Tassa di soggiorno: domani convegno a Martina Franca "Come il turismo cambia le città"
Di seguito un comunicato diffuso dal centro servizi volontariato:
La Pro Loco di Martina Franca organizza, nell’ambito della rassegna “Fare un fuoco”, un incontro pubblico sulla tassa di soggiorno dal titolo “Come il turismo cambia le città” che si terrà, alle ore 17.30 di mercoledì 20 marzo, presso la sede della Società Artigiana di Mutuo Soccorso, in Piazza Plebiscito n.17 a Martina Franca.
Rispetto a qualche anno addietro il turismo impatta sulle città pugliesi, e in particolare su Martina Franca,… Leggi tutto »
“Una scuola per cittadine e cittadini sovrani” Oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università Roma Tre:
“Una scuola per cittadine e cittadini sovrani”, è il titolo del convegno nazionale promosso dal Comitato per il centenario della nascita di don Lorenzo Milani in collaborazione con l’Università Roma Tre e il Rettore, prof. Massimiliano Fiorucci, che si terrà il 19 e 20 marzo presso l’Aula Magna del Rettorato (Torre A) Via Ostiense, 133/b.
Ultima tappa del percorso di riscoperta e valorizzazione del priore di Barbiana organizzato dal Comitato nel corso… Leggi tutto »
Giornate di primavera Fai: tra i beni visitabili la masseria di San Giorgio Ionico Fine settimana
Il FAI fondo per l’ambiente italiano che valorizza e tutela il patrimonio storico e paesaggistico apre nei giorni 23 e 24 marzo oltre 750 luoghi in tutt’Italia con ingresso e visite gratuite. A San Giorgio Jonico può essere visitata la masseria Feudo, sita sulla via che porta a Roccaforzata. Un’antica masseria del 1700 con una storia importante, oggetto di lavori di recupero e valorizzazione compiuti dalla nuova proprietà Ripa. Le visite saranno curate dai ragazzi dell’istituto comprensivo “G. Pascoli” di… Leggi tutto »
Acquaviva delle Fonti: concerto per duo pianistico Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’omaggio all’Assoluto di Marguerite Yourcenar con «I 33 nomi di Dio» sono diventati un progetto multimediale su musiche di Nicola Scardicchio che l’associazione Colafemmina di Acquaviva delle Fonti presenta martedì 19 marzo (ore 18), nella Sala Colafemmina di Palazzo De Mari, in collaborazione con l’Università della Terza Età, con il duo pianistico formato da Carla Aventaggiato ed Elvira Sarno e la musicologa Stefania Maria Teresa Gianfrancesco, voce recitante e autrice delle immagini a… Leggi tutto »
Taranto: venerdì pomeriggio letterario su lingua e cultura greca Comunità ellenica
Di seguito il comunicato:
In occasione della Giornata Mondiale della Lingua Greca riconosciuta ufficialmente dal Parlamento Ellenico ed Europeo, la Comunità Ellenica di Taranto “Maria Callas”, con il Gradimento dell’Ambasciata di Grecia a Roma, del Consolato Greco di Taranto – Brindisi – Lecce, della Federazione Comunità Elleniche in Italia, del Club per l’UNESCO di Taranto, del Club “Marco Motolese”, e col Patrocinio del Comune di Taranto, organizza per il 22 marzo 2024, alle ore 18:00, presso il Salone degli Specchi… Leggi tutto »
Alberobello: stasera canti e balli popolari Chiusura dedicata alla riscoperta delle tradizioni locali per la festa di San Giuseppe
Manifestazione in largo Martellotta.
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Pinnacoli:
Il divertimento continua anche in occasione della Festa del Papà. Stasera nfatti, sono attesi sul palco i MERIDIO Popular Band, che si esibiscono a partire dalle 19.30 interpretando “Canti e Balli Popolari” per chiudere queste quattro giornate full immersion in grande stile.
Anche questa ultima serata rigorosamente a ingresso libero. Per maggiori informazioni è ancora possibile consultare i tradizionali canali di comunicazione dell’Associazione Pinnacoli. Seguiteci anche… Leggi tutto »
Festa del papà San Giuseppe
Oggi, ricorrenza di San Giuseppe, è la festa del papà. Auguri a tutti i padri.
… Leggi tutto »
Mottola, tre morti nell’incidente sulla statale 100: sequestrate le auto Procura di Taranto
Sono state sequestrate, con provvedimento della procura della Repubblica di Taranto, le due vetture coinvolte nello scontro. Il sequestro è finalizzato a chiarire le cause, la dinamica e le eventuali responsabilità per il sinistro mortale di ieri, in territorio di Mottola, nel pericolosissimo tratto di strada statale 100.
A bordo della Peugeot c’erano due ragazze ed un ragazzo, di Vibo Valentia e Cosenza, in età fra i 23, 26 e 31 ann: morti nell’impatto frontale con la Bmw con a… Leggi tutto »
Lecce: ferito davanti al bar Stamattina
È stato ricoverato all’ospedale ”Vito Fazzi” in codice rosso Cristian Salierno, 41enne con precedenti penali, che stamattina è stato gambizzato davanti al bar New Caffè, di fronte allo store Euronics, di viale Grassi, a poca distanza dal Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Lecce.
