Castellana Grotte: “L’oasi del verde che rinasce”, concorso per la forestazione della villa comunale Anche una scuola partecipa
Di seguito il comunicato:
“L’Oasi del Verde che rinasce”: anche l’Istituto Comprensivo Tauro-Viterbo partecipa al concorso di idee indetto dall’Amministrazione comunale, assessorato all’Ambiente, per recuperare alcune aree propense alla forestazione della Villa Comunale Tacconi.
Gli alunni di prima classe realizzeranno il disegno della targhetta identificativa del luogo di interesse, mentre, gli alunni di terza classe si dedicheranno alla realizzazione di una mappa del sito verde (rappresentazione ridotta dell’area di interesse del progetto).
Per la preparazione al concorso gli alunni hanno… Leggi tutto »
Giornata dell’unità nazionale Si ricorda il 17 marzo 1861, proclamazione del regno d'Italia
Vittorio Emanuela II, in virtù della legge 4671 del 17 marzo 1861, del regno di Sardegna, diventava re d’Italia.
Si celebra oggi l’unità nazionale, commemorando appunto la proclamazione del regno.
Cerimonia oggi a Roma con il presidente della Repubblica.
… Leggi tutto »
Turismo: Polignano a Mare miglior posto del mondo, oggi premiazione Riconoscimento di booking.com
Di seguito il comunicato:
Nella prestigiosa e scenografica sede del Museo di Arte Contemporanea “Pino Pascali”, si è tenuta oggi la premiazione dei Traveller Review Awards di Booking.com che ha visto assegnare a Polignano a Mare, il primo posto in assoluto come città più accogliente al mondo per il 2023.
La vittoria annunciata lo scorso 24 gennaio – risultato di oltre 240 milioni di recensioni globali verificate rilasciate sulla piattaforma Booking.com dai propri clienti– è stato lo spunto per l’evento… Leggi tutto »
Puglia: 1628772 positivi a test corona virus, incremento di 161 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 16 marzo 2023
161
Nuovi casi
4.973
Test giornalieri
2
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 60
Provincia di Bat: 2
Provincia di Brindisi: 20
Provincia di Foggia: 20
Provincia di Lecce: 33
Provincia di Taranto: 21
Residenti fuori regione: 4
Provincia in definizione: 1
1.747
Persone attualmente positive
80
Persone ricoverate in area non critica
3
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.628.772
Casi totali… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa nel barese Magnitudo 2,1 alle 11,07 con epicentro nei pressi di Poggiorsini
Il lieve sisma è stato rilevato otto chilometri a sud est di Poggiorsini. Magnitudo 2,1 per la scossa registrata alle 11,07.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta vento fino a burrasca e possibili mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Prosegue l’allerta in Puglia. Dalle 6 odierne per ventotto ore l’avviso della protezione civile con riferimento a “venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Giornata della sicurezza: tavolo tecnico a Taranto Oggi
È in corso a Taranto la “19′ giornata della sicurezza”. Il tavolo tecnico è il punto d’incontro in cui gli enti paritetici dell’edilizia, Spesal ASL, ITL, INAIL, Anche, CGIL, CISL, UIL di settore, ordini e collegi professionali si confrontano per promuovere iniziative innovative sui temi della sicurezza.… Leggi tutto »
Case green, la direttiva Parlamento europeo
Di Martino Abbracciavento:
Approvata dal Parlamento europeo la direttiva Ue sulle case green per l’efficienza energetica degli edifici in tutta Europa.
Prima del 2025 però la direttiva non dovrebbe essere operativa, l’iter prevede infatti che dopo l’approvazione del Parlamento europeo, inizi il negoziato tra Commissione, Parlamento europeo e governi.
