Salernitana-Lecce Calcio serie A
Si gioca all'”Arechi” con inizio alle 20,45. Il Lecce, che in classifica ha 2 punti e sono meno di quanto meritasse, affronta in trasferta la Salernitana nell’anticipo della settima giornata per il campionato di calcio di serie A.… Leggi tutto »
Taranto centro, riaperto lo svincolo per i lavori al ponte: il sindaco chiede maggiore condivisione all’Anas Intervento di Melucci
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Grazie all’intervento diretto del sindaco Rinaldo Melucci sui vertici regionali di Anas, lo svincolo “Taranto centro” lungo il ponte Punta Penna è stato parzialmente riaperto al traffico, mitigando i disagi per gli automobilisti prodotti dall’apertura del cantiere nei giorni scorsi.
L’Anas, che è titolare e responsabile di quei lavori, non aveva obblighi di comunicazione rispetto al loro avvio, ma l’auspicio comunicato dal primo cittadino alla società è che per il futuro… Leggi tutto »
Brindisi, incidente sul lavoro: operaio perde un braccio Stamattina
Accaduto a Brindisi stamattina.
Mentre era al lavoro nel deposito di un’azienda per il recupero di materiali l’operaio ha subìto il grave incidente. Per cause, dinamica ed eventuali responsabilità da accertare, l’uomo ha riportato l’amputazione di un braccio. È stato trasportato all’ospedale *Perrino”.
Nel luogo dell’incidente, oltre ai soccorritori del 118, i carabinieri, i vigili del fuoco ed i tecnici dello Spesal.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, codice giallo esclusi Salento e tarantino. Marche, nubifragio: otto morti e quattro dispersi Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
Nelle Marche, a causa del nubifragio di ieri sera che ha colpito località dell’anconetano, si aggiorna il bilancio tragico: otto morti e quattro dispersi.
… Leggi tutto »
Martina Franca: adesione al patto Ue dei sindaci per il clima e l’energia Esame in consiglio comunale martedì
Giovanni Basta, presidente dell’assemblea, ha convocato “il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria, il giorno martedì 20 settembre 2022, alle ore 16.00, in presenza in Sala Consiliare e in seconda convocazione giovedì 22 settembre 2022 alle ore 16.00 in Sala Consiliare.
All’ordine del giorno:
RATIFICA DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 221 DEL 21.07.2022 AVENTE AD OGGETTO: VARIAZIONE CAPITOLI IN ENTRATA E SPESA DESTINATI AL POTENZIAMENTO E ALLA QUALIFICAZIONE DEGLI INFOPOINT TURISTICI APPARTENENTI ALLA RETE REGIONALE;
VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2022/2024. … Leggi tutto »
Puglia: ultime ore di caldo. Marche, maltempo: sei morti e tre dispersi Drammatiche conseguenze nel centro Italia
Ancora caldo, con temperature ben superiori ai trenta gradi ieri in varie zone della Puglia. Si va però verso il brusco cambiamento meteo, anche nella regione, con un calo termico anche nell’ordine della dozzina di gradi centigradi nei prossimi giorni.
Il maltempo ha avuto conseguenze tragiche nelle Marche: sei morti e tre dispersi secondo la protezione civile di quella regione. Un nubifragio nell’anconetano, con 420 millimetri di pioggia in tre ore, ha provocato i morti ad Ostra (quattro), Tre Castelli… Leggi tutto »
Taranto, bambino di un anno ricoverato in gravissime condizioni per emorragia cerebrale Sottoposto ad operazione d'urgenza
È accaduto in una villetta di Torre Ovo, dove la famiglia si trovava in vacanza.
L’ipotesi di una pallonata in faccia da parte del fratello di tre anni, tale da fargli sbattere la testa in terra, avanzata dai genitori, non è quella che secondo i medici va considerata completamente plausibile per l’accaduto. Si ipotizza anche, più verosimilmente, una patologia congenita con un aneurisma che ha ridotto il bambino di un anno in gravissime condizioni. È ricoverato al “Santissima Annunziata” ed… Leggi tutto »
Brindisi, monumento al marinaio: caduto, morto trentenne Decesso in ospedale
Accaduto in serata a Brindisi. Il giovane uomo, 30 anni, è rovinosamente caduto dal monumento al marinaio, da dettagliare da quale altezza. Trasportato all’ospedale “Perrino” è morto.… Leggi tutto »

Martina Franca: lavori al viale delle scuole, all’orario di uscita il traffico è un problema Un genitore chiede di valutare la situazione
Il genitore che ha segnalato la situazione non disconosce certo l’importanza dei lavori. La messa in sicurezza di quel tratto di via Guglielmi, a Martina Franca, era imprescindibile.
Da alcuni giorni però, con l’inizio dell’anno scolastico ed in presenza al termine di quel viale di due scuole con quasi duemila studenti complessivamente, l’entrata ma soprattutto l’uscita da scuola è un problema.
