rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Aeroporti di Puglia: superata quota nove milioni di passeggeri dall’inizio dell’anno "Straordinario traguardo"

IMG 20181009 135132
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Con un mese di anticipo rispetto alla fine del 2023, gli aeroporti pugliesi festeggiano il raggiungimento di un traguardo straordinario: sono 9.074.367 i passeggeri che nei primi undici mesi dell’anno sono atterrati e decollati dagli aeroporti di Bari, Brindisi e Foggia. Al raggiungimento di questo traguardo ha contribuito in maniera decisiva la crescita del traffico di linea internazionale che con 3.812.672 passeggeri su Bari e Brindisi ha fatto registrare un +19%… Leggi tutto »



Italia: 868 morti in incidenti sul lavoro nei primi dieci mesi dell’anno, Puglia in codice rosso Osservatorio sicurezza sul lavoro

infortuni sul lavoro primi dieci mesi 2023
Di seguito un comunicato diffuso dall’osservatorio sicurezza sul lavoro:
MORTI SUL LAVORO IN ITALIA A DUE MESI DALLA FINE DEL 2023 SI COMPONE UN BOLLETTINO DRAMMATICO. UNA GUERRA SUL FRONTE DELL’INSICUREZZA SUL LAVORO CHE HA MIETUTO 868 VITTIME IN 10 MESI. E CIÒ CHE COLPISCE COME SEMPRE È LA MEDIA DELLA MORTALITÀ: 86 DECESSI AL MESE. OLTRE 20 VITE SPEZZATE OGNI SETTIMANA. DA SOTTOLINEARE L’INCREMENTO, ANCHE SE MINIMO, DEGLI INFORTUNI MORTALI REGISTRATI IN OCCASIONE DI LAVORO (+2% RISPETTO ALLO STESSO
Leggi tutto »



Treni: sciopero fino a stasera Sindacati di base

binario
Dalle ore 21:00 di giovedì 30 novembre alle ore 21:00 di venerdì 1° dicembre, è in atto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane e Trenord, proclamato dalle Organizzazioni Sindacali. I treni possono subire variazioni o cancellazioni. Sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00 (come da Orario ufficiale Trenitalia e Trenord). L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche… Leggi tutto »




Martina Franca: tre fiere domenicali sperimentali da dopodomani Comune

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Domenica 3 dicembre si svolgerà la prima di tre fiere sperimentali che si terranno anche nelle domeniche 10 e 17 dicembre. Saranno fiere non alimentari e si svolgeranno esclusivamente la mattina (ore 07,00-13,00) nelle zone di Via Recupero, nel tratto ricompreso tra Via Fratelli Albanese e Piazza D’Angiò e l’area esterna di Piazza D’Angiò, lasciando libera la zona a parcheggio della stessa piazza. La Giunta accolto le richieste avanzate dalle… Leggi tutto »

taras

Inflazione: aumentano i prezzi dell’ortofrutta, “la famiglia pugliese compra meno cibo” Coldiretti

Giornata poveri Spesa sospesa al mercato contadino alla Fiera del Crocifisso a Modugno
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Aumentano del 7,8% i prezzi delle verdure e del 10,7% quelli della frutta, in controtendenza rispetto all’andamento generale, ma la famiglia pugliese compra meno cibo spendendo comunque di più per il ridotto potere di acquisto con un carrello della spesa sempre più costoso. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia, sui dati Istat relativi all’andamento dell’inflazione a novembre che risulta in calo allo 0,8%, mentre complessivamente gli alimentari risultano sempre in salita… Leggi tutto »




Crollato l’Arco Magno di San Foca Erosione

resize72
Ha ceduto uno dei simboli della marina di San Foca: l’Arco Magno, formazione naturale che sorgeva sulla spiaggia della marina di Melendugno, è crollato nelle scorse ore. Ad accorgersi di quanto accaduto il fotografo salentino Giuseppe Tommasi che le ha affidate ai social. Stamattina il sindaco di Melendugno Maurizio Costernino si recherà sul posto per un sopralluogo. La costa adriatica di Melendugno è stata spesso oggetto di fenomeni di erosione anche importanti che hanno modificato la fisionomia del litorale. Pere… Leggi tutto »




Martina Franca: Its moda, primo biennio concluso con importanti risultati Il rilancio del Made in Italy grazie al lavoro sinergico degli enti territoriali

Screenshot 20231201 075645
Di Evelina Romanelli: Si è concluso pochi giorni fa il primo biennio formativo a cura della Fondazione MITI Istituto Tecnico Superiore per la Moda, ormai una realtà formativa che va consolidandosi sul territorio. Tra i ragazzi e le ragazze di questo primo corso, una ventina, se ne contano ben 5 che si sono distinti per il loro lavoro apprezzato con il massimo dei voti. Grande soddisfazione ha manifestato Giuseppe Negro (Direttore Generale della FONDAZIONE ITS MITI MODA). La Fondazione nasce… Leggi tutto »

