rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Bisceglie

Cosenza-Martina 1-0 Calcio legapro girone C, prima giornata: pugliesi sconfitti su rigore nel finale. Serie D girone H, prima giornata: bene le neopromosse, il San Severo ne fa 5 al Torrecuso RISULTATI

pallone2015 16 campo
Il Martina perde a Cosenza su rigore a quattro minuti dalla fine. Penalty siglato da La Mantia. Una sconfitta che va oltre i demeriti del Martina, formazione di IncocciatiIncocciati (al debutto in panchina) che infatti aveva meritato, fino a quel momento, la situazione di parità in questa prima giornata di legapro girone C. In serie D girone H, in attesa del debutto del Taranto, scoppiettante la partita fra il Torrecuso e il San Severo, vinta dai pugliesi che ne hanno… Leggi tutto »

Calcio: Bari-Spezia, Cosenza-Martina, Lecce-Fidelis Andria, Manfredonia-Taranto e le altre PROGRAMMA Prima giornata in serie B, legapro e serie D. In serata la nazionale, con il ct leccese Conte che si affida all'attaccante leccese Pellè per i tre punti con la Bulgaria

pallone2015 16 campo
Ore 20,45, stasera. Quando la partita della nazionale, Italia-Bulgaria per le qualificazioni agli Europei 2015, sarà al fischio di inizio al “Barbera” di Palermo, a Lecce si sarà giocato, più o meno, il quarto d’ora del primo tempo. Il leccese Conte si affida principalmente all’attaccante leccese Pellè, per centrare un successo decisivo per la nostra nazionale di calcio, e al “Via del Mare” saranno protagonisti altri salentini, i giallorossi impegnati nel derby della prima giornata di legapro girone C, con… Leggi tutto »



Calcio serie D: prima giornata, programma e arbitri Domenica 6 settembre. Girone H: Manfredonia-Taranto sarà diretta da Carella di Bari PROGRAMMA COMPLETO

serie d
Dalla lega nazionale dilettanti: Tutto pronto per la nuova stagione sportiva 2015/2016. Fischio d’inizio alle ore 15 di domenica 6 settembre. Variazione d’orario, rispetto al programma ufficiale, per sei match: Nel girone G, Nuorese-Lanusei e Budoni-Arzachena, avranno inizio alle ore 16. Nel girone H, Manfredonia-Taranto alle 18, Bisceglie-Potenza alle ore 16.30 e Virtus Francavilla – Aprilia alle ore 15.30 e per finire, nel Girone I Sarnese-Agropoli avrà inizio alle 17. Due invece le gare rinviate al 14 ottobre 2015:… Leggi tutto »




Calcio serie D, il calendario del campionato 2015-2016 TUTTI I GIRONI Prima giornata girone H: Manfredonia-Taranto

serie d
Di seguito in formato pdf la comunicazione ufficiale della lega nazionale dilettanti, con il calendario completo del campionato di calcio di serie D 2015-2016, tutti i nove gironi: 1441102578cun.16calendariLeggi tutto »

taras

Calcio serie D, le pugliesi nel girone H – COMPOSIZIONE DEI NOVE GIRONI Oggi anche il varo dei calendari del campionato 2015-2016. Prima giornata prevista per domenica prossima, 6 settembre

serie d
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/01-09-2015/calcio-serie-d-il-calendario-del-campionato-2015-2016-tutti-i-gironi/ Le squadre pugliesi sono 7: Bisceglie, Gallipoli, Manfredonia, Nardò, San Severo, Taranto e Virtus Francavilla Fontana. Sono le iscritte alla serie D, campionato 2015-2016. Vanno nel girone H insieme a quattro della Campania, quattro laziali e tre lucane. In totale, 170 società di tutta Italia. C’è ancora qualcosa da rivedere in termini di gironi, ad esempio l’eventuale accoglimento del ricorso del Seregno per l’allargamento della legapro da 18 a 20 squadre per girone porterebbe il… Leggi tutto »




