Tag: Bari
2 Dicembre 2017 —
Acquaviva delle Fonti Bari violenza
Bari: dottoressa violentata, l’accusato lascia il carcere. Querela in ritardo Ad Acquaviva delle Fonti. Il 51enne Maurizio Zecca va ai domiciliari, per la sola accusa di stalking
La dottoressa aveva denunciato quello che ritiene un molestatore. E che, stando alla denuncia, era anche diventato un violentatore perché, denuncia la dottoressa, nell’ambulatorio avvenne uno stupro. Maurizio Zecca, originario del casertano e residente ad Acquaviva delle Fonti, è stato recentemente arrestato. Ma non è più in carcere perché lo stupro è stato denunciato tardi, oltre il termine dei novanta giorni. Il 51enne è ai domiciliari con il braccialetto elettronico, per stalking nei confronti della 47enne dottoressa barese.… Leggi tutto »
Mentre il fu ct “barese” è in vacanza a Zanzibar dopo l’eliminazione, oggi a Mosca il sorteggio dei mondiali 2018: senza l’Italia Calcio; otto gironi per la fase finale, 32 nazionali. Partita inaugurale Russia-Arabia Saudita LA COMPOSIZIONE DEI GRUPPI
Oggi pomeriggio, Mosca: sorteggio per la fase finale del campionato del mondo di calcio 2018. Si svolgerà in Russia, per un mese. Partita inaugurale, il 14 giugno Russia-Arabia Saudita.
Trentadue nazionali, suddivise in otto gironi da quattro: le prime due di ogni gironi, qualificate al turno successivo e di lì, tutte le fasi fino alla finalissima. Al sorteggio partecipa un italiano: Fabio Cannavaro, capitano dei campioni del mondo 2006. L’unico italiano impegnato. Ah, già: non c’è la nazionale dell’Italia, eliminata… Leggi tutto »
Ilva: il sit-in a Bari per chiedere al governatore della Puglia di ritirare il ricorso Organizzato dai sindacati Fim-Cisl e Uilm-Uil
A margine del consiglio regionale pugliese, in via Capruzzi, il sit-in. Si sono ritrovati a Bari i lavoratori sotto le insegne di Fim-Cisl e Uilm-Uil, organizzazioni che (al pari della Fiom) chiedono a Michele Emiliano il ritiro del ricorso contro il decreto Ilva per il piano ambientale.… Leggi tutto »
Bari: incidente, morto il 43enne Gianluca Storelli Scontro fra due auto nella notte
Incidente mortale, nella notte, in via Giulio Petroni, Bari, Scontro fra una Smart e una Lancia Dedra. Morto nell’impatto all’incrocio, il passeggero della Smart, il 43enne Gianluca Storelli. È stato sbalzato fuori dall’abitacolo dopo che, causa l’impatto con l’altra vettura, la Smart è finita contro il muro di una scuola. Vano il trasporto dell’uomo all’ospedale. Indaga la polizia locale.… Leggi tutto »
30 Novembre 2017 —
Bari
Banca popolare di Bari nella “lista nera” degli inottemperanti. L’istituto: “decisioni del tutto infondate” Controversia con l'Arbitro per le controversie finanziarie, istituito dalla Consob. Tema, il rimborso di due azionisti
Vicenda riportata, fra gli altri, dal Sole 24 ore. Due azionisti della banca popolare di Bari volevano i soldi indietro, perché ritenevano fossero state loro vendute azioni ad un prezzo non realistico rispetto all’effettivo valore. Per il risarcimento si sono rivolti all’Arbitro per le controversie finanziarie, organismo istituito dalla Consob, che ha dato loro ragione. Ma la banca pugliese non ha aderito alla decisione dell’Acf che così ha inserito quell’istituto nella “lista nera” degli inottemperanti. La banca, in un comunicato,… Leggi tutto »
Caso Ilva: domani sit-in davanti alla sede della Regione Puglia Iniziativa di Fim-Cisl e Uilm-Uil, manifestazione in via Capruzzi a Bari
Di seguito il comunicato:
Domani 1 dicembre 2017, le organizzazioni sindacali Fim e Uilm con Cisl e Uil, in occasione del Consiglio regionale su Ilva, si riuniranno in presidio sotto la sede della Regione Puglia di via Capruzzi a Bari, insieme ai rappresentanti sindacali e gruppi di lavoratori Ilva diretti e dell’appalto. Chiederanno di essere ricevuti con una delegazione dall’assise regionale per rappresentare le preoccupazioni dei lavoratori, alla luce delle ultime scelte effettuate dalla Regione Puglia e dal Comune di… Leggi tutto »
30 Novembre 2017 —
Altamura Bari Italia lavoro presidente
Pietro Di Leo e Francesco Maldarizzi, fra i 25 nuovi cavalieri del lavoro Conferite oggi dal presidente della Repubblica le onorificenze