Regione Puglia: giunta, pacchetto di delibere sulla sanità Ieri

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Ieri pomeriggio, la Giunta regionale ha approvato un pacchetto di delibere sulla sanità. In primo luogo, è stato deliberato lo stanziamento di 85.932.724 euro (di cui 34.517.023 in quota FESR e 51.415.701 in quota FSE) per il finanziamento di interventi di contrasto alla povertà sanitaria nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027. Il Programma interviene nelle sette Regioni meno sviluppate del Paese per rafforzare i servizi sanitari e renderne più equo… Leggi tutto »

“Nessuna chiusura per l’ospedale di Grottaglie” Asl Taranto

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: Le criticità segnalate per la Radiologia dell’ospedale San Marco di Grottaglie sono state affrontate e discusse con il direttore dell’Unità dott. Carmine Di Stasi e con i dirigenti delle professioni sanitarie nell’ambito del Presidio ospedaliero Centrale con la riorganizzazione dei turni di attività dei tecnici del SS. Annunziata, Moscati e Grottaglie. La direzione strategica ha aggiornato e tranquillizzato il sindaco Ciro Daló che ha seguito personalmente la vicenda. In riferimento all’ospedale di… Leggi tutto »

“Tu scendi dalle stelle” nacque in Puglia: in una grotta di Deliceto Martedì iniziativa

Deliceto vista sul paese
Di seguito un comunicato diffuso da Comunika Attiva: Natale 1744. Su Deliceto, paese che si aggrappa come un presepe sui rilievi dell’Appennino Dauno, nel nord della Puglia, in provincia di Foggia, scendono fiocchi di neve che imbiancano i colli e fanno brillare di luce nuova i boschi circostanti. Nella grotta del Beato Felice da Corsano, scavata sotto l’antico convento agostiniano di Deliceto, il cuore di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori è attraversato dal tepore dell’anima in contemplazione e preghiera. Ed è… Leggi tutto »

Martina Franca: morto il responsabile locale del sindacato pensionati Cisl Oggi i funerali di Angelo Devito

IMG 20231201 WA0005
Si svolgeranno oggi alle 16 nella chiesa di Sant’Antonio a Martina Franca i funerali di Angelo Devito, responsabile cittadino della federazione italiana pensionati CISL Angelo Devito è stato un “angelo generoso” per tutti, un punto di riferimento sempre disponibile e pronto all’ascolto e all’aiuto presso le istituzioni locali (comune e Asl) per il diritto alla salute di quanti, anziani e nonni martinesi, soprattutto nel periodo della pandemia, sono stati costretti alla solitudine o si sono ammalati o hanno visto spegnersi… Leggi tutto »

La vita sofferta delle donne nel monologo teatrale "Mi chiamo Maria" ieri a Taranto

IMG 20231201 WA0014
Una prova molto impegnativa, portata a termine ottimamente. “Mi chiamo Maria” tratto dall’opera di Marguerite Yourcenar ha costituito la rappresentazione di Maria Pia Intini in un monologo per la regia di Alfredo Traversa. Un monologo frutto di nove mesi di impegno. Interpretata, con le parole e la fisicità, la figura di Maria Maddalena attraverso riferimenti ai vangeli. Descritta con una sorta di parallelismo con la vicenda della stessa Yourcenar. Rappresentata una donna di duemila anni fa che potrebbe tranquillamente essere… Leggi tutto »

Calcio e diritto: dibattito a Taranto Presentato il libro di Giorgio Clemente di San Luca

IMG 20231201 WA0035
Prima era quasi solo una questione di pallone, di ricordare formazioni, di ricordare la storia gloriosa di questo meraviglioso sport, delle squadre, dei protagonisti. Oggi anche un giornalista sportivo e perfino un tifoso intenzionato a conoscere più dettagliatamente le vicende del calcio dovrebbero avere competenze di finanza degne di un raffinato commercialista e di leggi come neppure un avvocato. Leggi italiane ed internazionali, norme di giustizia ordinaria e di giustizia sportiva. Come ci siamo complicati la vita. Viene in soccorso,… Leggi tutto »

