Tag: Bari
26 Ottobre 2023 —
Bari
Bari: Affido culturale, festa conclusiva Domenica
Di seguito il comunicato:
Affido Culturale a Bari si conclude con una grande festa che vede protagoniste le famiglie seguite dal progetto nazionale nato per combattere le povertà educative infantili, che in Puglia vede come capofila Fondazione SAT. L’appuntamento è per domenica 29 ottobre alle 10 all’interno del foyer del Teatro Kismet, l’Opificio per le Arti del quartiere Stanic che ha collaborato, insieme con l’Associazione Mama Happy alla realizzazione della triennalità di iniziative culturali rese accessibili a bambini e bambine… Leggi tutto »
Bari: case popolari senza ascensori, consigliere chiede “piano Marshall di riqualificazione” Picaro
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Picaro, consigliere regionale della Puglia:
“Nei giorni scorsi sono stato sollecitato da diversi titolari degli alloggi di proprietà Arca Puglia in via Lombardia 3 e 5, al quartiere San Paolo di Bari, per verificare lo stato in cui versano e, a seguito del sopralluogo che ho effettuato il 23 ottobre, ho potuto constatare come, sin dalla loro realizzazione, non sia mai stato installato l’ascensore, nonostante la presenza del relativo vano, oltre a cedimenti… Leggi tutto »
Traffico internazionale di droga: quindici arresti in Puglia Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime luci dell’alba, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari – con il supporto di personale del
Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza e del locale Reparto
Operativo Aeronavale – stanno dando esecuzione a un’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su
richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, applicativa di misure cautelari personali in carcere nei
confronti di 15 soggetti residenti nelle province di Bari, BAT e… Leggi tutto »
Ferrotramviaria: da lunedì il nuovo orario ferroviario "Modifiche e miglioramenti"
Di seguito un comunicato diffuso da ferrovie nord barese:
A partire da lunedì 30 ottobre, entrerà in vigore il nuovo orario ferroviario che comporterà una serie di modifiche e miglioramenti. Le nuove modifiche all’orario ferroviario sono state apportate dopo un’attenta analisi effettuata sull’attuale programma di esercizio e a seguito delle richieste pervenute dall’utenza.
Il nuovo programma di esercizio ha dovuto, però, tenere conto di una serie di interventi di potenziamento ed ammodernamento infrastrutturali che limitano temporaneamente la capacità della rete… Leggi tutto »
25 Ottobre 2023 —
Bari
Interreg cooperation day a Bari Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Una grande festa gratuita e aperta a tutti i cittadini con il live concert di band italiane, albanesi e montenegrine, intrattenimento, ospiti dal mondo della musica, video exhibition: sono queste le coordinate della serata che si terrà il 25 ottobre a Bari nello Spazio Murat, e con cui il Programma Interreg IPA South Adriatic celebrerà l’Interreg Cooperation Day.
Titolo dell’iniziativa: “I AM music – Sounds from Italy Albania Montenegro”, che richiama l’acronimo… Leggi tutto »
25 Ottobre 2023 —
Bari
Bari: domenica evento su Caravaggio con Sgarbi-D’Elia Arte
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È in programma domenica 29 ottobre a Bari un evento eccezionale che vedrà protagonisti il critico e storico dell’arte Vittorio Sgarbi – scelto come sottosegretario alla Cultura nel Governo Meloni – e l’attore pugliese Luigi D’Elia, uniti dall’appassionato lavoro di studio e ricerca sul grande pittore Michelangelo Merisi detto Caravaggio.
Appuntamento alle ore 18 al Teatro Kismet, nell’ambito della Stagione Bagliori, curata da Teresa Ludovico per Teatri di Bari,… Leggi tutto »
25 Ottobre 2023 —
Bari
Bari: frutti antichi nella città vecchia Mostra pomologica fino a domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
In corso a Bari la mostra pomologica “Frutti antichi nella città vecchia”: è allestita negli spazi espositivi della sala interna del Fortino Sant’Antonio, nel borgo antico, con ingresso da Via Re Manfredi e dal Lungomare Imperatore Augusto. Si può visitare gratuitamente fino a giovedì prossimo 26 ottobre, dalle 10 alle 19.30, ad eccezione di giovedì quando la chiusura è prevista alle 18.
