rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Stefania Dipierro a Bisceglie il 28 luglio "Mille bolle blu"

Loc. Mille bolle blu con Stefania Dipierro@La Conchiglia di Bisceglie 28 luglio h2130
Di seguito il comunicato: “Mille bolle blu” di Stefania Dipierro, versatile artista dalla raffinata anima soul tra avanguardia elettronica e jazz, sinuose atmosfere brasiliane e canzone d’autore italiana, danzano nella notte di Bisceglie di venerdì 28 luglio al Lido La Conchiglia nel concerto “Mille bolle blu”, a partire dalle ore 21,30. L’ultima diva non abita più qui. Mina è ormai un ologramma. Dopo il memorabile concerto di addio dell’agosto 1978 alla Bussola di Viareggio, si è sottratta all’abbraccio del pubblico… Leggi tutto »



Salento: incendi, oltre cinquecento richieste di intervento ai vigili del fuoco Giornata impegnativa

resize60
Giornata impegnativa per i Vigili del Fuoco di Lecce i quali sono stati impegnati, incessantemente sin dalle prima ore della mattina, in attività di spegnimento di incendi di alberi, sterpaglie e macchia mediterranea. Oltre 500 le richieste di soccorso pervenute al numero 115 con decine di interventi effettuati. Alle 14.00 la situazione più critica tanto che è stato richiesto il supporto di una sezione operativa proveniente dal Comando Bari. Gli interventi più rilevanti si sono avuti sulla sp 362 Lecce… Leggi tutto »



Caldo: quaranta gradi a Cerignola, altre zone del foggiano li sfiorano. Temperature alte anche nel resto della Puglia Ondate di calore, città campione: Bari fra le sedici italiane in codice rosso

Screenshot 20230716 151730
La foto si riferisce a Martina Franca, termometro della farmacia nei pressi della chiesa del Carmine (oggi festa della Madonna). Ore 14,15. I quaranta gradi sono stati raggiunti magari per esposizione al sole di quel termometro mentre il rilevatore della protezione civile ha rilevato 34,2 gradi quale temperatura massima odierna. A 39,9 è arrivata Cerignola, poco meno Apricena. Fra tarantino, Salento e barese comunque le massime registrate in varie località sono state prossime o superiori ai 38 gradi. Il primo… Leggi tutto »




Fasano-Locorotondo: incidente, un morto Strada statale 172-dir. Deceduto un commercialista 60enne

incidente stradale
Incidente mortale sulla statale 172-dir nei pressi di Laureto, contrada di Fasano. Il veicolo coinvolto è una moto, finita fuori controllo per cause da dettagliare. C’è una vittima: Antonello Savoia, 60 anni, commercialista di Fasano. Accaduto poco dopo le 13. Intervento di carabinieri ed agenti di polizia locale di Fasano oltre che dei soccorritori del 118 i quali non hanno potuto nulla.  … Leggi tutto »

taras

Alga tossica: livelli molto abbondanti in zone di mare nel leccese e nel brindisino Arpa Puglia, rilevazioni 1-15 luglio

IMG 20210422 112817 scaled
La notizia è stata diffusa da Brindisi report. Alga tossica. Porto Badisco ha una concentrazione molto abbondante, stando ai dati Arpa Puglia 1-15 luglio, ed il sindaco di Otranto ha disposto il divieto di balneazione. La Forcatella prima casa bianca e Torre Canne di fronte al faro, nel brindisino, a loro volta, hanno fatto registrare livelli molto abbondanti di Ostreopsis ovada (l’alba tossica appunto) con densità rispettivamente di 112161 e 220110 cellule/litro. Livello abbondante a Lido Trullo, Bari. Modesto a… Leggi tutto »




Martina Franca-Cisternino: auto ribaltata, un ferito Traffico bloccato

Screenshot 20230716 162243
L’uomo è stato trasportato all’ospedale. Stando a prime ricostruzioni dell’accaduto è stato salvato dalla cintura di sicurezza. L’incidente per cause da dettagliare si è verificato a circa due chilometri dal centro urbano di Martina Franca sulla strada di collegamento con Cisternino. Intervento di vigili del fuoco e polizia locale oltre che dei soccorritori del 118. Traffico momentaneamente interrotto.            … Leggi tutto »




Marciò a Sarajevo con don Tonino Bello: morto monsignor Luigi Bettazzi, ultimo testimone del Concilio Aveva quasi cento anni

