Tag: Basilicata
Regione Basilicata: sostegno all’informazione locale Provvedimento
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato l’Avviso pubblico con oggetto il “Programma annuale degli interventi a sostegno delle imprese che operano nell’ambito dell’informazione locale”.
Bando diretto a rafforzare e finanziare—impegnati 200 mila euro—l’innovazione delle emittenti televisive e radiofoniche, anche online, della stampa quotidiana e periodica locale e delle agenzie di stampa, nonché della distribuzione di quotidiani e periodici, la realizzazione di nuove imprese editoriali.
Si punta a promuovere “l’introduzione di nuove tecnologie, miglioramento degli standard di qualità dell’informazione… Leggi tutto »
Montescaglioso: pullman con a bordo studenti finisce fuori strada, quindici feriti tra cui uno grave Incidente oggi pomeriggio
Nel pomeriggio il sinistro sulla Matera-Montescaglioso. L’autobus, per cause da dettagliare, è uscito di strada finendo in una scarpata. Quindici degli studenti a bordo dell’automezzo Fal sono rimasti feriti e tra essi uno è in gravi condizioni: è stato trasportato all’ospedale di Matera.
Scrive Vincenzo Zito, sindaco di Montescaglioso:
Da pochi minuti sono rientrato in Città dopo essere stato sul luogo dell’incidente che ha coinvolto un mezzo FAL. Sono costantemente in contatto con il personale medico presso l’Ospedale Madonna delle… Leggi tutto »
MT Academy Smart: sostegno della Regione Basilicata Provvedimento della giunta
Di Nino Sangerardi:
Presidente e assessori regionali hanno approvato il progetto attuativo denominato “MT Academy Smart” da svolgere nell’Hub San Rocco in Matera(dal 2018 vi opera la Casa delle tecnologie emergenti).
Intervento in linea con il Piano strategico regionale 2021-2030 da concretizzare tramite lo “Smart Lab Academy. A world class Hub innovation talent & projects”.
Le Academy assumono il ruolo di Centri internazionali vocati all’Open Innovation, quali principali ecosistemi in cui generare impatti occupazionali e imprenditoriali, accelerando la transizione digitale… Leggi tutto »
La Lancia Gamma sarà prodotta a Melfi Come la Ds ed altre
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl Basilicata:
“Per il prossimo venturo sulle attività e l’entrata in produzione delle prime vetture elettriche, può essere un buon auspicio in linea su quando Stellantis aveva annunciato i suoi piani per lo stabilimento di Melfi in cui sono in arrivo 5 nuovi modelli con i marchi DS, Jeep, Lancia e Opel”.
E’ quanto dichiara il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera per il quale, “Lancia ha dato il via libera per la nuova… Leggi tutto »
Quando fotografi americani arrivarono a Matera Un saggio
Di Nino Sangerardi:
“Il volto umano del big business. Fotografia documentaria americana a Matera(1948-1952)”.
Titolo del saggio di Lindsay Harris(Andrew Heiskell Director ad interim American Accademy di Roma, già docente di Storia della fotografia della Luiss Business School di Roma) pubblicato dalla Rivista di Studi di Fotografia.
Una ricerca che indaga su come l’arte, in particolare la fotografia, plasmi le percezioni del paesaggio da parte dell’essere umano e, di conseguenza, ne determini la trasformazione nel corso degli anni.
Sono tre… Leggi tutto »
Incidenti: morto 17enne a Conversano. Un pugliese deceduto in Basilicata. Novoli-Veglie: auto contro albero, 29enne in rianimazione In serata
Scontro auto-moto a Conversano. Per cause da dettagliare l’impatto. Ha perso la vita Antony Innamorato, un ragazzo di 17 anni di Mola di Bari: era a bordo della moto con un amico il quale è stato trasportato all’ospedale.
In Basilicata, a Policoro, ieri nel tardo pomeriggio è morto un 68enne di Francavilla Fontana per un incidente in moto. Cause e dinamica da dettagliare.
Grave incidente stradale ieri sera in Salento. La giovane donna era alla guida della sua auto. Per… Leggi tutto »
Italo Calvino: quel pranzo memorabile in casa Scotellaro Centenario della nascita
Di Nino Sangerardi:
Il 2023 è l’anno del centenario della nascita di Italo Calvino(Santiago de Las Vegas,Cuba 15.10.1923—Siena 19.09.1985) e di Rocco Scotellaro(Tricarico 19.04.1923—Portici 15.12.1953).
Giusto pertanto leggere il libro “Calvino in Topolino” di Franca Mora,collana Millelire dell’editore Stampa Alternativa, 1993.
Protagonista è Beppe Oreffice, giovane ispettore libraio, che racconta di Giulio Einaudi e “ di questi logoranti e avventurosi pellegrinaggi in giro per l’Italia del dopoguerra, distrutta, senza strade, senza case, senza niente”, di Italo Calvino scrittore non ancora… Leggi tutto »

Terremoto: lieve scossa nel materano Nel primo pomeriggio
Alle 12,46 il lieve sisma. Magnitudo 2,4 con epicentro a sette chilometri da Grottaglie, in provincia di Matera. Il terremoto è stato avvertito anche in alcune zone della Puglia.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Pisticci: morto minorenne alla guida di un’auto finita contro un albero Nella notte
Alle 3 della scorsa notte un ragazzo non ancora maggiorenne ha perso la vita in un incidente stradale a Pisticci, in provincia di Matera. Secondo la ricostruzione, la vittima era alla guida di una Fiat Panda che, uscendo dalla sede stradale in via Pozzitello, è finita contro un albero. Ferito un ragazzo di 18 anni, residente a Tinchi come il conducente, che è stato estratto dalle lamiere ed è stato trasportato dall’ambulanza del 118 all’ospedale di Policoro. (adnronos)… Leggi tutto »
Oscar: il film del regista di Nardò e del protagonista di Potenza fra i candidati a rappresentare l’Italia Il 20 settembre la decisione
Ci sono i film di Bellocchio, Salvatores, Moretti, Cortellesi, Rohrwacher, Milani, Di Stefano, Vallone, Garrone, Sibilla, Fiorello. E c’è, a contendere la promozione ad opere di registi di questo calibro, “Noi anni luce”. Regista, Tiziano Russo, di Nardò, al suo primo lungometraggio. Il coprotagonista è Rocco Fasano, attore di Potenza. Il film prodotto da Notorious è patrocinato dall’Ail, associazione italiana per la lotta alla leucemia.
