rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Bari, malore: morto lavoratore 54enne Oggi

polizia foto dietro
Un operaio di 54 anni si trovava su di una impalcatura al secondo piano del palazzo in restauro quando è stato colto da malore ed è morto. È accaduto a Bari, in un cantiere edile in via Mameli. All’improvviso l’uomo, mentre era al lavoro, si è accasciato. I colleghi hanno allertato i soccorritori del 118 ma per il 54enne non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli agenti della Polizia di Stato.… Leggi tutto »



San Severo-Apricena: incidente, una morta ed una ferita Auto fuori controllo

incidente stradale
Incidente mortale nel pomeriggio. Lungo un tratto della strada statale che collega Apricena e San Severo l’auto con a bordo due donne,  finita fuori controllo per cause da dettagliare,  ha terminato la sua corsa rovinosamente in un campo. Una delle occupanti è deceduta sul colpo; l’altra, ferita, è stata  trasportata in elisoccorso all’ospedale.                … Leggi tutto »



La nuova Moto Guzzi presentata sulla portaerei di stanza a Taranto Sul ponte di volo della nave Cavour l'esibizione della V100

Screenshot 20220921 175118
Tweet della Marina militare: L’aquila con le ali aperte. La nuova Moto Guzzi V100 Mandello Aviazione Navale in edizione limitata. Emozioni a tutto gas sul ponte di volo delle portaerei Cavour.… Leggi tutto »




Corona virus: Italia, 413107 attualmente positivi a test (-960 in un giorno) con 176415 decessi (46) e 21629024 guariti (22102). Totale di 22218846 casi (21190) Dati della protezione civile: effettuati 166500 tamponi

141700350 0d8042ea 93cc 4945 be47 f380bdcc5fa9
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                  … Leggi tutto »

taras

Puglia: 1469719 positivi a test corona virus, incremento di 814 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 21 settembre 2022 814 Nuovi casi 8.093 Test giornalieri 1 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 320 Provincia di Bat: 53 Provincia di Brindisi: 91 Provincia di Foggia: 87 Provincia di Lecce: 177 Provincia di Taranto: 68 Residenti fuori regione: 14 Provincia in definizione: 4 10.337 Persone attualmente positive 109 Persone ricoverate in area non critica 9 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 1.469.719 Casi totali… Leggi tutto »




Arca Puglia centrale: 39 nuovi interventi di ristrutturazione edilizia ELENCO Fra Bari e Bat

Screenshot 20220921 124032
Di seguito un comunicato diffuso da Arca Puglia centrale: Pubblicato il Decreto dell’Amministratore Unico di Arca Puglia Centrale, avv. Pietro Augusto de Nicolo che, aggiornando il programma triennale dei lavori pubblici dell’Ente, prevede l’inserimento di 39 nuovi interventi di ristrutturazione edilizia, recupero o restauro della facciata degli edifici con riqualificazione energetica, riduzione del rischio sismico, l’installazione di impianti fotovoltaici e infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici. Tutti i cantieri saranno finanziati usufruendo dei benefici fiscali previsti dalla Legge n.… Leggi tutto »




Taranto: sequestro di arnesi atti allo scasso, due denunciati Polizia

Screenshot 20220921 122744
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: I Falchi della Squadra Mobile, impegnati in specifici servizi di contrasto al fenomeno dei furti in appartamento, transitando a bordo delle loro moto in Piazza Maria Immacolata, hanno notato un uomo ed una donna – poi accertato essere di nazionalità georgiana – che si aggiravano tra i palazzi della zona ed hanno deciso di fermali per un controllo. Sin da subito, l’uomo, con numerosi precedenti per furto in appartamento, ha mostrato segni di… Leggi tutto »

Polizia penitenziaria: Silp-Cgil, il nuovo segretario nazionale è pugliese Pietro Colapietro, 57 anni, eletto all'unanimità

Screenshot 20220921 152144
Pietro Colapietro, originario di Lecce, 57 anni, è il nuovo segretario nazionale del sindacato di polizia penitenziaria Silp-Cgil. È stato eletto all’unanimità dai delegati al congresso di Rimini. Succede a Daniele Tissone che ha guidato l’organizzazione per otto anni, giunto all’età della pensione. (foto: tratta da La Stampa)                … Leggi tutto »

