rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Lucugnano: stasera “Vita segreta delle emozioni” Armonia estate

Ilaria Gaspari scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori. Martedì 26 luglio (ore 21 – ingresso libero) a Palazzo Comi a Lucugnano si concludono gli incontri di Armonia Estate, appendice dell’ottava edizione del festival “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto“, dedicata al tema “Leggere nella tempesta“. In collaborazione con Tina Lambrini – Casa Comi e Comune di Tricase, appuntamento finale con la presentazione di “Vita segreta delle emozioni” di Ilaria Gaspari (Einaudi). La scrittrice e filosofa, ospite in tv del programma “La versione… Leggi tutto »



Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20220726 062023
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                … Leggi tutto »



Zelenski: grano e gas usati dalla Russia come armi Invasione dell'Ucraina

Screenshot 20220227 063220
Controffensiva ucraina nel sud del Paese per riconquistare porzioni di territorio. I russi invasori fanno ancora pressione nella zona orientale. Il presidente ucraino Zelenski accusa la Russia di usare alla stregua di armi, nei confronti del mondo, grano e gas. A proposito di gas, da domani riduzione del 20 per cento nella distribuzione a Nordstream, gasdotto che serve innanzitutto alla Germania.… Leggi tutto »




Gargano: premio Trabucco: in arrivo Donatella Bianchi, Gabriele Cirilli, Valerio Rossi Albertini ed Ezio Greggio Nell'ambito del festival dei giornalismi, da giovedì

b3090b55 a115 ef9c 3b19 bbd9745534ea
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Appuntamento da non perdere sul Gargano con la sesta edizione del Premio Trabucco in difesa dell’ambiente all’interno del Festival Gargano dei Giornalismi, evento promosso dai comuni di Peschici e Vico del Gargano, con la direzione artistica di Michele Afferrante. Giovedì 28 luglio alle ore 22.00 in Piazza Pertini a Peschici saranno premiati Donatella Bianchi, Gabriele Cirilli e Valerio Rossi Albertini. Tre figure importanti che si impegnano per la tutela e la salvaguardia del… Leggi tutto »

taras

Apricena: venerdì notte bianca Programma delle iniziative

WhatsApp Image 2022 07 25 at 08.46.49
Di seguito il comunicato: L’Amministrazione Comunale di Apricena ha approvato e reso noto il calendario delle attività dell’estate apricenese, ricca di spettacoli ed occasioni di incontro per tutti, per le famiglie e per i giovani. Un percorso di intrattenimento per tutte le età, per creare attrazione senza doversi muovere dalla Città, con eventi che sono partiti dal 7 giugno e che arriveranno fino al 29 ottobre 2022. Abbiamo programmato un cartellone di appuntamenti lungo tutta l’estate, abbiamo deciso di puntare… Leggi tutto »




Crispiano: arte e contaminazioni Incontro internazionale di culture, oggi presentazione

IMG 20220725 WA0006
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Crispiano: *ARTE E CONTAMINAZIONI Incontro internazionale di culture a confronto* Il giorno 26 luglio alle ore 10:30, presso la sala consiliare del comune di Crispiano, l’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura organizza la conferenza stampa che dà l’avvio all’evento denominato “ARTE E CONTAMINAZIONI – Incontro internazionale di culture a confronto”, realizzato insieme all’associazione RITMO COLOR Y SABOR di Isabel TAPIA e all’ACCADEMIA ARCAISTA DI CRISPIANO di Antonio SANTORO, inaugurando contestualmente una mostra… Leggi tutto »




Filtro dell’abitacolo Come funziona, quando e come va sostituito

Screenshot 20220714 062610
Filtro dell’abitacolo: come funziona, quando e come va sostituito Il filtro dell’abitacolo, noto anche come filtro antipolline e filtro della cabina, ha il compito di filtrare l’aria proveniente dall’esterno, depurandola da pollini e particelle di smog e polvere, che potrebbero creare dei seri problemi respiratori. Esso è inoltre in grado di impedire che particelle di umidità penetrino nell’abitacolo, causando l’appannamento dei vetri interni, cosa molto fastidiosa durante la circolazione. In questo modo viene ottimizzata anche l’efficienza dell’impianto di climatizzazione e… Leggi tutto »