Barletta-Bisceglie, partita amichevole. Interrotta per incidenti, un ferito Calcio e violenza. Il sindaco barlettano si scusa con il suo collega biscegliese e dice che Barletta non si riconosce nei gesti di questi sconsiderati

pasquale cascella
Pasquale Cascella, sindaco di Barletta (foto home page) si è scusato con il collega Francesco Spina, sindaco di Bisceglie. Che amichevole possa essere, un incontro che per le intemperanze di una parte della tifoseria viene sospeso, è un mistero. E infatti Pasquale Cascella ha subito detto che è stato tradito lo spirito dell’incontro di calcio. Barletta-Bisceglie, nel pomeriggio: partita amichevole. Finita prima della fine programmata perché i tafferugli hanno anche provocato un ferito (lieve) fra i tifosi ospiti. Ed è… Leggi tutto »




Bisceglie: atto intimidatorio. Esplode bomba, distrutta una giostra Accaduto nella notte. Terzo episodio dopo quelli di Canosa di Puglia e Margherita di Savoia

carabinieri e polizia
Nella notte, atto intimidatorio a Bisceglie. Nel mirino una giostra per bambini, distrutta dall’esplosione di una bomba rudimentale. La giostrina era allestita fra quelle presenti per la festa patronale. Si tratta del terzo episodio dopo quelli di Canosa di Puglia, dove vennero esplosi 53 colpi di kalashnikov alle giostre, fra la gente, e Margherita di Savoia, dove l’altro ieri sera vennero sparati dei colpi di pistola contro le giostre e un giostraio rimase ferito. Indagano le forze dell’ordine, per questa… Leggi tutto »

Al Senato arriva la divina provvidenza: no all’arresto di Antonio Azzollini L'esponente politico di Molfetta salvato dall'immunità parlamentare. La procura di Trani ne aveva chiesto i domiciliari per il crac da 500 milioni di euro delle Case divina provvidenza

antonio azzollini
Salvato grazie all’immunità parlamentare. Se Antonio Azzollini non fosse senatore, sarebbe ai domiciliari (come chiesto dalla procura di Trani) da diverse settimane. Invece l’aula del Senato ha detto no alla misura cautelare e Antonio Azzollini, senatore di Molfetta, resta a piede libero. Azzollini è fra gli indagati per il crac delle Case divina provvidenza, strutture che si trovano fra Bisceglie, Foggia e Potenza. Un crac da cinquecento milioni di euro circa. La giunta per le immunità del Senato, presieduta dal… Leggi tutto »

Bisceglie: Battiti live. Cisternino: festival delle bande musicali Martina Franca, il thriller della sceneggiatrice di Don Matteo. Locorotondo: rassegna dei vini bianchi

battiti live bisceglie
Seconda tappa di Battiti live, il tour di Radionorba. A Bisceglie, con inizio alle 20,30 lo spettacolo in piazza, con numerosi protagonisti del panorama musicale nazionale e internazionale. Altra musica a Cisternino: giornata conclusiva del festival delle bande musicali, diciannovesima edizione. Una manifestazione che ha nell’affetto del pubblico, proveniente da ogni dove, la testimonianza del suo successo. A Locorotondo, dalle 20, rassegna dei vini bianchi. Terza edizione dell’esposizione che ha luogo nel centro storico, in collaborazione con le cantine locali.… Leggi tutto »

Bisceglie: 19 lavoratori in nero, nascosti in uno sgabuzzino Operazione della Guardia di finanza in collaborazione con altre forze di polizia e istituzioni del lavoro

trani lavoratori nero
Quindici lavoratori regolarmente assunti ma alti 19 no. Questi ultimi, nascosti nello sgabuzzino, da parte del titolare dell’opificio di Bisceglie: ciò, per nasconderli alla vista in eventuali ispezioni. Questa l’accusa, proprio successiva all’ispezione in quell’opificio, il cui titolare è stato denunciato. Operazione compiuta a Bisceglie da Guardia di finanza e altre forze di polizia con Inps e Spesal.… Leggi tutto »

Bisceglie: sequestro beni per un milione di euro a titolare dell’agenzia del lotto. Accusa: incassava e non pagava Ruvo di Puglia: irregolarità nella percezione di fondi Feoga, sequestro di beni a un imprenditore agricolo

finanza 1
Beni per un milione 67mila euro sono stati sequestrati al titolare di un’agenzia del lotto, un 31enne di Bisceglie (l’agenzia si trova a Molfetta). Secondo l’accusa, l’uomo a fronte degli incassi dell’agenzia, non riversava il corrispettivo ai Monopoli di Stato. Sequestro operato dalla Guardia di finanza. La Corte dei conti ha disposto in merito. A Ruvo di Puglia invece, le Fiamme gialle hanno sequestrato beni per 198mila euro a un imprenditore agricolo: fondi Feoga percepiti senza averne diritto, l’accusa.… Leggi tutto »