Screenshot 20230716 115905
Era l’ultimo padre conciliare vivente, del Concilio Vaticano II. Monsignor Luigi Bettazzi fu arcivescovo di Ivrea, fu presidente di Paz Christi ed è stato unanimemente considerato un costruttore di pace. Oltre trenta anni fa, con don Tonino Bello vescovo di Molfetta, marciò a Sarajevo bombardata. È morto stamattina. Il 26 novembre avrebbe compiuto cento anni. (foto: tratta da tweet di Roberto Zicchitella)… Leggi tutto »

Savelletri: ecco il nono yacht più grande del mondo, ha anche un elicottero Di proprietà del messicano più ricco

Screenshot 20230716 111614
La barchetta parcheggiata lì si chiama Lady Moura, il nono yacht più grande del mondo. È all’ancora davanti al porticciolo di Savelletri. È di proprieta dell’uomo più ricco del Messico. Ha anche un elicottero. Savelletri, territorio di resort tra i più lussuosi ed importanti del mondo. (foto: si ringrazia Giandiego Monteleone)            … Leggi tutto »

Bari codice rosso. Puglia, notte quasi a 30 gradi. Italia, verso una settimana fino a 48 Caldo: arriva Caronte

Screenshot 20220512 064141
Bari è oggi fra le sedici città campione, sulle ventisette in Italia, con il bollino rosso in tema di ondate di calore. Bollettino del ministero della Salute. Nella notte, un po’ovunque le temperature si sono approssimate ai trenta gradi. Sono le ore in cui all’anticiclone Cerbero fa seguito l’anticiclone Caronte. In tutta Italia si prospetta una settimana di fuoco con temperature previste fino a 48 gradi.                            … Leggi tutto »

Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, un anno: ha riguardato finora 132 aziende pugliesi Osservatorio Aforisma

Screenshot 20230716 042318
Di seguito un comunicato diffuso da Osservatorio Aforisma: Sono già 132 le aziende pugliesi che hanno fatto ricorso agli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza. Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCII) introdotto con il decreto legislativo 14/2019, è entrato in vigore il 15 luglio 2022, recependo la direttiva europea «Insolvency» (numero 2019/2013). In occasione del primo anniversario dall’entrata in vigore del Codice, è stato condotto uno studio sulle aziende in difficoltà, a cura dell’Osservatorio Economico Aforisma,… Leggi tutto »

Caldo: top ten frutta e verdura per abbronzarsi ed idratarsi Coldiretti Puglia

Screenshot 20230716 043033
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con il caldo afoso per l’ondata di calore che soffoca la Puglia, provocando la fuga verso il mare per trovare un  po’ di refrigerio, per alimentarsi al meglio, idratarsi e anche abbronzarsi, proteggendosi da pericolose scottature albicocche, cocomeri e meloni fanno parte della top ten di frutta e verdura per la tintarella della salute. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, in relazione al bollettino del Ministero della Salute che indica la città di… Leggi tutto »

Monopoli: nati quattro pulcini di gru coronata Rarissimo evento nel giardino florofaunistico di Plastic-Puglia

GRU CORONATA
Di seguito un comunicato diffuso da Plastic Puglia: Lieto (e rarissimo) evento nel Giardino floro-faunistico della Plastic-Puglia: sono nati quattro pulcini di gru coronata, uccelli estremamente selettivi riguardo al loro habitat e alle condizioni di nidificazione, il che rende difficile creare un ambiente adeguato per la riproduzione in cattività. Cosa che invece è accaduta nel Giardino dell’azienda  pugliese, dove gli animali sono ospitati e tutelati all’interno di ambienti che ricreano alla perfezione il loro habitat naturale. La gru coronata, originaria… Leggi tutto »

International Trani tango: stasera chiusura Decima edizione

Valentina Guglielmi Miky Padovano Joe Corbata Lucilla Cionci
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 16 luglio quarta e ultima serata della decima edizione dell’International Trani Tango. Ancora poche ore per partecipare ai tanti i seminari a cura dei maestri che si alterneranno nelle sale di Palazzo San Giorgio. Alle 14.30 lezioni di tecnica femminile con Lucilla Cionci. Alle 16 lezioni interpretazione e improvvisazione con Vanesa Villalba e Facundo Pinero con Giorgia Rossello e Vito Raffanelli come assistenti. Alle 17.30 di Nuovo Lucilla Cionci, questa volta in… Leggi tutto »

