rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Bari, elezioni comunali: centrosinistra, stasera in tv il confronto Laforgia-Leccese Il graffio

leccese laforgia
Di seguito un comunicato diffuso da Telenorba: Aspettando regole e data delle elezioni primarie del centrosinistra, Telenorba promuove il primo confronto tv tra i due candidati, Vito Leccese e Michele Laforgia. I due si sono già incontrati più volte nelle ultime settimane, privatamente e pubblicamente, ma mai un vero confronto sui temi. Accadrà per la prima volta venerdì 1 marzo, al Graffio, il programma condotto dal direttore del TgNorba Enzo Magistà con la partecipazione di Antonio Stornaiolo. Si partirà probabilmente… Leggi tutto »



Laterza, 35enne in bici morì investito da un furgone: condannato il conducente Il 25enne ha patteggiato la pena: due anni e tre mesi di reclusione per omicidio stradale

la bicicletta
Di seguito un comunicato diffuso da Studio 3A: Nessuna pena sarebbe mai stata commisurata alla loro immensa perdita, ma la mamma e la compagna di Francesco Nigro hanno finalmente ottenuto un po’ di giustizia. All’esito dell’udienza tenutasi mercoledì 28 febbraio 2024 in Tribunale a Taranto, il Gup dott. Giovanni Caroli, accogliendo la seconda richiesta di patteggiamento (la prima era stata rigettata perché troppo mite) del difensore dell’imputato, ha condannato a due anni e tre mesi di reclusione per omicidio stradale… Leggi tutto »



Btm Italia e BuyPuglia: quasi raddoppiate le presenze rispetto allo scorso anno Bari

P1009345
Di seguito il comunicato: Da 27.000 a 48.732 presenze, BTM ITALIA unitamente a BUYPUGLIA quasi raddoppia i numeri dello scorso anno, dimostrando come l’unione delle forze fra pubblico e privato possano produrre risultati tangibili. Oggi pomeriggio si concludono le contrattazioni B2B del BUYPUGLIA con circa 1300 incontri fra i 75 buyers stranieri e le circa 100 aziende, dopo aver visitato la Puglia da nord a sud con sette itinerari in tutte le province. BTM-BUYPUGLIA è stata anche l’occasione con i… Leggi tutto »




Ordine degli architetti Bat: contributo per il prezzario delle opere pubbliche "Rendere permanente il tavolo tecnico regionale"

FederazionePuglia2024
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli architetti Bat: “Rendere permanente il Tavolo Tecnico regionale istituito per la verifica e l’aggiornamento del Prezzario Opere Pubbliche, convocato nel 2023 solo una volta; definire un metodo di aggiornamento del prezzario per agevolare i professionisti impegnati nella stesura di nuovi progetti o nella revisione di progetti già redatti sulla base delle versioni precedenti; indicare nell’ambito del prezzario le voci di costo relative ai restauri, e quelle relative all’esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria… Leggi tutto »

taras

Nardò: “Don Tonino Bello, scrittore e profeta di pace” Oggi l'incontro

locandina don Tonino
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Avrà luogo il primo marzo 2024 presso il chiostro dei Carmelitani a Nardò, alle 18:30, l’incontro dal titolo “Don Tonino Bello, scrittore e profeta di pace”. Interverranno all’incontro, organizzato nell’ambito della rassegna culturale “Mouseia”, Valerio Ugenti (Università del Salento), curatore del volume Catalogo ragionato di tutti gli scritti di don Tonino (Ed. Insieme 2022) e Alessandro Capone (Università del Salento), curatore de I segni della Festa/1 (Ed. Insieme 2023), atti della prima Giornata… Leggi tutto »




La differenza tra bulloni e viti a testa esagonale e viti a impronta esagonale Elementi di fissaggio diversi

Screenshot 20240301 005423
La differenza tra bulloni e viti a testa esagonale e viti a impronta esagonale Ci sono termini che persino i professionisti con più esperienza e gli addetti ai lavori usano in maniera scorretta. Questo è il caso, ad esempio, delle viti a testa esagonale, dei bulloni a testa esagonale e delle viti con impronta esagonale. Sono tre elementi di fissaggio diversi, ognuno con le proprie caratteristiche, i propri vantaggi e svantaggi. Ciò nonostante, molti li chiamano semplicemente “viti esagonali”. Ovviamente,… Leggi tutto »




