Monteroni: incendio nella notte, evacuato palazzo Intervento dei vigili del fuoco

Momenti di paura questa notte per gli abitanti di una palazzina di Monteronii. Alle 3:35, i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Lecce sono intervenuti con quattro squadre, di cui due con autoscala e autobotte, per un incendio sviluppatosi al piano rialzato di un edificio di tre piani, in via Archita da Taranto.
All’arrivo delle squadre sul posto, i due occupanti dell’abitazione interessata dal rogo, un fratello e una sorella di 33 e 41 anni, erano già riusciti ad… Leggi tutto »
Brindisi: contrasto a bullismo e cyberbullismo, progetto di “Uniti per lo sport” nelle scuole Nel capoluogo ed in provincia
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Ritorna, nelle scuole di ogni ordine e grado, il progetto educativo contro il bullismo ed il cyberbullismo promosso dal maestro Carmine Iaia in tandem con le associazioni sportive brindisine della ASCR “Uniti per lo sport” di Brindisi con l’intento di proseguire sull’onda dei risultati in termini di partecipazione, apprezzamento e soprattutto denuncia ottenuti nella precedente edizione in merito al delicato tema trattato direttamente con gli studenti nelle scuole del Capoluogo e dell’intera Provincia.… Leggi tutto »
Festival di Sanremo: si parte. Allarme bomba alla cena di gala con la chef ospite di Conversano Da stasera a sabato la gara. Puglia, possibilità di vittoria. Agricoltori sul palco?
La settantaquattresima edizione del festival di Sanremo inizia stasera. Amadeus direttore artistico e presentatore affiancato stasera dal co-conduttore Marco Mengoni (vincitore l’anno scorso). Per Amadeus è la quinta volta consecutiva, verosimilmente l’ultima di questo ciclo tanto che alcuni giornali ipotizzano Carlo Conti conduttore l’anno prossimo. Si sono portati avanti con il lavoro. Troppo, visto che Sanremo 2024 è tutto da vivere. Ed il prossimo sarà il festival del giubileo, il numero 75. Vorrà davvero farsi sfuggire l’edizione particolare l’amatissimo conduttore… Leggi tutto »
Trattori alle porte di Roma Protesta degli agricoltori, ieri iniziative a Manfredonia e Nardò
Da ieri mattina gli abruzzesi. In serata quelli dalla Toscana. A Vetralla (Viterbo) al passaggio dei trattori, il sindaco li ha accolti con la fascia tricolori. Gli agricoltori che hanno mosso verso Roma sono alle porte della capitale ed attendono nelle prossime ore e nei prossimi giorni delegazioni da tutta Italia. Finora non è stato consentito loro di entrare in città ma hanno detto di attendere un paio di giorni per iniziative decisive del governo, altrimenti, autorizzazioni o no, andranno… Leggi tutto »
“La Puglia al fianco di Ilaria Salis”, mozione di Lopalco "Ferma condanna per il trattamento inumano e degradante"
Di seguito un comunicato diffuso da Pier Luigi Lopalco, consigliere regionale della Puglia:
Esprimere ferma condanna per il trattamento inumano e degradante che l’Ungheria sta riservando alla cittadina italiana Ilaria Salis. Pretendere il rispetto dei diritti umani e chiedere alla Giunta regionale di farsi portavoce presso il Governo italiano perché intensifichi le iniziative diplomatiche a favore di motivazioni certe circa l’arresto e accordi i domiciliari. È quanto chiede la mozione presentata dal Consigliere regionale del Pd Pier Luigi Lopalco e… Leggi tutto »
Contrasto allo spreco alimentare: le iniziative in Puglia, “pensare al cibo come bene comune e non come merce” Ieri la giornata
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Dobbiamo cambiare paradigma, pensare al cibo come bene comune e non come merce”.
Lo ha dichiarato oggi Anna Grazia Maraschio, assessora all’Ambiente della Regione Puglia, in occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, durante una conferenze stampa convocata per illustrare la Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile, recentemente adottata dall’Assessorato all’Ambiente, proprio sul contrasto allo spreco alimentare e per la promozione dell’economia circolare.
Inoltre, si è data un’anteprima della campagna… Leggi tutto »
Taranto e provincia: cigli stradali ripuliti da bottiglie, pneumatici, materassi, sacchi di immondizia e molto altro Primo bilancio
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Bottiglie di plastica in quantità industriale, pneumatici usurati di ogni misura, materassi, sacchi ricolmi di pattume, elettrodomestici arrugginiti, scarti di materiale edilizio, sanitari ridotti in frantumi. Si tratta di quanto è stato raccolto nel corso della prima settimana del servizio di pulizia dei cigli stradali del territorio ionico attivato su impulso del presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci, nell’ambito del più vasto programma che punta a garantire all’utenza arterie viarie… Leggi tutto »

Cerignola: il Comune “paga la gran parte delle fatture in anticipo rispetto alla scadenza” Assessore
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola.
Il Comune di Cerignola paga la gran parte delle fatture dei propri fornitori in anticipo
rispetto alla scadenza fissata dalla legge per la Pubblica Amministrazione in 30 giorni.
