Laterza: incidente, morto 43enne Scontro auto-moto
In periferia di Laterza l’incidente per cause da dettagliare, a tarda sera. Lo scontro tra una Fiat 600 ed una moto, nei pressi di una stazione di servizio, è costato la vita al conducente della motocicletta. Il 43enne è morto sul colpo.
… Leggi tutto »
La sala giochi clandestina dietro la rastrelliera parastecche da biliardo ed altre 56 violazioni nel foggiano Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Sono 57 le violazioni contestate a seguito dei controlli effettuati dalle Fiamme Gialle in provincia di Foggia nell’ambito di un piano coordinato di interventi a contrasto del gioco illegale ed irregolare eseguito
congiuntamente all’Agenzia delle dogane e monopoli.
In particolare, i controlli hanno riguardato 13 centri scommesse e sale giochi di San Severo, Manfredonia, San Giovanni Rotondo, Chieuti, Stornara, Cagnano Varano, Carpino e Vieste.
Ad Orta Nova i Baschi Verdi del… Leggi tutto »
Voluminoso tumore al colon: Altamura, operazione multidisciplinare su 86enne Ospedale "Perinei"
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
Buoni risultati arrivano dall’approccio multidisciplinare in chirurgia, in particolare sulle patologie oncologiche. È il caso di una paziente 86enne, ricoverata nella Chirurgia generale dell’Ospedale di Altamura e già dimessa, operata con successo per l’asportazione di una voluminosa neoplasia del colon ascendente che ha infiltrato il rene destro. Di qui la necessità di coinvolgere, in sala operatoria, le professionalità delle équipe di Chirurgia Generale, con il dr. Paolo Ialongo e il dr. Paolo… Leggi tutto »
Accorpamento delle Camere di Commercio, la protesta da Taranto: “riforma infinita” Martello (Confcooperative)
Di seguito un comunicato diffuso da Confcooperative Taranto:
Accorpamento delle Camere di Commercio. Martello (Confcooperative): “Riforma infinita”
Correva l’ormai lontano anno 2018 e il Ministero dello sviluppo economico attraverso il Decreto 16 febbraio 2018 ridefiniva il numero delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura dando avvio a numerosi processi di accorpamento, tra cui quello delle Camere di Commercio di Taranto e Brindisi. Si attivavano per tempo i vertici di questi due Enti e, per benevolenza dell’allora Presidente Sportelli ,… Leggi tutto »
Provincia di Taranto: progetti per decoro e messa in sicurezza di quattro scuole Interventi da oltre otto milioni di euro complessivi
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
All’indomani dei sopralluoghi effettuati in alcuni Istituti scolastici che di recente sono stati interessati da lavori di riqualificazione edilizia, fa registrare altre novità il programma di interventi stilato dall’Amministrazione provinciale con l’obiettivo di garantire il decoro e la sicurezza degli immobili su cui esercita la propria competenza.
Il presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci, tramite l’adozione di decreti, ha approvato i progetti di fattibilità tecnico-economica che sono stati approntati per… Leggi tutto »
Internalizzazione: “Asl Taranto proceda con il business plan” Usb-Cobas
Di seguito un comunicato diffuso da Usb e Cobas:
Dopo anni di rimpallo su chi fosse responsabile della mancata internalizzazione del servizio di Logistica per la ASL Taranto, finalmente il 5 giugno scorso siamo riusciti a confrontarci con tutti gli attori della vicenda a Bari in audizione, presso la Terza Commissione Consiliare Permanente della Regione Puglia, grazie alla sensibilità mostrata dal Presidente Vizzino e dal Consigliere comunale di Taranto Fiusco che, all’indomani della riunione tenuta a Taranto con i lavoratori… Leggi tutto »
Guida sicura: convegno per gli studenti a Martina Franca Dimostrazione in piazza
Nella foto il mezzo allestito nel truck sistemato stamattina in piazza XX Settembre a Martina Franca. È stato utilizzato per la dimostrazione agli studenti che in biblioteca comunale hanno partecipato al convegno sulla guida sicura. Un’iniziativa importante in tema di prevenzione, quella della sicurezza stradale è una sorta di emergenza in Italia.
… Leggi tutto »

Happy Casa, store 140: a Gravina di Catania Il gruppo della grande distribuzione con sede a Martina Franca
È stato inaugurato in Sicilia l’Happy Casa store numero 140 di tutta Italia. Il centro commerciale è stato realizzato a Gravina di Catania e conferma l’espansione del gruppo della grande distribuzione non alimentare con sede a Martina Franca.
