Lizzano: oltre 1500 firme per dire no alla riapertura della discarica Scaduto mercoledì il termine per le osservazioni
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Gentile, presidente di AttivaLizzano:
È stata un successo la raccolta firme per dire no alla riapertura della discarica. Il 13 novembre 2024, data ultima per inviare alla Provincia di Taranto le osservazioni di contrarietà alla discarica Lutum, abbiamo trasmesso la PEC firmata da ben 1.512 cittadini che hanno voluto dire NO alla riapertura della discarica, sottoscrivendo e facendo proprie, le osservazioni scritte da Attiva Lizzano, già inoltrate il 22 ottobre scorso.
La raccolta… Leggi tutto »
Pollino, terremoto: scossa di magnitudo 2,7 in Basilicata Registrata alle 4,07
Lieve sisma con epicentro a quattro chilometri da San Severino Lucano. La scossa di magnitudo 2,7 è stata registrata alle 4,07. La zona è in pieno parco nazionale del Pollino.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Brindisi: tumore al seno, convegno Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Uno sguardo al futuro della cure oncologiche e palliative, nonché ai trattamenti innovativi, partendo però dalla conoscenza della malattia e dalla prevenzione e diagnosi precoce, determinanti ai fini di un approccio alla malattia, che si riveli vincente.
Sabato 16 novembre, a Brindisi, presso la Sala Convegni dell’ Autorità Portuale, si terrà a partire dalle 8.30, una giornata di studio dedicata al cancro al seno, nel corso della quale si alterneranno una serie di… Leggi tutto »
Premio a Leo Muscato in procinto della regia per l’inaugurazione della stagione alla Scala Fondazione Nuove proposte
Leo Muscato, di Martina Franca, è probabilmente il più importante regista d’opera del mondo. Prova ne sia il fatto che sarà regista, il 7 dicembre, dell’opera inaugurale della stagione alla Scala di Milano. Per importanza, omologa ad una finale dei mondiali di calcio.
Leo Muscato, a pochi giorni da questo straordinario appuntamento, sarà premiato dalla fondazione Nuove Proposte culturali. Avverrà giovedì mattina, 21 novembre, a Milano, proprio all’interno del teatro più prestigioso del mondo.
… Leggi tutto »
“Sweet release” stasera a Lecce Strade maestre
Di seguito il comunicato:
Sabato 16 novembre alle ore 20.45 ESCLUSIVA REGIONALE per SWEET RELEASE il concerto di presentazione del nuovo progetto discografico di Justin Adams & Mauro Durante.
Il duo formato dal chitarrista, produttore e compositore britannico, collaboratore storico di Robert Plant e dal percussionista, violinista e cantante del Canzoniere Grecanico Salentino proporrà un concerto che esplora i temi della guarigione e della catarsi musicale, dalla Taranta al rockabilly, dall’estasi Sufi al minimalismo.
Prodotto come il pluripremiato… Leggi tutto »
Molfetta: martedì concerto di Arsenii Moon Pianoforte
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
La Fondazione Valente di Molfetta ospita il nuovo astro del concertismo internazionale, il russo Arsenii Moon, di scena martedì 19 novembre (ore 20.30) nell’auditorium Madonna della Rosa per la stagione Kaleidos ’24 disegnata dal direttore artistico Pietro Laera. Interprete che unisce la propria vita di artista al grande pianismo europeo tra Settecento e Novecento, Moon proporrà musiche di Bach-Busoni, Chopin e Musorgskij. Venticinque anni, di San Pietroburgo, il musicista russo… Leggi tutto »
Lizzano: l’amara terra di La Fratta Mostra fotografica
Di seguito il comunicato, corredato da foto:
Da sabato 16 novembre a domenica 1 dicembre, tutti i giorni dalle 17.30 alle 20.00, nella galleria Le Nicchie in corso Vittorio Emanuele 82 a Lizzano (Taranto), si terrà la mostra “Amara terra” con le foto di Carmine La Fratta.
E’ l’ennesimo contributo che uno dei più noti fotografi pugliesi rivolge alla sua terra. L’evento si fa ancora più interessante se pensiamo che l’autore dei ritratti in esposizione, realizza poche mostre, il più… Leggi tutto »
Giornata mondiale della dieta mediterranea patrimonio immateriale dell’umanità Unesco Oggi festa a Bitonto
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Festa in pompa magna in Puglia per il XIV Anniversario della Dieta Mediterranea, iscritta nella prestigiosa lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO il 16 novembre 2010, e che si è classificata, ancora una volta anche nel 2024, al primo posto della classifica delle migliori diete al mondo, uno stile alimentare e di vita che fa bene alla salute.
