Tag: Bari
7 Novembre 2014 —
Bari
Bari: l’ufficiale giudiziario inverte il nome della città con quello della strada. Processo da rifare Michele Di Fronzo, 43 anni, era stato arrestato ad agosto per scontare sette anni e mezzo: rapina aggravata. In appello è stato riconosciuto l'errore di notifica
L’ufficiale giudiziario aveva affermato essere sito sconosciuto, quello della notifica dell’atto. Sconosciuto sì: la città scritta al posto della via e viceversa. Però, alla notifica della pena, era tutto scritto giusto. Così un pregiudicato barese, Michele Di Fronzo, 43 anni, si vede azzerata la condanna. Nel giudizio, in secondo grado era stato condannato a sette anni e mezzo di reclusione per rapina aggravata (fatto risalente al 2007): era stato arrestato il 20 agosto, per scontare la condanna. Il legale del… Leggi tutto »
7 Novembre 2014 —
Bari
Bari: la professoressa lo rimprovera, le tira una sedia In un istituto professionale. La docente non ha sporto denuncia
La professoressa lo ha rimproverato, in classe. E lui non si è tenuto il rimprovero. Ha reagito. Ha preso una sedia e l’ha tirata addosso all’insegnante. Accaduto a Bari, in un istituto professionale che si trova nel quartiere Japigia. La docente, che è rimasta in stato di choc, ha peraltro scelto di non denunciare l’alunno.… Leggi tutto »
6 Novembre 2014 —
Bari
Bari: dopo il sequestro, il parziale dissequestro. Dieci milioni di euro tornano ai Degennaro Inchiesta parcheggi: il tribunale del riesame dispone lo sblocco di fondi di tre società
Un mese fa il blocco di beni per circa 14 milioni e mezzo di euro. Provvedimento della magistratura barese nell’inchiesta sulla realizzazione di vari parcheggi. Vennero sequestrati fondi e beni a varie società facenti capo agli imprenditori Degennaro, Il tribunale del riesame ha disposto che circa dieci milioni di euro vanno dissequestrati, a beneficio di tre di quelle società.… Leggi tutto »
6 Novembre 2014 —
Bari parlamento
Silvana Sciarra, tranese, eletta giudice della Corte costituzionale Alla ventunesima votazione ce la fa la candidata espressa dal Pd. Ancora non eletto dal parlamento a Camere riunite l'altro giudice costituzionale, né il membro del Consiglio superiore della magistratura
Dove non è riuscito un pugliese di adozione (Luciano Violante) ce l’ha fatta un’altra pugliese. Professore ordinario di diritto del lavoro e del diritto sociale europeo, Silvana Sciarra, originaria di Trani, è da oggi giudice della Corte costituzionale. L’inizio della sua carriera universitaria all’ateneo di Bari. La candidata per la Consulta, indicata dal Pd, ha raggiunto (oggi, ventunesima votazione) e superato il quorum dei 570 voti, ovvero i tre quinti dell’assemblea costituita dal parlamento a Camere riunite. Non ce l’hanno… Leggi tutto »
La portaerei Cavour in porto a Bari sabato e domenica: aperta al pubblico Prima volta nel capoluogo per l'ammiraglia della Marina militare italiana
L’ammiraglia della Marina militare italiana sarà nel porto di Bari sabato e domenica. E sarà aperta al pubblico: orari di visita, sabato 8 novembre dalle 14,30 alle 18 e domenica 9 novembre dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18.
La sosta della portaerei Cavour, al comando del capitano di vascello Luca Conti, avviene per la prima volta nel capoluogo pugliese. Lunga 244 metri, a bordo operano 640 uomini di equipaggio.… Leggi tutto »
6 Novembre 2014 —
Bari carabinieri Noicattaro
Bari: banda dei tir, cinque arrestati per ricettazione. Tre di loro accusati anche di rapina Indagini partite a febbraio quando vennero scoperti carichi di scarpe e di alimentari
Tre di Bari, due di Noicattaro. Arrestati dai carabinieri. I due, ai domiciliari, accusati di ricettazione. Gli altri in carcere, accusati anche di avere rapinato, ad esempio, l’autista di un tir alcuni mesi fa. Le indagini presero le mosse a fine gennaio scorso quando venne trovato, in un magazzino, un carico di scarpe rubate, del valore di circa 300mila euro. Successivamente, un altro carico di generi alimentari, pure risultato rubato.… Leggi tutto »
Foggia: donne coi bastoni in consiglio comunale. Bari: vertice ad alta tensione fra il sindaco e le mamme al quartiere Libertà. E in piazza del Ferrarese, due immigrati pestati da baby gang Non vogliamo gli immigrati vicino all'asilo, dicono dopo la decisione del trasferimento dei migranti dall'ex convento di Santa Scolastica
A Foggia, al termine di una giornata estenuante, il sindaco Franco Landella ha detto che così non si può andare aventi. La protesta delle circa quaranta donne, in effetti, è stata particolarmente veemente. Si sono presentate (con loro anche alcuni uomini) in consiglio comunale, bastoni alla mano, per protestare contro il distacco dell’energia elettrica ai container di via San Severo, in cui abitano. Poi sono state fatte uscire dall’aula consiliare e hanno continuato la loro protesta in strada.
