Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Vertice Erdogan-Putin ad Astana, si tenta la via diplomatica Invasione russa dell'Ucraina
Proseguono le violenze russe in Ucraina con bombe e raid che nei giorni scorsi hanno riguardato anche le città più importanti compresa la capitale. Peraltro le forze dei difensori continuano il loro recupero di posizioni nelle zone est e sud del Paese.
Il russo Putin ieri ha minacciato l’Unione europea: niente gas se attuato il price cap nei confronti della Russia.
Oggi ad Astana, capitale del Kazakhstan, vertice fra il turco Erdogan e Putin. Un altro tentativo diplomatico.
… Leggi tutto »
Orsara di Puglia-Luiss: progetto per i Monti Dauni Presentazione domenica
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Internet ultraveloce e una rete per “Una governance digitalizzata e sostenibile della Daunia”, con particolare riferimento ai borghi dei Monti Dauni: è questo il progetto promosso, in sinergia, da Comune di Orsara di Puglia e Università LUISS Guido Carli di Roma. L’iniziativa sarà presentata domenica 16 ottobre 2022, a Orsara di Puglia, nel corso di una tavola rotonda che si terrà con inizio alle ore 10, nella tenuta Villa… Leggi tutto »
Taranto: “Primo” festival internazionale di poesia civile Premio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Associazione Contaminazioni e “Primo” Festival Internazionale di Poesia Civile e Contemporanea del Mediterraneo si sono sempre posti al sostegno degli artisti -locali, del Mediterraneo tutto e internazionali- di talento e di coloro che si sono distinti per impegno civile.
Pertanto, da quest’anno si è deciso di dare vita a Premio Taranto Poesia e Impegno Civile, oggi alla sua I edizione.
Il Premio Taranto Poesia si terrà a Taranto, domenica 30 ottobre 2022, ore… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 13 ottobre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone del territorio, con quantitativi cumulati localmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo… Leggi tutto »
Taranto, auto incendiate: Acciaierie d’Italia, “tutto il supporto alla questura” Tre vetture a fuoco
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia:
Acciaierie d’Italia precisa che l’incendio di alcuni autoveicoli nella scorsa notte è avvenuto in aree che fanno capo al Consorzio A.S.I. L’azienda sta fornendo a Questura di Taranto tutto il proprio supporto, comprese le videoregistrazioni di sicurezza.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 533451 attualmente positivi a test (+12532 in un giorno) con 177719 decessi (69) e 22233326 guariti (35153). Totale di 22944496 casi (47763) Dati della protezione civile: effettuati 244746 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Ita, il presidente tarantino della compagnia aerea non ha più deleghe operative. A meno che… I membri riferiti al ministero dell'Economia si sono espressi in tal senso nei confronti di Altavilla
Consiglio di amministrazione di Ita Airways, la compagnia aerea sorta sulle ceneri di Alitalia. Presidente, il tarantino Alfredo Altavilla, designato dal governo. Da alcune ore peraltro, il presidente con poteri esecutivi non ha più deleghe operative: infatti i sei componenti del cda espressione del ministero dell’Economia, con proclamazIone o voto chissà, in consiglio di amministrazione nonostante non fosse all’ordine del giorno (o, secondo altre versioni, è avvenuto al sempre scivolosissimo punto “varie ed eventuali”) gliele hanno sottratte. Fra tutte, la… Leggi tutto »
Puglia: 1494671 positivi a test corona virus, incremento di 1644 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 12 ottobre 2022
1.644
Nuovi casi
10.224
Test giornalieri
5
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 543
Provincia di Bat: 57
Provincia di Brindisi: 193
Provincia di Foggia: 172
Provincia di Lecce: 424
Provincia di Taranto: 233
Residenti fuori regione: 17
Provincia in definizione: 5
13.775
Persone attualmente positive
126
Persone ricoverate in area non critica
8
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.494.671
Casi totali… Leggi tutto »

Martina Franca: monopattini, il gestore lascia Prospettiva di rimodulare il servizio in primavera
Il servizio pubblico dei monopattini a Martina Franca non c’è più L’azienda che per oltre un anno lo ha gestito ha comunicato la cessazione.
Oppure sarà una semplice sospensione, fino alla primavera 2023. Ad esempio l’assessore comunale alla Viabilità, Angelo Gianfrate, prospetta una rimoludazione del servizio, magari adeguandolo anche da un punto di vista tecnico.… Leggi tutto »
Taranto, parcheggio del siderurgico: incendio, distrutte tre auto di lavoratori Ipotesi: doloso
In un incendio divampato la notte scorsa nel parcheggio della portineria D dell’ex Ilva di Taranto, sono andate a fuoco tre auto appartenenti a dipendenti del siderurgico. Tutte hanno riportato danni ingenti. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento interno. Si ipotizza l’origine dolosa del rogo.… Leggi tutto »
Le pagelle dei dipendenti: Università del Salento ed Happy Casa al top in Puglia, in Italia c’è Google davanti a tutti Sondaggio Statista: il gruppo della grande distribuzione con sede a Martina Franca è, nella categoria vendite al dettaglio, davanti a Benetton, Amazon e La Rinascente fra gli altri
Sondaggio Statista, riportato dal Corriere della Sera. Riferisce la graduatoria delle aziende operanti in Italia in tema di soddisfazione e benessere dei dipendenti.
