Tag: Bari
Lecce: furto in gioielleria, bottino forse di centomila euro I ladri sono entrati nel negozio in piena notte, da un pozzo luce adiacente. Tentata rapina a un tir sulla statale Bari-Brindisi
Galleria Mazzini, Lecce. Colpo in gioielleria, bottino cospicuo per i ladri che hanno portato via i preziosi dalla “Garnet”. Ancora in corso di quantificazione l’entità di quanto rubato, inizialmente si era ipotizzato cinquantamila euro ma il conto potrebbe arrivare fino a centomila. I ladri hanno eluso, in piena notte, il sistema di sorveglianza calandosi nel negozio da un pozzo luce adiacente alla gioielleria. Indaga la polizia.
Sulla strada statale 379, nella zona di Carovigno, un tir diretto verso il nord… Leggi tutto »
Voleva soldi dai disoccupati, prometteva lavoro che non arrivava mai Con questa accusa un 33enne di Barletta denunciato per truffa
Un uomo di 33 anni è stato denunciato alla polizia con l’accusa di truffa. Il barlettano, a Bari, ascoltando una coppia di giovani che lamentavano l’assenza di un’occupazione, si è offerto (secondo l’accusa) di risolvere loro il problema presentandosi come incaricato per l’ingaggio di personale di un supermercato prossimo all’apertura. Si è fatto dare dai due giovani disoccupati, oltre alle copie dei rispettivi documenti di identità, 150 euro, sempre secondo l’accusa, sostenendo si trattasse dei soldi per l’acquisto delle divise… Leggi tutto »
Droga, è un continuo Corato: una casa in affitto trasformata in laboratorio di stupefacendi, sequestro di quasi 50 chili. Foggia: 525 piante di marijuana in casa. Per nascondere alla polizia la droga, la butta dalla finestra. Porto di Bari: sequestrati 22 chili di eroina, arrestata trentenne. Ieri due tonnellate recuperate in mare, fra Puglia e Molise
A Foggia è stato arrestato dalla polizia il 45enne Gaetano Pipoli. Gli agenti, nell’ispezione in casa dell’uomo, hanno verificato (stando all’accusa) che l’abitazione era stata trasformata in una serra di marijuana: 525 piante. Nel tentativo di occultare la droga, Pipoli l’ha buttata dalla finestra. Tentativo vano.
A Bari, nel porto, arrestata dalla Guardia di finanza una trentenne serba. Era alla guida di un’auto appena sbarcata da un traghetto proveniente dall’Albania. Nella vettura, 22 chili di eroina confezionata in panetti.
A… Leggi tutto »
Moglie e marito, di Crispiano, feriti in incidente sulla A14 nei pressi del casello di Trani Accaduto la scorsa notte. La macchina è finita in una scarpata
Moglie e marito, di Crispiano. Lei, 43 anni, ha avuto la peggio, è ricoverata in ospedale ad Andria. Ci sono voluti circa 40 minuti perché i vigili del fuoco la tirassero fuori dalla macchina, in cui era rimasta incastrata. La donna, comunque, non è in pericolo di vita. Ferite più lievi per il marito, conducente dell’auto che alle tre e mezza di notte, per cause ancora in accertamento, ha superato la barriera di protezione ed è finita in una scarpata,… Leggi tutto »
Fiera del Levante: abuso d’ufficio e false comunicazioni sociali, inchiesta su ex presidente ed ex dg Ilva: oggi la Cassazione decide se mantenere il processo a Taranto
Si indaga su Gianfranco Viesti e Leonardo Volpicella, rispettivamente ex presidente ed ex direttore generale della fiera del Levante, oltre che su un dipendente. Secondo l’accusa nei loro riguardi, i vertici fecero false comunicazioni sociali, ovvero quelle sui numeri del bilancio dell’ente barese. Documentazione e anche le dichiarazioni dell’attuale presidente della fiera Ugo Patroni Griffi hanno originato l’inchiesta. Gli investigatori che operano sono i militari della Guardia di finanza. Il bilancio della fiera ha accumulato nel tempo un passivo fino… Leggi tutto »
6 Ottobre 2014 —
Bari
Università, ricorrenti: il ministero, potranno iscriversi a Medicina a Bari Sono circa 700 gli studenti italiani che avendo vinto il ricorso dopo il test, rischiavano di dover iscriversi in altre sedi
“Si porta a conoscenza che il Tar ha accolto le domande cautelari, disponendo l’immatricolazione con riserva e che i posti sono stati assegnati in modo esplicito”. Il ministero dell’Università ha inviato oggi questa circolare agli atenei italiani, quello di Bari compreso. Questa nota significa che gli iscritti (per esempio) a Bari, ricorrenti a Bari dopo il test di ammissione a Medicina, e avendo vinto il ricorso, potranno iscriversi alla stessa università. Nel caso specifico, quella barese. Inizialmente il ministero aveva… Leggi tutto »
Calcio: Bari, il presidente Paparesta scrive ai contestatori, allenatore e progetto restano Martina: in risalita le quotazioni dell'allenatore Ciullo dopo il vertice societario di ieri
Il presidente del Bari, Gianluca Paparesta, ha scritto una lettera aperta. Lo ha fatto all’indomani del deludente pareggio casalingo, 1-1 con il Modena, e in vista della difficile trasferta di Catania all’ottava giornata, domenica. Ha scritto ai contestatori, Paparesta, sottolineando due concetti-chiave: il progetto va avanti, l’allenatore Devis Mangia rimane.
