Martina Franca: contributi a disabili e caregiver. Bando autism friendly Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Sono in fase di liquidazione i contributi riservati alle persone con disabilità gravissime, non autosufficienti e ai loro caregiver.
Per la misura regionale del “Sostegno familiare” sono 59 le domande delle famiglie residenti nell’Ambito territoriale Martina Franca-Crispiano che sono risultate al momento ammesse e finanziabili mentre per la misura del “Patto di cura”, a fronte di 14 istanze, sono 8 le istanze ammesse, 7 delle quali di cittadini di Martina.… Leggi tutto »
Giornata della Memoria: manifestazioni patrocinate dal Comune Iniziative da oggi a Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Nello spirito della legge n. 211 del 20 luglio 2000 e nell’ambito delle manifestazioni dedicate alla Giornata della Memoria, l’Amministrazione Comunale di Martina Franca – per il tramite dell’Assessorato alle Attività Culturali – anche quest’anno ha patrocinato una serie di iniziative sul genocidio degli ebrei perpetrato dai nazisti. Il fine delle diverse iniziative è quello di evidenziare la centralità della memoria dei nefasti eventi antisemiti del secondo Novecento quale valore… Leggi tutto »
Matera: la soluzione per la biblioteca Stigliani Parere del tecnico
Di Nino Sangerardi:
“Non si può dire che l’ultimo allarme sulla Biblioteca Stigliani sia stato un fulmine a ciel sereno; con puntuale comunicazione, lucida e tenace, Pasquale Doria, già da qualche anno, non ha mai smesso di smuovere coscienze, attivare attenzione, risvegliare istituzioni distratte o sonnacchiose, mettere in risalto il rischio della decadenza funzionale della Biblioteca, cercando di innescare risposte istituzionali e trovare le risorse necessarie per garantire la continuità gestionale”.
È quanto sostiene l’ing-Enzo Acito in merito alla gravissima… Leggi tutto »
È morto Gigi Riva Aveva 79 anni. Cordoglio di tutti gli italiani a partire dal presidente della Repubblica
Pelè sei forte ma Riva è più forte di te. Questo c’era scritto, con vernice bianca rimasta lì per anni, sull’asfalto di una strada a Marina di Grosseto. Chi scrive ci viveva nell’infanzia ed erano i primi tempi in cui si approcciava a leggere. Marina di Grosseto come ogni angolo d’Italia, in quella estate.
Non è in lutto solo Cagliari o la Sardegna, o Laggiuno, il paese del varesotto in cui era nato 79 anni fa. È in lutto il… Leggi tutto »
Distributori e commercianti di acciaio: salvare l’ex Ilva per far crescere la manifattura nazionale Assofermet
Di seguito il comunicato:
Mentre prevale l’incertezza sul futuro dell’Ex Ilva di Taranto, Assofermet si schiera a favore del rilancio del sito siderurgico da parte del Governo. L’associazione dei distributori di acciaio sottolinea che serve inaugurare un serio progetto per salvare il processo produttivo da altoforno, che può essere mantenuto attivo rispettando pienamente la normativa ambientale. Dopo le vicende a cui si è assistito negli ultimi anni è necessario preservare il valore industriale dell’impianto, che ancora oggi… Leggi tutto »
Taranto, si muovono i professionisti: medici scrivono a Meloni su ex Ilva ed inquinamento, otto ordini e collegi evidenziano le loro preoccupazioni Territorio in crisi
“Chiediamo che non venga sprecata questa ennesima opportunità di affrontare la gravissima crisi dell’ex Ilva oltre che dal punto di vista socio-economico, anche da quello della salute dei cittadini di Taranto. Abbiamo alle spalle sessant’anni di convivenza con una fabbrica che lascia dietro di sé una scia di morti a causa dell’inquinamento di suolo, aria ed acqua del territorio in cui viviamo”. È uno stralcio della lettera sottoscritta da olyre cento medici specialisti, ospedalieri, di base, destinataria Giorgia Meloni presidente… Leggi tutto »
Morte di Patrizia Nettis: avvocato, indagini impantanate Il legale prospetta l'avocazione del pubblico ministero sul decesso a Fasano della 41enne giornalista di Gioia del Colle
Secondo quanto riporta Repubblica l’avvocato della famiglia di Patrizia Nettis prospetta l’avocazione del pubblico ministero. Castellaneta, stando al resoconto giornalistico, ritiene “impantanate” le indagini sulla morte a Fasano, la notte del 29 giugno scorso, della giornalista di Gioia del Colle.
Al link di seguito l’articolo di Repubblica:
https://bari.repubblica.it/cronaca/2024/01/22/news/morte_patrizia_nettis_lavvocato_della_famiglia_sbotta_stallo_nelle_indagini_se_continua_cosi_chiedero_lavocazione_dei_-421944691/
… Leggi tutto »

Marina di Ginosa, accusa: moglie picchiata, arrestato 44enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel primo pomeriggio di ieri a Marina di Ginosa, i militari della locale Stazione Carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato un 44enne romeno, residente nella predetta località, presunto responsabile di maltrattamenti in famiglia a danno della coniuge, anch’essa di nazionalità romena.