Google con un punteggio di 9.26 è davanti a tutti, precede Banca d’Italia e Galbusera.
Fra le pugliesi, Università del Salento che è nell’ottima posizione 104 nella miriade di posti di lavoro esaminati. In posizione, altrettanto ottima, 110 c’è Happy Casa che con 8.15 si trova al settimo posto nel settore delle vendite al dettaglio (uno dei… Leggi tutto »
Castellaneta: morto lavoratore, linea ferroviaria bloccata nella notte Cordoglio
Il lavoratore è morto alle 5 circa per infarto. Dalla notte era in corso la verifica della linea elettrica.
Di seguito il comunicato :
Rete Ferroviaria Italiana, insieme a tutti i ferrovieri, esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia del collega deceduto questa notte, che da molti anni prestava servizio nel Gruppo Ferrovie dello Stato e si occupava della manutenzione della rete ferroviaria.
Il decesso è avvenuto a causa di un improvviso malore mentre si recava a seguire le operazioni… Leggi tutto »
Lecce, fra le accuse il riciclaggio: sequestro di beni per oltre due milioni di euro Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella giornata di ieri, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo d’urgenza, emesso da questa Procura della Repubblica, avente per oggetto, in via diretta, le disponibilità finanziarie di una società con sede a Lecce e, per equivalente, i beni del suo rappresentante, per un valore complessivo di circa 2,3 milioni di euro, quale profitto delle ipotesi di reato di riciclaggio… Leggi tutto »
Ginosa-Castellaneta: problemi alla linea elettrica, disagi al traffico ferroviario Salerno-Taranto dalla notte Intervento dei vigili del fuoco
Da info sul traffico di Trenitalia:
Aggiornamento – ore 6:00
Il traffico è ancora sospeso, in corso l’intervento dei tecnici e dei Vigili del Fuoco.
I treni Alta Velocità e InterCity possono registrare ritardi e subire cancellazioni.
Il treno FR 9547 Milano Centrale (15:10) – Taranto (0:07) dell’11 ottobre termina la corsa a Castellaneta.
I passeggeri possono proseguire con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto.
Il treno FR 9514 Taranto (5:27) – Torino Porta Nuova (16:00) oggi ha origine… Leggi tutto »
Aereo, persa ruota al decollo da Grottaglie: arrivato in serata in America Il Boeing trasportava pezzi di fusoliera del 787 prodotto dallo stabilimento Leonardo
Il viaggio intercontinentale si è concluso senza conseguenze particolari. Era iniziato male, visto che al decollo dall’aeroporto di Grottaglie ieri poco dopo le 9 il Boeing 747 aveva perso una ruota del peso superiore ai cento chili che avrebbe fatto sconquassi se avesse centrato qualche persona. Invece è finita in un vigneto, ha danneggiato dei filari.
L’aereo che trasportava pezzi della fusoliera del 787 prodotta dallo stabilimento grottagliese Leonardo è arrivato a Charleston alle 21,26 ora italiana.
… Leggi tutto »
L’Italia delle meraviglie: anche monaco.visual dalla Puglia fra i vincitori VIDEO Contest di Autostrade per l'Italia
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade per l’Italia:
Quindici video selezionati per raccontare l’Italia delle meraviglie, quindici videomaker premiati. Si è concluso il contest “Diventa un Wondermaker”, promosso da Autostrade per l’Italia nell’ambito di Wonders. Scopri l’Italia delle meraviglie, progetto nato per valorizzare il patrimonio storico, culturale, naturalistico ed enogastronomico del Belpaese.
I quindici video, uno per ogni regione attraversata dalla rete di Aspi, sono stati selezionati da una giuria composta da esperti del settore, tra centinaia di contributi.… Leggi tutto »
Bisceglie: lancio di bottiglie contro il parco giochi La rabbia del sindaco
Scrive Angelantonio Angarano, sindaco di Bisceglie:
Lanciano bottiglie di vetro sui giochi per bambini fuori alla scuola Pertini, in piazza Philipp Hackert, nella zona 167, fino a mandarle in mille pezzi… I cocci restano pericolosamente sui giochi e proprio all’esterno della scuola, dove frequentano bimbi di scuola dell’infanzia. Vanno via come se niente fosse, con aria di sfida, inveendo anche contro qualche residente.
Non avete idea di che rabbia mi facciano queste immagini, da genitore e da sindaco…Sfregiare in maniera… Leggi tutto »
Taranto, cittadella della carità: pagamento stipendi in settimana "Risolto il problema tecnico con la banca"
Di seguito un comunicato diffuso da Cittadella della Carità:
La Fondazione Cittadella della Carità comunica che lo stipendio del mese di settembre 2022 sarà pagato in settimana, essendo stato risolto un problema tecnico con la Banca.
“Abbiamo comunicato in anticipo la questione ai lavoratori, afferma il presidente avv Salvatore Sibilla. Smentiamo quanto affermato da una sigla sindacale. Non è stata disattesa l’intesa raggiunta nel corrente mese con tutte le OO.SS. Accogliamo positivamente la presa di distanze di UGL Salute da… Leggi tutto »