rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Nardò: a maggio la quinta edizione di iTEG Turismo enogastronomico

locandina iTEG 2025
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dal 16 al 18 maggio le suggestive sale del Castello Acquaviva di Nardò ospiteranno la quinta edizione e settima tappa di iTEG, una nuova occasione per riformulare idee e progettualità attorno al Turismo Enogastronomico Italiano e l’Hospitality e una nuova formula innovata per parlare di eccellenze del made in Italy e produzioni locali a braccetto con l’arte e l’artigianato.Non è una fiera, non è un’esposizione, non è un festival: ma allora cos’è iTEG?… Leggi tutto »



Bari: le poesie inedite di Graziano Fiore ucciso dai fascisti nel 1943 In un libro

Fioe loc
Di seguito il comunicato: Sepolte nei cassetti per più di 80anni, rispuntano le poesie inedite di Graziano Fiore – il figlio più giovane dell’umanista Tommaso Fiore – scritte poco prima della sua tragica fine avvenuta a Bari il 28 luglio 1943, per mano dei fascisti in preda a disperazione e risentimenti dopo il pronunciamento del Gran Consiglio e la successiva deposizione del Duce da parte del Re Vittorio Emanuele III. Un documento storico straordinario, recuperato negli archivi dell’Istituto Pugliese per… Leggi tutto »



Premio speciale per il giornalista lucano Biagio Maimone "Città di Cattolica"

IMG 20250326 WA0070
Di seguito il comunicato: Ieri sera nel Teatro della Regina, si terrà la cerimonia di premiazione del premio letterario Internazionale “Città di Cattolica – Pegasus Literary Awards”, giunto alla sua diciassettesima edizione, definito dalla stampa “l’Oscar della letteratura italiana”.  Il premio, patrocinato dal Comune di Cattolica, è una delle maggiori manifestazioni conosciute a livello internazionale, sia per la qualità dei contenuti, sia per essere il più grande premio popolare europeo. E’ un concorso che si prefigge  di rilanciare la cultura… Leggi tutto »




È in vigore l’ora legale Fino al 26 ottobre

ora legale
Le 2 sono diventate le 3. Così da oggi è in vigore l’ora legale. Lo rimarrà fino al 26 ottobre.        … Leggi tutto »

taras

Oesais: la nuova canzone VIDEO Solfrizzi-Stornaiolo, concerti in estate

Screenshot 20250329 194202
Video al link di seguito: https://x.com/stornaiolo/status/1906048126470758671?t=y51TeB1tHk8LYUwdQdUFjg&s=09Leggi tutto »




Foggiano tra allerta maltempo e terremoto Protezione civile, previsioni meteo. In serata la scossa di magnitudo 3,7 con epicentro nella costa garganica

Screenshot 20250329 045503
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 12. Si fa riferimento a “persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi deboli, fino a puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia. —– Alle 20,27 la scossa in mare adriatico. Terremoto di magnitudo 3,7… Leggi tutto »




Puglia: tra nubifragi, gelate e grandinate “bollettino di guerra nelle campagne” Coldiretti

Grandinata Killer in campagna in provincia di Brindisi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: È un bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente che si abbattono su territori fragili, duramente colpiti dalla siccità anche invernale. È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Puglia, dopo la violenta grandinata che ha colpito la provincia di Brindisi, con epicentro tra Montalbano, Speziale e Ostuni, ma ci sono stati anche nubifragi a Maglie e nel brindisino. Nei giorni scorsi si sono registrati gravi danni… Leggi tutto »

Rischio amianto e polveri sottili: servono misure di tutela anche per i lavoratori dell’indotto ex Ilva De Comito, Feneal Uil

IMG 20250328 WA0008
Salvatore De Comito, rappresentante Feneal Uil, chiede attenzione per la pericolosità dell’amianto e delle polveri sottili con cui i lavoratori hanno a che fare. Lavoratori dell’ex Ilva ma anche quelli dell’indotto. “Della nostra azienda almeno una dozzina di morti negli ultimi anni, si considerino anche tutte le altre imprese dell’indotto e sarà comprensibile quale sia il livello di preoccupazione. Non solo i morti: ci sono persone, non poche, che stanno combattendo la malattia. La tutela per i lavoratori che hanno… Leggi tutto »

Lecce-Roma, Casertana-Foggia, Messina-Team Altamura Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi oggi. Agipro: nessuna giocata anomala su Audace Cerignola-Monopoli

Screenshot 20220828 213417
Si gioca al “Via del Mare” con inizio alle 20,45. Il Lecce in cerca di punti per la salvezza ospita la Roma in cerca di punti per la zona-Europa, nell’anticipo del campionato di calcio di serie A. Ieri a Lecce presentato il progetto di copertura degli spalti dello stadio. Serie C girone C: fra le partite di anticipo odierne Messina-Team Altamura alle 15 e Casertana-Foggia alle 17,30. —– Di seguito un comunicato diffuso da Agipro: Nessuna giocata anomala su Cerignola-Monopoli.… Leggi tutto »

Giusta transizione: sesta edizione del premio Sviluppo sostenibile

puglia campo
Di seguito il comunicato: Verso una transizione giusta: Cittadinanzattiva Martina Franca guarda al futuro insieme ad ASviS Cittadinanzattiva Martina Franca accoglie con entusiasmo il lancio della sesta edizione del Premio “Giusta Transizione” promosso da ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, un’iniziativa che rappresenta un tassello fondamentale nel cammino verso un modello di sviluppo equo, inclusivo e rispettoso dei limiti ambientali. La sesta edizione, riferita al 2025, si inserisce in un contesto cruciale: la necessità di accelerare la transizione… Leggi tutto »

