
È morto Giovanni Galeone Lutto nel calcio
Aveva iniziato come calciatore nella Ponziana, era il 1958. Aveva giocato in varie altre squadre fra cui Arezzo, Avellino e Udinese in cui chiuse la carriera nel 1974.
Da allenatore, con il suo Pescara, da metà anni Ottanta, si era fatto ammirare. Un tecnico innovativo, per un calcio bello e senza toni drammatici, e molto bravo per valorizzare i giovani. Dopo la società abruzzese ha guidato varie altre squadre fra cui Napoli, Perugia e Udinese. Specialista in promozioni in serie… Leggi tutto »
Taranto per la Palestina: presidio davanti al porto Contestato un nuovo attracco della nave di trasporto del greggio per i servizi militari israeliani
Scritto ieri sera da Taranto per la Palestina:
Siamo in presidio davanti al porto di Taranto per impedire l’attracco della nave SEASALVIA, incaricata di caricare 30.000 tonnellate di greggio destinate all’aviazione dell’offensiva sionista.
Il 26 novembre, nonostante la mobilitazione cittadina, Eni e le autorità portuali hanno già consentito un’operazione analoga, ignorando la voce della società civile e scegliendo consapevolmente di rendere Taranto complice del genocidio in corso.
Abbiamo consegnato le nostre richieste formali alla Questura di Taranto. Per il momento… Leggi tutto »
Lavello: incidente, morto 23enne di Minervino Murge Scontro auto-moto
Incidente mortale ieri pomeriggio in Basilicata.
Per cause da dettagliare si sono scontrate un’auto ed una moto, in territorio di Lavello, nel tratto di collegamento con Canosa di Puglia. È morto un uomo di 23 anni, originario di Minervino Murge. Era il guidatore della motocicletta.
… Leggi tutto »
Lecce: una svastica nella piazza di porta San Biagio Area videosorvegliata. La rabbia dell'assessore
Una svastica disegnata sulla piazza di fronte Porta San Biagio ha suscitato sdegno e indignazione. Il simbolo, tracciato con vernice rossa in modo grossolano accanto a un altro disegno, è stato segnalato sui propri canali social dall’assessore al Welfare del Comune di Lecce, Andrea Guido, che ha denunciato l’episodio con parole dure.
Nel suo post, l’assessore ha ricordato che l’area è videosorvegliata e ha assicurato il massimo impegno per individuare i responsabili. Sul posto sono prontamente intervenute le Forze dell’Ordine,… Leggi tutto »
Pier Paolo Pasolini, cinquanta anni fa Assassinato la notte fra l'1 e il 2 novembre 1975
La notte fra l’1 e il 2 novembre 1975 veniva massacrato e ucciso, sul litorale al margine di Roma, Pier Paolo Pasolini. Un pensatore di primo ordine, letterato e regista cinematografico, sottratto alla cultura italiana da un atto criminale.… Leggi tutto »
Matera film festival: stasera anteprima all’insegna dell’animazione Sesta edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Anteprima della sesta edizione del Matera Film Festival all’insegna dell’arte dell’animazione, domenica 2 novembre 2025, con un evento realizzato in collaborazione con Lucca Comics & Games dedicato a Yoshitaka Amano, artista e illustratore giapponese celebre per le sue opere nel mondo dell’animazione (tra i titoli Kyashan il Ragazzo Androide, Hurricane Polimar, Yattaman, Tekkaman) e dei videogiochi (la saga di Final Fantasy su tutti) nell’ambito della sesta edizione del Matera Film Festival, che si… Leggi tutto »
Matera: quale futuro per le regioni del Sud Italia Convegno
Di Nino Sangerardi:
Si è tenuto a Matera, nella sede del Circolo La Scaletta, l’ incontro della Federazione delle Associazioni civiche del Sud (Facs), che comprende circa 50 sodalizi con sede nelle regioni del Sud Italia. Hanno partecipato, in presenza o da remoto, i rappresentanti delle associazioni Angilla Vecchia e Svimar di Potenza, Alto Casertano, Nuovi Orizzonti (Termoli), Insieme per Avellino e il Ficei, la Federazione dei Consorzi enti di industrializzazione.
E’ intervenuto il presidente della Facs Antonio de Pandis.… Leggi tutto »
Il racconto delle storie di malavita Ricordi
Di Franco Presicci:
Le storie della malavita sono tante e qualcuna curiosa, quasi incredibile. Molte appartengono ai primi capitoli e i cronisti di oggi non ne hanno neppure sentito parlare. Non hanno il tempo dell’ascolto, con tutte le malefatte che ogni giorno devono registrare. Ci sono storie, testimoniate nei libri o nei giornali; e altre impresse nella memoria di vecchi cani da tartufo, che non si limitavano a seguire la quotidianità,le conferenze-stampa, a catturare le voci dei cosiddetti “trombettieri”. Spulciavano,… Leggi tutto »
Commemorazione dei Defunti Oggi
In ogni località oggi si commemorano i defunti. I vari Comuni italiani, compresi ovviamente quelli pugliesi, hanno predisposto servizi per facilitare l’accesso ai cimiteri da parte di chi vuole rendere omaggio ai morti.… Leggi tutto »
Poliziotto morto a Torre del Greco: la ricostruzione di una notte assurda Un arrestato, deve rispondere di omicidio stradale
La questura di Napoli nella notte aveva diffuso la notizia della morte a causa di un sinistro stradale di un poliziotto in servizio e del ferimento grave del collega di pattuglia.
