Da Manduria a San Pietro in Bevagna eventi e luoghi da scoprire ArchiTA
Di seguito il comunicato:
Valorizzare i centri storici di Manduria e San Pietro in Bevagna, trasformando vicoli e piazze in un palcoscenico per artisti e offrendo a turisti e residenti due eventi gratuiti e di grande suggestione. Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, in questa estate 2025 tornano Buskers Festival e Manduria ’80 Festival. Il primo si svolgerà a San Pietro in Bevagna il prossimo 26 luglio, l’altro a Manduria il 29 agosto.
L’organizzazione è a cura dell’associazione ArchiTA… Leggi tutto »
Foggia: “Quel che resta”, il 31 luglio Francesco Curci presenta il suo romanzo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Francesco Curci torna nella sua città per presentare “QUEL CHE RESTA” (Nulla Die Edizioni), il nuovo romanzo in libreria e negli store online dal 16 luglio. L’Appuntamento è fissato per giovedì 31 luglio alle 18 al Mondadori Bookstore di via Oberdan 9; a dialogare con lui la giornalista Flora Bozza.
Con una scrittura lucida, tagliente, l’autore indaga i resti di una storia interrotta, ciò che sopravvive quando l’amore finisce — o… Leggi tutto »
Grottaglie: al via il Cinzella festival Cave di Fantiano
Di seguito il comunicato:
La suggestiva location, immersa nella natura delle Cave di Fantiano di Grottaglie (TA), è pronta per accogliere la nona edizione del Cinzella Festival nei giorni 18 e 19 luglio: il 18 luglio con POP X e P38, mentre il 19 luglio con Public Image LTD (PiL) (esclusiva per il Sud Italia) e Motta.
Il Cinzella Festival, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale AFO6 di Taranto e con la direzione artistica dell’attore e regista Michele Riondino… Leggi tutto »
Gioia del Colle: palio delle botti, 2 e 3 agosto Ottava edizione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Ancora una volta storia, arte, tradizione e spettacolo si incontrano per dar vita ad uno degli appuntamenti più attesi dell’estate gioiese, il Palio delle Botti Trofeo “Città del Primitivo”.
Ad annunciare l’ottava edizione, in programma nei giorni 2 e 3 agosto 2025, sono i drappi, gli scudi e i vessilli esposti per le vie di Gioia del Colle che, anche quest’anno, aprirà le sue porte a migliaia di visitatori,… Leggi tutto »
Mottola: concerto live di Vito Rotolo il 23 luglio Presenterà il suo nuovo album "Viaggio di ritorno"
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 23 luglio, alle 20.30, in largo Chiesa Madre, a Mottola (Ta), nell’ambito del cartellone di eventi estivi promosso dall’amministrazione mottolese, si terrà il concerto live del cantautore Vito Rotolo, che per l’occasione presenterà i brani del suo nuovo album “Viaggio di Ritorno”.
Questo lavoro discografico, che spazia dalle sonorità fresche del brit pop inglese di fine Novecento a quelle tipiche del grande cantautorato italiano, è un racconto musicale fatto di radici,… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: approvata l’autorizzazione integrata ambientale Ministero dell'Ambiente
Il ministero dell’Ambiente ha concesso l’Aia per l’ex Ilva.
Lo ha annunciato il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, al congresso Cisl parlando di siderurgia italiana salva. L’Aia arriva senza il parere dell’istituto superiore della Sanità e non tenendo conto della richiesta di prendere tempo da parte del sindaco di Taranto nonché degli altri enti territoriali.
… Leggi tutto »
Taranto, sparatoria: un morto e tre feriti tra cui uno in rianimazione In serata
L’omicidio è avvenuto nel quartiere Tamburi, in via Machiavelli. Diversi bossoli rinvenuti in strada. Potrebbe essere stato un agguato nei confronti del pregiudicato vittima. Un uomo di 45 anni è morto poco dopo il trasporto all’ospedale, un altro è in rianimazione, un altro è pure in condizioni gravi. C’è anche un terzo ferito. Non ci sono minorenni coinvolti, fonte Asl. Intervenuti polizia, carabinieri e polizia locale.
… Leggi tutto »
Carabinieri forestali, 28enne di origine pugliese morta ieri a Siena: sindacato, promuovere il benessere psicologico del personale Nsc
Di seguito il comunicato:
Il Nuovo Sindacato Carabinieri esprime il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa della collega Laura Grillo, Sottufficiale dell’Arma e Comandante del Nucleo Forestale di Siena.
La giovane di origini pugliesi è mancata all’età di ventotto anni nella giornata del 16 luglio.
“Laura – afferma il segretario nazionale Vincenzo Incampo – era una giovane carabiniera di grande valore, stimata per la sua professionalità, il senso del dovere e l’impegno quotidiano nella tutela del territorio e della… Leggi tutto »

Rete elettrica, Terna: nel piano decennale previsti interventi da 3,2 miliardi di euro per la Puglia Ieri presentazione
Di seguito un comunicato diffuso da Terna:
Il Piano di Sviluppo della rete elettrica nazionale 2025-2034 è stato al centro dell’incontro svoltosi ieri a Bari tra Terna e la Regione Puglia, focalizzato sugli interventi strategici previsti per il territorio. Terna ha illustrato, al vicepresidente della Giunta Regionale e Assessore al Bilancio Raffaele Piemontese, all’Assessore all’Ambiente Serena Triggiani e ai direttori e dirigenti dei Dipartimenti Sviluppo Economico e Ambiente e Paesaggio, i contenuti del Piano per la regione, che stanzia 3,2… Leggi tutto »
Martina Franca: rottura improvvisa di un tronco idrico Aqp
Di seguito un comunicato diffuso da Acquedotto pugliese:
A causa di una rottura improvvisa di un tronco idrico a servizio dell’abitato di Martina Franca (TA) i tecnici di Acquedotto Pugliese stanno eseguendo un delicato intervento di riparazione che proseguirà per tutta la giornata.
