Anche in Puglia rete ferroviaria tra le peggiori d’Italia Legambiente
Di Martino Abbracciavento:
Divario negli investimenti nel settore dei trasporti su ferro tra Nord e Sud, è questo quello che emerge nel rapporto Pendolaria 2023 di Legambiente; il rapporto evidenzia inoltre arretratezza dell’Italia rispetto agli altri Paesi d’Europa.
Nel rapporto Pendolaria 2023 di Legambiente trova spazio la classifica delle 10 linee peggiori d’Italia, tra esse: le Ex linee Circumvesuviane, la Roma-Lido e Roma Nord-Viterbo, la Catania- Caltagirone-Gela, a seguire Milano-Mortara, Verona-Rovigo e Rovigo-Chioggia, Genova-Acqui-Asti, Novara- Biella-Santhià, Trento-Bassano Del Grappa, Portomaggiore-Bologna,… Leggi tutto »
Martina Franca: cartello segnaletico e palo appoggiati al muro della scuola. Vanno rimossi Segnalazione di un cittadino
Una facile ironia indurrebbe a dire che stavolta è difficile rispettare il segnale, gli inferi meglio di no.
Ma non è il caso dell’ironia. Quel cartello con quel palo si trova, chissà come, all’esterno di una popolatissima scuola elementare di Martina Franca, la “Marconi”. Chiunque ce l’abbia piazzato, per un incidente o per un danno volontario, ha creato una situazione di pericolo. Va rimosso subito.
… Leggi tutto »
Greis ora ha anche un blog Nata dalla mano di Grazia Rongo, giornalista del tgnorba
Nata per gioco, è finita su facebook, instagram e tiktok, è diventata pure un’opinionista in vignette dell’edizione barese di Repubblica. Viene chiamata anche a varie rassegne e sempre, esprime il suo punto di vista con l’ironia che la caratterizza.
Greis, da qualche ora, ha anche un blog: è caratterizzato da tre sezioni. “Le fisse di Greis”, “Baby Greis” e le strisce settimanali del personaggio nella prima pagina domenicale di Repubblica Bari.
Tutto ciò è dovuto a Grazia Rongo che… Leggi tutto »
Edison next “avvia un percorso con il territorio pugliese per accompagnarne la transizione energetica” Accordo
Di seguito il comunicato:
Edison Next, società del Gruppo Edison, continua il suo percorso a fianco del territorio pugliese, avviando un roadshow territoriale con l’obiettivo di supportare le Pubbliche Amministrazioni nella decarbonizzazione di edifici pubblici, porti, illuminazione pubblica e nella diffusione della mobilità sostenibile. Percorso inaugurato oggi a Bari che proseguirà facendo tappa nelle province di Taranto, Brindisi, Lecce, Foggia, Bari e Barletta-Andria-Trani, secondo quanto previsto dal Protocollo d’Intesa, siglato da Edison Next e Anci Puglia.
Il primo appuntamento del… Leggi tutto »
Mission bambini: in Puglia tre dei diciassette centri di raccolta fondi In collaborazione con Prénatal
Di seguito il comujnicato:
Continua la partnership tra Prénatal e Mission Bambini, un lavoro condiviso a sostegno dell’infanzia in difficoltà. Durante il periodo natalizio, Prénatal ha lanciato una raccolta fondi nei suoi 165 negozi fisici e online attraverso la vendita di prodotti contrassegnati dall’hashtag #fattiGRANDE.
E grazie alla generosità dei clienti sono stati raccolti 47.000 euro che Mission Bambini utilizzerà in 17 centri prima infanzia distribuiti in 9 regioni italiane. Ben 3 quelli presenti in Puglia e situati a… Leggi tutto »
Evani, vice ct dell’Italia, in Puglia nei prossimi giorni L'ex calciatore ospite dei Milan club di Noci e Pulsano per presentare il suo libro
Di seguito un comunicato diffuso da Milan club:
La Puglia si colora di rossonero e di azzurro. Martedì 28 febbraio e mercoledì primo marzo Chicco Evani, vicecommissario tecnico della Nazionale italiana, sarà ospite dei Milan club di Noci “Noci rossonera” e di Pulsano “Paolo Maldini”. Nelle due sedi presenterà la biografia “Non chiamatemi Bubu”, edito dalla Mondadori e scritto assieme alla giornalista Lucilla Granata. Con il cuore in mano, nelle oltre 160 pagine ripercorre la vita privata e professionale, facendo… Leggi tutto »
Celle San Vito: cinque anni del museo della cultura contadina francoprovenzale Riferimento nel territorio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Celle San Vito:
Prima che fosse inaugurato, nel luglio del 2018, sembrava soltanto un sogno, oggi è una splendida realtà, con oltre 1800 giorni di vita vissuta, decine di scolaresche e moltissimi visitatori accolti, grazie a una lunga serie di iniziative ospitate nell’arco di un lustro: il Museo della cultura contadina francoprovenzale di Celle di San Vito si accinge a compiere i suoi primi 5 anni di attività. “Questo museo”, spiega la… Leggi tutto »

Martina Franca: registrazione del disco di Renzo Rubino, stasera con il pubblico Teatro Verdi
Di seguito il comunicato:
L’originalità del cantautore Renzo Rubino per un nuovo progetto discografico. Si tratta di un album in cui al centro ci sono gli strumenti musicali della banda “Armonie d’Itria”, mentre il contesto è quello del Politeama Verdi di Martina Franca vestito a festa e con posti limitati. Si chiama “Renzo Rubino recording”, il resto è una sorpresa per tutti, non possiamo dire altro.