Con il passare delle ore è emersa la ricostruzione degli investigatori per quanto successo a Torre del Greco. La volante della polizia è stata urtata da una vettura che andava ad altissima velocità ed è finita in un burrone. I due agenti incastrati nel veicolo, il 47enne morto e… Leggi tutto »
Aeroporto di Foggia: si riparte Oggi il primo volo Aeroitalia per Milano
L’aereo Embraer ERJ-175 da 88 posti è arrivato al “Gino Lisa” ieri. Stamani alle 8,20 il primo volo operato da Aeroitalia: Foggia-Milano Malpensa. L’aeroporto “Gino Lisa” riprende oggi l’attività. In programma, stando a quanto pubblicato nel sito di Aeroporti di Puglia, anche il volo di ritorno e, nel pomeriggio, una nuova partenza con il vettore Skyalps per Milano Orio al Serio.
—–
Di seguito il comunicato:
“Siamo orgogliosi di inaugurare domani, 1° novembre 2025, la rotta Foggia–Milano Malpensa, che segna… Leggi tutto »
Basilicata, crisi idrica: verso le interruzioni nell’erogazione di acqua, anche a Matera Acquedotto lucano, comunicazione a una decina di Comuni
Acquedotto lucano lo ha comunicato ai Comuni di Atella, Barile, Filiano, Lavello, Matera, Melfi, Montescaglioso, Palazzo San Gervasio, Rapolla, Rionero in Vulture e Venosa. A metà novembre scatteranno ulteriori riduzioni della pressione e anche interruzioni nell’erogazione di acqua, prettamente notturne. La crisi idrica impone di prendere misure via via più drastiche.… Leggi tutto »
Poliziotto 45enne morto in incidente nel napoletano Torre del Greco
Ne ha data notizia la questura di Napoli. Mentre era a bordo della volante in servizio di pattuglia con un collega, il 45enne è rimasto vittima di uno scontro stradale, non escluso durante un inseguimento. L’altro agente di polizia è rimasto ferito. Accaduto nella notte a Torre del Greco.
notizia in aggiornamento
… Leggi tutto »
Xylella, Gargano: decreto per l’abbattimento di 47 ulivi infetti (e non solo) a Cagnano Varano, il ministero apre a bruciatura degli sfalci Coldiretti Puglia
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Coldiretti Puglia:
Pubblicato il decreto di abbattimento dei 47 ulivi infetti a Cagnano Varano e di tutte le piante appartenenti alle specie specificate ricadenti nei 50 metri, una eradicazione chirurgica utile ad estinguere uno dei più grandi focolai di Xylella ritrovati negli ultimi anni e tentare di arrestare l’avanzata della malattia in provincia di Foggia, risultata finora indenne alla malattia. A darne notizia è Coldiretti Puglia, in merito alle prescrizioni contenute nella determinazione dell’Osservatorio… Leggi tutto »
Dissalatore Tara: via libera dall’Autorità idrica pugliese Approvata la variante urbanistica per la realizzazione dell'impianto
Va ricordato che esistono anche notevoli contrarietà alla realizzazione del progetto da parte di alcuni movimenti e partiti politici e comitati locali.
—–
Di seguito un comunicato di Gianluca Vurchio, presidente dell’Autorità idrica pugliese:
L’Autorità Idrica Pugliese (AIP) ha compiuto un passo decisivo verso il rafforzamento della sicurezza idrica regionale con l’approvazione della variante urbanistica per la realizzazione dell’impianto di dissalazione delle acque salmastre delle sorgenti del Tara.
Un primo atto di approvazione del progetto definitivo era avvenuto lo scorso… Leggi tutto »
Conserve Italia: oltre 106 milioni di euro erogati ai soci produttori per il 2024-2025 Fra gli stabilimenti uno in Puglia
Uno dei nove stabilimenti italiani è a Mesagne.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Conserve Italia:
Supera i 106 milioni di euro l’ammontare delle liquidazioni erogate da Conserve Italia ai propri soci produttori che, nel corso dell’esercizio 2024-25, hanno conferito il 95% delle 549.542 tonnellate di materia prima trasformate tra pomodoro, frutta e orticole da industria. Si tratta di un importo mai raggiunto in precedenza, che arriva a seguito di un trend di costante aumento delle liquidazioni registrato negli… Leggi tutto »
Audace Cerignola-Atalanta U23, Casarano-Monopoli, Team Altamura-Cosenza Calcio
Oggi si giocano varie partite di anticipo nei campionati di calcio.
In serie C girone C fra le gare in programma si disputano Audace Cerignola-Atalanta U23, Casarano-Monopoli e Team Altamura-Cosenza. Tutte con inizio alle 14,30.
… Leggi tutto »