Martina Franca, circolo Pd: l’ex segretaria se ne va Situazione complicata

palazzo ducale 1
Scrive Alba Maria Lupoli: A tutte le democratiche e i democratici iscritti al circolo PD di Martina Franca, In qualità di iscritta e già segretaria di questo circolo, sento il bisogno di condividere alcune riflessioni sugli ultimi avvenimenti che hanno coinvolto il nostro circolo. Qualche settimana fa ho rassegnato le mie dimissioni, assieme a quelle della segreteria. Una decisione che si è resa necessaria dopo l’autosospensione dal circolo, mai motivata, del vice Sindaco Convertini, dell’assessore Castronuovo e dei consiglieri comunali… Leggi tutto »

Bari: Carlo Verdone e Claudia Gerini, Edoardo Leo e i premi per l’ultima giornata del Bif&st Oggi

inaugurazione Bifest 2025 (3)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’ultima giornata del Bif&st 2025 (sabato 29 marzo), prodotto da Apulia Film Commission e diretto da Oscar Iarussi, comincia alle 10:30, al Teatro Petruzzelli con la proiezione di Viaggi di nozze diretto da Carlo Verdone, nel 1995. Al termine della proiezione Verdone e Claudia Gerini, celebreranno i trent’anni dal film cult, nell’incontro condotto da Angela Prudenzi. Il Pomeriggio al Petruzzelli omaggia il film Non sono quello che sono di Edoardo Leo alle 15:30… Leggi tutto »

Corigliano d’Otranto: “Stasera? Divano” Ultimo appuntamento

noinotizie
Di seguito il comunicato: Sabato 29 marzo al Laboratorio Urbano Giovanile in via Giuseppe Mazzini a Corigliano d’Otranto si conclude “Stasera? Divano!“, rassegna di cinque appuntamenti tra musica e libri ideata dall’associazione Art&Lab Lu Mbroia. Alle 20:30 (contributo associativo 7 euro)  l’ultimo appuntamento prenderà il via con “Donna Eleonora” di Cristina Carlà (Collettiva), un percorso poetico che racconta e sublima figure di donne antiche e moderne: un viaggio che parte dalla terra e si snoda attraverso case abitate e case… Leggi tutto »

Taranto: alle radici della Settimana Santa Oggi e domani

Locandina programma sabato
Di seguito il comunicato: Due giorni di eventi gratuiti per addentrarsi nella suggestione della Settimana Santa Tarantina, il più atteso appuntamento della città jonica tra devozione e antiche tradizioni di comunità. Sabato 29 e domenica 30 marzo è in programma Taranto, alle radici della Settimana Santa, la manifestazione organizzata da Italea Puglia per riscoprire i riti che precedono la Pasqua, i luoghi di fede e d’arte, il work in progress delle Confraternite, la vita della città tra passato e… Leggi tutto »

Foggia, “Un caffè con Alda Merini: l’inizio della storia” Stasera

WhatsApp Image 2025 03 28 at 10.29.57
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un caffè con Alda Merini – L’inizio della storia Lo spettacolo di Margherita Caravello rende omaggio ad Alda Merini raccontandola da una prospettiva inedita: fin da adolescente, nel percorso di costruzione della sua identità di donna e poeta: dai tempi della scuola ai primi impieghi, dalla vocazione poetica alla ricerca d’un amore purché fosse autentico, dalle incomprensioni con i genitori ai primi consulti con filosofi e psichiatri, e fino alla sera prima della… Leggi tutto »

Da domani l’ora legale Fino al 26 ottobre

ora legale
Le 2 di domenica 30 marzo diventeranno le 3. Sarà così in vigore l’ora legale, da domani. Rimarrà in vigore fino al 26 ottobre.        … Leggi tutto »

Taranto: truffa ai danni di un 89enne, arrestato 42enne Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel pomeriggio di lunedì 24 marzo, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Taranto hanno arrestato in flagranza di reato un 42enne di Casoria (NA), con precedenti specifici, presunto responsabile di una truffa ai danni di un 89enne di Taranto. Tutto ha avuto inizio dall’intuito di due Carabinieri. Durante un servizio di pattuglia in borghese, in un uggioso pomeriggio cittadino, una pattuglia ha notato un’Opel Mokka grigia parcheggiata in doppia fila. Il… Leggi tutto »

Maltempo: per temporali, possibili grandinate e vento la Puglia fra le regioni oggi in allerta Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250328 051744
Anche oggi varie regioni d’Italia in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a  “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati localmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Incremento… Leggi tutto »

Torremaggiore: attivato il servizio di segnalazione anonima per la sicurezza e la tutela del territorio Comune

Denunce anonime
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore: L’Amministrazione Comunale di Torremaggiore continua il proprio impegno per la sicurezza e il decoro urbano, mettendo a disposizione dei cittadini un nuovo strumento per segnalare, in forma anonima, comportamenti illeciti e situazioni di degrado.Grazie alla Delibera di Giunta Comunale n. 54 del 28/02/2025, i cittadini potranno inviare segnalazioni riservate su episodi di vandalismo, abbandono di rifiuti e animali, abusi edilizi e altre violazioni delle normative locali.Le segnalazioni potranno essere inoltrate: via… Leggi tutto »

Martina Franca: contrasto all’abuso ed al maltrattamento di minori, formazione specialistica Inizio il 3 aprile

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Sud est donne: È in partenza, a Martina Franca, giovedì 3 aprile, la formazione specialistica gratuita “Diritto all’infanzia. Il contrasto all’abuso e al maltrattamento sulle persone minori di età”, organizzata dal Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio, in collaborazione con l’Ambito Territoriale di Martina Franca. La formazione si propone come uno spazio di approfondimento sulla condizione psicologica esperita da bambini e adolescenti vittime di violenza assistita, al fine di condividere il modello di intervento per… Leggi tutto »