Molfetta: oggi partono i lavori del primo cantiere ospedaliero con fondi Pnrr Riqualificazione ed ammodernamento

Outlook jlyisqyc
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: La ASL Bari, venerdì 1° marzo 2024, dà ufficialmente il via ai lavori per la riqualificazione e l’ammodernamento dell’Ospedale di Molfetta. Si tratta del primo cantiere ospedaliero del Piano Nazionale per gli investimenti complementari al PNRR (PNC) nel quadro della Missione 6 Salute – Componente 2 – Investimento 1.2 denominato “Verso un ospedale sicuro e sostenibile”.  … Leggi tutto »

Odilia: portale per favorire l’incontro domanda/offerta di lavoro Puglia capitale sociale: progetto di sostegno ed accompagnamento per le fasce più deboli

ODILIA APL
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Si è concluso nei giorni scorsi il progetto O.D.I.L.I.A. (Opportunità per Donne di Inclusione Lavorativa Indipendenti ed Autonome), progetto rientrante nel piano PugliaCapitaleSociale 3.0, programma regionale a sostegno di attività di interesse generale promosse da Organizzazioni di Volontariato – OdV, proposto dall’ Ente di Formazione e Agenzia del Lavoro SafesPro (Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per Professionisti), che ha previsto una serie di incontri… Leggi tutto »

Alberobello: “Oggi cucino io”, studenti protagonisti in cucina e sala Stasera

Screenshot 20240301 010243
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: In un’ottica di didattica esperienziale, gli studenti dell’IISS “Basile Caramia – Gigante sono stati coinvolti in progetti professionalizzanti curati dai docenti di indirizzo e dall’Associazione Sommelier Italia. Gli studenti metteranno in pratica le competenze apprese a scuola, simulando un’autentica occasione lavorativa. Il tutto confluirà in una serata che è il prodotto finale dell’applicazione della nuova metodologia “Service Learning: dentro/fuori la scuola” che realizza l’integrazione tra scuola e territorio creando… Leggi tutto »

Candela: podcast “Favole ribelli” Domani la presentazione

No Picture
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si svolgerà a Candela sabato 2 marzo 2024, alle ore 11.00, presso la sede dell’APS L’isola che c’è, in Viale Regina Margherita 9, la presentazione del podcast “Favole Ribelli” e i risultati del progetto “Raccontami una storia”. Il progetto, finanziato dal Centro per il libro e la lettura e dal Ministero della Cultura, ha visto nascere nel corso dell’anno, una rete di partner sui territori delle provincie confinanti di Foggia e Bari, che… Leggi tutto »

Taranto: l’orchestra Tebaide celebra la musica napoletana Il 7 marzo

No Picture
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovedì 7 marzo, alle 21, al teatro Orfeo di Taranto, l’orchestra sinfonica della Tebaide D’Italia, proporrà lospettacolo musicale “Napulitanà” nel quale, accompagnata dai tenori del trio Caruso, farà rivivere l’atmosfera classica napoletana, attraverso canzoni reinterpretate dal maestro Cosimo Maraglino e il racconto scritto da Raffaella Balestra e interpretato dall’attrice Gisella Carone. Brani appartenenti alla tradizione musicale partenopea come “’O surdato ‘nnammurato”, “Funiculì funiculà”, “’A vucchella”, scritto da Gabriele D’Annunzio, “’a Tazze e cafè… Leggi tutto »

Mola di Bari: “Mandragola” Il 9 marzo

Loc. Mandragola)
Di seguito il comunicato: La Compagnia Teatro d’Oggi, per la XXIII Stagione di Prosa del Teatro Angioino di Mola di Bari 2023/24,  con la direzione artistica di Francesco Capotorto, presenta: sabato 09 marzo 2024 h.21 la Compagnia Amici Nostri in “MANDRAGOLA” di  N. Machiavelli Regia Dino Parrotta Con CALLIMACO – Piergianni Gemmati, SIRO – Arianna Logreco, LIGURIO – Gianluca Mezzapesa, NICIA – Gregorio Saracino, SUOR TIMORATA – Adriana Coletta, SOSTRATA – Arianna Logreco, LUCREZIA – Marezia Cazzolla La “Mandragola”, divertente… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali, grandine, vento e mareggiate. Codice giallo per la parte centrosettentrionale della regione Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20240229 170636
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per venti ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale; i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento. Venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.      … Leggi tutto »