Ilaria Cucchi, candidata in Puglia: stamattina a Taranto Elezioni politiche, al voto il 25 settembre

Cucchi Brindisi
Di Angela Maria Centrone: Questa mattina Ilaria Cucchi, candidata capolista al Senato anche per la Puglia, è ospite in piazza Vittorio Veneto a Taranto per l’Alleanza Verdi e Sinistra Italiana assieme a Sonia Fornaro e Giovanni Carbotti, candidati alla Camera, Antonio Lenti, consigliere comunale di Taranto per Europa Verde, Giuseppe Serio, consigliere comunale di Martina Franca per Reti Civiche (in foto con Ilaria Cucchi, ndr) e Fabiano Marti, assessore alla cultura di Taranto per Europa Verde. Prima dell’evento, Cucchi ha… Leggi tutto »

Prezzi, alimentari: Bari fra le città campione meno care ma il record per la carne di maiale è suo Codacons su dati Mise riferiti a luglio

pane
Pane più caro a Bari che a Roma però è il record è di Venezia. In tema di carne suona è però il capoluogo pugliese a primeggiare. Statistica Codacons sui prezzi in dieci città campione italiane, basata su dati del ministero dello Sviluppo economico relativi a luglio. Il Sole 24 ore ne ha fatto anche uno specchietto da cui è tratto il nostro, in basso. Prezzi: euro al chilo o al litro
Roma Milano Venezia Napoli Torino Firenze Bologna Palermo
Leggi tutto »

Draghi: incessante l’impegno italiano per la pace. Giallo e preoccupazione per il discorso di Putin: mobilitazione parziale Il presidente del Consiglio all'assemblea generale Onu: la Russia ha provato a dividere i nostri Paesi usando il gas come arma VIDEO

Screenshot 20220921 053248
Nella notte italiana l’intervento del nostro presidente del Consiglio all’assemblea generale dell’Organizzazione delle nazioni unite (video sotto). Ieri era previsto un discorso alla nazione di Vladimir Putin. Non c’è stato ed è stato rinviato a stamattina, tenuto alle 8. Si teme l’annuncio di annessione di territori occupati all’Ucraina oltre ai referendum per l’indipendenza del Donbass occupato con le armi, “ulteriore violazione del diritto internazionale” ha definito tutto ciò Draghi. Putin ha firmato il decreto di mobilitazione parziale dei riservisti. Insomma… Leggi tutto »

“Difendere stalle e fattorie da un crac senza precedenti”: l’appello di Coldiretti Puglia In dieci anni sono state perse quasi tre aziende su dieci

Stalla sotto la neve a Mottola
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con la Puglia che in 10 anni ha perso quasi il 30% delle aziende agricole, l’aumento dei costi energetici e delle materie prime spinto dalla guerra in Ucraina ha determinato l’impennata dei costi di produzione per l’insieme delle aziende agricole che supera 1,5 miliardi di euro in una regione dove 1/3 del totale(34%) si trova comunque costretta in questo momento a lavorare in una condizione di reddito negativo per effetto dei rincari.… Leggi tutto »

Ospedale di Francavilla Fontana: ieri consiglio comunale monotematico Le difficoltà del Camberlingo

WhatsApp Image 2022 09 21 at 09.57.49
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Martedì 20 settembre, alla presenza del Direttore Generale della ASL dott. Flavio Roseto, del Direttore Sanitario del Camberlingo dott. Antonio Montanile e del Segretario Generale CGIL Brindisi Antonio Macchia, si è tenuto il Consiglio Comunale monotematico sulle difficoltà operative e sanitarie dell’ospedale cittadino.   Il Sindaco, salutando i numerosi operatori sanitari presenti in aula, ha ribadito la ferma volontà dell’Amministrazione Comunale di attuare tutte le azioni necessarie per salvaguardare l’Ospedale… Leggi tutto »

“Turisti estasiati dalla Foresta Umbra” Gargano ok

Screenshot 20220921 072059
Di seguito il comunicato: “I turisti che abbiamo accolto sulle coste garganiche, quest’anno, si sono detti entusiasti della Foresta Umbra. Ci hanno segnalato come siano stati ampliati i servizi, hanno notato che gli alberi e più in generale tutta la flora sono perfettamente custoditi, così come le aree destinate all’accoglienza dei visitatori, percependo la qualità del lavoro che viene svolto da chi se ne prende quotidianamente cura. Il flusso dalla costa alla foresta, nel 2022, è stato rilevante, anche per… Leggi tutto »