Ginosa-Laterza: incidente, morte 52enne e la figlia di 11 anni Ieri era deceduto un 20enne

incidente stradale
Strada provinciale 580, ieri teatro di un incidente in moto in cui era morto un 20enne. Oggi, sulla stessa Ginosa-Laterza si sono scontrati per cause da dettagliare un camion ed un’auto. A bordo di quest’ultima,  una donna di 52 anni e la figlia di 11, di Altamura, morte sul colpo. Ferito altri due figli della donna, a bordo dell’utilitaria, oltre al conducente del mezzo pesante.                … Leggi tutto »

“Un medico su cinque rimane in ospedale per più di 48 ore a settimana” Cimo-Fesmed: "senza rispettare le 11 ore di riposo tra un turno e l'altro"

Ospedale San Pio chiuso
Di seguito il comunicato: «Riceviamo ormai quotidianamente denunce di medici che sono costretti a lavorare per più di 48 ore a settimana, senza rispettare le 11 ore di riposo tra un turno e l’altro, violando la normativa europea sull’orario di lavoro. Una situazione intollerabile, con medici sempre più stressati e in burnout, su cui occorre intervenire immediatamente: ogni richiesta di aiuto indirizzata alla Federazione CIMO-FESMED sarà immediatamente inoltrata all’Ispettorato Nazionale del Lavoro, richiedendo un intervento ispettivo in tutte quelle aziende… Leggi tutto »

Teme infarto, va al pronto soccorso: riscontrato Covid, mandata a casa. Morta 69enne a Formia Denuncia

noinotizie
“Si reca al pronto soccorso con un forte dolore al petto e al braccio sinistro, uno dei tipici segnali di un possibile infarto in corso, ma i medici la trovano positiva, ricollegano le algie al Covid e in un’ora e mezza la dimettono: neanche il tempo di rincasare che un malore la stronca sotto gli occhi disperati del marito.” Da Studio 3A che tutela il marito di Lucia Chiarelli, morta a Formia l’11 luglio (sei giorni dopo avrebbe compiuto 69… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 1414382 attualmente positivi a test (-15483 in un giorno) con 170979 decessi (104) e 19098821 guariti (39496). Totale di 20684182 casi (23699) Dati della protezione civile: effettuati 122550 tamponi

140817113 6fe3f5e6 39ea 4398 9198 ad3a768761fd
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                    … Leggi tutto »

Martina Franca: guasto alla linea forse per eccesso di consumi, gruppo elettrogeno per un quartiere Sanità

Screenshot 20220725 192836
Il guasto (in realtà si ipotizzano tre guasti) alla linea elettrica di media tensione ha mandato in tilt, se non l’intero quartiere, buona parte della Sanità a Martina Franca. Causa ancora non specificata ma l’eccesso di consumi, per l’uso ad esempio dei condizionatori in queste giornate caldissime, può avere fatto la sua parte. Enel ha rimediato con l’installazione di un gruppo elettrogeno di considerevoli dimensioni, come testimonia l’immagine diffusa da valleditrianews.it che si ringrazia.            … Leggi tutto »

Sudio: il Colosseo ha un valore sociale di 77 miliardi di euro Inestimabile

noinotizie
Il valore del Colosseo è inestimabile, per chiunque. C’è chi ne ha calcolato anche il contributo economico e sociale al Paese. Di seguito il comunicato: «Il Colosseo contribuisce per 1,4 miliardi di euro all’anno all’economia italiana (in termini di contributo al PIL) come attrazione turistico-culturale ed ha un valore sociale pari a circa 77 miliardi di euro. Rappresenta non solo il simbolo più famoso di Roma ed il monumento più visitato nel nostro Paese ma un’icona di interesse globale. Solo… Leggi tutto »

Puglia, caldo: oltre i quaranta gradi nel foggiano. Bari, mercoledì bollino rosso Meteo: bollettino delle ondate di calore