Il più conosciuto è Urbano Cairo, editore e presidente del Torino. Ma si tratta di 25 eccellenze italiane (anche all’estero: Canada e Cile) che da oggi si fregiano del titolo di cavaliere del lavoro. Onorificenze conferite, al Quirinale, dal presidente della Repubblica il quale ha anche, opportunamente, ribadito a quali criticità sia collegata la parola lavoro. Assenza, incidenti di cui non pochi mortali, sfruttamento. Oggi è comunque il giorno delle eccellenze e fra esse, il materano Pietro Di Leo, a… Leggi tutto »
Bari: sequestro di beni per quasi tre milioni e mezzo di euro “ad un individuo socialmente pericoloso” Guardia di finanza: nell'accezione del Codice antimafia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri del Gruppo Bari, a seguito di complesse indagini patrimoniali, hanno proceduto all’esecuzione del provvedimento, disposto dal Tribunale di Bari – Sezione Misure di Prevenzione su proposta del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari, di un pluripregiudicato già sorvegliato speciale di p.s.. L’esecuzione di mirate indagini economico-patrimoniali ha permesso di dimostrare da un lato la pericolosità sociale del soggetto, dall’altro la sproporzione tra le fonti di reddito “ufficiali”… Leggi tutto »
Banconote false, droga: quattro arrestati di Taranto, due di Napoli. Agivano in 21 Comuni Accusa: spaccio anche nel barese e nelle province di Brindisi, Lecce e Cosenza
Agivano nel barese e nelle province di Brindisi, Lecce, Taranto e Cosenza. Facevano la spesa e pagavano con soldi falsi. Andavano in bar, paninoteche, Le perquisizioni hanno pure portato al rinvenimento, e al sequestro, di droga. Con queste accuse, in un’operazione della polizia, sono stati arrestati quattro tarantini e due napoletani. L’organizzazione criminale, secondo le contestazioni, aveva agito in 21 Comuni.… Leggi tutto »

Bari, denuncia Uil: licenziato dall’Ikea il padre di due bimbi, per ritardi di cinque minuti In Puglia un caso analogo a quello di Milano
L’uomo, che ha due bambini, faceva ritardi. Cinque minuti. Licenziato. Caso denunciato dalla Uil e riguardante, appunto per il sindacato, la catena svedese Ikea. Nello specifico, l’insediamento di Bari. Un caso analogo a quello in Lombardia, dove l’Ikea ha licenziato una mamma, sempre per pochi (inevitabili, magari) minuti di ritardo.… Leggi tutto »
Bari: offese sessiste alla consigliera comunale, oggi 23 suoi colleghi davanti al giudice Convocati per risalire all'autore della scritta
Stamattina, 23 consiglieri comunali di Bari in procura. Vengono convocati per cercare di risalire alle offese sessiste nei confronti di Irma Melini, consigliera diffamata, in una scheda per la votazione in consiglio comunale. Si darà corso anche elle prove grafologiche, per capire chi fosse l’autore, alcune settimane fa, di quella scritta.… Leggi tutto »
Sassuolo-Bari Calcio, coppa Italia: i pugliesi primi in classifica della serie B al confronto con gli emiliani che hanno cambiato allenatore
Il Bari cerca di prolungare la serie di clamorose qualificazioni. Ieri il Pordenone ha eliminato il Cagliari e il Cittadella ha eliminato la Spal. Oggi i pugliesi che capeggiano la serie B, vanno in trasferta con il Sassuolo per giocarsi il passaggio (in partita unica) al prossimo turno della coppa Italia. I neroverdi emiliani vedono sedersi oggi per la prima volta in panchina Beppe Iachini, nuovo allenatore in luogo dell’esonerato Christian Bucchi.… Leggi tutto »
28 Novembre 2017 —
Bari Castellaneta
Castellaneta: bimbo di 4 anni, meningite Ricoverato al "Giovanni XXIII" di Bari
È cosciente e non in gravi condizioni, il bimbo ricoverato al pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari. Ha quattro anni, è di Castellaneta. Profilassi per i bambini frequentanti la scuola d’infanzia “Collodi” come il piccolo che si è ammalato. Situazione sotto controllo da parte dell’Asl, sindaco informato dell’evolversi delle cose. Nessun rischio per la popolazione e scuola “Collodi” regolarmente aperta.… Leggi tutto »
Bari: per la prima volta nella storia, riunione della giunta del Coni Malagò: più soldi a scherma, carling e altri sport, meno soldi al calcio per la gravità dell'insuccesso della nazionale
