Lucera: rubata la panchina rossa simbolo del no alla violenza sulle donne ed ai femminicidi La denuncia di un cittadino
Ci scrive un lettore:
Mi trovo a raccontare una storia non so se definirla brutta o ignobile.
Mi presento, sono Francesco Pio Paoletti e vivo a Lucera (Fg).
Per hobby ho un canale Youtube dove racconto l’agricoltura, la natura e quant’altro.
Per la giornata contro la violenza sulle donne, ho voluto dare un segnale, utilizzando il mio canale Youtube, come “megafono”, allestendo il mio uliveto per dire No alla Violenza sulle Donne, facendo varie cose come visibile all’interno del… Leggi tutto »
“Da etichette allarmistiche sul vino a insetti le follie a tavola” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Non solo “carne” sintetica, dalle etichette allarmistiche sul vino ai piatti a base di insetti, dall’etichetta nutriscore che boccia l’olio extravergine d’oliva al vino dealcolato, fino ai kit con le polveri per fare vino e formaggi, non sembrano conoscere freni le follie nel piatto. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, in riferimento all’autorizzazione Ue concessa all’Irlanda che potrà adottare un’etichetta per vino, birra e liquori con avvertenze terroristiche, che non tengono conto delle… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Combattimenti per Bakhmut e Soledar Invasione russa dell'Ucraina
Combattimenti per le città di Bakhmut e Soledar, in quella che è considerata la battaglia più dura dall’inizio dell’invasione. La Russia cambia comandante in capo: ora è Gherasimov.
… Leggi tutto »
Lecce: filosofia e lavoro, dibattito Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
“Filosofia, industria culturale, imprese e territorio. Per una progettazione sostenibile” è il tema della tavola rotonda conclusiva delle attività del “Laboratorio di formazione al lavoro” organizzato dal corso di laurea in Filosofia dell’Università del Salento: l’appuntamento è per giovedì 12 gennaio 2023, alle ore 9, nella sala della Grottesca del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce).
Coordinato dalle docenti Nadia Bray e Luana Rizzo, il laboratorio ha offerto agli studenti del corso l’opportunità… Leggi tutto »
Martina Franca: “buona la prima” per Lumière Manifestazione natalizia
Di seguito il comunicato:
La prima edizione di Lumière – Giardino di Luce, volge al termine. Mentre nella Villa Garibaldi si smontano le luminarie artistiche che in questo Natale 2022 hanno creato un parco magico e incantato nel cuore di Martina Franca, è tempo di fare un bilancio delle attività. Sono state stimate sessantamila presenze a Martina Franca, grazie a Lumière, e oltre cento partecipanti alle attività laboratoriali organizzate per i bambini. Il parco di luci è stato progettato e… Leggi tutto »
Salento: avvisati del decesso a Milano preparano il funerale per il parente morto. Che poi telefona a casa Clamoroso scambio di persona
Nei giorni scorsi, alla famiglia di Sannicola di Lecce, è arrivata una telefonata dalla questura di Milano. Il congiunto era morto.
Il coingiunto, 74 anni, si trovava dai giorni precedenti ricoverato al Fatebenefratelli per sottoporsi ad un intervento.
Nel Salento i parenti hanno iniziato ad organizzare trasporto dal capoluogo lombardo e funerale.
Fino a quando una cugina dell’uomo ha ricevuto una telefonata. Era il morto, anzi il vivo he era stato dato per deceduto per via di uno scambio di… Leggi tutto »

Puglia: 1611704 positivi a test corona virus, incremento di 997 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 11 gennaio 2023
997
Nuovi casi
8.618
Test giornalieri
6
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 328
Provincia di Bat: 60
Provincia di Brindisi: 97
Provincia di Foggia: 113
Provincia di Lecce: 241
Provincia di Taranto: 141
Residenti fuori regione: 14
Provincia in definizione: 3
18.468
Persone attualmente positive
231
Persone ricoverate in area non critica
15
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.611.704
Casi totali… Leggi tutto »
Accusa, fabbrica di diplomi falsi nel foggiano: tre arresti Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno eseguito tre ordinanze di custodia cautelare e 36 perquisizioni nell’ambito di un’indagine relativa ad un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di decine di reati di truffa, falsità ideologica e materiale in atti pubblici (posti in essere anche mediante induzione in errore di pubblici ufficiali) e contraffazione ed uso di sigilli dell’Unione Europea, della Repubblica Italiana, della Regione Campania ed altri enti pubblici. I… Leggi tutto »
Hackerato il profilo facebook di Giuseppe Conte Criminali informatici all'opera
Il pugliese ex presidente del Consiglio non è sfuggito al crimine informatico. La pagina facebook di Giuseppe Conte è stata violata, secondo quanto riferisce Ultinora.net-politics.