Calcio: il Lecce presenta la fidejussione e mira al ripescaggio in B, il Martina senza convenzione per lo stadio Oggi la scadenza delle iscrizioni: Barletta in situazione complicata, Foggia e Fidelis Andria tranquille. In serie D è dura per Brindisi e Bisceglie,

pallone mondiali 2014
Il Lecce ha presentato la fidejussione e l’iscrizione al prossimo campionato di legapro di calcio è blindata. Non ci sono dubbi, non ci sono problemi. Ma il Lecce ha anche altre ambizioni: dopo la confessione del presidente del Catania, sono cinque o sei le squadre di serie B che rischiano la retrocessione per via del caso delle partite comprate: il patron degli etnei, Antonino Pulvirenti, ha detto che le partite da lui comprate sono cinque. Il presidente della lega di… Leggi tutto »

Dino Abbascià, imprenditore e benefattore Un ricordo del presidente dell'associazione pugliesi di Milano, recentemente scomparso: da Bisceglie alla metropoli

dino abbascià 1
Di Franco Presicci: Lo hanno definito in tanti modi: “Il fruttivendolo d’oro”, “Il re della frutta”, “Il leone di Bisceglie”, “Il leader dell’ortofrutta”, “Il cavaliere con il nome da sultano”. Già nel ’70 Massimo Alberini, gastronomo ed esperto di circo e collezionismo, su un quotidiano nazionale sintetizzò il profilo di Dino Abbascià, presentandolo per quello che era: un imprenditore geniale, che tra l’altro per primo aveva portato sulle nostre tavole kiwi, papaia, mango… Dino, che amava scherzare, sosteneva di non… Leggi tutto »

Il cardinale intercettato voleva nascondere al papa una distrazione di 30 milioni di euro, accusa della procura di Trani Nell'inchiesta sul crac della Divina provvidenza, condotta dai magistrati pugliesi, la vicenda ritenuta emblema del modus operandi sulla gestione finanziaria di opere religiose

giuseppe versaldi 1
Giuseppe Versaldi, 72enne cardinale piemontese di Villarboti (Vercelli) è attualmente prefetto dell’educazione cattolica. Il 26 febbraio dell’anno scorso, in una conversazione telefonica intercettata, parlava con il manager Giuseppe Profiti, il quale figura fra i coinvolti nel crac da 500 milioni di euro delle case della Divina provvidenza (Don Uva di Bisceglie e le strutture di Foggia e Potenza), In quella telefonata, vicenda ricostruita dall’agenzia Ansa, secondo gli inquirenti di Trani che indagano sul crac pugliese, Versaldi e Profiti parlavano della… Leggi tutto »

Dino Abbascià. “Cavaliere del lavoro” L'economista Francesco Lenoci, vicepresidente dell'associazione pugliesi di Milano, ricorda il presidente morto alcuni giorni fa

francesco lenoci e a destra dino abbascià
Di seguito, il testo inviatoci da Francesco Lenoci, vicepresidente dell’associazione pugliesi di Milano: Giovedì 11 giugno, mattina, ero a Milanofiori per la firma, con la più grande casa editrice d’Europa, del contratto relativo al mio trentatreesimo libro in materia di finanza aziendale e del contratto relativo al mio trentaquattresimo libro in materia di bilancio. Alla fine del colloquio, ho invitato il direttore generale agli eventi che mi avrebbero visto protagonista giovedì sera e sabato sera, rispettivamente, l’inaugurazione del Salento Village… Leggi tutto »

