Tag: Bari
13 Maggio 2023 —
Bari
Bari: presentata la festa dei popoli Universo diverso
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Universo Diverso è il tema della Festa dei Popoli 2023 in programma dal 26 al 28 maggio al Giardino Princigalli in Via Ignazio Loiacono 3 a Bari. Da 18 anni la manifestazione celebra l’incontro tra popoli e culture con musiche e danze dal mondo. Festa dei Popoli è realizzata dal Centro Interculturale Abusuan e dai Missionari Comboniani, in collaborazione con il Comune di Bari, Regione Puglia e un’importante rete che comprende le seguenti… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali nel pomeriggio per Bat, barese, valle d’Itria e brindisino Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 per sei ore.S i da riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centrale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
11 Maggio 2023 —
Bari
Bari: “Organ & friends”, stasera secondo appuntamento Chiesa di San Ferdinando
Di seguito un comunicato diffuso dalla Camerata musicale barese:
Secondo appuntamento della rassegna “Organ & Friends” giovedì 11 maggio alle ore 20.30 nella Chiesa di San Ferdinando di Bari con un nuovo, inedito e particolarissimo concerto, che vede in scena un duo d’eccezione. La Camerata Musicale Barese, al cui direttore artistico M° De Palma si deve l’ideazione e la realizzazione della rassegna, propone per questo secondo evento un abbinamento timbrico davvero insolito, con il duo organo-corno delle Alpi, rispettivamente suonati… Leggi tutto »
10 Maggio 2023 —
Bari Italia università
Politecnico di Bari-Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, ieri la firma dell’accordo Collaborazione avviata quattro anni fa
Di seguito un comunicato diffuso dal Politecnico di Bari:
L’atto sottoscritto ieri mattina, presso il Rettorato del Politecnico, dall’Amministratore Delegato dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Francesca Reich, e dal Rettore, Francesco Cupertino suggella una positiva collaborazione scientifica, avviata nel 2019, e soprattutto investe nel futuro.
L’accordo, di durata quinquennale, rinnovabile, prevede la realizzazione di un laboratorio integrato per lo sviluppo di materiali e processi innovativi nei settori della sicurezza e dell’anticontraffazione, ponendo grande attenzione al tema della sostenibilità ambientale.… Leggi tutto »
Bari: tratti di complanare sud, tre notti di chiusura da stasera Lavori
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Sulla D94 Complanare sud di Bari (allacciamento A14 Bologna-Taranto/Tangenziale di Bari), per consentire lavori di ordinaria manutenzione, nelle tre notti di martedì 9, mercoledì 10 e giovedì 11 maggio, con orario 22:00-6:00, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
-sarà chiuso il tratto compreso tra Bari Zona Industriale e l’allacciamento con la Tangenziale di Bari, in direzione della Tangenziale/Brindisi/Lecce. Di conseguenza, sarà chiuso anche lo svincolo di Modugno, in entrata verso la Tangenziale.… Leggi tutto »
Bari: “web, social & Co.”, nuovo appuntamento Oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Confesercenti Bari:
L’incontro, organizzato da Confesercenti Bari, si terrà dalle 15 alle 16.30 nella sede della Confesercenti Bari. Si parlerà degli strumenti di comunicazione a disposizione delle attività ristorative per incrementare la produttività aziendale
Nuovo appuntamento con “Web, social & Co., presenze online per le attività di ristorazione”, organizzato da Confesercenti Bari in collaborazione con il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Bari. Dopo Molfetta, questa volta toccherà alla sede di Confesercenti… Leggi tutto »
Bari e Taranto: le feste per San Nicola e San Cataldo Stasera le processioni in mare
Processione in mare della statua di San Nicola, stasera a Bari. Prosegue la Sagra di San Nicola, fino a domani. All’alba la messa in basilica per la festa patronale.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Festeggiamenti in onore di San Cataldo, tutte le variazioni a traffico, sosta e trasporto pubblico
Come tradizione, dall’8 al 10 maggio la città festeggerà il patrono San Cataldo, con una serie di eventi e celebrazioni che comporteranno alcune variazioni a traffico,… Leggi tutto »
Giovanissimo barese in finale del festival della comicità italiana Piero Bagnardi
Di seguito il comunicato.