La nuova direttiva prevede che entro il primo gennaio 2030 tutti gli immobili residenziali dovranno rientrare nella classe energetica E; dal 2033 sarà invece obbligatorio passare alla classe D, per arrivare… Leggi tutto »
Quotazione in borsa per azienda “dal cuore pugliese” Cube Labs
Di seguito il comunicato:
Cube Labs S.p.A. (“Cube Labs” o “Società”) – venture builder italiano nel settore delle tecnologie healthcare – comunica di aver presentato a Borsa Italiana S.p.A. in data 14 marzo la domanda di ammissione funzionale all’ammissione per la negoziazione delle proprie azioni ordinarie e dei warrant sul mercato Euronext Growth Milan – segmento Professionale, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. e dedicato alle PMI ad alto potenziale di crescita.
L’ammissione a quotazione… Leggi tutto »
Lucera: impianto fotovoltaico per lo stabilimento nel trattamento dei rifiuti Maia Rigenera
Di seguito il comunicato:
Maia Rigenera, una delle aziende primarie in ambito nazionale nel settore di trattamento dei rifiuti, per migliorare il processo industriale dello stabilimento di Lucera, ha deciso di affidarsi a Fortore Energia, azienda attiva da oltre 20 anni nel settore delle rinnovabili e con più di 400 MW di impianti installati, per la realizzazione di un impianto fotovoltaico con la tecnologia di SMA.
L’impianto, con una potenza pari a 1.188,48 kWp, è stato progettato dall’ingegnere Nicola Goffredo… Leggi tutto »
Chiude il Martina caffè Il 20 marzo la cessazione
La prospettiva vociferata è quella dell’arrivo di MC Donald’s.
Immagine di home page dal profilo facebook di Luca Stasi.
… Leggi tutto »
Vico del Gargano si prepara alla Settimana Santa Iniziative
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
Una Settimana Santa intensa, commovente, ricca di storia, partecipazione e suggestioni: è questa la Settimana Santa di Vico del Gargano. E’ ufficiale Il programma civile e religioso che vede insieme Amministrazione comunale, Parrocchie e Confraternite di Vico del Gargano. Il 5 aprile si celebrerà il Mercoledì Santo: dalle ore 20, nelle Chiese di San Nicola, San Giuseppe e del Carmine si celebrerà l’Ufficio delle Tenebre.
LA TRADIZIONE DELLO “SCHOPP”.… Leggi tutto »
Noci: inaugurato il canile sanitario Martedì
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noci:
È stato inaugurato martedì mattina il Canile Sanitario sito presso la ex scuola rurale della Strada Vicinale Murgia Albanese.
Presenti il Sindaco Domenico Nisi, il Dirigente SIAV A Area Sud – Servizio Veterinario Sanità Animale ASL BA Dott. Vito Antonio Paradiso, il Dirigente Servizio Randagismo ASL BA Dott. Antonio Colamonaco, la Presidente dell’Ass. “Il Gabbiano” gestore della struttura Dott.ssa Giuliana Palazzi, e la Presidente Ass. SOS Adozioni4Zampe ONLUS Enza Ardone.
Con… Leggi tutto »
Smart Mobility, l’auto del futuro è alle porte Le tecnologie
La rivoluzione digitale che ha caratterizzato gli ultimi decenni ha indubbiamente modificato il modo in cui accediamo ai servizi dei settori più disparati. Una rivoluzione che, quando applicata correttamente, ha agevolato non di poco la vita di aziende e cittadini. Inoltre, essa ci ha permesso di risolvere quelle problematiche di inefficienza dovute all’attenzione umana che tanto caratterizzavano le prestazioni del passato. È inevitabile pensare quindi che il crescente progresso tecnologico, che comunque deve andare di pari passo con l’apprezzamento di… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Bakhmut devastata, il rifugio nella cittadina gemella a pochi chilometri Invasione russa dell'Ucraina
Chassiv Jar si trova a due chilometri da Bakhmut. Si tratta di un autentico rifugio per i civili che cercano di mettersi in salvo dalla devastazione nella cittadina gemella. Proseguono gli scontri sul campo in quella zona del Donbass, ritenuta strategica dai contendenti.
… Leggi tutto »