Morto Dino Abbascià, presidente dell’associazione pugliesi di Milano Imprenditore leader nell'ortofrutta, aveva 73 anni. Tredicenne partì da Bisceglie per il capoluogo lombardo

dino abbascià 1
Berardo Abbascià, nato a Bisceglie nel 1942, a tredici anni decise di provare ad andare nella metropoli. E raggiunse il fratello Donato, che a Milano faceva l’elettrauto. Partì da solo, per quel viaggio che sessant’anni fa era come andare in capo al mondo, per un ragazzino del sud. L’inizio fu come garzone di un fruttivendolo a Lambrate, consegne in bicicletta e posto per dormire nello sgabuzzino. Dino Abbascià, nel tempo, è diventato il leader dell’ortofrutta, membro della consulta del presidente… Leggi tutto »

Bisceglie: vuole un lavoro, minaccia il sindaco e rompe vetrate al Comune. Arrestato 35enne Sergio Colangelo, secondo l'accusa, ha commesso i reati di minacce e danneggiamento aggravato

carabinieri
Sergio Colangelo, 35 anni, precedenti penali, è stato fermato dai carabinieri con le accuse di minacce e danneggiamento aggravato. L’uomo, stando alle contestazioni mosse, è andato in municipio a Bisceglie con la pretesa di essere assunto come lavoratore socialmente utile. Ha tirato un vaso contro una vetrata e l’ha rotta, ha sfasciato telefoni e suppellettili nell’anticamera del gabinetto del sindaco.… Leggi tutto »

Antonio Azzollini: accusa, la moratoria fiscale per i terremotati usata dal senatore di Molfetta per nascondere le perdite delle case di cura Crac "Don Uva" e case Divina provvidenza, l'Agenzia delle Entrate certifica che del provvedimento post-sisma di San Giuliano di Puglia beneficiò solo l'organizzazione ora sotto inchiesta. Un sindacalista scrisse al papa per denunciare il malaffare

antonio azzollini
Oggi i primi interrogatori di garanzia, dopo gli arresti. La moratoria fiscale fu, nel 2002, un provvedimento d’urgenza dopo il terremoto di San Giuliano di Puglia. Quello in cui, in Molise, morirono 27 bambini e la loro maestra. La moratoria fiscale prevedeva aiuti, nel senso di sgravi, per contribuenti di Molise, Puglia e Sicilia: era finalizzata ad aiutare chi era stato colpito dal terremoto. Secondo l’Agenzia delle Entrate, nel resoconto di Repubblica, nessuno fruì di quella moratoria se non un’organizzazione,… Leggi tutto »

Crac da 500 milioni di euro delle case della Divina provvidenza, sul governo piomba un caso-Puglia La richiesta di arresto nei confronti di Antonio Azzollini, senatore Ncd, aggrava la questione morale in seno alla maggioranza dopo il caso-Castiglione

antonio azzollini
In carcere Dario Rizzi, Antonio Abitante, Rocco Di Terlizzi; ai domiciliari Antonio Damascelli, Adrijana Vasiljevic, Angelo Belsito, Augusto Toscani, la madre superiora Marcella Cesa e suor Assunta Puzzello. Questi gli arresti eseguiti, per il caso del crac da 500 milioni di euro delle case della Divina provvidenza. Un caso pugliese, che preoccupa anche il governo. Perché una richiesta di arresto riguarda un senatore pugliese, Antonio Azzollini, di Molfetta, esponente Ncd. La richiesta di arresto, da parte della procura di Trani,… Leggi tutto »

Crac da 500 milioni di euro delle case della Divina provvidenza: chiesto l’arresto del senatore Antonio Azzollini (Ncd). Anche due suore fra gli arrestati in Puglia VIDEO Operazione "Oro pro nobis" della Guardia di finanza, "scandalosa gestione" COMUNICATO DELLA PROCURA DI TRANI Gdf Barletta: contrasto all'abusivismo commerciale

finanza oro pro nobis
Richiesta di arresto nei confronti del senatore Antonio Azzollini, Ncd, di Molfetta; arresto di dieci persone, fra cui due suore, Marcella Cesa e Assunta Pulzello (loro sono fra i tre ai domiciliari). Per Azzollini la richiesta è già arrivata in Senato, nel pomeriggio si riunisce la Giunta per le immunità. Di seguito il comunicato diffuso dalla procura di Trani che peraltro non riporta i nomi degli arrestati. Se ne raccomanda comunque la lettura data l’articolazione delle durissime accuse. A seguire… Leggi tutto »