Martina Franca: concorso per progettare la riqualificazione di due quartieri. Ma per il parcheggio “grave inefficienza” secondo l’Udc Lavori pubblici
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Riqualificare i quartieri Carmine e Sant’Eligio attraverso un concorso di progettazione. Con questo obiettivo la Giunta ha approvato (delibera n. 570 del 23 novembre 2023) i documenti di indirizzo alla progettazione (DIP) dando mandato al Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Patrimonio, ingegnere Daniele Sgaramella, di predisporre gli atti di avvio dei due concorsi di progettazione “riqualificazione del quartiere Carmine” e “riqualificazione del quartiere S. Eligio”, entrambi fra gli obiettivi… Leggi tutto »
Accadia: inaugurato il museo delle origini Palazzo Di Stefano
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Inaugurato ieri mattina ad Accadia il Museo delle Origini (MOA) all’interno di Palazzo Di Stefano (ex Carcere mandamentale), alla presenza delle autorità alla fine di Via Borgo e proprio dinanzi a quella Piazza della Torre dell’Orologio che introduce al Rione Fossi, scelto come Borgo Pilota per il progetto di rigenerazione culturale sociale ed economico finanziato con venti milioni di euro a valere sul PNRR.
L’intervento di ristrutturazione, recupero funzionale e nuovo allestimento… Leggi tutto »
Taranto circolare: progetto ideato da Tondo Ieri incontro
Di seguito un comunicato diffuso da Tondo:
Ieri si è tenuto presso il Salone degli Specchi del Comune di Taranto un incontro dedicato al progetto Taranto Circolare, ideato e implementato Tondo.
L’obiettivo di Taranto Circolare è quello di sviluppare una piattaforma che possa collegare aziende, progetti e finanziamenti per far nascere e potenziare nuove idee sostenibili del e per il territorio. Necessaria, ai fini dello sviluppo del progetto, è stata un’analisi dei flussi materici ed energetici di… Leggi tutto »
“Il digitale contro le disuguaglianze”: a Lecce il confronto Ieri la conclusione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dedicato all’inclusione, alle nuove possibilità di vita sociale e opportunità lavorative agevolate dalla diffusione cultura digitale e dell’alfabetizzazione informatica, si è concluso ieri alle Officine Cantelmo di Lecce l’evento “Mind the Gap – Il digitale contro le disuguaglianze“. Amministratori pubblici, professioniste e professionisti, docenti, digital strategist, aziende e associazioni si sono confrontati nel capoluogo salentino per una due giorni di riflessione e approfondimento.
«Parlare di digitale al Sud rappresenta sempre un… Leggi tutto »
La pugliese Cube Labs arricchisce il suo portafoglio con due nuove startup Tecnologie sanitarie
Di seguito un comunicato diffuso da Cube Labs:
Cube Labs S.p.A. (“Cube Labs” o “Società”) – venture builder italiano nel settore delle tecnologie healthcare e quotata sul mercato Euronext Growth Milan, segmento Professionale – comunica in data odierna la costituzione di due nuove società che entrano a far parte del portafoglio di Cube Labs: Regenerabioma S.r.l. e Myrtoviva S.r.l., entrambe detenute al 65%.
La costituzione delle due nuove società rappresenta un significativo passo avanti nella mission di Cube Labs… Leggi tutto »
Lecce: il Natale all’abbazia di Santa Maria di Cerrate Iniziative da domani
Di seguito un comunicato diffuso dal fondo ambiente italiano:
Natale nei Beni FAI è l’occasione per conoscere storie e racconti ambientati in luoghi speciali, che si tramandano di generazione in generazione, e per condividere l’incanto di paesaggi e dimore nella magia dell’atmosfera natalizia. Un momento per riunire famiglia e affetti all’insegna di esperienze inedite, alla scoperta di presepi dalle antiche tradizioni, mercatini dentro le mura di un castello medioevale, concerti di musica a cappella e scritture amanuensi in un’abbazia millenaria,… Leggi tutto »
“The sweet survivor” del pugliese Antonio Di Lorenzo esce anche in vinile Musica
Di seguito il comunicato:
La musica torna a girare. Fino a poco tempo fa settore di nicchia, negli ultimi anni in costante crescita, il mercato del vinile gode di ottima salute. Dopo anni di crisi, questo formato ha registrato una forte crescita nelle vendite e nella produzione, grazie all’interesse di appassionati, collezionisti e nostalgici. Il vinile offre un’esperienza di ascolto unica, che valorizza la qualità del suono e il fascino dell’oggetto, facendolo diventare quasi un feticcio. Anche le grandi case… Leggi tutto »
Martina Franca: mercato concorso delle razze equine dal 13 dicembre Sessantottesima edizione della rassegna
Non ha forse precedenti lo svolgimento della rassegna di Martina Franca dopo l’Immacolata.