L’appuntamento è a Bitonto, sabato 16 novembre 2024, dove al Teatro Traetta, dalle ore… Leggi tutto »

Putignano-Noci: cavi elettrici al passaggio a livello agganciati da un camion Disagi al traffico ferroviario
Da vivilastrada.it:
Putignano 15.11.2024 ore 10,00
passaggio a livello della Stazione FSE intermedia tra Putignano e Noci
(Monte Laureto) un autotreno che trasportava materiale ferroso ha agganciato i cavi della linea elettrica , il mezzo d’opera si è trascinato oltre ai cavi anche le sbarre del passaggio a livello e i tralicci.
È stato lo stesso autotrasportatore ad allertare i soccorsi .
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Monopoli del turno B
La polizia locale… Leggi tutto »
Marina di Leporano, 73enne uccisa: fermato figlio, indiziato di delitto Ha confessato
Incalzato dai carabinieri, stando a resoconti dell’accaduto, l’uomo ha confessato. Così il 40enne, figlio maggiore della vittima, è stato arrestato con l’accusa (la presunzione d’innocenza è tale fino a sentenza passata in giudicato) di avere ucciso la mamma di 73 anni. Il cadavere della donna era stato rinvenuto nel giardino di casa, a Marina di Leporano, proprio dai militari. L’uomo è stato fermato quale indiziato di delitto.
… Leggi tutto »
Manduria, incidente: morto 19enne Auto fuori strada
Per cause da dettagliare l’auto è finita rovinosamente fuori dalla sede stradale. Incidente nella notte nel tratto di strada fra Manduria e San Pietro in Bevagna. Il conducente dell’auto, 19 anni, è morto.
… Leggi tutto »
Marina di Leporano: trovata morta Non escluso l'assassinio
I carabinieri sono stati allertati da una telefonata anonima. Nel giardino della villa di Marina di Leporano, nel tarantino, hanno trovato il cadavere della donna. Accaduto in serata. Inchiesta aperta per chiarire le cause del decesso della 73enne Silvana Larocca, insegnante in pensione, non escluso il femminicidio.
… Leggi tutto »
Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
La Puglia è fra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia garganica con quantitativi cumulati generalmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del territorio con quantitativi cumulati… Leggi tutto »
Locorotondo: ecco le luminarie Ieri sera le prime manifestazioni
Ieri sera il via, anche con un concerto di Tony Esposito e Nikaleo e gli artisti di strada.
Scritto da Pro Loco di Locorotondo:
Partono le luminarie a Locorotondo.
Non sono ancora tutte pronte ma lo saranno entro una settimana, così come mercatini, presepi, eventi… Leggi tutto »
Giornata del diabete: castello aragonese di Taranto in blu Ieri sera
Non solo il capoluogo ma anche Massafra, Palagiano ed altri centri. Monumenti locali colorati con l’illuminazione blu, ieri sera, a conclusione della giornata mondiale per la prevenzione e la cura del diabete. A Taranto, in blu, il castello aragonese.
… Leggi tutto »
Tir in fiamme: tratto di autostrada nel foggiano chiuso per oltre sei ore Fino a sera
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Alle 20:45 circa, sulla A14 Bologna-Taranto, è stato riaperto il tratto compreso tra il bivio con la A16 Napoli-Canosa e Cerignola est in direzione Pescara, precedentemente chiuso (intorno alle 14, ndr.) a causa di un mezzo pesante in fiamme all’altezza del km 601,8, spento e rimosso.
Sono in atto le operazioni di ripristino dei danni causati dall’incendio da parte del personale della Direzione dell’8° Tronco di Bari di Autostrade per l’Italia.
Attualmente, nel… Leggi tutto »
Taranto: gold friday da oggi Confcommercio
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
‘Gold Friday’, un venerdì tutto d’oro, con Federpreziosi ConfcommercioTaranto che anche quest’anno ha riservato alla clientela dei negozi di preziosi e bijoux un periodo di vendite promozionali.
Si parte venerdì 15 novembre e si va avanti per due settimane, sino al 30 novembre infatti chi farà acquisiti nelle gioiellerie aderenti al progetto lanciato da Federpreziosi ConfcommercioTaranto potrà beneficiare delle promozioni.
“Anche quest’anno – spiega Marcello Perri, presidente provinciale di Federpreziosi Taranto- ci… Leggi tutto »