A Martina Franca, ieri, vertice societario. Anche piuttosto lungo, per la durata, a quanto pare. E preceduto anche con una consultazione con i giocatori più rappresentativi della squadra. Ne è… Leggi tutto »
6 Ottobre 2014 —
Bari Martina Franca
Bari: al Petruzzelli da stamani l’opera per i ragazzi. Si inizia con il Barbiere di Siviglia Martina Franca: il Lions dà una borsa di studio al mezzosoprano
Con spettacoli dalla tarda mattinata, inizia la rassegna del teatro Petruzzelli di Bari. Il Barbiere di Siviglia, di Rossini, è il primo spettacolo destinato ai ragazzi delle scuole medie, per una serie di spettacoli che ha riscosso un clamoroso successo si pubblico in termini di prenotazioni: undicimila circa. Regia di Francesco Esposito, orchestra e coro del Petruzzelli. Tutto ciò, fra l’altro, nel giorno del “compleanno” dell’opera lirica: 1600, “Euridice” rappresentata a Firenze.
A Martina Franca invece, il Lions club ha… Leggi tutto »
Tre morti in tre giorni Incidente stamani sulla Bari-Bitritto, morto il 67enne Gaetano D'Alba. Non si arresta la serie di tragedie nel barese: anche un 21enne in coma
Ancora una disgrazia della strada nel barese. Stamattina poco dopo le 6 è morto Gaetano D’Alba, 67 anni, di Bari. Con la sua Oper Agila è finito contro il guard-rail, sulla provinciale 236 Bari-Bitritto. Soccorsi tempestivi ma inutili. La sua macchina è stata tamponata da una Mercedes Viano condotta da un 22enne di Bitritto, ferito in modo non grave. Cause ancora da accertare.
Ieri pomeriggio, nei pressi di Altamura, sulla statale 96, è morto un tredicenne marocchino, ci sono anche… Leggi tutto »
5 Ottobre 2014 —
Andria Bari Barletta Bisceglie Brindisi calcio Gallipoli Grottaglie Martina Monopoli pallavolo San Severo Taranto
Calcio legapro girone C, settima giornata: stamattina Lupa Roma-Barletta. Serie D girone H: c’è Brindisi-Taranto. Volley, mondiali femminili: Italia-Cina a Bari Martina: esonero dell'allenatore, forse questione di ore
Alle 11 si gioca Lupa Roma-Barletta, per la settima giornata del campionato di calcio di legapro girone C. La formazione biancorossa pugliese, che finora ha condotto una buona parte iniziale del torneo, deve comunque affrontare una compagine partita a spron battuto e che si trova nelle posizioni di vertice.
Per lo stesso campionato, da segnalare il possibile esonero dell’allenatore del Martina. Stando a tuttolegapro.com potrebbe trattarsi di una questione di ore, dopo la sconfitta interna di ieri sera. In caso… Leggi tutto »
Italia-Giappone 3-0 a Bari per il mondiale femminile di pallavolo Una grande nazionale azzurra elimina le nipponiche. Parziali: 25-23, 25-20, 25-19. Domani Italia-Cina per il primo posto nel girone
L’Italia ha battuto 3-0 il Giappone nella terza giornata della seconda fase, ai mondiali femminili di pallavolo. Le azzurre di Marco Bonitta hanno superato, al Palaflorio di Bari tutto esaurito, le nipponiche con questi parziali: 25-23, 25-20, 25-19. Punteggio che testimonia come la resistenza delle avversarie sia stata più veemente nella prima parte della gara. Una grande nazionale azzurra ha offerto una convincente prova.
Eliminato il Giappone. Domani (ore 20) per il primo posto del girone, Italia-Cina, in chiusura del… Leggi tutto »
Bari: il tunisino con la bocca cucita da dieci giorni, “nessuno pensa a lui” Domani pomeriggio presidio di solidarietà per il migrante che protesta
Domani, all’esterno del centro immigrati (Cie) di Bari, presidio di solidarietà per Fatì. Il migrante tunisino, che dieci giorni fa si cucì le labbra per protesta contro quella che ritiene una “ingiusta detenzione”, ritiene di non dover essere obbligato a rimanere al Cie, dove invece era stato trasferito circa un mese fa da Ponte Galeria. Il collettivo “Rivoltiamo la precarietà” ha organizzato per le 17 di domani il presidio per Fatì perché “a livello istituzionale, sia governi locali sia nazionali,… Leggi tutto »
4 Ottobre 2014 —
Bari
Bari: aggrediti tre pediatri del policlinico, fra loro il primario Dal 41enne padre di una neonata, il quale si è arrabbiato per il ritardo in una diagnosi
Tre medici del reparto di Neonatologia del Policlinico di Bari, tra cui il primario Nicola Laforgia, sono stati aggrediti dal padre di una bimba nata lì 8 mesi fa.
