Taranto: il sindaco ha problemi di salute. Lo sostituisce l’assessore Lonoce Confermate le voci che si susseguivano da giorni
Taranto è un po’preoccupata per il suo sindaco. Ippazio Stefàno, da giorni, non si presentava a palazzo di città e si ipotizzavano problemi di salute. Poi lunedì il rientro previsto non ha avuto luogo. Adesso, anche con la partecipazione al comitato provinciale per la sicurezza, c’è una sorta di ufficialità: con specifica delega, l’assessore Lucio Lonoce (Lavori pubblici) guida l’amministrazione comunale tarantina, fino al 22 dicembre, data prevista del rientro del sindaco.
Però, e qui si alimentano le apprensioni, non… Leggi tutto »
Il prefetto al Comune di Martina Franca: i vigili urbani devono essere impegnati fino a un’ora più tarda la sera Comitato provinciale per la sicurezza, vertice svolto oggi. Trattato anche il caso di Taranto
Con una nota diffusa in serata, la prefettura di Taranto informa degli esiti del vertice sull’ordine pubblico per i casi di Taranto e Martina Franca.
La riunione del comitato provinciale per la sicurezza, dedicata al capoluogo e al centro più importante della provincia, riguarda la prevenzione nel periodo natalizio ma è ovvio che c’è una situazione complessiva a non tenere tranquilli, Hanno preso parte all’incontro i responsabili provinciali delle forze dell’ordine, amministratori dei due Comuni, i responsabili delle rispettive polizie… Leggi tutto »
Martucci: troppe vertenze nel territorio ionico
Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere regionale Antonio Martucci:
“Sono preoccupato dalle troppe vertenze lavorative che stanno interessando il territorio ionico”, a commentare questi ultimi giorni del 2013 è il Consigliere Regionale Antonio Martucci.
Il prossimo 19 dicembre il Consiglio Comunale di Taranto si occuperà delle numerose vertenze occupazionali aperte sul territorio. Si discuterà del caso Marcegaglia, che ha annunciato la chiusura; della Vestas, che ha ridotto la sua produzione alle sole pale eoliche; e della Cementir che… Leggi tutto »
Mola di Bari: l’estetista uccisa con le forbici o con un punteruolo E ci sono segni di strangolamento sul cadavede della donna carbonizzata. Forse più di una persona sulla scena del delitto
Bruna Bovino, la ventinovenne trovata morta carbonizzata nel centro estetico di Mola di Bari in cui lavorava, è stata ammazzata a forbiciate al collo o con un punteruolo. Questi gli esiti dell’autopsia sul corpo della ragazza trovata cadavere il 12 dicembre.
Emerge anche uno stato di soffocamento da strangolamento, nell’esame autoptico. Le fiamme alla stanza in cui si trovava la donna sono state appiccate, dunque c’è anche l’incendio doloso in questa brutale vicenda, un incendio finalizzato, quasi certamente, al depistaggio.… Leggi tutto »
Ilva: vendite, due milioni di tonnellate di acciaio in meno L'annuncio del commissario Bondi
La produzione cala a 6 milioni 300 mila tonnellate, le vendite diminuiscono di due milioni di tonnellate rispetto all’anno scorso. Questa la panoramica fatta dal commissario dell’Ilva, Enrico Bondi, sull’andamento del colosso dell’acciaio e dello stabilimento siderurgico di Taranto. Posizione finanziaria netta sostanzialmente inalterata nonostante gli eventi straordinari (sequestri su tutti), sostiene il commissario straordinario nella sua relazione diffusa in internet.… Leggi tutto »
Scuola: Fratoianni, niente soldi per le ferie non usufruite dai precari
Di seguito un comunicato diffuso da Sinistra ecologia e libertà:
Il parlamentare pugliese di Sinistra E. Libertà, Nicola Fratoianni, a margine di un incontro alla Camera dei Deputati: “La situazione della scuola italiana è sempre più disastrosa e a pagare sono sempre i più deboli: studenti e insegnanti”.
“La Spending Review continua a farsi sentire e ad abbattersi sui più deboli. Gli oltre cento mila precari della scuola, infatti, non potranno monetizzare le ferie non usufruite. Questo vuol dire che… Leggi tutto »

Grave errore. Stavolta fatto qui Fondi ministeriali per il Comune di Martina Franca
Cinquecentododicimila più quattrocentocinquantamila non fa certo centomila. Eppure, il titolo apparso su un testo di questo blog, diceva che sono centomila euro, quelli ottenuti dal Comune di Martina Franca. Erroraccio: è quasi un milione di euro.
Lo troverete corretto nel titolo, quel testo. Un errore di cui ci scusiamo con i lettori e con chi ha comunicato la cosa. Che poi, da dove è spuntata fuori quella cifra di centomila euro, chissà.
