Accusa, reddito di cittadinanza percepito indebitamente: 47 denunciati nel tarantino Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nelle ultime settimane, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno eseguito controlli finalizzati a verificare la regolare percezione del “Reddito di cittadinanza”.
Gli accertamenti svolti dai finanzieri jonici hanno interessato “target” selezionati all’esito di specifiche analisi di rischio, oppure emergenti da mirate attività info-investigative svolte con l’ausilio del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza di Roma e di concerto con l’INPS.
All’esito delle… Leggi tutto »
Alluvione, Faenza: tra i carabinieri con le persone sulle spalle per salvarle uno di Vico del Gargano VIDEO Nicola Libertazzi
Tredici morti, tredici mila sfollati nell’alluvionr dell’Emilia-Romagna. E storie eroiche di persone che hanno salvato le vite degli altri, come il cuoco serbo che ha tirato fuori dalla furia dell’acqua in bambino o quella di un carabiniere che, messosi in anziano sulle spalle, lo ha messo al riparo. Immagini, in questo caso, immortalate da un giornalista del Resto del Carlino.
Quel carabiniere, come descritto da fuoriporta.info, è pugliese. Si chiama Nicola Libertazzi ed è di Vico del Gargano, figlio… Leggi tutto »
Alloggi universitari in Puglia: la situazione secondo Adisu e Regione Ed altre misure
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“In queste ore in cui dilagano i movimenti di protesta degli studenti infiammando le piazze di tutta Italia, sebbene l’attuale situazione abbia all’origine il contrasto al “caro affitti” per i fuori sede, è bene fare un po’ di chiarezza su alcuni interventi messi in campo dall’amministrazione regionale, per il tramite di Adisu Puglia, per garantire la reale fruizione del diritto allo studio in Puglia” hanno dichiarato l’assessore regionale Sebastiano Leo e il… Leggi tutto »
Confisca di beni per tre milioni di euro nel foggiano Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
La Direzione Investigativa Antimafia – articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza – e il Comando Provinciale Carabinieri di Foggia hanno dato esecuzione al decreto decisorio di primo grado avente per oggetto la confisca di beni del valore di 3 milioni di Euro, riconducibili a un soggetto di Orta Nova (FG) che conferma la misura di prevenzione patrimoniale emessa dal Tribunale di Bari
nel 2021 (accertamento compiuto nel corso del procedimento applicativo della misura… Leggi tutto »
La materia organica del suolo per mitigare il dissesto idrogeologico, sequestrare il carbonio e contrastare il riscaldamento globale Venezia: due mostre per l'adattamento
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento Salva il suolo:
Nonostante l’ondata di maltempo che ha colpito l’Italia, si prevede un’altra estate di siccità.
Molti esperti sostengono il movimento Salva il Suolo e sottolineano che si dovrebbe porre maggiore enfasi sul ripristino della materia organica del suolo come strumento per mitigare il dissesto idrogeologico, sequestrare il carbonio e ridurre il riscaldamento globale.
La Dr.ssa Chiara Piccini, Prima Tecnologa del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Economia Agraria (CREA),… Leggi tutto »
Taranto: prossima installazione di colonnine per la ricarica di auto elettriche Per l'inizio dell'estate
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
La rete cittadina di postazioni di ricarica cresce, grazie all’installazione delle nuove colonnine targate Acea Energia in collaborazione con l’amministrazione Melucci.
Alle 24 postazioni di EnelX già operative da mesi, quindi, se ne aggiungono altre 12 destinate ai veicoli elettrici, con relativi stalli di sosta dedicati. Le nuove colonnine saranno attive per l’inizio di questa estate, nel frattempo l’assessore alla Mobilità Sostenibile Mattia Giorno ha compiuto una serie di sopralluoghi alle… Leggi tutto »
Eipli commissariato fino al 31 dicembre 2023. Dal 1979 Ente irrigazione Puglia Lucania Irpinia
Di Nino Sangerardi:
“L’articolo n.15 comma 2 proroga fino al 31.12.2023 il termine previsto per il trasferimento delle funzioni del soppresso EIPLI ad una nuova società per azioni ai fini del completamento del processo di liquidazione dello stesso ente”.
Parole che si leggono nella conversione in Legge, approvata ultimamente dalla Camera dei Deputati, del decreto n.128 del 29 dicembre 2022. Provvedimento che reca diverse disposizioni di termini legislativi e altre prescrizioni urgenti.
Eipli(ente per lo sviluppo e irrigazione di Puglia… Leggi tutto »
Taranto: “Longevity & ageing”, l’invecchiamento una priorità Convegno mercoledì
Di seguito il comunicato:
L’appuntamento è in programma il prossimo 24 maggio online, tenuto da diversi Tarantini: Guido Putignano, Simone Bianco e Massimo Chiratti.