Per consentire i lavori, sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica nell’abitato di Martina Franca (TA). I disagi potrebbero essere avvertiti soprattutto negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di… Leggi tutto »
Ex Ilva: oggi la conferenza per l’autorizzazione integrata ambientale Aia
È prevista oggi al ministero dell’Ambiente la riunione finalizzata al rilascio della nuova autorizzazione integrata ambientale per il siderurgico di Taranto. L’autorizzazione in corso risale al 2011 ed è scaduta due anni fa. Quello odierno è un passaggio fondamentale per arrivare all’accordo interistituzionale di programma per l’ex Ilva, tutto ciò nella prospettiva di compratori per il colosso siderurgico. A Taranto intanto non sono poche le voci che si levano perché il sindaco Piero Bitetti non firmi quell’accordo. Fondamentale sarà la… Leggi tutto »
DigithON 2025: ecco le cento startup finaliste ELENCO Svelate ieri
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
È ufficialmente scattato il countdown per DigithON 2025 che torna a Bisceglie (BT) dall’11 al 13 settembre per celebrare la sua 10ᵃ edizione. La cittadina pugliese si prepara a diventare ancora una volta il cuore pulsante dell’innovazione italiana, ospitando centinaia di inventors, innovatori e startup da tutta Italia in una tre giorni intensa tra pitch, sfide, incontri e dibattiti sui temi più caldi del digitale, con un focus speciale sull’… Leggi tutto »
Giovinazzo: comincia “Note di jazz”, rassegna al femminile Stasera il Cantabile trio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Note di Jazz, la Rassegna tutta al femminile parte il 17 luglio a Riva del Sole a Giovinazzo, organizzata dall’Associazione Musicale Cotton Club in collaborazione con la Fondazione Pugliesi per la Musica Riva del Sole Hotel e con la Direzione Artistica di Antonio Pisani.
Sul palco il Cantabile Trio: Cinzia Eramo, Voce – Francesco Schepisi, Pianoforte – Giampaolo Laurentaci, Contrabbasso.
“In Cantabile, l’eredità del passato… Leggi tutto »
Casalvecchio di Puglia, l’arte incontra le radici arbëreshe: si inaugura il nuovo percorso di Land Art Domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Equilibrio e Lancio di Luce, da un lato, e l’Aquila bicefala insieme ai murales Alba e Tramonto, dall’altro.
Sono queste le opere protagoniste dell’inaugurazione che si terrà venerdì 18 luglio alle ore 18 in p.zza Don Filippo Ronca a Casalvecchio di Puglia, in provincia di Foggia.
L’evento segna la nascita di un nuovo itinerario artistico-naturalistico, arricchito da quattro installazioni permanenti di Land Art firmate dagli artisti internazionali Helidon Xhixha ed Emmanuel Alaniz.
Le… Leggi tutto »
Ginosa e Marina di Ginosa: prosegue “REstate liberi” Stasera "Posso battere Kennedy a golf"
Di seguito il comunicato:
Dopo il successo del primo appuntamento di musica dal vivo sul lungomare di Marina di Ginosa, prosegue la rassegna estiva del Comune di Ginosa “REstate Liberi”, con esperienze culturali, artistiche e di intrattenimento capaci di valorizzare il territorio e coinvolgere il pubblico di ogni età.
Tra gli appuntamenti da non perdere, giovedì 17 luglio alle ore 21:00, l’Anfiteatro del Rione Casale – incastonato nel cuore della Gravina di Ginosa – ospiterà lo spettacolo teatrale “Posso battere… Leggi tutto »
Lecce: stasera il violinista Leonidas Kavakos a “Classiche forme” Concerto nel chiostro del rettorato
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giovedì 17 luglio, a Classiche Forme, il festival internazionale di musica da camera fondato e diretto dal 2017 dalla pianista Beatrice Rana, è il giorno del violinista Leonidas Kavakos.
La quinta serata di CF25, quella del 17 luglio, rimarrà per sempre negli annali: centro dell’ecosistema musicale della serata sarà il celebre musicista già riconosciuto come figura storica dell’interpretazione violinistica nel mondo e artista Sony Classical, attorniato da valenti, affermati e indubbi talenti musicali… Leggi tutto »
Ex Ilva, lo scrittore al sindaco di Taranto: “occasione storica, non firmi” L'appello di Brunello a Bitetti
Di seguito il comunicato:
«Questa è un’occasione storica. Un bivio netto, morale e civile: può scegliere di essere il primo sindaco di Taranto a non piegarsi». Lo scrittore Alessandro Brunello, trasferitosi da Milano a Taranto nel 2022, firma una lettera aperta al sindaco, Piero Bitetti, per esortarlo a dire no all’accordo sull’ex Ilva. «Io vengo dal Nord – spiega – ma ho scelto Taranto. L’ho scelta per amore dei tarantini, per rispetto verso le loro radici e le loro cicatrici».… Leggi tutto »
“Fuori dalle graduatorie nonostante l’abilitazione: UniSalento vicina ai lavoratori” Docenti
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
I docenti precari iscritti al secondo ciclo del percorso abilitante da 60/30/36 CFU presso l’Università del Salento, con ogni probabilità resteranno fuori dalle graduatorie di prima fascia nonostante l’abilitazione ottenuta nel corso di questa estate: il Ministero dell’Istruzione ha infatti negato la proroga della scadenza fissata al 30 giugno scorso per lo scioglimento della riserva nelle graduatorie provinciali per le supplenze.
In merito, interviene la coordinatrice del Centro di Ateneo per l’alta… Leggi tutto »