L’iniziativa rientra nel festival scientifico cittadino organizzato in occasione del centenario… Leggi tutto »
25 Ottobre 2023 —
Bari Bisceglie Palo del Colle Sannicandro di Bari Trani
Bari, Bisceglie, Palo del Colle, Sannicandro di Bari e Trani: “Anima mea”, dal 27 ottobre Fino al 3 dicembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La Puglia e il respiro vitale della musica antica. In due parole Anima Mea, festival internazionale che, dopo 300 concerti, torna a declinare nella contemporaneità suoni del passato con 9 programmi spalmanti su 17 appuntamenti in 5 comuni diversi. Complessivamente saranno 70 i musicisti impegnati dal 27 ottobre al 3 dicembre a Bari (Santa Scolastica), Bisceglie (Vecchie Segherie Mastrototaro), Palo del Colle (Purgatorio), Sannicandro di Bari (Castello Normanno Svevo) e Trani (Auditorio San… Leggi tutto »
24 Ottobre 2023 —
Bari Comune Italia presidente sindaco
Sindaco di Bari sul finale del mandato, Antonio Decaro inaugura da presidente (commosso) l’assemblea Anci A Genova è presente il capo dello Stato
Tweet dell’Anci con stralcidel discorso di Antonio Decaro:
Benvenuti alla 40ª assemblea Anci. Siamo a Genova, repubblicana di cuore, vento di sale, d’anima forte, così come la racconta Guccini.
Spirito di servizio è stato riconosciuto ai sindaci dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ancora una volta qui oggi ci onora e ci inorgoglisce, essendo qui all’Assemblea dell’Anci.
Presidente, Lei oggi compie 3186 giorni di servizio della Repubblica: l’hanno definita “il Presidente dei record”. Ma per me e per i… Leggi tutto »

Episcopo a Foggia: ora tutte le città capoluogo della Puglia hanno avuto una donna sindaco La prima in ordine di tempo Trani, quando ancora era in provincia di Bari
Foggia era, fra le otto città capoluogo della Puglia, l’unica a non avere mai avuto una donna sindaco. A Trani la prima (non era ancora capoluogo). Andria ne ha due. È donna la presidente regionale Anci: Fiorenza Pascazio, sindaca di Bitetto.
Trani: Antonia Talamo (1966-1970)
Bari: Daniela Mazzucca (1992)
Barletta: Anna Chimeo (1992-1993)
Lecce: Adriana Poli Bortone (1998-2002)
Taranto: Rossana Di Bello (2000-2006)
Brindisi: Angela Carluccio (2016-2017)
Andria: Giuseppina Marmo (1993), Giovanna Bruno (2020-)
Foggia: Maria Aida-Tatiana Episcopo (2023-)
Poiché… Leggi tutto »
24 Ottobre 2023 —
Bari Comune Italia presidente sindaco
Da oggi a Genova l’assemblea Anci, l’ultima di Antonio Decaro presidente Il sindaco di Bari in scadenza di mandato
“Faremo il bilancio di quanto è stato fatto, ma soprattutto guarderemo avanti tutti insieme, forti dell’unità e della trasversalità che sono sempre state le caratteristiche migliori dell’Anci”. Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, alla vigilia dell’assemblea annuale Anci che si apre oggi a Genova, presente il presidente della Repubblica.
Per Decaro si tratta di un’assemblea particolare perché è l’ultima del suo ciclo di presidente, essendo in scadenza di mandato da sindaco di Bari.… Leggi tutto »
Annullate le sanzioni per troppo straordinario nel periodo del corona virus ai medici di Bari Ministero del Lavoro
Ne ha data notizia il ministero del Lavoro. Sono state annullate le multe ai medici del policlinico di Bari, per troppo straordinario nel periodo del Covid.
… Leggi tutto »
Il sindaco di Bari ricorda: l’abbandono di rifiuti ingombranti diventa reato Multe fino a diecimila euro
Scrive Antonio Decaro, sindaco di Bari:
𝗟’𝗮𝗯𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗳𝗶𝘂𝘁𝗶 𝗶𝗻𝗴𝗼𝗺𝗯𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗿𝗲𝗮𝘁𝗼. 𝗠𝘂𝗹𝘁𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝗱𝗶𝗲𝗰𝗶𝗺𝗶𝗹𝗮 𝗲𝘂𝗿𝗼.
Fino a qualche giorno fa l’incivile beccato a scaricare ingombranti per strada rischiava “solo” una sanzione amministrativa di poche centinaia di euro. Oggi invece, finalmente, la norma è cambiata: l’abbandono dei rifiuti è diventato un reato ed “è 𝗽𝘂𝗻𝗶𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹’𝗮𝗺𝗺𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗮 𝗱𝗮 𝗺𝗶𝗹𝗹𝗲 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗮 𝗱𝗶𝗲𝗰𝗶𝗺𝗶𝗹𝗮 𝗲𝘂𝗿𝗼. Se l’abbandono riguarda rifiuti pericolosi, la pena è aumentata fino al doppio.”