Apricena: “Insieme per la legalità e la cultura della vita” Oggi convegno

e680528a b06f 48f6 b078 3fd967b4e99b
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Apricena: Grande attesa per il Convegno “Insieme per la legalità e la cultura della vita” con il prof. Nicolò Mannino, Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, che si terrà Venerdì 01 Dicembre alle ore 17,00 presso Casa Matteo Salvatore ad Apricena. Il Convegno, organizzato dall’IC Torelli-Fioritti, dall’ IIS Federico II e dal Comune di Apricena, vedrà la presenza di illustri relatori per riflettere insieme agli studenti e cittadini sul tema della legalità… Leggi tutto »

Martina Franca: viabilità, da domani in vigore l’ordinanza per corso Messapia e via D’Annunzio Asfalto così così

Screenshot 20231201 150302
La foto risale a stamattina. Documenta l’incrocio nevralgico e non ordinatissimo all’imbocco di via D’Annunzio, Martina Franca. L’asfalto scorticato, con quella chiazza ben visibile, è stato realizzato una settimana fa. C’è da sperare che sia provvisorio con un secondo strato in programma. —– Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Entrano in vigore sabato 2 dicembre le prime modifiche alla viabilità di corso Messapia e delle strade limitrofe disposte dall’ordinanza dirigenziale della Polizia Locale n. 654 del… Leggi tutto »

Binetto: “Kromia-Michele Agostinelli, Luca Samele” Da oggi

FOTO LUCA
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dall’ 1 al 10 dicembre,  presso il Centro Polifunzionale Baronessa Castelli D’Amely di Binetto, si terrà la mostra d’arte “Kromia  – Michele Agostinelli, Luca Samele” organizzata dall’Associazione “Luca Samele” di Bari e curata dallo storico dell’arte Saverio Pansini. L’esposizione, che resterà aperta ogni giorno dalle 18 alle 20, vuole mettere a confronto opere significative della ricerca pittorica di due artisti che del colore e della sua densità materica hanno fatto il loro alfabeto… Leggi tutto »

Monopoli: stasera Carlo Buccirosso Teatro Radar

Il vedovo allegro foto di scena Carlo Buccirosso IMG 0592
Di seguito il comunicato: Doppio appuntamento a Monopoli per la Stagione ‘Bagliori’, con la divertente commedia di Carlo Buccirosso, conosciutissimo volto del piccolo e grande schermo, e uno spettacolo per le nuove generazioni. Il week-end lungo di spettacoli si apre al Teatro Radar venerdì 1 dicembre alle ore 21 con Il vedovo allegro: nello spettacolo da lui scritto e diretto, Buccirosso interpreta Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone… Leggi tutto »

“Meraviglioso. Vita e amori di Domenico Modugno in 12 canzoni”, a Canosa di Puglia Oggi presentazione del cofanetto

WhatsApp Image 2023 11 20 at 10.14.46
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Presentazione del volume “Meraviglioso. Vita e amori di Domenico Modugno in 12 canzoni” di Fulvio Frezza (Florestano Edizioni, 2014) venerdì 1 dicembre 2023 alle 18:30 presso il Polo Biblio-Museale BAT / c/o Bibliolaba dell’I.C- “Foscolo/Lomanto” (via Settembrini, 95) a Canosa di Puglia. “Il testo si snoda lungo un percorso di dodici canzoni, quelle che hanno scandito i tempi diversi dell’esistenza reale di Modugno, quelle che Frezza ha eletto a sue “circostanze date” e… Leggi tutto »

Martina Franca: “Gli autunni di Terradura”, presentazione Oggi

IMG 20231128 WA0018
Di seguito il comunicato: A un mese dalla pubblicazione, il romanzo “Gli autunni di Terradura” di Alessandro Faino debutta con la sua prima presentazione. L’evento si svolge a Martina Franca l’1 dicembre alle ore 18.30, presso l’auditorium della parrocchia del Divino Amore in Piazzale del Giubileo 2000. Dialogano con l’autore Antonio Dellisanti, editore e giornalista, e Cinzia Santoro, giornalista e poetessa. Letture a cura dell’attrice Mariangela Drammissino. Si parlerà di amori e di un territorio che pullula di Mitologia e… Leggi tutto »

“Puglia: legalità e sviluppo economico-sociale” Oggi tavola rotonda a Bari

IMG 20231201 061638 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da fondazione Giorgio Ambrosoli: Nella giornata di venerdì 1° dicembre si terrà presso la Camera di Commercio di Bari una prima tavola rotonda di confronto e approfondimento, coordinata da Premio Giorgio Ambrosoli, tra i rappresentati dei principali attori locali della Puglia con la partecipazione di delegati nazionali delle istituzioni e della società civile nell’ambito dell’iniziativa “Puglia: legalità e sviluppo economico-sociale” e sarà funzionale a impostare percorsi di collaborazione e sinergia fattiva fra i vari stakeholder … Leggi tutto »