… Leggi tutto »
Premio Strega: i cinque finalisti, l’annuncio di Mario Desiati Ieri, teatro Romano di Benevento
È stato lo scrittore di Martina Franca a dare l’annuncio nel teatro all’aperto di Benevento. Il teatro Romano.
Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022, ha elencato i cinque libri finalisti. Quattro scritti da donne, una delle quali deceduta nei mesi scorsi.
Il successore di “Spatriati” sarà ufficializzato il 6 luglio a Benevento.
… Leggi tutto »
Meloni a Manduria. Anche Conte, Emiliano e vari ministri fra gli altri Forum in masseria da oggi a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe:
BCCSanMarzano partner di “Forum in Masseria”, la quarta edizione della rassegna di Bruno Vespa che si terrà dall’8 all’11 giugno presso Masseria Li Reni a #Manduria, per discutere sul #futuro del nostro Paese.
Otto i panel in programma, a cui interverranno tra gli altri anche il Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, il Vicepremier Matteo Salvini e i Ministri Guido Crosetto, Francesco Lollobrigida,… Leggi tutto »
Il vino di Foggia nel mondo: premio per l’azienda Borgo Turrito Camera di Commercio
Di seguito il comunicato:
In occasione della giornata inaugurale per le celebrazioni del proprio Bicentenario, la Camera di Commercio di Foggia ha assegnato il “Premio Fedeltà al Lavoro e al Progresso Economico” all’azienda vitivinicola Borgo Turrito di Luca Scapola. É stato lo stesso presidente Damiano Gelsomino a consegnare il premio al titolare dell’impresa che, con i suoi vini, negli ultimi anni ha conquistato riconoscimenti in Italia e nel mondo, dalla Francia al Giappone. Ed è per questo motivo che il… Leggi tutto »
Capocollo di Martina Franca verso l’Igp: oggi presentazione del disciplinare A palazzo ducale
Di seguito il comunicato:
Si avvicina alla conclusione il percorso di domanda di riconoscimento comunitario di Identificazione Geografica Protetta del Capocollo di Martina Franca, intrapreso nel 2020 dall’Associazione Produttori formata da macellai e trasformatori di Martina Franca, Locorotondo e Cisternino.
Dopo innumerevoli confronti, prima con le Istituzioni della Regione Puglia e successivamente con il Dipartimento del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali (oggi Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste, MASAF), è stata convocata la Riunione di Pubblico Accertamento… Leggi tutto »
Lecce: Cavasogni doc film festival Da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Cinema d’animazione e non solo: il parco delle Tagghiate, per due mesi, si trasforma in uno straordinario cinema all’aria aperta per grandi e piccini, all’interno della suggestiva cava di pietra leccese.
Il parco come luogo di aggregazione e creatività: al via il “Cavasogni Doc Film Festival“, la prima rassegna che racchiude arte, musica e spettacolo per tutte le età. Articolata da giugno a luglio in una serie di incontri a più voci, spaziando… Leggi tutto »
“Reclamatio Terra. Riflessioni sul rapporto tra Uomo e Ambiente” Da oggi la mostra
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
A seguito del successo della mostra “Sotto i Raggi del Sole”, apre la mostra collettiva “Reclamatio Terra. Riflessioni sul rapporto tra Uomo e Ambiente”, dedicata anch’essa al tema del futuro del pianeta e alla necessità di costruire un nuovo rapporto Uomo/Natura, per riflettere sul problema del cambiamento climatico con una particolare attenzione agli oceani in occasione del “World Oceans day” dell’8 giugno. La collettiva verrà ospitata presso il Piano Nobile di Palazzo Falconieri,… Leggi tutto »
Diga distrutta, catastrofe: vittime, migliaia di evacuati, villaggi allagati. Piena del fiume Dnipro Invasione russa dell'Ucraina
Ventinove villaggi allagati, seimila evacuati, tre vittime almeno. Anche un’enorme chiazza di gasolio che si è sprigionata dalla centrale energetica della diga di Kakhovka distrutta, con miliardi di metri di cubi di acqua che hanno inondato il territorio. Esplodono anche le mine dei campi minati nel territorio. Il presidente ucraino Zelensky chiede che la Russia sia condannata dagli organismi internazionali.… Leggi tutto »