Ecodesign the Future: vince una 25enne di Cisternino con il raccoglitore green di batterie Madia Scatigna
Di seguito il comunicato:
Il raccoglitore delle batterie, da semplice strumento per il conferimento, diventa “smart” e punto d’incontro fra cittadini sul territorio: questo il concept dell’innovativo progetto di circolarità per il settore delle batterie con cui la giovane brindisina Madia Scatigna, 25 anni, ha vinto la seconda edizione di Ecodesign the Future, il riconoscimento dedicato all’eco-progettazione nell’ambito del corso di alta formazione promosso dal Consorzio Erion Energy in partnership con Economiacircolare.com.
Originaria di Cisternino, in provincia di Brindisi,… Leggi tutto »
Copertino: undici chili di cocaina, arrestato 58enne Polizia
Undici chilogrammi di cocaina. A tanto ammonta il quantitativo di sostanza stupefacente scoperto ieri durante una perquisizione da parte degli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Nardò durante un controllo antidroga a Copertino.
La cocaina era custodita da M.T., 58enne del posto, arrestato ieri sera al termine della perquisizione su disposizione del Pubblico Mministero della Procura della Repubblica di Lecce.
Sono ora in corso ulteriori indagini per ricostruire la provenienza dell’ingente carico di droga che, una volta immessa sul… Leggi tutto »
Associazione per Camera di commercio italo-togolese: presidente di Martina Franca, imprenditore del caffè Pino Fumarola
Di seguito un comunicato diffuso da Morola:
Pino afferma che da solo vai veloce ma insieme ad altri vai lontano. Difatti, con questo viaggio insieme Antonio Fornaro, Saverio Dibenedetto, Paul Kpelly, Tok Dhej e Miss Tokunbo quale membro onorario, hanno dato concretezza ad un lavoro già cominciato da tempo in Africa, fondando l’Associazione per la promozione di una Camera di Commercio Italo-Togolese della quale Pino Fumarola è il presidente. Questa iniziativa è stata accolta con estremo favore dalle istituzioni togolesi,… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 4,6 in Molise: avvertito anche in zone della Puglia Poco prima di mezzanotte
Il sisma è stato registrato alle 23,52. Epicentro a Montagano, provincia di Campobasso. Nella zona erano state registrate scosse più lievi nelle ore precedenti: due di magnitudossuperiore a 2 ed una di magnitudo 3,1 la notte prima.
Scuole chiuse a Campobasso oggi.
Il terremoto è stato percepito anche nella zona settentrionale della Puglia fino al barese.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »
Pubblica amministrazione: 142 Comuni pugliesi assumono con il maxi concorso Asmel
Di seguito un comunicato diffuso da Asmel:
Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale Concorsi e sul Portale InPA i maxi avvisi per gli elenchi di idonei alle assunzioni nei Comuni (legge 113/2021). Si tratta dell’avviso per l’aggiornamento degli elenchi del precedente concorso insieme all’altro avviso per la creazione di nuovi elenchi. Moltissimi i profili professionali richiesti, anche esperti tecnici per il PNRR, sia laureati che diplomati e operai specializzati. In seguito alla richiesta di proroga giunta dai Sindaci aderenti all’iniziativa, è possibile… Leggi tutto »
Bollette: altri aiuti a famiglie ed imprese per circa cinque miliardi di euro Consiglio dei ministri
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei ministri si è riunito martedì 28 marzo 2023, alle ore 18.05, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.
٠٠٠٠٠
MISURE SULL’ENERGIA, LA SALUTE E IL FISCO
Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (decreto-legge)
Il Consiglio… Leggi tutto »
Foggia: centro di raccolta dei rifiuti, attivato l’impianto Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“L’inaugurazione del primo Centro Comunale per la raccolta dei Rifiuti fa conquistare a Foggia un servizio che l’avvia sulla strada della normalità”. Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, intervenendo all’attivazione dell’impianto situato su via Sprecacenere, arteria periferica che lambisce il cimitero di Foggia.
Oggetto di un finanziamento regionale risalente a molti anni fa, l’impianto non era mai entrato in esercizio e, da oggi, AMIU Puglia lo inserirà nel… Leggi tutto »

Francesco Marcone vittima della mala foggiana: venerdì ventottesimo anniversario dell’assassinio Pietra di scarto, il 31 marzo manifestazione a Cerignola
Di seguito il comunicato:
Venerdì 31 marzo, in occasione del ventottesimo anniversario dell’omicidio di Francesco Marcone, la Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” e il Coordinamento Provinciale di “Libera contro le mafie” organizzano due momenti per ricordare il direttore dell’Ufficio del Registro, ucciso dalla mafia foggiana nel 1995.
