Tag: Bari
Bari: l’odissea degli ammalati nel treno Unitalsi finisce alle sette di sera Due giorni di viaggio. E non era finita, perché il capolinea è a Lecce. Alluvione in Costa Azzurra, un disastro
Alla fine, come detto anche in un’altra notizia, sono cinquanta ore di viaggio. Un’odissea. Dalla Francia al Salento, il treno degli ammalati e dei pellegrini Unitalsi, bloccato in Costa Azzurra per la disastrosa alluvione che ha fatto 21 morti. I treni degli ammalati diretti a Lourdes, cinque treni in totale, sono stati rimandati indietro ma non senza una lunghissima attesa per poter ricominciare a muoversi, nella zona devastata dall’acqua. Alle sette, stasera, l’arrivo alla stazione di Bari, per il treno… Leggi tutto »
5 Ottobre 2015 —
Bari
Bari: l’escavatore trancia i cavi Enel, tre esplosioni e interruzione dell’elettricità per un’ora Zona Santa Rita, oggi pomeriggio
Nella zona Santa Rita di Bari, quartiere Carbonara, intorno alle tre del pomeriggio si sono sentite tre esplosioni. Ed è andata via la luce. L’escavatore dell’impresa che stava realizzando lavori, ha tranciato il cavo dell’alta tensione, da ventimila volt. La cosa ha anche provocato un incendio della sterpaglia nella zona circostante l’incidente. Il black-out, nella popolosa zona del capoluogo pugliese, è durato circa un’ora.… Leggi tutto »
Bari: la città metropolitana conferma la tassa della Provincia Rc Auto RENDICONTO DI GESTIONE 2014
Di Nino Sangerardi:
Le tasse accatastate sulle spalle economiche, ormai gracili, degli abitanti di Bari e provincia. Un milione e duecentomila persone che vivono in 41 Comuni.
L’ultima, diciamo così, gabella riguarda i proprietari di veicoli a motore: automobilisti, camionisti e similari.
Il Consiglio della Città Metropolitana di Bari conferma su relazione del sindaco Antonio De Caro (Pd)–nonché primo cittadino di Bari e vicepresidente nazionale dell’Anci (associazione Comuni italiani) e vicepresidente dell’Autorità idrica pugliese–l’imposta sulle Assicurazioni Rc Auto, anno 2015.… Leggi tutto »
Calcio serie B, sesta giornata: Latina-Bari 1-2 Legapro girone C, quinta giornata: Fidelis Andria-Lupa Castelli Romani 2-0. Casertana in testa, sale l'Akragas di Legrottaglie
Bari, vittoria insperate nella sesta giornata del campionato di calcio di serie B. Insperata perché arrivata quando a sei minuti dalla fine, i pugliesi erano sotto.
In un pomeriggio piuttosto caldo nella conca del “Francioni” poco pubblico, forse in molti richiamati dal mare. Partita equilibrata, con il Bari e il Latina vicini al gol, nel giro di pochi secondi, al 12′ del primo tempo. Equilibrio rotto nelle battute finali del primo tempo, con Scaglia che ha siglato il gol dell’1-0.… Leggi tutto »
Latina-Bari e una importante giornata di legapro girone C Calcio, che sabato: Lecce-Catania, Matera-Foggia, Juve Stabia-Casertana e il derby serale Monopoli-Martina
Il Bari va a Latina, senza tifosi per divieto del prefetto pontino. Cerca di dare continuità ai risultati, dopo il sofferto successo della scorsa giornata con l’Avellino, L’avversario odierno non è proprio dei più malleabili, oltretutto il Bari con il Latina una (sia pure recente) tradizione negativa, a iniziare dall’eliminazione nella semifinale dei play off per la promozione in serie A, al termine dell’entusiasmante campionato 2013-2014.
