rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Bari

festabombetta

Bari: maltempo, fulmine sul centro di controllo. In tilt la circolazione sulla Ferrotramviaria Molti treni cancellati. Per il tratto Bari-Bitonto e per i colelgamenti con l'aeroporto utilizzati pullman sostitutivi

maltempo
Un fulmine si è abbattuto sul centro di controllo della Ferrotramviaria, a Bari (zona Fesca). Conseguenze pesantissime per il traffico di quella linea. Cancellati numerosi treni, attivato il servizio sostitutivo con pullman, ad esempio per il tratto Bari-Bitonto e per i collegamenti con l’aeroporto Karol Wojtyla. Riparazioni in corso, situazione complicata e i vertici dell’azienda sperano di risolvere entro poche ore il problema,… Leggi tutto »



Pensionati indotti a comprare bond Cirio, Parmalat e Argentina: il giudice di Bari condanna MpS La banca dovrà risarcire con 124mila euro la donna e gli eredi del marito

sentenza
Nel 2001 un ex geometra in pensione, 67enne, e sua moglie di 64 anni andarono in banca. Al Monte dei Paschi di Siena, filiale di Bari. La coppia di pugliesi fece l’investimenti: Cirio, Parmalat, bond argentini. Della serie: che mira. Il peggio. Centoventisettemila euro spesi. Il giudice civile di Bari ha ora condannato la banca che, per la tesi accusatoria, non aveva consegnato ai clienti il documento sui rischi che l’investimento avrebbe comportato. Documento che venne consegnato solo un anno… Leggi tutto »



Bari: la città metropolitana parte dal Comune più piccolo, Poggiorsini DISCORSO DEL SINDACO Passaggio di consegne fra l'ex presidente della Provincia, Francesco Schittulli, e il sindaco Antonio Decaro, arrivato in pullman con i 18 eletti consiglieri, proclamati oggi nella prima seduta

consiglio metropolitano insediamento
La città metropolitana è nata nel Comune più piccolo. A Poggiorsini, oggi, la prima storica seduta del consiglio metropolitano, con il sindaco Antonio Decaro e i 18 consiglieri eletti, i quali sono arrivati in pullman a Poggiorsini. Perché questa scelta? “Per chiarire subito che la città metropolitana di Bari non è Bari” ha detto il primo cittadino del capoluogo che è anche sindaco della città metropolitana, una realtà amministrativa da 41 Comuni, la quinta area d’Italia per estensione. Passaggio di… Leggi tutto »




Bari: da oggi Medimex, quarta edizione. Vasco Rossi presenta il suo nuovo disco Vendola: "ci sono migliaia di giovani, tutta l'industria discografica mondiale, ci sono le avventure musicali. Una rete che non è solo cultura ma industria ed economia"

medimex
Prima giornata di Medimwx, che si svolge alla fiera del Levante da oggi a sabato. La rassegna musicale è in programma fino a sabato. Un appuntamento di assoluto rilievo. Una caratteristica su tutte: anteprima del disco di Vasco Rossi, al Medimex. Taglio del nastro, stamattina, per il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola: “Qui, oggi, ci sono migliaia di giovani, c’è tutta l’industria discografica mondiale, ci sono le avventure musicali che noi abbiamo sponsorizzato e consentito di spiccare il volo,… Leggi tutto »

taras

Bari: dalle case popolari, anche disabitate, gli appartamenti di pregio. Cinque denunciati Carabinieri e polizia edilizia stamani al quartiere Madonnella, alloggi ex Iacp. Accuse: deturpazione e imbrattamento di cose altrui, invasione di terreni o edifici e violazioni alle norme edilizie

carabinieri
Cinque persone sono state denunciate a Bari dai carabinieri, con le accuse di deturpamento e imbrattamento di cose altrui, invasione di terreni o edifici e violazioni sulla normativa edilizia. In particolare, secondo gli accertamenti dei militari, sono stati eseguiti, in collaborazione con la Polizia Edilizia, alcuni controlli nelle case popolari del quartiere Madonnella di proprietà dell’ex Iacp, nel corso dei quali sono stati rilevati numerosi abusi edilizi. I cinque, in qualità di residenti ed occupanti, in assenza di autorizzazione dell?ente… Leggi tutto »




Era Ivan Regoli? Si saprà oggi I resti ritrovati in estate nelle campagne di Matino vengono esaminati dall'istituto di medicina legale di Bari. Il 29enne salentino scomparve nel nulla, era il settembre 2011

ivan regoli 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Penelope: Saranno gli esami medico-legali fissati per questa mattina presso l’Istituto di Medicina Legale di Bari ad accertare l’appartenenza dei resti umani ritrovati tre mesi fa nella campagne di Matino a Ivan Giorgio Regoli, il 29enne salentino scomparso nel nulla nel settembre del 2011. Lo scorso 1° agosto era stato un ex poliziotto, neoproprietario del terreno, a scoprire all’interno di un pozzo una rete con resti umani e stracci: brandelli di vestiti che, secondo… Leggi tutto »