Dialoghi di Trani: da oggi, “Convivere” Inaugurazione ieri a Parigi

LOCANDINA DIALOGHI 21 settembre
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: “Convivere” e le sue possibili declinazioni, è la parola che attraverserà e accomunerà gli incontri e i confronti che animeranno le piazze, i palazzi e il lungomare della città di Trani. Convivere è il tema scelto per la XXI edizione de “I Dialoghi di Trani”, in programma dal 21 al 25 settembre (inaugurazione ieri a Parigi) nella città della cattedrale sul mare. Personalità di rilievo del mondo della cultura, della scienza,… Leggi tutto »

Despar centro sud e Komen per promuovere la carovana della prevenzione In Puglia all'inizio di ottobre

Despar con Komen Italia comunicazione POST
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Maiora, l’organizzazione che gestisce il marchio Despar, protagonista della GDO nel Centro Sud del nostro Paese, è costantemente attiva nel territorio grazie ad iniziative dal valore sociale. L’azienda sostiene “La Carovana della Prevenzione”, un prezioso progetto di Komen Italia che si pone l’obiettivo di rendere disponibili esami gratuiti per prevenire i tumori di genere. Komen Italia è un’organizzazione senza scopo di lucro, attiva dal 2000 nella lotta ai tumori al seno a livello… Leggi tutto »

Green logistics expo: ci saranno sei aziende del barese Ad ottobre

GLE 1
Di seguito il comunicato: Sono 6 le aziende di Bari e Provincia che parteciperanno alla seconda edizione di Green Logistics Expo, Il Salone Internazionale della Logistica Sostenibile, il più importante appuntamento fieristico B2B italiano e internazionale organizzato da Senaf e dedicato alla logistica a 360 gradi, che si terrà dal 5 al 7 ottobre 2022 presso il polo fieristico di Padova. In particolare, saranno presenti 4 imprese di Bari, Farella Trasporti S.r.l. di Altamura e Spamat S.r.l. di Molfetta. In… Leggi tutto »

“Pareidolìa: guardare oltre ciò che appare” da venerdì ad Alberobello Mostra

Screenshot 20220921 124559
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Arriva ad Alberobello dal 23 settembre al 9 ottobre, ultima tappa del 2022, ‘Pareidolìa: guardare oltre ciò che appare’, la mostra itinerante che ha girato la Puglia in lungo e largo,  definita un ‘Gioco con la Natura’. Essa consta di 15 totem alti 2 metri bifacciali raffiguranti 30 fotografie di Carlo Toma, che arrederanno la piazzetta largo Martellotta. Le immagini sono direttamente connesse al web attraverso un QR Code che, una… Leggi tutto »

Cisl scuola Taranto-Brindisi: primo appuntamento online del percorso di formazione dei docenti al primo anno di ruolo Oggi

IMG 20200914 122735
Di seguito il comunicato: Oggi 21 settembre dalle ore 15.30 si terrà il primo appuntamento on Line del percorso di formazione per il primo anno di ruolo dei docenti. “Si tratta di un importante iniziativa rivolta a tutti i docenti che quest’anno affrontano il primo anno di ruolo per conoscere i diritti, i doveri e gli adempimenti che devono affrontare che CISL scuola Puglia vuole mettere in campo per sostenerli in questo anno importante”, spiega Fabio Mancino segretario generale CISL… Leggi tutto »

Cerignola: apre il centro residenziale di inclusione sociale e formazione per immigrati In via Gran Sasso

Camera Cerignola centro residenziale migranti
Di seguito un comunicato diffuso da Rete oltre: Il “Centro Residenziale di inclusione sociale e di formazione per immigrati” di Cerignola è stato inaugurato venerdì sera alla presenza delle istituzioni locali e della comunità. Il bene, sito in Via Gran Sasso (angolo via Falcone), è immaginato come un centro servizi per il contrasto alla povertà, all’emarginazione sociale, all’accoglienza e all’orientamento dei senza dimora e dei cittadini migranti che risiedono nei comuni dell’Ambito Territoriale di Cerignola. La cosiddetta “Stecca di San… Leggi tutto »