… Leggi tutto »
Disabili: i residenti a Martina Franca potranno entrare in auto senza preavviso nelle ztl di altri Comuni, per ora mosche bianche Servirà un'autebticazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Per i diversamente abili di Martina Franca titolari di contrassegno sarà più facile circolare negli altri comuni. Coloro che devono spostarsi da una città a un’altra non devono più comunicare l’ingresso nelle aree a traffico limitato (Ztl, strade o corsie sottoposte a divieti o limitazioni) nei comuni diversi da quello di residenza. Ciò è possibile in quanto il Comune di Martina Franca, il primo del Sud Italia, ha aderito ad… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta vento. Monti dauni imbiancati dalla neve Protezione civile, previsioni meteo
La foto di Ennio Mascia si riferisce a Faeto. Monti dauni imbiancati, ieri mattina la prima nevicata di questo inverno. Nella notte temperature vicine allo zero.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 18. Si fa riferimento a “venti dai quadranti settentrionali con residue raffiche di burrasca, in generale attenuazione nel pomeriggio.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Prezzi dei carburanti: decreto Consiglio dei ministri
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti e del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo e sanzionatori del Garante prezzi.
In particolare:
nel periodo gennaio-marzo 2023, il valore dei buoni benzina ceduti… Leggi tutto »
Lecce-Milan da tutto esaurito, oggi in vendita altri duemila biglietti La partita è in programma sabato
L’ U.S. Lecce comunica che, per la gara di campionato Lecce – Milan in programma sabato 14 gennaio, lo stadio risulta esaurito in ogni ordine di posto. Come già anticipato, al fine di venire incontro alle numerose richieste pervenute saranno messi in vendita, fino alla capienza massima autorizzata, tutti i posti solitamente inutilizzati (circa 2.000 posti a ridotta visibilità).
I biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 18.30 di mercoledì 11 gennaio sul circuito abilitato Vivaticket (online e punti vendita… Leggi tutto »
Martina Franca: “l’antenna oscilla pericolosamente” Vento
Martina Franca, via Resistenza. Segnalazione di un lettore.
… Leggi tutto »
Cereali: nella borsa merci di Foggia “inserire la semola prodotta con grano duro esclusivamente italiano” Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Inserire la semola prodotta con grano duro esclusivamente italiano nel Listino della Borsa Merci di Foggia relativo ai prodotti cerealicoli. E’ questa la richiesta ufficiale espressa unitariamente, e con una missiva ufficiale, dalle maggiori organizzazioni sindacali degli agricoltori e del mondo cooperativistico della provincia di Foggia: Confagricoltura, Confcooperative, Coldiretti e CIA Agricoltori Italiani Capitanata. La missiva, infatti, è firmata dai rispettivi dirigenti: Filippo Schiavone, Carla Calabrese, Marino Pilati e dal presidente di… Leggi tutto »
Io posso, parte il gruppo di caregiver per malati Sla nel Salento Bando
Di seguito il comunicato:
Per un familiare caregiver di una persona con SLA non è facile dirsi “anche io ho bisogno di uno spazio per me”.
Si è così assorbiti dalle attività di cura che prendersi anche solo una mattina di stacco suscita sensi di colpa e rifiuto. Considerare un tempo per pensare a se stessi così come avere supporto da chi vive la stessa condizione di caregiver familiare è molto spesso l’unico modo per continuare a svolgere il prezioso… Leggi tutto »