La sessantottesima edizione del mercato concorso, quindicesima mostra nazionale, del cavallo delle Murge e dell’asino di Martina Franca si svolgerà nel foro boario in contrada Ortolini dal 13 al 17 dicembre. È organizzata dall’associazione nazionale.
programma 68° mc
… Leggi tutto »

Acciaierie d’Italia: le cose si complicano (ancora). Assemblea dei soci, nuovo appuntamento lunedì: anzi il 22 Servono tantissimi soldi e c'è pochissimo tempo
Arcelor Mittal ha sottoposto all’assemblea dei soci un documento che Invitalia deve valutare e che dunque deve valutare il governo. L’assemblea dei soci di Acciaierie d’Italia, per ora, ha deciso di rinviare una decisione. Prossimo appuntamento inizialmente prospettato per lunedì 11 dicembre poi fissato a venerdì 22 dicembre.
La questione dell’ex Ilva e, principalmente, del siderurgico di Taranto, è incentrata sulla ricapitalizzazione: così, lo stabilimento tarantino ha prospettive di andare avanti davvero ridotte. La ricapitalizzazione non è però ciò a… Leggi tutto »
Canto lirico italiano patrimonio immateriale dell’umanità: grande giorno, anche per Martina Franca Festival della Valle d'Itria, da mezzo secolo una delle più importanti manifestazioni
L’immagine si riferisce alla serata inaugurale d festival della Valle d’Itria lo scorso luglio. Le parole (che sarebbero perfettamente calzanti anche oggi) dell’opera di Rossini. Canto lirico italiano.
Ecco, da oggi il canto lirico italiano è ufficialmente, per decisione dell’Unesco, patrimonio immateriale dell’umanità. Proclamato tale per acclamazione dal comitato riunito in Botswana.
La cosa ha una sua importanza specifica, dunque, anche in Puglia perché da mezzo secolo il festival della Valle d’Itria è fra le più significative rassegne italiane ed… Leggi tutto »
Brindisi: “reindustrializzare Cerano” dopo la chiusura della centrale Enel nel 2025 Emiliano: la richiesta del territorio
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha presieduto questa mattina un incontro sulla questione della centrale Enel “Federico II” di Cerano a Brindisi, alla presenza dell’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci con la direttora del dipartimento regionale Sviluppo economico Gianna Elisa Berlingerio, del sindaco Giuseppe Marchionna, dei rappresentanti del MIMIT – Ministero dell’Impresa e del Made in Italy, della società Enel, dell’Autorità portuale e delle parti sociali.
“La centrale Enel… Leggi tutto »
Altamura: ospedale della Murgia, primo trapianto di cornea Eseguito stamattina
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
L’équipe di Oculistica dell’Ospedale della Murgia ha eseguito stamane il primo trapianto di cornea. Un risultato importante per Altamura dopo l’ingresso, ad ottobre scorso, nella rete dei Centri ASL Bari del Dipartimento Neurosensoriale (diretto dal dott. Antonio Acquaviva) attrezzati per poter effettuare questa tipologia di intervento, in stretta collaborazione con il Centro Regionale Trapianti.
Il team del dott. Vito Primavera, dirigente responsabile dell’Unità operativa, ha eseguito il trapianto su un paziente affetto… Leggi tutto »
Salento, la denuncia della drag queen: bullizzata ed umiliata mentre era sul palco per lo show Tekemaya
Prima cubetti di ghiaccio addosso, poi risate e anche qualcuno che si permette di sfilarle la parrucca. È amareggiata Tekemaya, nota drag queen salentina che ieri sera si stava esibendo in un locale di Martano.