In legapro girone C le partite si giocano tutte oggi. Un programma di gare,… Leggi tutto »
2 Ottobre 2015 —
Bari parlamento
Corte Costituzionale: 34 battute a vuoto in parlamento, bisogna eleggere tre giudici. Ipotesi candidatura Sisto Ancora senza intesa per i sostituti di Mattarella, Mazzella e Napoletano. Da giugno 2014 la Consulta non è al completo
Da trentaquattro volte, l’ultima nelle scorse ore, non si riesce ad eleggere i giudici della Corte Costituzionale di nomina parlamentare. Nel frattempo è salito a tre il numero di giudici da sostituire: Sergio Mattarella diventato presidente della Repubblica, Mazzella e Napoletano che hanno lasciato per scadenza dei rispettivi mandati. Da giugno 2014 la Consulta è senza plenum. Senza accordo fra i partiti, ancora non si riesce, con le Camere riunite come prevede la norma costituzionale, a trovare i 571 voti… Leggi tutto »
Bari: tra Fesca e San Paolo è una “discarica a cielo aperto” Sopralluogo di un consigliere del gruppo M5S: "l'Amiu non interviene da settimane"
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle di Bari:
“Tv, frigoriferi, sedie rotte, residui di materiale edile, mobili e tanto altro ancora, dopo due mesi dalla mia segnalazione sono ancora li.” Lo dichiara Davide De Lucia, consigliere M5S del Municio 3 di Bari, tornato stamattina per un sopralluogo su Strada rurale del Torrente, l’unica via che collega i quartieri Fesca e San Paolo: “Avevo già segnalato a fine luglio, con una nota di protocollo e successive due richieste… Leggi tutto »
2 Ottobre 2015 —
Bari consiglio presidente Puglia Regione
Puglia, la telecardiologia è un caso politico: M5S, sospendere il servizio. “Preservare le vite umane” Attacco a Michele Emiliano nel giorno del debutto del servizio coordinato dal policlinico di Bari: "burocrate, né politico né magistrato"
Di seguito la dichiarazione diffusa da Antonella Laricchia, consigliera regionale della Puglia, gruppo M5S:
È già in tilt il nuovo sistema partito: come poteva andare altrimenti un prodotto nato, pare, solo dall’ingordigia degli alti piani della Sanità pugliese?
L’allarme è stato sollevato per tempo e non solo dal Movimento 5 Stelle che ha agito solo da Portavoce di una richiesta d’aiuto che è giunta dai territori: medici, pazienti, 118.
Il nostro unico obbiettivo è stato quello di PRESERVARE le VITE… Leggi tutto »
Puglia digitale 2.0, sette aziende protagoniste Exprivia di Molfetta, capofila del progetto; Cle, Omnitech e Openwork di Bari; Gei Inform di Brindisi; Link Management and Technology di Lecce e Parsec 3.26 di Cavallino
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
E’ la prima filiera produttiva dell’IT in Italia che ripropone le logiche delle filiere dei settori manifatturieri: specializzazione nelle diverse produzioni, pluralità di fornitori, economie di scala e un’entità che assembla e integra i vari componenti. Si chiama ‘Puglia digitale 2.0’ ed è la piattaforma tecnologica presentata oggi alla presenza dell’assessore regionale allo Sviluppo economico Loredana Capone e nata grazie al contratto di programma sottoscritto nel 2013 – con un investimento di 12… Leggi tutto »
Bari, il sindaco: “la prossima volta ci andate voi a lavare le… “ Antonio Decaro furibondo con gli incivili che hanno sporcato il marciapiede
“La prossima volta ci andate voi a lavare le… ” che in un certo gergo si pronuncia al femminile ma in realtà è una rappresentazione maschile. Antonio Decaro, sindaco di Bari, si è arrabbiato di brutto e, visto com’era stato sporcato il marciapiede e vista la necessità di ripulire, se l’è presa con gli incivili autori di quella sporcizia.
“Anche questa volta abbiamo speso dei soldi, di tutti, per cancellare l’idiozia di qualcuno. Facciamo un bell’applauso ai cretini di turno.… Leggi tutto »
1 Ottobre 2015 —
Bari
Bari: il pullman spinto dai passeggeri Altra disavventura nel centro cittadino per i bus del trasporto urbano
Dopo l’incendio, dopo le gomme che si sono sfilate, dopo i bus rimasti in panne, ci mancava quello spinto dai passeggeri. Alle dieci meno un quarto stamani, corso Cavour, nei pressi del teatro Petruzzelli, a Bari, è stato necessario ad alcune persone andarsi a mettere dietro (ma non nei posti in fondo, proprio fuori) al pullman e spingere. In pieno centro, e a metà mattinata. A Bari il caos, nel traffico, stamattina.… Leggi tutto »
Puglia: prima notte del servizio di telecardiologia, nove salvati da infarto. Tre in provincia di Taranto Fa capo al policlinico di Bari
Prima notte di servizio. Dalla mezzanotte è attivo in Puglia il servizio di telecardiologia. Era partito fra le polemiche, comunque è partito. Ed è partito bene. Nove persone salvate da infarto, in tutta la regione, grazie al servizio che fa capo al policlinico di Bari. Di queste persone salvate, tre sono della provincia di Taranto, le altre del resto del territorio, in maniera più o meno paritaria. Funzionamento: chi fa il soccorso invia online alla centrale della telecardiologia l’elettrocardiogramma, referto… Leggi tutto »
Bari: il boss Di Cosola è un pentito L'annuncio durante l'udienza al processo nei confronti di molti suoi affiliati
Durante l’udienza preliminare nei confronti di 29 presunti affiliati al suo clan, il capo del clan ha annunciato (con una comunicazione indiretta) che si è pentito. Antonio Di Cosola, fra i capi della malavita organizzata di Bari, ha deciso di collaborare con la giustizia. Detenuto a Sassari con il regime del 41 bis, Di Cosola ha preso la clamorosa iniziativa che potrebbe rappresentare un autentico terremoto per le organizzazioni di stampo mafioso baresi e non solo del capoluogo.… Leggi tutto »
Bari: ecco come è stato ridotto dai vandali il parco giochi De Lucia (M5S): "inaccettabile"
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle di Bari:
Il parco giochi per bambini di via V. Ricchioni al quartiere San Paolo di Bari è stato nuovamente vandalizzato, un gesto inaccettabile che rende adesso l’area inutilizzabile e pericolosa. Non è la prima volta che di fronte la sede del Municipio 3 accada un atto di simile violenza, infatti stamattina si ritrovano dappertutto i frammenti delle panchine distrutte, altalene rotte, graffiti e rifiuti abbandonati. La beffa è che tale… Leggi tutto »
La quindicenne di Bari che denunciò di essere stata stuprata da un militare forse non è l’unica Una ragazza di Torino ritiene di avere riconosciuto in Giuseppe Franco l'uomo che tentò di violentarla quattro anni fa
Giuseppe Franco (foto: fonte urbanpost.it) potrebbe essere uno stupratore seriale. L’accusa nei suoi confronti, da “semplice” violenza sessuale nei confronti di una quindicenne di Bari, potrebbe incrementarsi con quella di una ragazza di Torino che ritiene di avere subìto un tentativo di violenza sessuale ad opera, appunto, di Franco.
