Treno Lecce-Milano, principio d’incendio: stop a Carovigno, fatti scendere i 130 passeggeri Disagi al traffico ferroviario
Il treno intercity Lecce-Milano, partito poco prima di mezzogiorno, ha terminato la sua corsa nella stazione di Carovigno a causa di un principio d’incendio. Il convoglio con 130 persone a bordo è stato evacuato, i passeggeri che non hanno riportato conseguenze particolari sono stati assistiti da volontari della Croce rossa. Stando ad una comunicazione del servizio ferroviario si potranno registrare, per i treni interregionali lungo la linea adriatica, ritardi anche superiori all’ora e mezza mentre potrebbero essere anche annullate alcune… Leggi tutto »
Puglia: 1366695 positivi a test corona virus, incremento di 5102 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 23 luglio 2022
5.102
Nuovi casi
24.953
Test giornalieri
5
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 1.527
Provincia di Bat: 389
Provincia di Brindisi: 491
Provincia di Foggia: 579
Provincia di Lecce: 1.041
Provincia di Taranto: 921
Residenti fuori regione: 130
Provincia in definizione: 24
74.051
Persone attualmente positive
476
Persone ricoverate in area non critica
16
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.366.695
Casi totali… Leggi tutto »
Taranto pride in diretta RadioVera.org
Di seguito la comunicazione:
In diretta dal Pride Taranto tutta la musica del corteo e gli interventi, tutto in diretta, siamo già in onda su RadioVera.org… Leggi tutto »
Martina Franca: dopo l’incendio di ieri il treno trasportato alla stazione Ne è rimasto lo scheletro o poco più
Di cosa si sia trattato ieri è testimoniato dall’immagine di oggi. Il treno delle ferrovie sud est incendiatosi mentre percorreva il tratto Crispiano-Martina Franca ha rappresentato un gravissimo pericolo per i dodici a bordo, allontanatisi in tempo ed arrivati alla contrada San Paolo dopo un chilometro a piedi sulla massicciata, nonché un gravissimo pericolo per un’area verde fondamentale come l’Orimini, in un pomeriggio caldissimo.
… Leggi tutto »
Il risveglio della Valle d’Itria con il concerto all’alba di Locorotondo In villa comunale
La conclusione è con “New York New York” ma siamo nel centro della Puglia. Meta non meno ambita per il turismo. La Valle d’Itria si risveglia oggi con il concerto del Saxtet saxophone quartet nella villa comunale di Locorotondo.
Concerto all’alba organizzato da Pro Loco Locorotondo con l’associazione I Briganti, il Comune e la Bcc Locorotondo, nell’ambito della manifestazione Balconi Fioriti 2022 in collaborazione con il conservatorio “Nino Rota” di Monopoli.
Saxtet: “un quartetto di giovani leoni e leonesse del… Leggi tutto »
Taranto, San Vito: caso antenna, “il quartiere rischia lo stesso destino dei Tamburi” Lamanna
Di seguito un comunicato diffuso da Att:
Il quartiere San vito è una frazione residenziale del comune di Taranto dove inizia la parte settentrionale del Salento che si divide in 5 zone: Praia a mare, lido Bruno, parco San vito, tramonto e faro. Un quartiere da considerarsi un vero e proprio centro residenziale oltre che meta a livello locale e non solo di turismo balneare. “Il quartiere purtroppo è da anni abbandonato a se stesso e a chi ci abita… Leggi tutto »
“Puglia, a way of life”: concluso il workshop nella sede della stampa estera A Roma
Di seguito il comunicato:
La seconda edizione del workshop “Puglia, a way of life”, svoltosi nella sede della Stampa Estera a Roma, si è chiusa con un grande successo: l’ambizioso progetto di raccontare il posizionamento della Regione Puglia attraverso il suo brand, che è ormai diventato distintivo del territorio, un modello virtuoso in grado di attirare turisti e investitori. L’evento ha registrato una numerosa partecipazione di giornalisti esteri e italiani presenti in sala oltre alle migliaia di persone che hanno… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria: quattro opere in cinque giorni, da stasera Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Festival della Valle d’Itria entra nel vivo: da sabato 23 a mercoledì 27 luglio, fra Palazzo Ducale e il Teatro Verdi di Martina Franca saranno quattro i titoli che andranno in scena. Oltre alla ripresa del titolo inaugurale Le joueur di Prokof’ev il 24 luglio alle 21, tre i debutti che segnano la fase più intensa della programmazione della manifestazione.
Il 23 luglio alle 21 nell’Atrio di Palazzo Ducale il pubblico… Leggi tutto »

Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Con l’accordo sul grano evitata una catastrofe alimentare. Kherson: oltre mille soldati russi circondati Invasione dell'Ucraina
L’accordo di Istanbul è fondamentale. Prima il delegato ucraino, poi quello russo (non contestualmente, dunque) hanno firmato l’intesa dinanzi al segretario generale dell’Onu, Guterréz, ed al turco Erdogan. Venti milioni di tonnellate di grano possono partire subito da alcuni porti ucraini, Odessa principalmente, con corridoi garantiti all’Ucraina e controlli garantiti alla Russia, ovvero che nelle navi non siano trasportate armi occidentali.