L’uomo è stato raggiunto da alcuni proiettili esplosigli contro mentre era seduto all’esterno dell’esercizio commerciale da ignoti che hanno agito in un orario in cui quel tratto di strada è particolarmente trafficato.
Sul posto sono… Leggi tutto »
Giornata nazionale nel ricordo delle vittime del corona virus Istituita nel 2021. Il 18 marzo di quattro anni fa la terribile fila di mezzi militari con a bordo le bare
Il 18 marzo 2020 una terrificante fila di mezzi militari a Bergamo. Mezzi che trasportavano, nelle bare, i morti per il corona virus. In Italia la pandemia del Covid ha fatto 196257 morti. Nel 2021 è stata istituita quella del 18 marzo come giornata nazionale commemorativa delle vittime del corona virus.
… Leggi tutto »
Foggia, accusa: pestaggio di due detenuti, arrestati dieci agenti Fatti contestati risalenti alla scorsa estate
Dieci agenti penitenziari sono stati arrestati. Sono accusatoli di avere preso parte al pestaggio di due detenuti nel carcere di Foggia lo scorso agosto.
… Leggi tutto »
Minacce, estorsione, maltrattamenti nei confronti della madre: condannata una donna di Martina Franca Sentenza di primo grado: anche l'interdizione perpetua dai pubblici uffici
Minacce, maltrattamenti, estorsione. Nei confronti della madre ultrasettantenne, con l’aggravante di aver commesso tutto ciò, stando all’accusa, in presenza di figli minorenni (lo erano all’epoca dei fatti contestati) dell’imputata. È stata condannata in primo grado (dunque appellabile) a cinque anni e tre mesi di reclusione, dal tribunale di Taranto, una donna di Martina Franca. Il pubblico ministero aveva chiesto una condanna a tre anni di tecla. Pena accessoria: interdizione perpetua dai pubblici uffici (insegnante) ed interdizione legale per la durata… Leggi tutto »
San Marzano di San Giuseppe: processione della legna Vigilia della festa patronale
Vigilia di festa patronale a San Marzano di San Giuseppe. Vigilia caratterizzata da una manifestazione tradizionale: la processione della legna. Trasportata da cavalli la legna viene poi usata per il tradizionale falò.
… Leggi tutto »
Ex Ilva, indotto: riprende il presidio degli autotrasportatori, “situazione ormai allo stremo” Davanti alla portineria del siderurgico di Taranto da stamattina ogni giorno fino a venerdì sera
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani:
Gli autotrasportatori di Casartigiani Taranto riprendono l’assemblea permanente. Da lunedì 18 marzo fino al prossimo venerdì 22, presenzieranno dalle 6:30 alle 19:00 davanti alla portineria C dello stabilimento Acciaierie d’Italia di Taranto.
Le aziende sono giunte al limite della sopportazione. A complicare ulteriormente lo stato di salute di quest’ultime, oltre al mancato pagamento dei crediti, si aggiunga anche gli avvisi di fermo amministrativo dall’Agenzia delle entrate. Una situazione ormai allo stremo in cui… Leggi tutto »
Frana sui binari: treni da e per la Puglia oggi cancellati o con limitazioni ELENCO Interruzione sulla linea Caserta-Foggia nel tratto fra Benevento ed Ariano Irpino
Di seguito la comunicazione di Trenitalia:
La circolazione è sospesa per un movimento franoso tra Benevento e Ariano Irpino.
Ancora in corso l’intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione.
La previsione di ripristino da parte del gestore della rete ferroviaria nazionale è stimata in 30 giorni. La circolazione sarà riattivata non appena saranno garantite le condizioni di sicurezza.
I treni Alta Velocità possono subire limitazioni di percorso, cancellazioni e sostituzioni con bus come da programma, con aumento… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Sulla D94 Complanare sud di Bari (allacciamento A14 Bologna-Taranto/Tangenziale di Bari), per consentire lavori di manutenzione all’opera sovrappassante la SS96 Bari-Altamura, in corrispondenza del ramo di svincolo esterno di Bari Zona Industriale, nelle nove notti di lunedì 18, martedì 19, mercoledì 20, giovedì 21, venerdì 22, sabato 23, domenica 24, lunedì 25 e martedì 26 marzo, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra l’allacciamento A14 Bologna-Taranto/SS16 Tangenziale di Bari (km 676+800)… Leggi tutto »
Orsara di Puglia: ciclista aggredito da cane finisce contro il guardrail, trasportato all’ospedale in elisoccorso È in gravi condizioni
Accaduto ieri mattina. Il 32enne originario di Ariano Irpino stava percorrendo in bicicletta con un amico la strada, in territorio di Orsara di Puglia, verso la statale 90. È stato assalito da un cane che lo ha morso ripetutamente, il ciclista è finito rovinosamente contro il guardail. Ha riportato gravi ferite alla testa ed al collo. È stato trasportato all’ospedale in elisoccorso.
… Leggi tutto »