Il militare della Marina, 31enne calabrese, era a Roma il 28 giugno e quella sera, in occasione della festa patronale nella capitale, si imbatté in due ragazze. Fra esse, la minorenne… Leggi tutto »
29 Settembre 2015 —
Bari presidente Puglia Regione sentenza
Tangenti Bari: Raffaele Fitto assolto in appello dall’accusa di corruzione Il leader dei Conservatori e riformisti imputato per una vicenda risalente a quando era presidente della Regione Puglia. In primo grado fu condannato a quattro anni
In primo grado fu condannato a quattro anni, in appello è stato assolto. Si chiude favorevolmente per Raffaele Fitto, la vicenda giudiziaria legata a una presunta corruzione da cinquecentomila euro, che secondo l’accusa Fitto mise in atto quando era presidente della Regione Puglia.… Leggi tutto »
Ignobile nel barese: legano un disabile con il nastro adesivo a un albero e pubblicano la foto su facebook Caccia ai responsabili. Prendeteli il prima possibile
La scelta di trarre la foto da bari.repubblica.it e d pubblicarla qui, non è ovviamente per umiliare la vittima di quanto accaduto. Ma per testimoniare cosa sia accaduto, di quale ignobile crudeltà qualcuno possa essere stato capace.
Caccia ai responsabili, nel nord barese o forse più propriamente nella provincia Bat, di questo: il disabile, con problemi anche legati all’alcolismo, è stato attaccato a un albero, con tutto il nastro adesivo visibile nella foto. Poi, la foto, da questa gentaglia, è… Leggi tutto »
29 Settembre 2015 —
Bari Italia presidente
Il presidente della Repubblica il 23 ottobre a Bari Sergio Mattarella all'inaugurazione del congresso dell'associazione nazionale magistrati
“Giustizia, economia, tutela dei diritti – Il ruolo del giudice nella società che cambia”. Questo il tema del trentaduesimo congresso dell’associazione nazionale magistrati, che si svolgerà a Bari. Congresso che sarà inaugurato, il 23 ottobre, dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.… Leggi tutto »
Taranto: il debutto degli stati generali del turismo Indetti dall'assessore regionale Gianni Liviano. Prossimi appuntamenti a Lecce, Brindisi, Foggia, Bari, Martina Franca, Andria
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Oltre 200 iscritti, otto tavoli tematici (sostenibilità, valorizzazione e innovazione, branding e attrazione, integrazione e cooperazione, accessibilità, produzione, formazione, Matera2019), altrettanti facilitatori impegnati a coordinare il lavoro degli stakeholder pubblici e privati, degli attori economici e culturali del territorio ionico. Gli Stati generali del turismo e della cultura hanno fatto il loro esordio, ieri a Taranto, nella suggestiva location della chiesetta dell’ex convento di San Francesco in città vecchia. A tenerli a… Leggi tutto »
Latina-Bari, trasferta vietata ai tifosi dei galletti Calcio serie B, la partita è in programma sabato
Dal sito web del Latina calcio la conferma: niente trasferta per i tifosi del Bari, secondo la disposizione del prefetto pontino. I biglietti, ai sostenitori dei biancorossi, non vengono venduti. I disordini di Crotone, ancor più che le bombe carta di sabato notte in un albergo prima di Bari-Avellino, sono all’origine del provvedimento. Fra l’altro, il Bari e il Latina hanno dato vita, negli ultimi due anni, a partite sempre molto intense e addirittura decisive, vedi i playoff per la… Leggi tutto »