La denuncia dell’accaduto l’ha affidata ai social: ”Da anni faccio questo lavoro e non mi è mai successo di sentirmi umiliata mai sino a ieri sera !Durante una serata in un noto locale di Martano, un gruppo di ragazzi o meglio alcuni della squadra di… Leggi tutto »
Corona virus: Asl Taranto, open days per i vaccini. Picco di contagi previsto per il periodo natalizio Programma di aperture
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Per fronteggiare l’aumento delle richieste e contrastare il picco di contagi atteso per il periodo natalizio, il Dipartimento di Prevenzione organizza quattro appuntamenti per la vaccinazione antiCovid. Accesso senza prenotazione.
A seguito dell’aumento delle richieste pervenute negli ultimi giorni, il Dipartimento di Prevenzione della ASL Taranto ha organizzato quattro sedute per la vaccinazione anti COVID ad accesso libero, cioè senza prenotazione.
Rivolte alle persone che abbiano già compiuto 12 anni, le… Leggi tutto »
Cerignola: inaugurato il cantiere per il palazzetto dello sport Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Questa mattina, il Sindaco Francesco Bonito, insieme al Vicesindaco Maria
Dibisceglia, all’Assessorre ai Lavori Pubblici, Michele Lasalvia, gli Assessori
Teresa Cicolella e Domenico Dagnelli e il consigliere delegato agli impianti
sportivi, Vincenzo Sforza, ha inaugurato il cantiere per la realizzazione del
“Palazzetto Santa Barbara”, un nuovo impianto sportivo polivalente concepito
con l’obiettivo di promuovere lo sport e l’inclusione sociale nella comunità
cerignolana.
Situato nella zona periferica di Cerignola, nel quartiere “Santa… Leggi tutto »
Crispiano-Massafra: scontro pullman-trattore, un ferito grave Stamattina l'incidente. A bordo del bus decine di studenti
Il sinistro si è verificato sulla strada provinciale Crispiano-Massafra. Per cause da dettagliare lo scontro fra un pullman con a bordo studenti ed un trattore. Il mezzo agricolo si è ribaltato finendo in un campo, il conducente è stato trasportato all’ospedale in codice rosso. Illesi gli occupanti dell’autobus.
… Leggi tutto »
Statte: incidente mortale sulla statale Nella notte, tratto Taranto-Massafra
Incidente stradale nella notte sulla strada statale 7 Appia. In territorio di Statte nel tratto fra Taranto e Massafra il sinistro per cause da dettagliare: un’auto si è schiantata contro un muro. Morto il conducente 77enne poco dopo il trasporto all’ospedale.
… Leggi tutto »
Neonata morta nel parto in casa a Cisternino: indagine Ieri mattina il disgraziato accaduto. La mamma è fuori pericolo: ascoltati il fidanzato di Martina Franca, conoscenti ed amici
La neonata è morta pochi istanti dopo il parto. La mamma, colta da un’emorragia post partum, è stata trasportata al “Perrino” di Brindisi. Ora è fuori pericolo, dopo quanto accaduto in casa a Cisternino.
La procura della Repubblica ha aperto un’inchiesta perché siano chiariti aspetti della disgraziata e brevissima venuta al mondo della bambina il cui corpicino è a disposizione dell’autorità giudiziaria. I carabinieri hanno ascoltato fino a sera amiciee conoscenti nonché il fidanzato della 34enne, un uomo di Martina… Leggi tutto »
Puglia, consumo di suolo: più di sette chilometri quadrati in un anno Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il consumo di suolo in Puglia accelera alla velocità di 7,18 chilometri quadrati, con altri 718 ettari di terra in Puglia che risultano mangiati dall’abbandono e dalla cementificazione, ma anche per il consumo di suolo causato dagli impianti fotovoltaici a terra. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale del suolo indetta dalle Nazioni Unite che si celebra il 5 dicembre, sulla base dell’ultimo rapporto Ispra, secondo cui in… Leggi tutto »