Giovani eccellenze pugliesi: i premiati a Brindisi Io studio in Puglia perché

Screenshot 20230716 044210
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Premiati giovedì, in occasione della cerimonia di premiazione tenutasi negli spazi del Bastione San Giacomo di Brindisi, i vincitori del premio Giovani Eccellenze Pugliesi #studioinpugliaperché, l’iniziativa dell’assessorato regionale all’Istruzione e Diritto allo Studio e Arti rivolta alle menti giovani e brillanti che hanno deciso di proseguire gli studi in un’università, its, accademia di belle arti o conservatorio musicale della Puglia. Giunto alla sua quinta edizione, Giovani Eccellenze premia i migliori elaborati rispondenti… Leggi tutto »

Bari vista dalla luna: festa di chiusura Stasera

MagdaClan lo chapiteau 2 scaled
Di seguito il comunicato: Gran festa di chiusura, domenica 16 luglio (ore 21.30), per «Bari Vista dalla Luna», la rassegna ideata da Carlo Bruni per l’associazione L’amoroso diretta da Gioacchino De Padova e inserita nel programma «Le due Bari» promosso dall’amministrazione comunale. Il programma prevede uno spettacolo a sorpresa con MagdaClan & Friends sotto il tendone allestito nel parco Gargasole. Ci saranno Davide De Bardi, Giulio Lanfranco, Margherita Mischitelli, Erika Bet­tin, Achille Zoni, Romina Concha Madrid, Antonio Petitto e chissà… Leggi tutto »

Cisternino: mercato della Terra Stasera

mdt q
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 16 Luglio dalle ore 19:00 nella rinnovata cornice di Piazza Marconi e Corso Umberto I, si terrà il primo Mercato della Terra Altosalento realizzato con il contributo di Slow Food Puglia, del Comune di Cisternino e dell’Assessorato alle Attività Produttive. Oltre 20 produttori tra Presidi Slow Food, Comunità del Cibo e prodotti Bio vi aspettano per un’esperienza sensoriale e culturale unica nel suo genere. I Mercati della Terra sono una rete internazionale… Leggi tutto »

Marina Militare Nastro rosa tour: villaggio a Taranto Stamattina inaugurazione

Screenshot 20230716 044811
Di seguito la comunicazione: Domenica 16 luglio alle 10, sulla Rotonda del lungomare Vittorio Emanuele III a Taranto, sarà inaugurato e aperto al pubblico il villaggio di regata del “Marina Militare Nastro Rosa Tour”, il giro dell’Italia a vela organizzato da Difesa Servizi e SSI Events in collaborazione con la Marina Militare, portato nel capoluogo ionico dall’amministrazione Melucci.… Leggi tutto »

Taranto: l’isola di San Pietro oggi è hawaiiana con “Swing on Idland” Tutto esaurito

Swing On Island ORIZZONTALE
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Prosegue la travolgente estate tarantina dell’Associazione Be Swing con una nuova idea del direttore artistico Nicky Pezzolla: la rassegna “Swingin’ Taranto”! È una serie di appuntamenti che coinvolgeranno tutta la città nell’irresistibile atmosfera vintage dell’America tra gli anni Quaranta e Cinquanta, il periodo di massimo splendore dello Swing e del Rock’n’roll, una iniziativa con il Comune di Taranto nuovamente vicino a Be Swing. Si inizia domenica 16 luglio con “Swing on Island” sull’Isola… Leggi tutto »

Bari: “Notti di stelle”, primo appuntamento con Gonzalo Rubalcaba e Aymée Nuviola Martedì

aymee nuviola
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il primo appuntamento di Notti di Stelle – Summer Edition vedrà sul palcoscenico del Teatro Petruzzelli il 18 luglio alle ore 21 Gonzalo Rubalcaba & Aymée Nuviola con il progetto «Viento y Tiempo». Il pianista è uno dei più acclamati specialisti degli 88 tasti al mondo, nel cui stile il pianismo jazz si incontra con la florida scuola musicale cubana. Lei, vincitrice di un Latin Grammy nel 2018, è soprannominata “La Sonera del… Leggi tutto »

Magna Grecia awards & fest a Taranto ed in altre località fino al 30 luglio Ventiseiesima edizione

mgna grecia awards 2023 1
Di seguito il comunicato: Una serata ricca di ospiti, di valori e di emozioni, impreziosita dalla splendida cornice del Museo Diocesano di Arte Sacra di Taranto, ha inaugurato la XXVI edizione dei Magna Grecia Awards & Fest. L’edizione 2023 si intitola “Mi ritorni in mente”, un invito a riflettere sulle proprie radici e a riscoprire l’importanza di mantenere viva la memoria, costruendo oggi il ricordo indelebile che muoverà il domani. “È un’edizione particolare considerato ciò che è accaduto in tutto… Leggi tutto »