In mattinata una rappresentanza dell’Istituto Comprensivo “Di Vittorio – Padre Pio” di Cerignola visiterà il Laboratorio di Legalità “Francesco Marcone”, bene confiscato alla mafia gestito dalla cooperativa, dove ascolterà la testimonianza dei… Leggi tutto »
Taranto: “Passio Petri e Pauli”, stasera e venerdì Mysterium festival
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
“Passio Petri et Pauli” è un altro degli eventi di grande richiamo all’interno del Mysterium Festival. In programma mercoledì 29 nella Chiesa Madonna di Fatima e venerdì 31 marzo nella Chiesa San Nunzio Sulprizio alle 20.30, comprende oltre alla Prima esecuzione assoluta della “Passio Apostolorum Petri et Pauli per tenore, coro e orchestra, diretta dal suo stesso compositore, il Maestro Maurizio Lomartire, anche la “Sinfonia dei salmi” di Igor Stravinskkij ed… Leggi tutto »
Troia: “Mangia la frutta”, da sabato Progetto al via
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia:
Sabato prossimo, 1 aprile, nella scuola elementare Virgilio-Salandra di Troia, parte il progetto Mangia la Frutta, il programma di educazione ad una sana e corretta alimentazione e alla sostenibilità ambientale del cibo, promosso dalla ditta Favellato Claudio spa e accolto dal Comune di Troia.
Ieri, nell’aula magna dell’istituto, il progetto è stato presentato ai bambini. All’incontro sono intervenuti il sindaco di Troia, Leonardo Cavalieri, la vice sindaco, Antonella Capozzo, la dirigente… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Arrivati in Ucraina i diciotto tank forniti dalla Germania Invasione russa
I diciotto carri armati forniti dalla Germania sono stati consegnati all’Ucraina. Sono considerati di fondamentale importanza per il Paese che si difende dall’invasione russa.
Il presidente ucraino, Volodimir Zelensky, ha effettuato una visita a Zaporizhzhia dove ha incontrato le truppe.
… Leggi tutto »
Martina Franca: venerdì Stabat Mater in chiesa Cristo Re
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione “Paolo Grassi”:
Per le celebrazioni della Settimana Santa, venerdì 31 marzo alle ore 20.00 nella Chiesa di Cristo Re a Martina Franca, è in programma l’esecuzione dello Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi, ultima opera del giovane di Jesi scomparso a soli 26 anni nel 1736, e pietra miliare per le generazioni successive della scuola napoletana, veneziana e per il fedele sentire Occidentale fino al più recente Novecento. Lo Stabat Mater è una… Leggi tutto »
Bitonto: festa di primavera a scuola Circolo didattico "Caiati"
Di seguito il comunicato:
È stata ”Festa di primavera” presso il Circolo Didattico” G. Caiati ” dove, in concomitanza con il relativo equinozio, si è celebrato un momento di apprendimento e giocosità con circa 70 bambini delle classi seconde di scuola primaria.
L’attività, nell’ambito del progetto “Green School” promosso dall’associazione VogliAMO Bitonto Pulita, ha avuto come focus la conoscenza dell’importanza degli animali impollinatori nel ciclo vitale. Gli studenti, armati di palette, hanno autonomamente messo a dimora circa venti piantine da… Leggi tutto »
Puglia: stop alla pesca di ricci per tre anni Legge regionale approvata oggi
La legge è stata approvata oggi dal consiglio regionale pugloese: 41 voti a favore, uno contro. Per tre anni sospesa la pesca, anche sportiva, dei ricci nel mare della Puglia. L’obiettivo di promuoverne la tutela ed il ripopolamento dopo il notevolissimo prelievo di questa specie.
Nello specifico : “divieto di prelievo, raccolta, detenzione, trasporto, sbarco e commercializzazione degli esemplari di riccio di mare e dei relativi prodotti derivati freschi”. Potranno essere commercializzati ricci provenienti da altre zone marine che non… Leggi tutto »
Sanità: Puglia, misure urgenti. “Non tagli ma stretto monitoraggio delle spese” Delibera della giunta regionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Giunta ha approvato la delibera per l’analisi e la valutazione della spesa sanitaria, nell’ambito del Programma operativo, con le misure urgenti di riqualificazione e razionalizzazione.
“È stata fatta – spiegano il vicepresidente e assessore al Bilancio e l’assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese e Rocco Palese – una analisi complessiva della situazione. Ed è opinione del Governo regionale che la quota di incremento del 2022 del Fondo sanitario nazionale, pari a circa… Leggi tutto »
Francesco Boccia nuovo capogruppo Pd al Senato Chiara Braga alla Camera
Il pugliese Francesco Boccia è il nuovo capogruppo senatoriale del partito democratico. Chiara Braga è la nuova capogruppo Pd alla Camera. Sono stati eletti per acclamazione dai gruppi. Erano stati indicati dalla segretaria Elly Schlein.
… Leggi tutto »
Puglia: 1630294 positivi a test corona virus, incremento di 240 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 28 marzo 2023
240
Nuovi casi
4.482
Test giornalieri
4
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 111
Provincia di Bat: 8
Provincia di Brindisi: 28
Provincia di Foggia: 11
Provincia di Lecce: 52
Provincia di Taranto: 24
Residenti fuori regione: 2
Provincia in definizione: 4
1.286
Persone attualmente positive
75
Persone ricoverate in area non critica
3
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.630.294
Casi totali… Leggi tutto »