Screenshot 20220725 145047
Borgo Libertà 40,6 gradi. Cerignola 40,1. Se nel foggiano o quaranta gradi sono stati superati, a Lizzano sono stati registrati 39 gradi all’ora di pranzo. Bollettino del ministero della Salute in tema di ondate di calore: fra le città campione Bari oggi e domani codice arancione, mercoledì rosso. (immagine: fonte protezione civile della Puglia)                      … Leggi tutto »

Malore in mare: morto 63enne di Manduria Vani i soccorsi

noinotizie
Ave a appena terminato una nuotata, con la maschera da sub. L’uomo di 63 anni, commerciante di Manduria, ha accusato un malore che si è rivelato letale. Vani sono stati, infatti, i soccorsi anche con l’utilizzo di un defibrillatore. È accaduto nei pressi del complesso turistico Campo dei Messapi, zona Borraco, marina di Manduria.… Leggi tutto »

Grottaglie, accusa: martellata al vicino durante lite condominiale, arrestato 67enne Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Il personale della Squadra Volante del Commissariato di Grottaglie è intervenuto ieri mattina per una segnalazione giunta alla Sala Operativa della Questura 113 di un’aggressione con un martello a seguito di una lite. I poliziotti intervenuti sul posto hanno subito notato un uomo riverso a terra sul marciapiede con una profonda ferita sul capo e due persone, successivamente identificate come la moglie dell’aggredito ed un altro vicino di casa, che cercavano di prestargli… Leggi tutto »

Puglia: 1371643 positivi a test corona virus, incremento di 1468 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 25 luglio 2022 1.468 Nuovi casi 7.667 Test giornalieri 3 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 428 Provincia di Bat: 139 Provincia di Brindisi: 141 Provincia di Foggia: 174 Provincia di Lecce: 381 Provincia di Taranto: 161 Residenti fuori regione: 37 Provincia in definizione: 7 71.776 Persone attualmente positive 471 Persone ricoverate in area non critica 18 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 1.371.643 Casi totali… Leggi tutto »

Lavoro: nel leccese più di mille candidature per 105 pulitori, attualmente offerte per 446 posti disponibili Arpal Puglia

Screenshot 20220725 115500
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia: Dopo le oltre mille candidature arrivate in una settimana in risposta all’annuncio da 105 pulitori, scendono ora a 446 i posti di lavoro disponibili in provincia di Lecce, pari al -29 per cento rispetto a lunedì scorso. Nel dodicesimo report delle offerte di lavoro elaborato dall‘Ufficio coordinamento Servizi per l’Impiego dell’Ambito di Lecce di Arpal Puglia, che promuove le vacancy quotidianamente pubblicate e aggiornate sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, consultabile anche tramite App,… Leggi tutto »

Salento, gli scafisti di migranti lanciarono l’imbarcazione contro la vedetta della Guardia di finanza: commemorati i due militari che morirono Salvatore De Rosa e Daniele Zoccola uccisi il 24 luglio 2000

Screenshot 20220725 123734
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Questa mattina è stata deposta una corona d’alloro al monumento che, a Castro Marina, ricorda il sacrificio dei Finanzieri mare Salvatore De ROSA e Daniele ZOCCOLA, Medaglie d’Oro al Valor Civile, caduti ventidue anni fa nell’adempimento del dovere, nelle acque antistanti la grotta Zinzulusa. Alla cerimonia, culminata con gli “onori ai Caduti della Guardia di Finanza”, erano presenti i genitori ed i parenti più stretti delle due Medaglie d’Oro al Valor… Leggi tutto »

Accusa, furto di quattrocento angurie: denunciato 25enne di Palagiano Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel più ampio quadro delle disposizioni diramate dal Comando Provinciale CC di Taranto al fine di garantire un’estate sicura, nel fine settimana, le Compagnie di Taranto e di Castellaneta hanno dato luogo, specie nelle zone balneari ed in prossimità dei locali notturni, a un’intensificazione straordinaria delle attività di controllo del territorio svolgendo servizi coordinati a largo raggio volti a prevenire e reprimere le varie forme di illegalità diffusa, nonché le violazioni al codice… Leggi tutto »