Supportato da SafesPro e Fondazione Taranto 25
Nucleate – organizzazione internazionale no profit attiva in ambito Bio-Entrepreneurship – in collaborazione con G-Gravity e la Fondazione E-Novation annunciano il convegno “Longevity & Ageing”, che si terrà mercoledì 24 maggio dalle 14:00 alle 19:00 online e presso la Sala Barozzi dell’Istituto dei Ciechi di Milano.
L’evento sarà l’occasione… Leggi tutto »

Commercialisti: finanza agevolata, lunedì convegno Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto, patrocinata dall’Ordine di appartenenza e coadiuvata dalla società di mediazione creditizia AUXILIA FINANCE Spa, organizza il convegno ” IL RUOLO DEL COMMERCIALISTA NELLE OPERAZIONI DI FINANZA ORDINARIA E AGEVOLATA “, che si terrà il 22 maggio 2023 a partire dalle ore 15.00 presso il Park Hotel San Michele a Martina Franca. L’iniziativa consentirà ai professionisti intervenuti l’accreditamento ai fini della Formazione Professionale Continua.… Leggi tutto »
Lecce: “Quell’insostenibile leggerezza”, teatro degli studenti Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La scuola come strumento pedagogico, oltre che di conoscenza, anche di ricerca e formazione intorno ad una visione più ampia dell’educazione e delle sue pratiche. Pratiche che affondano radici nel teatro come strumento necessario di conoscenza del sé e di diffusione dei valori di integrità, immaginazione, bellezza, equilibrio e umanità.
Venerdì 19 maggio ore 20.30 il palcoscenico di Koreja ospita QUELL’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA, saggio-spettacolo del laboratorio teatrale del Liceo Scientifico Statale “G.Banzi-Bazoli” diretto da… Leggi tutto »
Martina Franca: “Gigilegge e il sindaco di Madonnella”, oggi Biblioteca comunale
Di seguito il comunicato:
Gigilegge e il Sindaco di Madonnella sono gli pseudonimi di un padre e un figlio che fanno animazione alla lettura per bambini. Gigi, da quando è diventato padre, ha letto per i suoi figli. Poi, un giorno, ha iniziato a farlo anche per i figli degli altri nelle librerie per ragazzi, nelle biblioteche e in eventi di settore. Elias, il Sindaco di Madonnella, ha 20 anni ed è un appassionato di albi illustrati ma, soprattutto, di… Leggi tutto »
Kiev sotto attacco dei bombardamenti russi Invasione
Anche nella notte ci sono stati bombardamenti su Kiev, missili e droni lanciati dai russi contro la capitale ucraina. Dei trenta missili lanciati la notte precedente, 29 sono stati intercettati. Dalla Russia trapela la notizia secondo cui i tre progettisti dei missili russi ipersonici, dichiarati invincibili da Putin ma abbattuti, sono stati arrestati.
Bakhmut: ulteriore arretramento dei russi.
In Crimea è deragliato un treno carico di grano, la Russia accusa di ciò l’Ucraina.… Leggi tutto »
Treni: maltempo, ancora cancellazioni e ritardi riguardanti la Puglia per il disastro in Emilia-Romagna Trasporto aereo: sospeso da alcuni sindacati sciopero in programma domani
Il tabellone della stazione ferroviaria di Bari, nel tardo pomeriggio odierno, segnala questo. Ritardi, cancellazioni. Conseguenze del maltempo catastrofico che ha colpito l’Emilia-Romagna.
Sospeso lo sciopero nel settore del trasporto aereo, in programma per domani. La già difficilissima situazione dei collegamenti per il disastro meteorologico, situazione che inevitabilmente coinvolge tutta l’Italia ha indotto alcuni sindacati a rinviare al 4 giugno l’agitazione. Cus ed Usb lo hanno confermato con esclusione dell’Emilia-Romagna.
… Leggi tutto »
Maltempo in Emilia-Romagna: quattordici morti Etna: imminente irruzione, allerta
Sono stati trovati, a Russi, i cadaveri di marito e moglie. La prefettura di Ravenna ha comunicato altri decessi ancora. La catastrofica ondata di maltempo in Emilia-Romagna fa dunque registrare ora quattordici morti. Ventisettemila persone senza energia elettrica, tredicimila sfollati, danni che vengono stimati a livello del miliardo di euro, centinaia di strade impraticabili per le frane, raccolti andati persi.
In Sicilia oggi l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha emesso l’allerta con codice rosso. Viene segnalata come imminente l’eruzione… Leggi tutto »