Tag: acqua
Prospettive del servizio idrico in Puglia: ieri incontro Arera
Di seguito un comunicato diffuso da Autorità idrica pugliese:
Le prospettive del Servizio Idrico Integrato in Puglia: ieri mattina a Milano il Presidente di Autorità Idrica Pugliese Toni Matarrelli, il Direttore Generale Cosimo Ingrosso, il Presidente di Acquedotto Pugliese Domenico Laforgia e il Presidente di Acque del Sud Luigi Decollanz hanno relazionato sul tema al Collegio di ARERA – Autorità di Regolazione per Energia Reti Ambiente.
Obiettivo principale dell’incontro, definire un percorso condiviso per l’aggiornamento del sistema di tariffazione in… Leggi tutto »
Puglia, “è allerta siccità”: -120 milioni di litri di acqua negli invasi Coldiretti, preoccupazioni per l'agricoltura: dati del 30 gennaio rispetto ad un anno fa
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Scatta l’allarme siccità in Puglia con il crollo di 120 milioni di metri cubi di acqua negli invasi per l’assenza di piogge che mettono a rischio le semine di cereali e legumi, pascoli compromessi e ortaggi che non riescono ad entrare in produzione. È quanto denuncia Coldiretti Puglia, sulla base dei dati dell’Osservatorio di ANBI Nazionale aggiornati al 30 gennaio 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, mentre si sono già attivate… Leggi tutto »
“Stagione irrigua a rischio nel tarantino” Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Manutenzione e pulizia dei canali insufficiente, basso livello idrico negli invasi e stagione irrigua potenzialmente a rischio. È il grido d’allarme lanciato dall’area Due Mari Taranto-Brindisi di Cia Agricoltori Italiani di Puglia per ciò che concerne la porzione di territorio che ricade nella zona occidentale della provincia di Taranto, più precisamente da Ginosa a Palagianello.
«Siamo preoccupati e raccogliamo i dubbi e le perplessità dei nostri associati» – ha ammesso il presidente… Leggi tutto »
Autorità idrica pugliese: “singolarizzare conviene” Contatori
Di seguito un comunicato diffuso da Autorità idrica pugliese:
Contatori per ogni unità immobiliare delle utenze idriche dei condomìni, si scrive “singolarizzare”, si legge: risparmio, consapevolezza, trasparenza. È questo il senso delle azioni avviate dall’Autorità Idrica Pugliese, di concerto con l’ente gestore AQP.
La gestione delle utenze idriche condominiali, se non affrontata correttamente, può causare una serie di problemi, dalla suddivisione in egual misura dei consumi tra i comproprietari, allo scarico delle morosità di uno su tutti. Per arginarli, AIP… Leggi tutto »
Ciclovia dell’acquedotto pugliese: nuovi tratti del percorso che parte dall’avellinese ed arriva a Martina Franca Oggi presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Nutre e disseta a qualunque andatura, il farsi strada tiene, attraverso terre che per bellezza ti si radicano dentro: è la ciclovia di Acquedotto Pugliese, un chioccolìo di emozioni e fascino come l’acqua che scorre nel più grande fiume di Puglia. Esplorarla è alla portata di tutti e col realizzarsi di ulteriori tratti sarà ancora più facile. I lavori, recentemente aggiudicati, si completeranno nel 2026 collegando il tratto attuale in Valle d’Itria… Leggi tutto »
Risparmio idrico è efficientamento energetico? Presentato il position paper di Ref Ricerche Convegno promosso da fondazione UniVerde e Anbi con la main partnership di Acquedotto pugliese
Di seguito il comunicato:
Verso le ESCo dell’acqua per una corretta gestione delle risorse idriche e ridurre gli sprechi. Presentato il position paper di REF Ricerche, insieme a proposte e best practice di AVR federata Anima Confindustria, GMT e Almaviva al convegno “Risparmio idrico è efficientamento energetico?! Dai certificati bianchi ai certificati blu per imprese agricole e industria sostenibili”, trasmesso in diretta streaming su Radio Radicale.