Ciò ha determinato il pratico azzeramento del ritardo e fissato l’indice di tempestività al
valore di 0,81, con un tempo medio di ritardo pari – 2 giorni, rispetto al valore di 84,89
del 2020, quando il ritardo medio era di 37 giorni (complessivamente… Leggi tutto »
Comune di Martina Franca: bando per dirigente del settore Servizi sociali e scolastici Pubblicato ieri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
È stato pubblicato ieri 5 febbraio sul sito del Comune di Martina Franca il bando di concorso per
titoli ed esami per la copertura di un posto di Dirigente del Settore Servizi Sociali e Scolastici a
tempo indeterminato e pieno.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente tramite piattaforma
telematica InPA, compilando il relativo modulo online appositamente predisposto.
La registrazione, la compilazione e l’invio della domanda devono essere completati… Leggi tutto »
Foggia: “Sperimentazioni del metodo analogico: esperienze, pratiche e ricerche” Università
Di seguito il comunicato:
Si è svolta sabato 3 febbraio 2024 a partire dalle ore 10.00 presso l’Aula Magna “G. Cipriani” del Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM) la presentazione del volume “Sperimentazioni del Metodo Analogico: esperienze, pratiche e ricerche” edito con McGraw-Hill promossa dal Learning Sciences institute (LSi), centro di ricerca dell’Università di Foggia guidato dalla prof.ssa Giusi Antonia Toto, docente ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale e delegata del Rettore alla Formazione Insegnanti e Formazione Continua.
Il libro… Leggi tutto »
Carnevale mesagnese da domenica Manifestazione anche il martedì grasso
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Mesagne:
Carnevale mesagnese 2024, gli appuntamenti da mettere in agenda per vivere e far vivere ai più piccoli la spensieratezza della festa più allegra dell’anno: si parte domenica 11 e si replica martedì 13 febbraio l’appuntamento in Villa Comunale a partire dalle ore 15 con la sfilata in maschera e i travestimenti a tema con i colori della pace.
I bambini e i ragazzi delle Scuole di ogni ordine e grado di… Leggi tutto »
Trani: “Bastianazzo” Il 17 febbraio, Antonio Memeo interprete e regista
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Bastianazzo“ è un reading che ha lo straordinario potere di mostrare tutta la forza della parola e del teatro. Bastianazzo è un personaggio, esiste solo nelle pagine de I Malavoglia di Giovanni Verga e vive solo negli occhi di chi lo legge. Non è reale. Il testo interpretato da Antonio Memeo il prossimo 17 febbraio a Palazzo delle Arti Beltrani dalle ore 21,00 (porta 20,30), è il primo di tre lavori, partoriti dalla… Leggi tutto »
Sergio Cammariere a Martina Franca il 17 febbraio Teatro Nuovo
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Appuntamento con la grande musica d’autore nella ricca stagione del Teatro Nuovo.
Il 17 febbraio, di scena Sergio Cammariere, tra gli interpreti più raffinati ed eclettici della musica italiana che, accompagnato da una formazione di straordinari musicisti, rivisiterà i suoi grandi successi e presenterà gli inediti del suo ultimo album: “Una sola giornata“, 13 canzoni nate dal felice sodalizio che si consolida anche in questo ultimo lavoro discografico … Leggi tutto »
Taranto: ambulanze in coda, dal pronto soccorso all’ingresso dell’ospedale "Santissima Annunziata", stasera. Perrini: riaprire al "Moscati"
Ambulanze in fila, stasera al “Santissima Annunziata” la situazione è particolarmente appesantita.
Viene rilevato che la coda di ambulanze, pazienti a bordo, si articola dall’ingresso del pronto soccorso fino alla sbarra all’ingresso dell’ospedale tarantino.
Renato Perrini, consigliere regionale e vicepresidente della commissione consiliare Sanità, aveva proposto la riapertura del pronto soccorso del “Moscati” ed evidenzia, stasera, che tale riapertura “non può più attendere”.
… Leggi tutto »
Puglia: oltre sedici milioni di presenze turistiche nel 2023 Dati presentati alla Bit di Milano
Di seguito il comunicato:
Per la Puglia il 2024 diventa il punto di partenza per valorizzare la trasversalità del turismo. La nuova direzione è stata presentata oggi alla BIT di Milano nel corso della conferenza istituzionale dedicata a #weareinPUGLIA 2024 Performance, Strategie e Sviluppo Turistico della Destinazione.
“La Puglia nel 2023 supera 16 milioni di presenze turistiche con un +4% sullo scorso anno ed un +8% di incremento degli arrivi – ha evidenziato Gianfranco Lopane, assessore al Turismo della Regione… Leggi tutto »
Trasporto urgente da Galatina a Bologna per la lesione dell:aorta: 47enne in attesa del trapianto Nei giorni scorsi la crisi, diagnosi ed intervento provvidenziali
Una diagnosi ed un intervento tempestivi, per lesione aortica dissecante, nell’Ospedale di Galatina hanno salvato la vita a un paziente di 47 anni, trasferito dopo 24 ore, la sera del 2 febbraio scorso, con un aereo della Protezione Civile, nell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna per il trapianto dell’aorta.
Le procedure cliniche sono state effettuate dalle équipe di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Galatina – diretta dal dott. Diego Friolo – e dal Reparto di Malattie infettive – diretta dal dott. Paolo… Leggi tutto »