Da gennaio… Leggi tutto »
Confagricoltura Puglia: oggi assemblea a Bari "Il coraggio di cambiare"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia:
Lunedì 23 ottobre, a Bari nell’hotel Villa Romanazzi Carducci – Sala Scuderia a partire dalle ore 9.30 si terrà l’Assemblea pubblica organizzata da Confagricoltura Puglia “Il coraggio di cambiare l’agricoltura: tra rigenerazione e innovazione per ricominciare a crescere in Puglia”. Ai lavori dell’assemblea porteranno i saluti istituzionali il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano; il sindaco della Città Metropolitana di Bari e presidente dell’ANCI, Antonio Decaro; il rettore del Politecnico di Bari … Leggi tutto »
Bari: un manifesto blasfemo per oltraggiare la Meloni Un consigliere comunale denuncia
Si può non essere religiosi. Legittimo. Però offendere la religione no. Si può contestare chi politicamente non la pensa nello stesso modo. Ma con civiltà. La stessa che va usata quando si vuole contestare chi guida il governo. Senonché il manifesto esposto a Bari, via Giulio Petroni, è stato questo campionario di oltraggi.
Che non è “solamente” un reato, meritevole della denuncia annunciata dal consigliere comunale barese Picaro. È anche molto, molto stupido. Perché si fanno passare dalla parte delle… Leggi tutto »
Bari, medici multati per troppo straordinario durante il corona virus: sospeso il procedimento sanzionatorio. L’autorevolezza di Mattarella Il responsabile del pronto soccorso del policlinico aveva scritto al presidente della Repubblica
L’ispettorato nazionale del lavoro ha sospeso il procedimento sanzionatorio. Ne ha data notizia l’Adnkronos ripresa da varie testate.
Il primario del pronto soccorso del policlinico di Bari aveva scritta presidente della Repubblica, sconcertato per avere, lui come altri primari, la sanzione per troppo straordinario nel periodo del Covid.
La ministra del Lavoro, Marina Calderone, ha avuto stamani un colloquio con il capo dello Stato la cui sensibilità e la cui autorevolezza, nell’immediato, hanno portato ad uno sblocco dell’assurdo situazione. Nei… Leggi tutto »
21 Ottobre 2023 —
Bari Italia presidente
Bari: medici multati per avere fatto troppo straordinario durante il corona virus, il responsabile “allibito” scrive al presidente della Repubblica Vito Procacci, pronto soccorso del policlinico
“Le affido tutta l’amarezza, la delusione e lo sgomento per il trattamento ricevuto da uno Stato che amo ma nel quale ad oggi faccio fatica a riconoscermi.” Vito Procacci, responsabile del pronto soccorso del policlinico di Bari, ha scritto a Sergio Mattarella, presidente della Repubblica. Ne ha data notizia l’Ansa, ripresa da varie testate.
Vari medici del più importante ospedale pugliese, dirigenti di reparto intensivisti, sono stati sanzionati, con lettere dell’ispettorato del lavoro, per avere superato i limiti dello straordinario… Leggi tutto »
21 Ottobre 2023 —
Bari Taranto università
Taranto: rischio di crollo, chiusa la sede universitaria di Economia Da lunedì lezioni nel plesso in città vecchia
La decisione è stata presa ieri sera dall’ufficio tecnico di ateneo. Decisione arrivata dopo un sopralluogo, appunto ieri, da parte dei tecnici dell’università di Bari. La sede tarantina del dipartimento di Economia, nel quartiere Salinella, deve essere immediatamente chiusa per rischio di crollo. Sono necessarie verifiche.
Da lunedì le lezioni per quei corsi universitari si svolgeranno nel plesso principale del polo universitario ionico, in via Duomo, città vecchia.
Ne dà notizia il tgnorba.… Leggi tutto »
Bari-Modena 1-1 Calcio: morto Bobby Charlton
Primo tempo sotto l’acquazzonale, senza tifosi della curva barese (per protesta nei confronti della società) nel primo quarto d’ora, senza reti. Nella seconda metà della ripresa il vantaggio del Bari con Sibilli e nel giro di pochi minuti il pareggio degli emiliani. Bari ancora senza vittorie casalinghe in campionato.
Calcio mondiale in lutto. È morto il leggendario Bobby Charlton. Aveva 88 anni.
… Leggi tutto »
Mastro panettone: i finalisti Finale a Bari il 7 novembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo tre giorni di intenso lavoro per gli assaggi alla cieca, la commissione tecnica della settima edizione di “Mastro Panettone“, il concorso organizzato da Goloasi.it che premia i panettoni e pandori artigianali più buoni dell’anno, ha selezionato i 42 lievitati che si contenderanno la finale di martedì 7 novembre a Bari.
Sede della degustazione finale sarà l’Hotel Parco dei Principi, che nell’occasione ospiterà gli artigiani in concorso e gli addetti ai lavori, mentre… Leggi tutto »