“Da subito ho detto che non ci si rendeva conto della gravità e delle peculiarità dell’insuccesso sportivo della Nazionale. Ognuno di noi ha vissuto a seconda dell’età delle esperienze di vita, determinate estati con il calcio. Il 1966, il 1970 in Messico, la finale del 1994, il 2006: adesso una o due generazioni non vivranno questa esperienza. Il problema non è solo dal 15 giugno al 15 luglio prossimo in Russia. È quello che succede anche nel 2022: bisogna sempre… Leggi tutto »
Sventato il furto di una tonnellata di olive nelle campagne fra Barletta e Trani Bari: sequestro di farmaci in aeroporto
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza:
Nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio per il contrasto ai traffici illeciti e alle diverse forme di illegalità, i Finanzieri della Compagnia di Trani hanno sventato un ingente furto di olive in località AvvantaggioMuridano, nelle campagne tra Barletta e Trani. In particolare, sono state sorprese tre persone intente a fare incetta di olive che, alla vista della pattuglia delle Fiamme Gialle, si davano a precipitosa fuga, dileguandosi nelle campagne… Leggi tutto »
Puglia: qualità della vita con poche luci e molte ombre Rapporto Italia Oggi: male il tarantino per lavoro e disagio sociale, criminalità una piaga per foggiano e barese. Ambiente, bene il Salento
La migliore fra le pugliesi è la provincia Bat. La peggiore, Bari. Nel mezzo, Brindisi, Taranto, Lecce, Foggia. Nella graduatoria nazionale, tutte in zona retrocessione o poco più su, della classifica.
Il rapporto Italia Oggi sulla qualità della vita in Italia mette Bolzano e Trento ai primi due posti, Trapani all’ultimo. Ciò, sulla base di vari parametri fra cui qualità ambientale, lavoro, disagio sociale, criminalità, tempo libero. Criminalità, piaga per la zona nord della regione, in particolare; disagio sociale che… Leggi tutto »
Bari-Foggia 1-0, rossoneri condannati nel recupero dal foggiano Galano Calcio serie B, quasi 34mila spettatori al "San Nicola"
Bari capolista, Foggia fermo a 18 punti. Ma a due minuti dal termine dei quattro di recupero, la situazione del derby era diversa. Poi il foggiano Galano, attaccante del Bari, ha segnato il suo decimo gol in campionato condannando i rossoneri alla sconfitta e dando appunto ai biancorossi i tre punti che valgono il mantenimento del primato nel campionato di calcio di serie B. Alla partita del “San Nicola” hanno assistito quasi 34mila spettatori.… Leggi tutto »
26 Novembre 2017 —
Bari carabinieri Sava
Sava: oggi i funerali delle tre vittime di Raffaele Pesare. Lutto cittadino In chiesa madre le esequie di padre, sorella e cognato del carabiniere ancora ricoverato e piantonato nel policlinico di Bari
Alle nove, l’inizio del funerale in chiesa madre di Sava. Otto giorni fa, Raffaele Pesare, carabiniere in servizio a Manduria, uccise a colpi di pistola il padre, la sorella e il cognato. Motivo: il 53enne ha detto, in sede di interrogatorio, che era stato isolato dai suoi familiari e di essere preso in giro. I proventi della gestione di un uliveto, stando a ricostruzioni, motivo scatenante dell’ira tale da portare al pluriomicidio. Seguito da un tentato suicidio, per il quale… Leggi tutto »
26 Novembre 2017 —
Altamura Bari calcio Cerignola Foggia Gravina in Puglia Manfredonia Nardò pallacanestro San Severo Taranto
Bari-Foggia all’ora di pranzo e la serie D girone H Calcio, gli impegni delle pugliesi oggi. Basket maschile, la nazionale del ct pugliese Romeo Sacchetti in trasferta con la Croazia
Alle 12,30 il via. Bari-Foggia, derby pugliese di serie B con un pubblico da serie A. Previsti, sugli spalti del “San Nicola”, trentamila spettatori e oltre. Il Bari con una vittoria conserverebbe il primato in classifica, il Foggia con un successo si allontanerebbe in maniera concreta dalla zona bassa della classifica. Sono senza dubbio due fra le più belle squadre del campionato cadetto di calcio. Spettacolo all’ora di pranzo.
Pallacanestro maschile: dopo il successo nel debutto, il ct della nazionale… Leggi tutto »
Bari: bimba di tre anni consegna alla maestra una bustina di droga Allertata la polizia, sequestrata la marijuana. Denunciato il padre della bambina
Accaduto in una scuola dell’infanzia, a Bari. Una bambina di tre anni ha dato alla maestra una bustina. Dentro la quale c’era marijuana. La maestra ha allertato le autorità d’istituto e dunque immediatamente la polizia. La droga è stata sequestrata e il padre della bambina è stato denunciato.… Leggi tutto »