È morto Paolo Taviani Aveva 92 anni. Altro lutto nel cinema, la morte di Luis Molteni

noinotizie
Con il fratello Alberto aveva diretto film tra i più belli negli scorsi decenni. Il regista Paolo Taviani è morto all’età di 92 anni. Deceduto, poche ore prima, l’attore Gianluigi (Luis) Molteni. Era definito il Danny DeVito italiano. Aveva 73 anni.… Leggi tutto »

Morte di Alessandro Morricella: tre condanne e tre assoluzioni Processo a Taranto per l'incidente nel siderurgico, vittima il lavoratore di Martina Franca. Era il 2015

noinotizie
Il 35enne di Martina Franca morì nel giugno di nove anni fa. In conseguenza di un atroce incidente sul lavoro nell’altoforno del siderurgico di Taranto. Si è concluso il processo di primo grado per la morte di Alessandro Morricella. La giudice Francesca Furio ha condannato a sei anni di reclusione Ruggero Cola, all’epoca direttore dell’impianto. Cinque anni di reclusione ciascuno per Vito Vitale, che era a capo dell’area ghisa, e per il capo area Salvatore Rizzo. Assolti Massimo Rosini che… Leggi tutto »

Carceri pugliesi: capienza circa 2700 posti, quasi 4500 detenuti Sappe: drammatica situazione

Screenshot 20240229 104418
“Lo denunciamo da mesi, tra l’indifferenza dell’amministrazione penitenziaria, che la Puglia è la regione più affollata di detenuti della nazione con un tasso di sovraffollamento medio del 165% (con punte del 90%) circa, a cui fa da contraltare la più bassa percentuale di poliziotti/detenuti presenti della nazione.” Lo rileva il sindacato di polizia penitenziaria Sappe secondo cui politici ed amministrazione “fanno finta di nulla alle richieste di aiuto che giungono dalla Puglia”. Prosegue la nota sindacale: “In tutte le carceri… Leggi tutto »

Camera di commercio di Taranto-Brindisi: eletto presidente Vincenzo Cesareo Insediato il consiglio

noinotizie
Il consiglio camerale della Camera di commercio, industria e artigianato di Taranto-Brindisi si è insediato oggi dopo un periodo di commissariamento. Eletto presidente Vincenzo Cesareo.      … Leggi tutto »

Nas, controlli nel tarantino: sequestri di oltre una tonnellata di alimenti Carabinieri

foto nas
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I militari del N.A.S. di Taranto, nel corso di attività ispettive nella provincia condotte insieme a personale dell’ASL locale, hanno disposto la cessazione di un’attività casearia poiché utilizzava acqua per la quale non era in grado di esibire documentazione che ne attestasse l’idoneità al consumo umano. In considerazione di quanto accertato, è stato eseguito il blocco ufficiale di una tonnellata circa di alimenti tra cui formaggi freschi e stagionati. Durante altre attività ispettive,… Leggi tutto »

Sextortion: come evitare i ricatti sessuali Carabinieri

IMG 2234
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri del comando provinciale di Barletta-Andria-Trani: Il tutto inizia con una richiesta di amicizia su Facebook, Instagram o altri siti, da uomini o donne affascinanti ma dietro la loro bellezza si nasconde un robot detto più semplicemente bot che crea profili fake. La vittima una volta accettata l’amicizia inizia a ricevere sempre più messaggi da parte del bot e a mano a mano che diventa quasi normale lo scambio di messaggi con il profilo… Leggi tutto »

Puglia: temporali, grandinate, vento e mareggiate. Centro-sud e isole in allerta gialla, Veneto ancora in codice rosso Maltempo: protezione civile, previsioni meteo

IMG 20240228 205016
Zone del Veneto in allerta rossa, altre come zone dell’Emilia-Romagna in arancione, altre ancora del nord e l’intero Centro-sud Italia in codice giallo oggi. Non fa eccezione la Puglia (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale; i fenomeni saranno accompagnati da… Leggi tutto »