegheranno al clima di odio e di minaccia che anche a Martina Franca, purtroppo, sta aumentando vertiginosamente, specialmente con un uso sconsiderato dei nuovi mezzi… Leggi tutto »
Martina Franca: non passa il rendiconto 2015 del Comune. Due del Pd votano con l’opposizione Cosa dice la legge in merito allo scioglimento del consiglio comunale
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/12-05-2016/martina-franca-solidarieta-del-sindaco-a-consigliere-comunale-oggetto-di-minacce-e-intimidazioni/
Dodici voti a favore, dodici contro. Il consiglio comunale di Martina Franca non ha approvato il rendiconto 2015 e per il sindaco, alla fine, lo scivolone è arrivato. Scivolone forse letale. Ecco cosa è previsto ai sensi della legge 267/2000, testo unico sull’ordinamento degli enti locali. Articolo 227, comma 2-bis:
2-bis. In caso di mancata approvazione del rendiconto di gestione entro il termine del 30 aprile dell’anno successivo, si applica la procedura prevista dal comma … Leggi tutto »
Foggia: “il sindaco si deve dimettere” Capogruppo di opposizione dopo l'iscrizione di Franco Landella nel registro degli indagati per la vicenda della riscossione dei tributi: "consiliatura ormai compromessa"
Di seguito il comunicato diffuso da Augosto Marasco, consigliere comunale di Foggia:
«Dopo 700 giorni, il bilancio dell’Amministrazione Landella è il fallimento che mezza città già prevedeva e l’altra metà ha dovuto amaramente registrare». Il capogruppo de “Il Pane e le Rose”, Augusto Marasco, torna a chiedere le dimissioni del sindaco «come gesto di responsabilità che porti a resettare il caos assoluto con cui Foggia è guidata, nel momento in cui a livello nazionale e regionale parte una decisiva stagione… Leggi tutto »
Martina Franca: nel giorno dei debiti fuori bilancio il sindaco rischia di trovarsi senza maggioranza Due consiglieri del gruppo Pd lamentano disattenzione nella conduzione dell'attività amministrativa e ipotizzano ingressi nella coalizione dalle minoranze. Lamentano anche "commistioni" nell'attribuzione degli incarichi
Oggi a Martina Franca il consiglio comunale è chiamato a valutare i debiti fuori bilancio. Senonché, la maggioranza di centrosinistra appare piuttosto in difficoltà. Due consiglieri Pd, poi, hanno espresso critiche palesi nei confronti della conduzione amministrativa. Non senza una denuncia di commistioni nell’attribuzione di incarichi: che di questi tempi in particolare, è accusa di una certa gravità. Dal punto di vista numerico, la situazione sembra un po’complicata per il sindaco che, nella prospettiva di un puntellamento dalle minoranze con… Leggi tutto »
Foggia: arrestati 13 dipendenti del Comune Accusa di assenteismo: timbravano il cartellino e se ne andavano. O se lo facevano timbrare. Altri sette dipendenti sospesi dalle funzioni pubbliche
Tredici dipendenti ai domiciliari. Altri sette sospesi dalle funzioni pubbliche. I carabinieri hanno eseguito, dall’alba, le misure di custodia cautelare nei confronti di dipendenti (fra cui un dirigente: timbrata per la moglie, ora sospesa) del Comune di Foggia. Sede distaccata, settori Annona e Protezione civile.
Secondo l’accusa (sostanziata dalle immagini di videocamere) timbravano il cartellino e se ne andavano oppure a turno timbravano i cartellini per gli altri. Esempio: a uno viene contestato di avere timbrato dieci cartellini. A un… Leggi tutto »
Elezioni comunali: Massafra quasi come Brindisi, sei candidati per diventare sindaco. Candela: solo un candidato Brindisi: un candidato consigliere comunale ha 83 anni. Presentate le liste entro il termine delle 12. In Puglia sono 59 i Comuni chiamati al voto il 5 giugno con eventuali ballottaggi il 19 del mese prossimo
Brindisi: sei candidati alla carica di sindaco, 22 liste. Si tratta di 698 candidati di cui 295 donne. Sono 22 gli uscenti che aspirano a tornare in consiglio comunale. C’è Mario Tarì, fra i candidati consiglieri: ha 83 anni.
Massafra, nel tarantino: sei candidati alla carica di sindaco, 21 liste. Molto simile, almeno dal punto di vista numerico, la situazione in due delle realtà pugliesi principali, fra quelle chiamate al voto per le elezioni amministrative del 5 giugno (con eventuali… Leggi tutto »
Martina Franca: altra proroga per il servizio rifiuti, “ora a chi daranno la colpa?” L'azienda che gestisce il servizio opera oltre il periodo del contratto da 13 anni. Movimento attacca l'amministrazione comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
Prima era colpa dei trent’anni di cattiva gestione, poi si è aggiustato il tiro e si è passati a venti, per migliorare, visto che nei venti si trova anche la gestione da vice sindaco di dell’attuale sindaco Ancona, si è ridotto a 10 anni di cattiva amministrazione ma tutto questo poteva andare bene all’inizio di una gestione amministrativa non più al quarto anno.
Forse qualcuno ora dovrebbe avere… Leggi tutto »
Lecce: la raccolta differenziata porta a porta, ultimo atto “parte col piede sbagliato” Sportello dei diritti: zona Ariosto, tolti i cassonetti dalle strade ai cittadini non sono stati forniti i kit
Di seguito un comunicato dello Sportello dei diritti:
Parte col piede sbagliato l’ultimo atto dell’avvio della raccolta differenziata porta a porta a Lecce. Sono tante le segnalazioni dei quartieri centrali, in particolare la zona Ariosto dove sono stati tolti i cassonetti dalle strade, o almeno da alcune, senza che ai cittadini o ai condomini delle ultime vie interessate siano stati forniti i kit. Molti hanno quindi contattato la ditta responsabile, la Monteco, i cui operatori avrebbero letteralmente invitato ad arrangiarsi… Leggi tutto »