Con l’intesa viene evitata una catastrofe alimentare per il mondo ed anche sul piano economico i prezzi sono già… Leggi tutto »
Da Radio Capital a Trani, stasera Luca De Gennaro Radio Rooftop
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La fascinazione della musica e la potenza evocativa del mare. Da Radio Rooftop di Ognissanti a Trani risuonano sonorità e suggestioni della musica del noto speaker e critico musicale Luca De Gennaro. Dalla più bella terrazza del nord barese a perdi occhio sul mare nasce un nuovo format per veri cultori della musica, studiato dall’art direction di Alegra hospitality group, che gestisce la struttura polifunzionale sul porto di Trani (BT).
Radio Rooftop sabato… Leggi tutto »
“C’era una volta un genio”, Carmelo Bene: progetto, accordo Regione Puglia-Teatro pubblico pugliese Schema di intesa ratificato dalla giunta regionale
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato lo schema di Accordo di cooperazione tra Regione e Teatro Pubblico Pugliese-Consorzio regionale delle Arti e della Cultura con al centro il Progetto “C’era una volta un genio”, ovvero Carmelo Bene.
Il Ministero della Cultura tramite Avviso denominato Fondo Cultura 2021 ha inteso sostenere interventi per la tutela conservazione e promozione del patrimonio materiale e immateriale italiano.
Il Dipartimento turismo economia della cultura/Polo biblio museale di Lecce ha partecipato al bando ministeriale… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 1449439 attualmente positivi a test (-6382 in un giorno) con 170682 decessi (155) e 18918895 guariti (77894). Totale di 20539016 casi (71075) Dati della protezione civile: effettuati 341191 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Martina Franca-Crispiano: incendio, evacuato treno A bordo una decina di persone
Mentre percorreva il tratto fra San Paolo (contrada di Martina Franca) e Crispiano il treno delle ferrovie sud est ha preso fuoco.
A bordo del convoglio incendiato per cause da verificare ma comunque accidentali (verosimilmente il caldo ha mandato in tilt il locomotore che affrontava la salita) una decina di passeggeri che sono stati messi in salvo ed hanno proseguito il loro tragitto con un pullman sostitutivo: Fse ha appunto allestito un servizio bus per queste ore di emergenza. Intervento… Leggi tutto »
Puglia: 1361593 positivi a test corona virus, incremento di 5424 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 22 luglio 2022
5.424
Nuovi casi
23.254
Test giornalieri
2
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 1.606
Provincia di Bat: 469
Provincia di Brindisi: 501
Provincia di Foggia: 654
Provincia di Lecce: 1.129
Provincia di Taranto: 900
Residenti fuori regione: 133
Provincia in definizione: 32
76.907
Persone attualmente positive
478
Persone ricoverate in area non critica
16
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.361.593
Casi totali… Leggi tutto »
Francavilla Fontana-Villa Castelli: coccodrillo avvistato e fotografato da contadino Notizia riportata da lostrillonenews
Articolo al link di seguito:
https://www.lostrillonenews.it/2022/07/22/coccodrillo-avvistato-tra-le-campagne-di-francavilla-la-foto-shock-scattata-prima-della-fuga/… Leggi tutto »
Locorotondo: per iniziare il sabato, concerto all’alba In villa comunale
Di Anna Lodeserto:
La Pro Loco Locorotondo, in collaborazione con l’associazione I Briganti, il Comune e la BCC Locorotondo, organizza un concerto nell’ambito della manifestazione Balconi Fioriti 2022 in collaborazione con il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli.
Sabato 23 luglio alle ore 5.30 concerto all’alba con il Saxtet Saxphone Quartet. Ingresso gratuito e colazione omaggio a chi si prenota al 3403680245
Saxtet
Un quartetto di giovani leoni e leonesse del sassofono, nato di recente ma già emerso tra le… Leggi tutto »
Taranto, accusa: tenta di strangolare la moglie, arrestato Polizia allertata dal figlio 17enne che aveva salvato la madre
Maltrattamenti in famiglia, danneggiamento e violazione di domicilio.altrattamento. Di ciò deve rispondere il tarantino arrestato dalla polizia allertata dal figlio dell’uomo, un ragazzo di 17 anni.
Secondo l’accusa l’uomo è andato a casa della suocera ed ha usato modi violenti, fino al tentativo di strangolarla, nei confronti della moglie che lì si trovava, con i tre figli minorenni, avendo deciso di lasciare l’uomo. Il 17enne, insieme alla nonna, ha salvato la mamma. L’accusato della violenza ha lasciato l’abitazione portando con… Leggi tutto »