Le transizioni energetica ed ecologica sono incomplete senza una transizione sostenibile anche nella gestione… Leggi tutto »
Diga Pappadai, nel tarantino: finanziamento per mettere in funzione “una delle più note incompiute della regione” Coldiretti Puglia: "finalmente"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Al via il finanziamento della Diga del Pappadai che consentirà di mettere in funzione una delle più note incompiute della regione, un’opera iniziata 29 anni fa e mai finita, perché la Puglia non può più permettersi di perdere acqua con oltre il 57% del territorio a rischio desertificazione. Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in relazione alla variazione di bilancio utile a destinare 6 milioni di euro da parte della Regione Puglia dai… Leggi tutto »
Alimentazione consapevole: allarme Fao per lo spreco di risorse e la domanda di acqua I dati
Di seguito il comunicato:
Acqua, cibo, risorse limitate e disuguaglianza alimentare. In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, la FAO ha lanciato l’appello per invitare Governi e organizzazioni a politiche più responsabili, sensibilizzando a consumi consapevoli e impegnandosi a ridurre sensibilmente gli sprechi.
I DATI – Ogni anno il 17% del cibo disponibile per i consumatori in tutto il mondo viene gettato via, sprecando una risorsa preziosa come l’acqua utilizzata per produrlo. Considerando che il 95% del cibo che consumiamo è… Leggi tutto »

Torrente Cervaro: recuperate 38 carcasse di auto rubate Carabinieri forestali
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Continua l’attività di controllo e repressione dei reati ambientali da parte dei Carabinieri
Forestale nella provincia di Foggia un ulteriore ritrovamento e recupero di auto rubate è cannibalizzate questa volta nell’alveo del Torrente Cervaro.
Sono 38 le “carcasse” di auto rubate e cannibalizzate che sono state ritrovate e recuperate dai Carabinieri Forestale Nucleo di Foggia coordinati dalla locale Autorità Giudiziari all’interno dell’alveo del Torrente Cervaro, infatti a pochi Km da Foggia i Forestali… Leggi tutto »
Diga Pappadai, costruita quaranta anni fa e mai attiva: la Regione Puglia impegna sei milioni di euro Nel tarantino
Di Nino Sangerardi:
“Dopo circa 30 anni—comunica la Giunta regionale—il serbatoio artificiale Pappadai e il complesso sistema Irrigazione Salento saranno messi in esercizio grazie alle risorse finanziarie rese disponibili dalla Regione a valere sul Programma operativo complementare 2014-2020, per 6 milioni di euro. Si tratta di interventi infrastrutturali di ripristino delle apparecchiature idrauliche, organi di manovra e impianti elettrici che consentiranno la ripresa degli invasi sperimentali, finalizzati al collaudo definitivo della Diga Pappadai in grado di contenere 20 milioni di… Leggi tutto »
Risparmio idrico: campagna di comunicazione della Regione Puglia Presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Ieri mattina è stata presentata in Fiera del Levante la campagna di sensibilizzazione della Regione Puglia dedicata al risparmio idrico. Nel corso della conferenza stampa sono intervenuti il direttore della Comunicazione istituzionale della Regione Puglia Rocco De Franchi, la direttrice generale di Acquedotto Pugliese Francesca Portincasa , il presidente di Autorità Idrica Pugliese Antonio Matarelli e il docente di fisica e divulgatore scientifico pugliese Vincenzo Schettini.
La campagna di comunicazione, promossa dalla… Leggi tutto »
Martina Franca: che fine ha fatto l’acqua? Decine di utenze a secco da ieri
Nella zona prossima al parcheggio di viale Europa, a Martina Franca, in alcune palazzine le utenze sono senz’acqua da ieri pomeriggio. Alcuni cittadini hanno contattato Aqp, non risultano interventi programmati né risultano alla polizia locale.
… Leggi tutto »
Foggia: si è rotta un’altra condotta dell’acqua, si prospetta una settimana di disagi Anche in alcune zone della provincia
Da Voce di Foggia:
Rottura improvvisa di una condotta principale di acqua a sud-est di Foggia.