Grazie per la comprensione che avrete, nulla, poca… Leggi tutto »
Calcioscommesse: ecco le 85 partite su cui si indaga C'è un Milan-Bari, ci sono partite di Barletta, Andria e Lecce
Di seguito l’elenco (fonte Corriere dello Sport, da cui abbiamo tratto elenco e riferimenti) delle 85 partite su cui indaga la procura di Cremona, per l’inchiesta “Last bet” sul calcioscommesse. Oggi quattro arresti, altri indagati fra cui il campione del mondo Gennaro Gattuso:
PARTITE DEL 2011
1. LIVORNO-ALBINOLEFFE del 21.1.2011: contatti con MINGAZZINI e BOMBARDINI dell’ALBINOLEFFE dal 19 al 20.2.2011;
2. MODENA-ASCOLI del 22.1.2011: contatti con COLUCCI del MODENA il 20.1.2011;
3. BOLOGNA-LAZIO del 23.1.2011 (3-1): contatti con BROCCHI della… Leggi tutto »
Martina Franca: un milione di euro per servizi all’infanzia e agli anziani non autosufficienti Finanziamento ministeriale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Intensa l’attività del Coordinamento Istituzionale dell’Ambito territoriale Martina Franca-Crispiano e dell’Ufficio di Piano in quest’ultimo periodo: venerdì 13 dicembre, a seguito della condivisione con il partenariato territoriale – Organizzazioni Sindacali e privato sociale – sono stati approvati ed inviati al Ministero dell’Interno i Piano di Intervento previsti dal Piano di Azione e Coesione PAC ( Servizi di Cura). Si tratta di un programma di competenza statale, avviato d’intesa con la… Leggi tutto »
Il papa invita quattro clochard per il suo compleanno
Anche quattro persone senza fissa dimora che soggiornano nel quartiere vicino al Vaticano hanno partecipato stamane alla messa del Papa alla Domus di Santa Marta e alla colazione che è seguita nel giorno in cui Francesco festeggia il compleanno. I quattro clochard sono stati presentati al Papa dall’elemosiniere, mons. Konrad Krajewski. Il Papa ha voluto alla messa anche il personale della stessa Domus, in modo da vivere la celebrazione in un clima particolarmente familiare. (ANSA)
(foto: fonte ansa.it)… Leggi tutto »
Puglia, ecotassa: Pentassuglia, presidente commissione Ambiente, “lavoriamo per una gradualità” Regione: oggi pomeriggio riunione di maggioranza. A Martina Franca si rischia di pagare circa settecentomila euro
Il presidente Nichi Vendola dice che non si può più farne a meno. Settori della maggioranza e l’opposizione in blocco, sostengono che si deve farne a meno perché in una tale situazione di crisi non si può aggiungere una tassa ancora. Fra giovedì e venerdì l’argomento sarà fra quelli principali del bilancio della Regione.
E oggi, per dipanare la matassa, si riunisce la maggioranza. Alle tre del pomeriggio, le componenti del centrosinistra in consiglio regionale pugliese vanno alla ricerca di… Leggi tutto »
Calcioscommesse: nel mirino anche partite di Inter, Juventus, Lazio e Milan Quattro arrestati, indagati fra gli altri Gattuso e Brocchi
I quattro arresti di cui abbiamo dato notizie in mattinata e l’iscrizione nel registro degli indagati di Gennaro Gattuso e Christian Brocchi non sono tutto. Nel corso delle ore, questa nuova operazione di contrasto alle scommesse clandestine sulle partite di calcio fa emergere i legami (secondo l’accusa: l’inchiesta è condotta dalla procura di Cremona) e le partite su cui si tentava di agire.
E ora spuntano fuori anche i nomi di Inter, Juventus e Milan, squadre che mai erano state… Leggi tutto »
Processo Meredith (inquisito il pugliese Sollecito): Amanda scrive una email ai giudici, “ho paura” Il presidente della Corte: chi vuole parlare venga in aula
Nel processo di appello bis per la morte di Meredith Kercher spunta fuori una email ai giudici.
L’ha scritta, dall’America, Amanda Knox, che insieme al pugliese Raffaele Sollecito rischia una condanna prossima ai trent’anni per la morte della studentessa inglese, nella notte del 2 novembre di sei anni fa a Perugia.
Amanda Knox ha scritto, in posta elettronica, ai magistrati fiorentini che devono giudicare lei e Sollecito. E ha scritto di avere paura, la ragazza americana: parla di abuso maligno… Leggi tutto »
Taranto, inchiesta “Matite d’oro”: le richieste del pm, condanne fino a nove anni e mezzo Dirigenti e una funzionaria del Comune e imprenditori
Nove anni e mezzo per Francesco Portone, manager dell’azienda Promosport. Nove anni perLuigi Lubelli, ex dirigente del Comune di Taranto. Cinque anni e tre mesi per Carlo Patella, altro dirigente di quell’ente. Cinque anni per la funzionaria comunale Fernanda Prenna; due anni per Tiziano D’Angiulli, collaboratore di Portone. Queste (secondo la Gazzetta del Mezzogiorno che ne dà notizia) le richieste del giudice nei confroti dei cinque accusati di peculato. Portone, secondo l’accusa, avrebbe prodotto false fatture, gonfiate, per emolumenti extrastipendio… Leggi tutto »
Mesagne: esplode la bombola del gas, crolla il solaio di casa. Anziano in ospedale
Un anziano è ricoverato dalla scorsa notte nell’ospedale “Perrino” di Brindisi. Il 77enne di Mesagne non è in pericolo di vita, secondo le prime informazioni. Gli è crollato addosso il solaio di casa, forse per l’esplosione di una bombola che alimentava una stufa a gas. Sgomberate le case vicine, ma solo a titolo precauzionale, in quanto non si sono registrati danni agli edifici vicini alla casa in cui si è verificato l’incidente.… Leggi tutto »