Voleva comprare il Bari "Operazioni inesistenti" per oltre 250 milioni di euro. Con l'accusa di frode, in carcere Antonio Rosati, Bruno Limido (ex calciatore della Juventus) e altri sei coinvolti nell'operazione della Guardia di finanza

antonio rosati 1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: I finanzieri del Comando Provinciale di Milano stanno dando esecuzione, in queste ore, ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Milano nei confronti di 8 indagati per associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale, tramite l’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per circa 250 milioni di euro. Contestualmente è in corso anche il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente di beni e disponibilità finanziarie per… Leggi tutto »

Calcio: è morto Klas Ingesson, giocò nel Bari e nel Lecce Aveva 46 anni. Deceduto per mieloma multiplo

ingesson
Lo svedese gentile. Il centrocampista di Bari, Bologna e Lecce è morto stamattina, in Svezia. Klas Ingesson, centrocampista, era molto amato dai tifosi pugliesi e anche da quelli felsinei, molto rispettato da tutti. Aveva 46 anni. Lo ha stroncato un mieloma multiplo, dopo cinque anni di sofferenze. Oltre che in Italia, aveva giocato nell’Olympique Marsiglia, nel Psv Eindhoven, nel Malines e nello Sheffield Wednesday. Lo scorso anno aveva riprovato, nella lotta contro la malattia, a tornare in campo, nelle fila… Leggi tutto »

Bari: ordinanza del sindaco, niente fuochi di artificio Provvedimento per evitare, fra l'altro, che vengano sparati per festegiare le scarcerazioni

decaro
Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha firmato l’ordinanza che vieta, nel territorio urbano, l’esplosione di fuochi d’artificio. Probabilmente Decaro si è portato avanti con il Natale e questa è una importante iniziativa del primo cittadino. Probabile anche che il sindaco abbia così voluto evitare i festeggiamenti per le scarcerazioni, che, sembra, non di rado, si verificano in quel modo nel capoluogo barese.… Leggi tutto »

Bari-Pescara 1-1 Pugliesi in svantaggio fino a tre minuti dal termine. Calcio serie B, undicesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

Serie B
A tre minuti dalla fine il Bari ha recuperato una partita che dalla mezz’ora del primo tempo si era messa male. De Luca all’87’ ha pareggiato con il Pescara che con Memushaj, al “San Nicola”, era passato in vantaggio su calcio di rigore. Il Bari nel finale di gara, compresi i cinque minuti di recupero, ha provato a vincere la partita ma oltre il pareggio non è riuscito ad andare. SERIE B undicesima giornata BARI-PESCARA 1-1 BOLOGNA-TRAPANI 2-1 BRESCIA-CROTONE 2-1… Leggi tutto »

Bari: l’autista colto da infarto, il pullman finisce sulle auto Fuori pericolo il conducente del bus

bari
Accaduto a Bari. L’autista del pullman è stato colto da infarto, l’autobus è finito addosso alle macchine parcheggiate. In corso Benedetto Croce, il pullman della linea 4 ha così danneggiato sei vetture. Il conducente del bus, trasportato d’urgenza in ospedale, sarebbe fortunatamente fuori pericolo.… Leggi tutto »

Bari: incendio doloso, danneggiata una salumeria Ruvo di Puglia: rapina aggravata in tabaccheria, arrestato un 39enne

carabinieri e polizia
A Bari, in corso Sonnino, la scorsa notte ignoti hanno dato fuoco a una salumeria. Sull’incendio doloso indaga la polizia. Parzialmente distrutto il locale: le fiamme hanno distrutto la saracinesca e annerito le pareti dello stabile in cui si trova l’esercizio commerciale. A Ruvo di Puglia invece i carabinieri hanno arrestato un uomo di 39 anni. Lo ritengono responsabile di rapina aggravata a una rabaccheria: secondo l’accusa, a volto coperto da una sciarpa e armato di un temperino si fece… Leggi tutto »

Bari: università, a Medicina è il caos Si parte il 4 novembre con i corsi anziché ieri. Non ci sono professori per due materie. Partono solo tre corsi

università bari
L’appello dei vincitori del concorso di ammissione è rimasto sostanzialmente nel vuoto. Loro, 238, condivideranno con altri 382, i ricorsisti, il primo anno di Medicina a Bari. Conseguenza di ciò: ipotesi di lezione in teledidattica perché non ci sono aule, e a dire il vero non ci sono neanche i professori. Infatti, in tutta fretta, è stato necessario bandire 40 posti, con termini che si sono chiusi ieri. Hanno presentato domanda 110 concorrenti, anche se online erano state 160 le… Leggi tutto »