Il delicato intervento di Acquedotto Pugliese prevede la produzione di una tubazione da 12 metri che richiederà circa una settimana di lavoro.
Inviate autobotti a Borgo Mezzanone, al CARA, a Borgo Incoronata, a Cervaro e nell’area a nord di Carapelle
A causa di una rottura improvvisa di una condotta di adduzione principale a servizio degli abitati di Ordona, Carapelle, Stornara, Stornarella, Cervaro, Borgo Mezzanone,… Leggi tutto »
L’Italia recupera solo l’11 per cento dell’acqua piovana. In Puglia ed in Molise le dighe più “giovani”, età media di 41 e 35 anni In Liguria le più datate. Media nazionale, 58 anni
Di seguito il comunicato:
Il 4 luglio 2023 è stato il giorno più caldo di sempre sulla Terra. In un contesto di crisi climatica e di riduzione della disponibilità di acqua, è prioritario ragionare sulle fonti di approvvigionamento idrico alternative e come efficientare il loro utilizzo. La Community Valore Acqua per l’Italia di The European House – Ambrosetti, al via dei lavori che porteranno alla realizzazione della quinta edizione del libro bianco “Valore Acqua per l’Italia”, si fa portavoce di… Leggi tutto »
Ruvo di Puglia: ordinanza del sindaco, niente acqua potabili per circa 120 utenze di una frazione Calendano
Scrive Pasquale Chieco, sindaco di Ruvo di Puglia:
𝐂𝐀𝐋𝐄𝐍𝐃𝐀𝐍𝐎: 𝐒𝐓𝐎𝐏 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐔𝐒𝐎 𝐏𝐎𝐓𝐀𝐁𝐈𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐀𝐂𝐐𝐔𝐀 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐄 𝐔𝐓𝐄𝐍𝐙𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐎𝐑𝐙𝐈𝐎 𝐃𝐈 𝐁𝐎𝐍𝐈𝐅𝐈𝐂𝐀
Aiutatemi a far girare questa comunicazione di servizio.
A partire dalla giornata di oggi e fino a nuova comunicazione è vietato l’utilizzo ai fini potabili dell’acqua nelle circa 120 utenze della frazione di Calendano fornite dal Consorzio di Bonifica Terre D’Apulia.
Ho appena emanato un’ordinanza in tal senso proprio sulla scorta di una comunicazione del Consorzio.
Ovviamente si tratta di… Leggi tutto »
Puglia: “campi allo stremo, ad aggravare la situazione è la mancanza d’acqua per pozzi malfunzionanti o guasti” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con la morsa di caldo torrido improvviso dopo una primavera caratterizzata da eventi estremi, i campi sono allo stremo in Puglia, ma ad aggravare la situazione è la mancanza di acqua, a causa di pozzi malfunzionanti o guasti. A denunciarlo è Coldiretti Puglia, che sta sollecitando ripetutamente l’intervento di Arif per il ripristino tempestivo dei pozzi fermi.
Non eroga acqua il pozzo artesiano in agro di Palo del Colle in Contrada “Miglionica”… Leggi tutto »
Pulizia canali e corsi d’acqua: contributi della Regione Puglia ELENCO COMUNI Sei milioni di euro complessivi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Regione Puglia mette in campo 6 milioni di euro per aiutare finanziariamente i Comuni negli interventi ordinari e straordinari di pulizia dei corsi d’acqua e dei canali di difesa.
“Il pronto intervento idraulico, la manutenzione dei corsi d’acqua e delle opere idrauliche di difesa degli abitati hanno un rilievo enorme per la sicurezza e per l’ambiente”, spiega il vicepresidente della Regione Puglia e assessore alle Infrastrutture Raffaele Piemontese, evidenziando quanto “questo… Leggi tutto »
Foggia: rifiuti, ancora camion in fila Acqua: ripristino previsto domani
In coda anche per due giorni, i camion che trasportano i rifiuti al centro di conferimento di Passo Breccioso.
Foggia e l’intera provincia alle prese con l’emergenza. Per il capoluogo anche l’emergenza idrica a causa di un guasto. La regolare erogazione dell’acqua è prevista domani.
… Leggi tutto »