Un grande traguardo per il giovanissimo attore comico barese Piero Bagnardi, che è tra i finalisti del “Festival della Comicità Italiana 2023”, una delle più prestigiose ed importanti rassegne sulla comicità made in Italy. Provenienti da nord a sud, Bagnardi è l’unico pugliese presente tra i finalisti. Dopo la finale di qualche giorno fa, Bagnardi passa nella finalissima del festival. Ideatore del festival e direttore artistico è Riccardo Benini che insieme a Gabriele Cirilli curano la… Leggi tutto »
7 Maggio 2023 —
Bari
Bari: San Nicola, stasera processione in mare del quadro e corteo storico Arrivo dei pellegrini
La festa patronale di Bari vive i suoi giorni più importanti: la Sagra di San Nicola. Oggi il corteo storico con partenza alle 20,30 da piazza Federico II di Svevia. Arrivo in piazza San Nicola. Il corteo è preceduto (ore 18) dalla processione in mare del quadro del santo, con partenza da baia San Giorgio.
… Leggi tutto »

7 Maggio 2023 —
Acquaviva delle Fonti Adelfia Bari Noicattaro provincia Rutigliano strada
Domenica in bici: da oggi l’iniziativa della città metropolitana di Bari Partenza da Adelfia, Acquaviva delle Fonti, Noicattaro e Rutigliano
Di seguito il comunicato.
Parte domenica 7 maggio dai Comuni di Acquaviva delle Fonti, Noicattaro, Rutigliano e Adelfia “Domenica in Bici”, iniziativa promossa dalla Città Metropolitana di Bari finalizzata alla scoperta di percorsi cicloturistici e alla valorizzazione delle bellezze paesaggistiche, dei siti storico-culturali e delle ricchezze enogastronomiche del territorio metropolitano.
“Domenica in Bici” è organizzata dal Servizio Programmazione della Rete Scolastica Promozione e Coordinamento delle Politiche Giovanili in collaborazione con il CONI Puglia, la FIAB Bari Ruota Libera (Associazione ciclisti… Leggi tutto »
Modena-Bari 1-1, Genoa promosso in serie A Calcio serie B
Bari in vantaggio nel primo tempo, pareggio del Modena su rigore nella ripresa. Questo risultato nella terzultima giornata del campionato di calcio di serie B garantisce la seconda promozione in serie A dopo quella del Frosinone: oggi è matematicamente promosso il Genoa che, sconfitto l’Ascoli per 2-1, ha sette punti di vantaggio proprio sul Bari. I pugliesi terzi in classifica disputeranno, dalla migliore posizione, i playoff per la terza promozione.
… Leggi tutto »
Prima dell’incoronazione di Carlo: una pugliese parla a William di Bari e Taranto Alessia Palmisano dice al principe ereditario di arrivare dalla Puglia
Ieri, a margine delle prove dell’incoronazione, una pugliese a Londra ha parlato con il principe ereditario. Alessia Palmisano, farmacista, di Taranto, ha detto a William, principe di Galles, di arrivare dalla Puglia.
Video al link di seguito:
https://instagram.com/stories/aliss_palmisano/3096033856153759698?utm_source=ig_story_item_share&igshid=NjZiM2M3MzIxNA==
… Leggi tutto »
6 Maggio 2023 —
Bari Martina Franca Puglia università
Neet in Puglia: studio presentato a Bari Dal docente universitario Alberto Fornasari
Di seguito il comunicato:
Venerdì 28 Aprile alle ore 9.15 presso l’Aula Magna Aldo Cossu presso Palazzo Ateneo è stato presentato lo studio “Cisl fenomeno NEET. Quali azioni?” coordinato dal prof. Alberto Fornasari, Direttore del Centro Interuniversitario di Ricerca e Formazione Popolazione, Ambiente, Salute (CIRPAS) e docente di Pedagogia Sperimentale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Lo studio proposto si è mosso nella direzione di comprendere a fondo le ragioni… Leggi tutto »
Bari: oggi la manifestazione rinviata per il Primo Maggio. Taranto: street band per Uno Maggio Iniziative
Si svolge oggi in parco Due Giugno la manifestazione che era prevista, a Bari, lunedì ma non si svolse a causa del maltempo. Si tratta insomma dell’iniziativa per il Primo Maggio, contando oggi su condizioni meteo decisamente migliori rispetto a quel giorno di festa.
A Taranto la ronda di pizzica da parte di Dodéka, band musicale di adolescenti, a sostegno dell’Uno Maggio, organizzazione che abbisogna di sostegno dopo la complicata manifestazione di lunedì, sempre a causa del maltempo.