La commissione dell’Anica dovrà scegliere fra i dodici film che si contenderanno la candidatura al… Leggi tutto »
Decreto sud: plauso dell’associazione Zona Franca Matera per la Zes unica Varato nei giorni scorsi
Di Nino Sangerardi:
L’Associazione Zona Franca Matera conferma come preannunciato, il plauso per il varo del decreto Sud che prevede “misure finalizzate alla crescita e al consolidamento economico delle aree del Sud Italia, con l’obiettivo di renderle più idonee per lo sviluppo e per la crescita dimensionale del sistema produttivo e per l’utilizzo efficiente dei fondi europei 2021-2027”.
“In particolare si apprezza l’istituzione della Zes unica operativa dal nuovo anno—rileva il dott. Giampiero De Meo del Comitato scientifico Zona Franca… Leggi tutto »
Stoccaggio scorie nucleari: 16 su 67 siti possibili in Basilicata, Ugl “territorio pronto a protesta come nel 2003” Carta elaborata da Sogin
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl Basilicata:
“A Matera riunitosi d’urgenza il direttivo provinciale dell’Ugl, l’intera organizzazione sindacale materana esprime netta contrarietà alla localizzazione, in Basilicata, di un sito per lo smaltimento dei rifiuti nucleari. L’Ugl sarebbe pronta per riorganizzare una nuova pacifica e civile protesta contro l’ipotesi di realizzare il deposito nazionale nel territorio: non è pensabile che si possa ulteriormente gravare la nostra terra di un peso che non può e non deve sostenere avendo già pagato… Leggi tutto »
Basilicata: terremoto di magnitudo 3,2 all’alba Epicentro a Muro Lucano
Alle 5,57 il sisma. Magnitudo 3,2 per il terremoto con epicentro sei chilometri a sud ovest di Muro Lucano. Non si registrano conseguenze.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Foggia-Potenza, da oggi per quasi un mese niente linea ferroviaria. Basilicata, agosto senza treni Per lavori o frane
Da oggi al 3 settembre sono cancellati i treni della linea Foggia-Potenza centrale: mobilità garantita ta bus sostitutivi. Ciò è dovuto a lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico: nel tratto Cervaro-Rocchetta Sant’Antonio e San Nicola di Melfi, l’intervento è finalizzato all’elettrificazione della linea. Anche la protezione di un ponte ed interventi alla stazione di Candela sono fra i lavori programmati, per cui sono impegnati oltre trenta lavoratori fra tecnici di Rete ferroviaria italiana e delle ditte appaltatrici.
Per consultare gli… Leggi tutto »
Premio Energheia: se lo contenderanno cinque autori spagnoli Matera, a settembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
… Leggi tutto »
Sabato 9 settembre p.v. nel Giardino del Museo “D. Ridola” a Matera, si assegnerà il Premio Energheia Spagna 2023, serata che vedrà la presenza di S.E. Carlo Tercero, Attachè Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia. Quest’anno, come di consueto, il Premio ha ricevuto il Patrocinio del Governo Spagnolo e dell’Ambasciata di Spagna in Italia, oltre alla collaborazione della rivista di letteratura spagnola “Quimera”. diretta dallo scrittore spagnolo Fernando Clemot che insieme agli scrittori: |
Scherma: la potentina Francesca Palumbo nel quartetto italiano campione del mondo di fioretto Oro anche nella spada a squadre
Francesca Palumbo, Arianna Errigo, Martina Pavaretto ed Alice Volpi. La squadra italiana di fioretto femminile è campione del mondo. La rassegna iridata di scherma ha portato la medaglia d’oro, oggi, anche alla squadra azzurra della spada maschile con Davide Di Veroli, Federico Vismara, Gabriele Cimini ed Andrea Santarelli.
(immagine: tratta da trasmissione diretta tv)
… Leggi tutto »
Nuoto: il lucano Domenico Acerenza nella staffetta italiana 4×1,5 km campione del mondo Rassegna iridata a Fukuoka
Da federnuoto.it (con foto):
Si chiude con il botto il nuoto di fondo al Seaside Momochi beach di Fukuoka. Italia campione d’Europa ad Ostia e bronzo iridato in carica sale sul gradino più alto del podio trionfando all’epilogo con una gara tattiìca e ben studiata. Protagonista dopo l’argento nella 5 chilometri un ritrovato Gregorio Paltrinieri che chiude il super lavoro di Barbara Pozzobon, Ginevra Tadeucci e Domenico Acerenza arrivando in solitario 1h10’31″2. L’ultimo a cedere l’ungherese David Bethlem (1h10’35″2) che… Leggi tutto »