Si tratterà di pazientare un po’ e poi il disagio sarà superato mantenendo esclusivamente i benefici di questa opera… Leggi tutto »
Cinghiali: “raid nei campi di broccoletti tra Rignano Garganico e San Marco in Lamis” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Raid nei campi in provincia di Foggia con i cinghiali che divorano e distruggono intere colture, aggravando lo scenario di crisi delle aziende agricole strette tra crollo dei raccolti a causa della siccità e il caro energia con l’aumento esponenziale dei costi di produzione. E’ l’ennesima denuncia di Coldiretti Puglia, dopo le scorribande dei cinghiali nei campi di broccoletti tra Rignano Garganico e San Marco In Lamis, per cui è urgente che… Leggi tutto »
“Vinci il cinema per tutta la vita”, da domenica il concorso Fra le adesioni quella del Verdi di Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dal cinema Verdi di Martina Franca:
“VINCI IL CINEMA PER TUTTA LA VITA” E’ IL NUOVO CONCORSO DELLA PRIMA EDIZIONE DI “CINEMA IN FESTA”, AL VIA IL 18 SETTEMBRE CON LA PARTECIPAZIONE DI OLTRE 1.000 CINEMA PER OLTRE 3.000 SCHERMI NAZIONALI
“VINCI IL CINEMA PER TUTTA LA VITA” è il nuovo concorso che apre la prima edizione di “CINEMA IN FESTA”, cinque giorni DAL 18 AL 22 SETTEMBRE, in cui il biglietto costerà soltanto 3,50… Leggi tutto »
Energia, caro bollette: oggi decreto. In arrivo quello sull’estrazione di gas in mare Riguarda la Puglia
Di Martino Abbracciavento:
Oggi il Consiglio dei ministri per il varo di un decreto per aiutare i cittadini alle prese con i rincari delle bollette.
In arrivo inoltre un decreto per aumentare la produzione di gas nazionale, il dimissionario governo Draghi, a pochi giorni dalle elezioni, rilancia infatti la partita del gas nazionale come soluzione alla crisi energetica per aiutare le aziende in difficoltà. L’obiettivo è quello di ridurre le forniture di Mosca e aumentare l’autonomia energetica.
A tal proposito,… Leggi tutto »
Taranto: “La neonatologia nella città dei due mari” Oggi conclusione
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
“La neonatologia nella città dei due mari”, è il titolo del convegno avviato ufficialmente ieri presso l’hotel Salina di Taranto, e si conclude oggi. L’evento, patrocinato dalla SIN Società Italiana di Neonatologia, è presieduto dal professor Nicola Laforgia, ordinario di Pediatria dell’Università di Bari e direttore dell’Unità operativa di neonatologia e terapia intensiva neonatale del Policlinico. I responsabili scientifici sono la direttrice dottoressa Lucrezia de Cosmo e il professor Federico Schettini, dell’Utin… Leggi tutto »
“Sì all’impianto a biometano in agro di Terlizzi” Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Cia-Agricoltori Italiani area Levante, Confagricoltura Bari e il sistema cooperativo Oliveti Terra di Bari si schierano a favore dell’impianto di biometano in agro di Terlizzi.
Le organizzazioni agricole hanno inviato una lettera al sindaco di Terlizzi, al presidente del Consiglio comunale e a tutti i consiglieri, nonché al presidente della città metropolitana di Bari e al presidente della quarta commissione della Regione Puglia, al fine di sensibilizzarli in vista del consiglio comunale,… Leggi tutto »
Il cantautore Vito Carrone domani al Fermenti festival di Fasano Con il suo album d'esordio "Come in un quadro di Hopper"
Di seguito il comunicato:
Il pittore Edward Hopper è stato a buon diritto un maestro inconfondibile dell’arte contemporanea.
Il tema della solitudine attonita è espresso con raro vigore dalle celebri opere della American Way of life, capaci di raccontare con emozione lo smarrimento dell’uomo dei nostri giorni.
La fragilità umana e la chiave di interpretazione del “Maestro del Silenzio” sono una fertile fonte di ispirazione per molti artisti. Vito Carrone, giovane folk-singer di Fasano, è tra questi.
L’album di esordio… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Fossa comune rinvenuta ad Izyum, 440 morti Invasione russa dell'Ucraina
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, sostiene che Vladimir Putin vada processato per crimini di guerra.
Da alcuni giorni gli ucraini continuano la loro riconquista del territorio. La città di Izyum era stata anche visitata dal presidente Volodimir Zelenski. In quella città nelle scorse ore è stata rinvenuta una fossa comune: 440 civili uccisi dai russi invasori.
… Leggi tutto »
Taranto: festival internazionale di poesia civile e contemporanea del Mediterraneo verso la conclusione Primo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ultimi appuntamenti per “Primo” Festival Internazionale di Poesia Civile e Contemporanea del Mediterraneo e di Taranto, a conclusione di una stagione ricca di eventi e soddisfazioni.
Il festival, che quest’anno assume il titolo di VII Cielo. Poetry & Experience Sense, in onore di Dante, ha come obiettivo la nostra ascesa alla scala dorata per trovare così un nuovo modo di osservare il mondo e di rinnovarci in qualità di umani attraverso la… Leggi tutto »