… Leggi tutto »
Modena-Bari. Oggi inizia il Giro d’Italia, lunedì il passaggio dalla Puglia Calcio e ciclismo
Trasferta per il Bari oggi a Modena (inizio ore 14). La formazione pugliese è impegnata, alla terzultima giornata della stagione regolare nel campionato di calcio di serie B, con la solo teorica speranza di poter essere ancora in corsa per la promozione diretta. Più realistica la prospettiva di disputare i playoff nella condizione migliore, ovvero da terza in classifica. Occhio intanto al Cagliari, proprio in chiave-playoff: i sardi allenati da Ranieri hanno vinto per 5-0 a Perugia nell’anticipo di ieri… Leggi tutto »
6 Maggio 2023 —
Bari università
Politecnico di Bari-Istituto poligrafico e Zecca dello Stato: laboratorio su sviluppo materiali Accordo
Di seguito un comunicato diffuso dal Politecnico di Bari:
L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. è una Società interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (socio unico). La sua attività di produzione e controllo è articolata: dalle carte valori ai documenti di riconoscimento; dalle targhe per autoveicoli alle patenti di guida; dalla numismatica alle monete; dalla gazzetta ufficiale e pubblicazioni anche su supporti informatici per le amministrazioni dello Stato, solo per citarne alcune.
Costante è la sua attività… Leggi tutto »
Altro incidente ferroviario a Firenze, forti ritardi nel traffico: anche dalla Puglia Fino ad oltre le due ore
Nella stazione di Santa Maria Novella, poco dopo mezzogiorno, un treno regionale vuoto, in fase di rientro nel deposito, è uscito dai binari. Non ci sono state conseguenze per le persone dal deragliamento ma nel pomeriggio il traffico ferroviario ha subìto gravi rallentamenti. Ritardi fin oltre le due ore e ne ha fatto ad esempio le spese anche il treno Italo partito da Bari, con ritardo di 110 minuti.
… Leggi tutto »
Reggina: altri quattro punti di penalizzazione, da non escludere il rinvio dei playoff. A meno che non risolva tutto il Bari I pugliesi nella posizione migliore, i calabresi fuori dalla poule promozione. Salvo ricorso
Il tribunale federale ha inflitto alla Reggina quattro punti di penalizzazione (non formalizzata la motivazione). La squadra calabrese che milita nel campionato di calcio di serie B è ora penalizzata di sette punti e, a quota 42 in classifica, a tre giornate dalla fine della stagione regolare è quattro punti sopra la zona playout per evitare la retrocessione.
La Reggina proporrà verosimilmente ricorso e questo potrebbe comportare il rinvio dei playoff promozione, ciò che vedrà il Bari nella migliore posizione.… Leggi tutto »
Processo per ipotesi di finanziamento illecito per le primarie Pd: assolto Michele Emiliano con Giacomo Mescia, condannati Claudio Stefanazzi e Vito Ladisa Primo grado
Michele Emiliano è stato assolto oggi in primo grado. Il processo di Torino riguardava un’ipotesi di finanziamento illecito per la campagna elettorale delle primarie Pd del 2017, quando Emiliano si candidò alla carica di segretario nazionale del partito democratico: vinse Matteo Renzi. È stato assolto anche l’imprenditore Giacomo Mescia.
Condannati a quattro mesi di reclusione e ventimila euro di multa per uno degli episodi contestati Claudio Stefanazzi, ex capo di gabinetto del presidente della Regione Puglia ed attualmente parlamentare, e… Leggi tutto »
4 Maggio 2023 —
Bari Gagliano del Capo Puglia Regione
Psichiatre uccise: fiaccolata anche a Bari Per Barbara Capovani e Paola Labriola. Ricordata anche Maria Monteduro, medico di guardia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La Regione Puglia è presente alla fiaccolata organizzata da Omceo per ricordare la dottoressa Paola Labriola e la dottoressa Barbara Capovani, insieme a tutte le vittime della violenza sul lavoro. Tra loro anche la dottoressa Maria Monteduro, uccisa a Gagliano del Capo mentre svolgeva la sua funzione di guardia medica. La manifestazione ha visto una straordinaria e commovente partecipazione. Un momento di ascolto e riflessione molto intenso, che richiama tutti noi, a… Leggi tutto »