Da Foggia… Leggi tutto »
Ex portiere del Bari e l’altro giocatore ora al Perugia, ammenda ed accompagnamento coatto Gillet e Rossi non si sono presentati in udienza, emulando il capitano dei biancorossi Caputo
Jean Francois Gillet, ex portiere del Bari, ora al Torino; Marco Rossi, oggi calciatore del Perugia. Come ha fatto il capitano biancorosso Francesco Caputo ieri, i due oggi non si sono presentati in udienza del processo per il calcioscommesse. Il giudice ha deciso di multarli, 250 euro ciascuno, e ha disposto per loro l’accompagnamento coatto. Cioè, la prossima volta dovranno andarci accompagnati, in udienza: dalle forze dell’ordine.… Leggi tutto »

Droga: sei arresti fra Bari, Monopoli e Fasano Guardia di finanza
I militari della Guardia di Finanza della Compagnia di Monopoli (Ba), hanno eseguito sei ordinanze di custodia cautelare emesse dal gip del Tribunale di Bari.
L’operazione si e’ svolta tra Bari, Monopoli e Fasano. Quattro le persone arrestate, mentre per altre due e’ stato disposto l’obbligo di dimora. Dalle indagini sullo spaccio di droga a Monopoli, i finanzieri hanno accertato che gli indagati si avvalevano di un minore, utilizzato come ‘corriere’ e dell’abitazione di una donna ottantenne, usata come base… Leggi tutto »
Puglia: oggi i direttori generali delle Asl, solo un confermato Gorgoni della Bat. Indiscrezioni sui nuovi: Dattoli e Montanaro per l'azienda sanitaria locale di Bari, Battista a Taranto
Oggi vengono presentati i direttori generali delle Asl pugliesi. Le indiscrezioni delle ultime ore di vigilia parlano di conferma solo per uno di loro, Gorgoni della Bat. Alcune ipotesi per le altre aziende: Dattoli e Montanaro per l’Asl Bari, mentre per l’azienda sanitaria locale di Brindisi si ipotizza Stefano Rossi e per quella di Taranto si ricorrerà allo scorrimento delle liste (si fa peraltro l’ipotesi di Antonio Battista).
Ieri, in un incontro fra l’assessore regionale alla Sanità, Donato Pentassuglia (foto… Leggi tutto »
4 Novembre 2014 —
Bari carabinieri Triggiano
Quattro carabinieri di Triggiano impegnati per il 4 novembre non vanno in udienza: multati Dovranno pagare 200 euro ciascuno i militari citati come testimoni dalla difesa di un imputato per violenza sessuale e sfruttamento della prostituzione
Il tribunale di Bari ha multato con un’ammenda di duecento euro ciascuno i quattro carabinieri di Triggiano che non si sono presentati in udienza. Erano stati chiamati a testimoniare dalla difesa di un imputato per violenza sessuale e sfruttamento della prostituzione. Assenti perché in servizio, peraltro: per le manifestazioni del 4 novembre.… Leggi tutto »
4 Novembre 2014 —
Bari università
Bari: l’ex rettore dell’università rischia il processo. Accusa, favorita la figlia dell’ex direttore a scapito di un’altra candidata Chiuse le indagini nei confronti di Corrado Petrocelli e Giorgio De Santis, con Gaetano Prudente e Vito Sasanelli
Chiuse le indagini. Ora, archiviazione o rinvio a giudizio. Rischiano il processo in quattro: Corrado Petrocelli (foto: fonte coratolive.it), ex rettore dell’università di Bari; Giorgio De Santis, ex direttore amministrativo dell’ateneo; Gaetano Prudente, direttore generale ed ex capo dell’avvocatura dell’università; Vito Sasanelli, dirigente dell’ateneo barese. Accuse, a vario titolo: falso, abuso d’ufficio e usurpazione di funzione pubblica. Secondo tale accusa, venne favorita per l’accesso a una scuola di specializzazione la figlia di De Santis, a scapito di un’altra candidata. La… Leggi tutto »
Il capitano del Bari in ritiro non va all’udienza del processo per il calcioscommesse, il giudice si arrabbia Mascolo: il ritiro non è un carcere
Voleva rendere dichiarazioni spontanee, nel processo di Bari per il calcioscommesse. Solo che all’udienza di oggi non si è presentato. Il capitano del Bari, Francesco Caputo, ha fatto arrabbiare il giudice Domenico Mascolo: il ritiro non è misura cautelare, ha detto il magistrato al quale il ritiro punitivo della squadra biancorossa non fa né caldo né freddo. Caputo doveva andare in udienza e non ci è andato. Il giudice, che non ha accolto la giustificazione del capitano, ha detto altro:… Leggi tutto »