La vicenda è scaturita da una richiesta di intervento effettuata presso la Stazione di Ginosa proprio da parte dell’uomo, il quale ha rappresentato ai Carabinieri che la moglie non gli avrebbe… Leggi tutto »
Canosa di Puglia, accusa: reati ambientali, sequestrati quattro autoparchi Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Resta alta l’attenzione in materia di reati ambientali da parte dell’Arma dei Carabinieri del Comando Compagnia di Andria che, coadiuvati dai militari dello Squadrone eliportato Cacciatori “PUGLIA” e dal Gruppo CC Forestale Bari – Nucleo CC Cassano, nel corso di un controllo straordinario del territorio finalizzato al contrasto dell’inquinamento ambientale, hanno deferito in stato di libertà i gestori di 4 autoparchi, tutti ubicati nel territorio di Canosa di Puglia, per violazioni del T.U.… Leggi tutto »
Martina Franca: polizia locale, bilancio dell’attività 2023 Discorso nella cerimonia di San Sebastiano
Di seguito il testo del discorso tenuto per la festa della polizia locale dalla comandante del Corpo di Martina Franca, commissario superiore Domenica Piccoli:
Sig. Sindaco, Sig. Assessore con delega alla P.L., egregi Comandanti delle forze dell’Ordine, gentili Autorità, gentili ospiti, Mons. Giuseppe Montanaro, personale della Polizia Locale in servizio ed in pensione, cari cittadine e cittadini di Martina Franca, a nome delle donne e degli uomini del Corpo della Polizia Locale della Città di Martina Franca – la cui… Leggi tutto »
Ex Ilva verso il commissariamento: si ferma ancora l’indotto, l’offerta di Arcelor Mittal The Times: il colosso francoindiano dell'acciaio e la guerra in Ucraina
Si apre una delle tante settimane decisive che poi decisive non sono state, visto a che punto siamo. La vicenda di Acciaierie d’Italia è sospesa, in queste ore, tra l’offerta a sorpresa di Arcelor Mittal che si dice disposta a rimanere socio di minoranza e la chiusura del ministro, al riguardo. Ministro, Urso, che ha parlato di situazione veramente grave con necessità di risolverla presto.
In questa situazione veramente grave si inserisce quella delle aziende dell’indotto che reclamano crediti per… Leggi tutto »
Antonella, Leonardo e Leo: stasera fiaccolata a Martina Franca. Un anno fa l’incidente mortale sulla strada per Massafra Il 22 gennaio 2023 la loro auto si schiantò contro un muretto
Era domenica. L’avevano trascorsa a Martina Franca fino al pomeriggio. Avevano mangiato il sushi. Poi, a bordo dell’auto del loro amico martinese Leo, fratello e sorella stavano tornando a Massafra. In un’altra vettura i loro genitori.
Leo Conte, 20 anni, di Martina Franca, diplomato l’estate prima al “Majorana”, guidava l’Opel Corsa. Accompagnati l’amico Leonardo Carucci, 19 anni, e la sorella Antonella Carucci, di 13 anni, nonché l’altro amico Giuseppe Convertino, 18 anni, sarebbe tornato a casa.
A pochi chilometri da… Leggi tutto »
Taranto: giovedì “Rach 3”, una specie di Everest da scalare per i pianisti Orchestra della Magna Grecia
Il concerto numero 3 di Rachmaninov è considerato, non da pochi, il più difficile. Perfino un film premio Oscar ne parla. Il Rach 3 sarà parte essenziale della serata di giovedì a Taranto.
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Giovedì 25 gennaio alle 21.00 al teatro Orfeo di Taranto: “Rach 3”. E’ il nono appuntamento della Stagione Eventi musicali 2023/2024, con musiche di Rachmaninov e Beethoven eseguite al pianoforte da Evelyne Berezovsky accompagnata dall’Orchestra della Magna Grecia… Leggi tutto »
Consumatori e banche: Euribor, “clamorosa ordinanza della Cassazione” Codici ed Aeci
Di seguito un comunicato diffuso da Codici:
Un’ordinanza destinata ad avere un impatto fortissimo su consumatori e banche. È la
numero 34889 del 13 dicembre 2023 con cui la Corte di Cassazione si è espressa sulla
manipolazione del tasso Euribor. Il pronunciamento prende le mosse dalle indagini
condotte dalla Commissione UE nel 2011, che accertarono che nel periodo tra il 29
settembre 2005 ed il 30 maggio 2008 alcune banche avevano deliberatamente
manipolato il tasso Euribor, fondamentale nella determinazione dei… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire diverse attività, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
DALLE 22:00 DI LUNEDÌ 22 ALLE 6:00 DI MARTEDI’ 23, IN MODALITÀ ALTERNATA per lavori di ripristino della segnaletica verticale:
-sarà chiusa la stazione di Cerignola est, in entrata verso Pescara.
In alternativa si consiglia di entrare alla stazione di Foggia Zona Industriale;
-sarà chiusa la stazione di Foggia, in entrata verso Bari.
In alternativa si consiglia di entrare… Leggi tutto »
Taranto: nel quartiere Paolo VI un campo per baseball, football americano e rugby Assessore: in due anni diciotto parchi inclusivi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Nell’ambito degli investimenti previsti in prospettiva della XX Edizione dei Giochi del Mediterraneo 2026 e tesi alla riqualificazione di alcune aree urbane, anche tramite interventi di ambientalizzazione, si registra un importante provvedimento adottato dall’Amministrazione guidata dal sindaco Rinaldo Melucci.
A seguito di apposita delibera, la Giunta comunale, proprio su proposta del primo cittadino che ha la delega all’Urbanistica, Grandi Opere e Giochi del Mediterraneo, ha posto le basi per la realizzazione… Leggi tutto »