Vivibilità: Legambiente, Brindisi la città pugliese piazzata meglio nella classifica dell’ecosistema urbano Rapporto 2014: il capoluogo adriatico è al quarantaseiesimo posto. Le altre fra il 74/mo posto di Bari e l'83/mo di Foggia. Migliore in Italia è Verbania, all'ultimo posto Agrigento

legambiente
Il rapporto di Legambiente sull’ecosistema urbano è giunto alla ventunesima edizione. La classifica delle città capoluogo d’Italia quest’anno comprende 104 città, non c’è un riferimento alla Bat ma le altre cinque pugliesi ci sono. Mettendo insieme i 18 indicatori che compongono la graduatoria complessiva, è Brindisi la città pugliese che si piazza meglio, al quarantaseiesimo posto nazionale. Bari è settantaquattresima e si piazza discretamente bene in tema di trasporti urbani; Taranto ha un disastroso esito in quanto a spazi verdi… Leggi tutto »

Fabbrica e morti, indagine Bari, mandato del tribunale a due periti: verificare con analisi epidemiologiche l'eventuale nesso fra malattie e lavoro, in oltre mezzo secolo, di dipendenti nell'insediamento pugliese oggi Bridgestone

bridgestone bari 1
Diciassette lavoratori morti, altri sei ammalatisi. Da qui prese l’origine l’inchiesta che oggi ha portato il tribunale di Bari ad ampliare il raggio di azione, affidando la perizia perché si faccia chiarezza sui decessi, in cinquant’anni, di persone in quello stabilimento. Cioé: che nesso c’è fra decessi e malattie, e l’attività nell’insediamento barese oggi della Bridgestone?… Leggi tutto »

Bari: rapina una gioielleria. Inseguito, si rifugia nel policlinico e si libera della refurtiva Rapina a mano armata fuori dalla discoteca sabato notte: il ladro spara due colpi di pistola

polizia
Stamani il ladro è entrato in gioielleria, via Salandra, a Bari. Ha minacciato con un coltello il commerciante, si è fatto consegnare gioielli e soldi, presumibilmente (non ancora dettagliato il bottino). Uscito dalla gioielleria, un passante lo ha inseguito. Così il ladro si è rifugiato nel policlinico: la sua fuga è continuata lì dove, fra l’altro, ha lasciato una parte della refurtiva. Ha comunque fatto perdere le sue tracce. Indaga la polizia. Sempre a Bari, ma la notte fra sabato… Leggi tutto »

Bari: teatro Petruzzelli, sono passati 23 anni Il rogo la notte fra il 26 e il 27 ottobre 1991

rogo petruzzelli
L’unica cosa che si deve dire: la foto è fonte Adnkronos e del Libro dei fatti. Poi, senza parole.… Leggi tutto »

Bari: punteruolo rosso, oggi vengono abbattute quattro palme In corso Vittorio Emanuele

palme corso vittorio emanuele
L’emergenza in Puglia è quella della Xylella fastidiosa che sta falcidiando gli ulivi ma non è da meno il disastro del punteruolo rosso. Le palme, praticamente ovunque, sono a rischio e nei giardini privati come lungo i viali pubblici o nelle piazze, molte palme sono, nel migliore dei casi, private della chioma. Oggi non viene risparmiato corso Vittorio Emanuele a Bari: quattro palme abbattute, operazione che inizia alle nove e mezza del mattino. Distrutte dal punteruolo rosso. (foto: fonte airbnb.com)… Leggi tutto »

Da Martina Franca a Bari per donare i portaflebo alla pediatria del policlinico Abc di Ester. Presente l'assessore regionale

donazione portaflebo1
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Abc di Ester, di Martina Franca: La cura e l’attenzione nei confronti dei bambini non ha confini per l’Associazione Bambini Cardiopatici A.B.C. di Ester di Martina Franca che ieri ha donato 4 portaflebo al reparto di pediatria del Policlinico di Bari.   In  Italia parecchi bambini soffrono di cardiopatie congenite: malformazioni del cuore che possono compromettere seriamente la loro vita. Da anni l’associazione A.B.C. di Ester di Martina Franca si occupa di questi problemi… Leggi tutto »

Bari: nigeriano lancia un’ascia contro i passanti. Arrestato Nessuno si è fatto male

ascia bari
Il fatto è accaduto giovedì ma se ne è avuta notizia oggi. Un nigeriano 32enne, palesemente ubriaco secondo il verbale dei carabinieri, ha scagliato un’ascia contro alcuni passanti, in piazza Madonnella a Bari. Non ha colpito nessuno, fortunatamente. I militari allertati per venire a capo della situazione, hanno bloccato l’uomo. Ha pure aggredito i carabinieri che, disarmatolo, lo hanno fermato e condotto in carcere.… Leggi tutto »