L’uomo, un 41enne barese, avrebbe chiesto ai medici spiegazioni su un intervento al quale la figlia era stata sottoposta alcuni giorni dopo la nascita, accusandoli di aver manomesso la cartella clinica per giustificare la mancata diagnosi immediata di una malformazione cardiaca congenita. Laforgia: “Un fatto di inaudita violenza”. (ANSA)… Leggi tutto »
Bari: auto contro tir, in coma un ragazzo Il conducente della macchina (ubriaco) e l'altro passeggero illesi. come il conducente del mezzo pesante
Incidente a Bari, all’alba. Viale Europa. Scontro fra una macchina e un tir, in direzione quartiere San Paolo, nei pressi del canale Lamasinata. Auto guidata da un pizzaiolo, risultato positivo all’alcoltest (valori superiori al doppio del limite di legge, è riferito). Lui e un passeggero illesi, il terzo giovane passeggero in gravissime condizioni. Illeso il conducente del tir.… Leggi tutto »
Bari: sequestro da centomila euro di ricambi informatici contraffatti Denunciati la proprietaria del negozio e un collaboratore, cinesi
I militari del gruppo pronto impiego di Bari della guardia di finanza hanno individuato nel capoluogo un laboratorio nel quale venivano assemblate e riparate apparecchiature informatiche di note aziende sequestrando una notevole quantità di ricambi, costituiti da display, scocche, cover e accessori non originali, ricoperti da una sottile pellicola di plastica che ne occultava il logo contraffatto. Al suo interno, oltre a circa 7 mila pezzi di ricambio contraffatti, pronti per essere utilizzati in sostituzione di quelli originali, sono stati… Leggi tutto »
Puglia, che giornata di sport: mondiali di volley femminile, la supercoppa di basket, i campionati di calcio Italia-Giappone di pallavolo a Bari. Pallacanestro: Brindisi-Milano. Serie B-legapro, oggi giocano Bari, Lecce, Foggia e Martina. Domani assurdo orario per il Barletta: alle 11
Nel giorno in cui lo sport mondiale si sveglia con l’annuncio di Sebastian Vettel via dalla Red Bull per passare l’anno prossimo alla Ferrari, c’è una giornatona di sport in Puglia e per la Puglia.
Si inizia alle tre del pomeriggio, con la serie B e la legapro di calcio. Il Bari di Devis Mangia ospita il Modena per la settima giornata del torneo cadetto (nell’anticipo di ieri sera, Livorno-Crotone 1-0). Ieri il tecnico biancorosso ha richiamato alla calma dopo… Leggi tutto »
4 Ottobre 2014 —
Bari
La festa della focaccia barese, stasera e domani Lungomare di Bari, le postazioni. Anche per l'immancabile birra
Quella classica è con le olive. La ricetta che riportiamo di seguito e che, pari pari, è copiata da pugliainesclusiva.it (anche la foto). Talmente importante, per i baresi, la focaccia, che questo finesettimana, a Bari, si svolge anche la festa. La prima edizione della festa della focaccia barese. Numerose postazioni in largo Giannella, lungomare del capoluogo pugliese. E postazione anche per la birra, che non può mancare. In più, il cabaret e la musica: stasera Boccasile e Maretti, domani Gianni… Leggi tutto »
4 Ottobre 2014 —
Bari
Bari: errori e nuovi reati, vanno rifatti i processi Imputati in 14, accusati di avere riciclato denaro del clan Capriati
Tutto da rifare nei due processi ai presunti riciclatori del clan mafioso Capriati di Bari, egemone negli anni ’90 nel borgo antico e il alcuni altri rioni del capoluogo pugliese. Arrestati nel maggio 2013 e processati a partire dalla scorsa primavera (11 con rito ordinario e altri 3 in abbreviato), alcuni imputati torneranno in udienza preliminare, per la nullità del decreto che dispone il giudizio, altri saranno nuovamente al vaglio della Procura perché il pm riqualifichi i reati contestati. (ANSA)… Leggi tutto »
3 Ottobre 2014 —
Bari
Bari: limousine di 12 metri e fuochi d’artificio per la comunione del clan Il parroco denuncia: ormai è un fatto sociale
La vicenda è raccontata dal quotidiano Repubblica. In realtà, peraltro, chiunque fosse passato davanti alla cattedrale di Bari, domenica, non poteva non assistervi. Una macchina lunga dodici metri, solo una testimonianza della festa proseguita con i fuochi d’artificio. Si trattava di una comunione. Quella di un bambino, dunque. Bambino di dieci anni che è figlio di un personaggio criminale di rilievo. Il parroco Franco Lanzolla non ci sta e denuncia: la comunione e la confessione sono divenute un fatto sociale,… Leggi tutto »