Comuni di Puglia: ecco la scure sui trasferimenti statali. Come in tutta Italia Lecce, quarta in Italia per riduzione. A Bari dieci milioni di euro in meno, a Taranto quasi sei e mezzo
Quindici milioni Lecce, che nella classifica nazionale si piazza al quarto posto delle riduzioni. Dieci Bari; sei milioni e mezzo scarsi Taranto; due milioni abbondanti Andria; un milione scarso Brindisi; trecentocinquantamila euro Trani; Barletta tagli aggiuntivi per oltre due milioni di euro ma saldo finale superiore al milione di euro. Anche Foggia va in negativo. L’indagine del Sole 24 ore sui tagli ai Comuni in rapporto alla legge di stabilità che, sulle ipotesi del governo, dovrà essere votata entro fine… Leggi tutto »
4 Novembre 2014 —
Bari Italia presidente Puglia Senato
Bari: il presidente del Senato sul caso-Cucchi, “chi sa parli” Pietro Grasso, nel capoluogo pugliese per la giornata dell'unità nazionale: "lo Stato non può sopportare una violenza impunita di questo tipo"
Solidarietà ai familiari e un’esortazione, a chi sa, perché si prenda le sue responsabilità. “Chi sa parli” dice Pietro Grasso, presidente del Senato, la seconda carica dello Stato. A Bari per la cerimonia commemorativa dell’unità nazionale e festa delle forze armate, Grasso ha espresso parole nette a proposito del caso di Stefano Cucchi, morto cinque anni fa in carcere, una morte per la quale, quattro giorni fa, tutti gli imputati sono stati assolti in appello. Della serie, al momento non… Leggi tutto »
4 Novembre 2014 —
Bari Martina Franca Puglia
Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate: a Bari il presidente del Senato Manifestazioni in ogni città. Taranto, visite a caserme e navi. A Martina Franca la commemorazione a un secolo dalla prima guerra mondiale
Pietro Grasso, presidente del Senato, oggi a Bari. Le celebrazioni al sacratio militare si tengono dunque, presiedute dalla seconda carica dello Stato.
A Taranto, visite a caserme e navi. Orari: dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 15,30. In modo specifico, è possibie visitare la nave Durand de la Penne e la nave Espero (stazione navale di mar Grande, viale Jonio 2); la scuola sottufficiali della Marina militare, in largo Bezzi 1 a San Vito; il comando stazione aeromobili,… Leggi tutto »
3 Novembre 2014 —
Bari Cisternino
Cisternino: rubate le chiavi di 12 pullman, saltate due corse Bari: va a fare una rapina armato e mascherato da uomo tigre, arrestato
La notte scorsa, dal deposito Stp di Cisternino ignoti hanno rubato le chiavi di 12 pullman. Due corse, in programma all’alba a partire dalle 4, sono saltate. L’azienda di trasporto pubblico ha sporto denuncia.
A Bari, altro episodio legato a furti e rapine. Appunto una rapina si è consumata a Bari, dove un uomo si è presentato armato e col volto mascherato da tigre, la sera del 31 ottobre, approfittando di Halloween. Entrato in un’agenzia di scommesse ha preteso l’incasso… Leggi tutto »
Metanodotto: condotta da 72 chilometri in 13 Comuni delle province di Bari, Bat, Foggia e Taranto Al via il processo autorizzativo della Regione Puglia a Snam per "Adeguamento della Rete di Trasporto Regionale in Puglia e Basilicata” ELENCO PARTICELLE DEI SINGOLI COMUNI
Di seguito la comunicazione della Regione Puglia e, a seguire, l’avviso con l’elenco dettagliato riguardante i Comuni interessati e le singole particelle:
Riceviamo dal Servizio Ecologia e di seguito pubblichiamo l’Avviso di avvio del procedimento autorizzativo SNAM per la realizzazione del progetto di metanodotto “Adeguamento della Rete di Trasporto Regionale in Puglia e Basilicata”:
Avviso_di_avvio_del_procedimento
Particelle_Dorsale_Puglia_Rev._13.10.14
… Leggi tutto »