Appuntamento giovedì 23 febbraio alle ore 20.30 al Teatro Verdi, per partecipare alla registrazione… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Onu, risoluzione per la pace. Attacchi russi Invasione dell'Ucraina
Cresce, fra le nazioni, l’appoggio all’Ucraina. L’Onu vota una risoluzione per la pace, nel giorno di vigilia del primo anniversario dell’invasione russa.
Proseguono gli attacchi russi in territorio Ucraina.
… Leggi tutto »
Carnevale di Apricena: eventi anticipati a sabato Inizialmente previsti domenica
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Potenza, sindaco di Apricena:
Dopo il grandissimo successo del primo appuntamento di domenica scorsa col Carnevale Città di Apricena 2023, durante il quale si sono registrate circa 25mila presenze nella nostra Città, si comunica che il secondo appuntamento, inizialmente previsto per domenica 26 febbraio, è stato anticipato a sabato 25 febbraio a causa delle previsioni di condizioni metereologiche avverse nella giornata di domenica.
Il programma si svolgerà come previsto già, con la gran… Leggi tutto »
Olio: “l’oro liquido pugliese incanta gli inglesi” Cascavilla
Di seguito il comunicato:
Oro, argento, monete, diamanti in grande quantità compongono il patrimonio della monarchia inglese. Giunto da terre lontane, ammaliava i reali e i nobili dell’epoca.
Oggi l’oro che ammalia gli inglesi arriva sì da terre lontane, ma questa volta è contenuto in bottiglie, e le piante da cui è estratto sono accarezzate da venti di levante e di scirocco.
L’oro liquido che sta ammaliando gli inglesi è il tesoro dei CASCAVILLA.
L’azienda, fondata nel 1968, muove i… Leggi tutto »
Attacco informatico all’Italia Fra i siti colpiti quelli di governo e carabinieri
In queste ore è in corso un attacco da parte di cyber criminali filorussi nei confronti di sistemi informatici italiani. Fra i siti colpiti quelli di governo e carabinieri.
… Leggi tutto »
Puglia: 1625422 positivi a test corona virus, incremento di 230 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 22 febbraio 2023
230
Nuovi casi
5.395
Test giornalieri
2
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 101
Provincia di Bat: 11
Provincia di Brindisi: 19
Provincia di Foggia: 20
Provincia di Lecce: 61
Provincia di Taranto: 16
Residenti fuori regione: 2
Provincia in definizione: 0
7.332
Persone attualmente positive
113
Persone ricoverate in area non critica
4
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.625.422
Casi totali… Leggi tutto »
Lutto per Lino Banfi: è morta la moglie Lucia Erano legati da sessanta anni
La signora Lucia Zagaria è morta nelle scorse ore.
Pasquale Zagaria è Lucia si conobbero 71 anni fa.
Funerali di Lucia Zagaria domani alle 12 a Roma, in Sant’Ippolito.
Tweet con foto diffuso da Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria:
Tutta la Liguria si stringe al suo cittadino onorario, Lino Banfi, per la perdita della sua amata moglie Lucia, alla quale era legato da oltre 60 anni. Al nonno d’Italia vanno il nostro abbraccio e la nostra vicinanza.… Leggi tutto »
Omosessualità: cittadino di Martina Franca querela il presidente del Senato Paolo D'Arcangelo, avvocato, denuncia per il reato di diffamazione Ignazio La Russa
Stralcio della denuncia-querela di Paolo D’Arcangelo:
Il Senatore Igrazio La Russa ha rilasciato un’intervista pubblicata dalla Rai, Radiotelevisione Italiana Spa, con sede in Roma al Viale Mazzini n.14,nel corso del programma televisivo BELVE, andato in onda nella serata del giorno 21 febbraio 2023 e riproducibile al seguente indirizzo web: https://www.raiplay.it/video/2023/02/Ignazio-La-Russa—Belve-21022023-ec5b02b5-d30f-43e4-b769-07ac4be065e4.html
Nel corso della intervista in questione il Senatore Ignazio La Russa ha pronunciato le seguenti dichiarazioni offensive e denigratorie: “Se mio figlio mi dicesse di essere omosessuale? Accetterei con dispiacere… Leggi tutto »
Bisceglie: è morto Vito Mastrogiacomo Aveva 81 anni
Era stato il fondatore del centro turistico mefiterraneo. Direttore del Divine Follie, uno dei locali più importanti di Puglia e non solo.
Vito Mastrogiacomo, imprenditore, è morto all’età di 81 anni. Lutto a Bisceglie e per l’imprenditoria e lo spettacolo pugliesi.
… Leggi tutto »
Terremoto: scossa di magnitudo 3 al largo delle isole Tremiti In serata
Alle 20,37 il sisma con epicentro rilevato a dieci chilometri dalle Tremiti. Terremoto in costa garganica di magnitudo 3.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »