Martina Franca, sciopero netturbini: IdeaLista, prima o poi saremmo arrivati a questo punto
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
Non si scopre proprio nulla di nuovo. Non sono novità quelle di questi giorni in riferimento alla situazione in cui sono costretti a lavorare i dipendenti della Tradeco e che, da parte loro, hanno annunciato uno sciopero per il prossimo 28 gennaio.
IdeaLista aveva già sottoposto la questione in diverse occasioni e lo aveva fatto anche attraverso un’apposita interpellanza, nel corso della quale l’Amministrazione Comunale aveva fornito le solite… Leggi tutto »
Ginosa: sessanta famiglie evacuate dopo il crollo di ieri Oggi vertice al Comune, paura per il centro storico
Oggi si è deciso di evacuare altre famiglie ancora, dopo che ieri una settantina di persone erano state sgomberate dalla zona di via Matrice a Ginosa. La zona del crollo di una palazzina, con il miracoloso scampato pericolo per pochi secondi di quattro persone che quell’immobile occupavano nei frangenti del crollo.
Oggi a palazzo di città un vertice con amministratori e tecnici, non solo comunali, e con i vigili del fuoco, le forze dell’ordine, la protezione civile. In discussione ci… Leggi tutto »
Domenico Modugno ha un figlio in più: Fabio Camilli Riconosciuta la paternità del cantautore pugliese
L’attore Fabio Camilli è figlio di Domenico Modugno. Lo ha stabilito ieri il Tribunale di Roma e lo si è appreso da fonti legali. Camilli, nato nel 1962 dalla relazione di ‘Mister Volare’ con la coreografa Maurizia Calì, viene così riconosciuto all’anagrafe civile come quarto figlio di Modugno oltre ai tre nati dal matrimonio del cantante pugliese con Franca Gandolfi. (ANSA)
(foto: fonte ansa.it)… Leggi tutto »
Legge elettorale: tante chiacchiere, non c’è il testo Il deputato pugliese Sisto in commissione: sarà pronto stasera
Francesco Paolo Sisto, deputato, barese, è il relatore del disegno di legge di riforma del sistema elettorale. Lo hanno chiamato, nel dibattito politico, quasi come quel treno dell’attentato negli anni di piombo, ne ha parlato tutta Italia, c’è qualcosa di storico hanno detto i due protagonisti principali, e poi alla prova dei fatti, questo qualcosa di storico ancora non esiste. Non che ci vorrà ancora molto, Francesco Paolo Sisto ha detto che stasera sarà pronto, mancano ancora un paio di… Leggi tutto »
Rubano in una masseria a Fasano, li fermano i carabinieri. Scappano ma lasciano la refurtiva Valore diecimila euro, ora si cercano i ladri
I carabinieri di Fasano e Pezze di Greco sono alla ricerca, dalla scorsa notte, dei ladri che sono entrati in una masseria, hanno rubato oggetti e preziosi per diecimila euro, poi si sono messi in macchina e sono andati via da lì. E sono stati, appunto, fermati dalla pattuglia dei carabinieri, nella zona a ridosso di Pezze di Greco. Stavano andando verso Ostuni. Sono stati dei frangenti un po’movimentati, fortunatamente senza conseguenze alle persone, e i ladri, visti i militari,… Leggi tutto »
“Il sistema non ha funzionato”. Sindaco proclama lutto cittadino per un detenuto suicida
Protesta ”contro un sistema che non ha funzionato” il sindaco di Zapponeta, Giovanni Riontino (Lista civica), che il 20 gennaio ha proclamato il lutto cittadino per il funerale di Alberigo Di Noia, impiccatosi il 14 gennaio a 38 anni nel carcere di Lucera.
”Volevano chiudere il caso – racconta all’ANSA – dopo poche ore, facendoci credere che Di Noia, padre di tre bambini, era morto d’infarto. Il ragazzo fra un mese sarebbe uscito. Deve essere successo qualcosa”. (ANSA)
(foto: fonte… Leggi tutto »
Martina Franca: acqua, luce e strada, il sindaco va a Bari
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Proficua giornata di incontri a Bari per il Sindaco, Franco Ancona, e il Presidente della V Commissione Consiliare della Regione Puglia, Donato Pentassuglia.
La mattinata è iniziata incontrando i vertici regionale dell’Enel per fare il punto sui lavori di potenziamento della rete in contrada San Paolo al fine di eliminare definitivamente sia gli sbalzi di corrente che le interruzioni che si verificano in caso di maltempo. Si è in attesa… Leggi tutto »
Calcio: a che gioco giochiamo? Camorra, sequestri, partite farsa. E c'entra pure la Puglia
Dopo decenni a raccontare il pallone domenica dopo domenica, a uno viene una sorta di disgusto nel verificare che quanto racconta, è stato deciso chissà dove. Così, da calciopoli, meglio fare un passo indietro. Ma anche da quel passo indietro, da quello sguardo meno impegnato, del pallone uno si interessa comunque. Ed è un erroraccio, perché frequentare questo calcio non di rado è conferma di quanto fosse giusta la decisione, difficile, del passo indietro.
Bene, detti alcuni fatti personali (e… Leggi tutto »
Martina Franca: imposte, comunicazioni del Comune "Solo" organizzative
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Presso gli sportelli Soget di Viale Virgilio a Martina Franca sono disponibili i modelli di versamento F24 precompilati per il pagamento della maggiorazione Tares la cui scadenza fu prorogata dal Governo dal 16 dicembre scorso al 24 gennaio 2014. Ciò, naturalmente, per chi non avesse già effettuato il pagamento.
I nuovi denunciati, coloro che non abbiano ricevuto gli stessi o che li avessero smarriti possono ritirare anche i modelli per… Leggi tutto »

Brindisi: assessore comunale indagato, ufficio perquisito
Un decreto di perquisizione e sequestri con avviso di garanzia per tentata concussione è stato notificato dagli agenti della Digos a Raffaele Iaia, assessore Attività produttive del Comune di Brindisi dei centristi, già indagato in inchieste correlate per esercizio abusivo di investigazioni private e per porto e detenzione abusiva di arma da fuoco. La perquisizione avviene nell’ambito del filone d’indagine riguardante la denuncia di una imprenditrice per presunte pressioni da lei ricevute. (ANSA)… Leggi tutto »
Taranto: sparatoria a Paolo VI, un arresto
Gli agenti della Squadra Mobile hanno arrestato a Taranto Alfredo Noce, di 34 anni, con l’accusa di detenzione di arma clandestina e munizioni.
Dopo l’esplosione di 11 colpi di pistola avvenuta nel primo pomeriggio di ieri al Quartiere Paolo Sesto, gli investigatori hanno proceduto ad una perquisizione in casa dell’uomo che subito dopo l’episodio si era reso irreperibile. Noce e’ stato rintracciato la scorsa notte in un bar del quartiere Tamburi, dove si era rifugiato in un bagno del retrobbottega.… Leggi tutto »
Vendola su riforma elettorale: così com’è, votiamo no
Se arriva in Parlamento così come è stato presentato “noi di Sel voteremo contro l’Italicum”. Lo dichiara ad Agorà il leader di Sel, Nichi Vendola. “Siamo di fronte – aggiunge – a un atteggiamento inaccettabile, quello del prendere o lasciare, sulla proposta della riforma del sistema elettorale. E siamo anche di fronte a uno strano valzer tra Renzi e Berlusconi che avviene sulla pista dell’ambiguità”.
Perché non si affronta il problema del conflitto di interessi, per Vendola. (ANSA)… Leggi tutto »
Nicolas Vaporidis a palazzo ducale di Martina Franca E stasera al teatro Verdi
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Nicolas Vaporidis, uno dei protagonisti dello spettacolo teatrale “Lo Sfascio” (in scena questa sera, alle ore 20.30 al Teatro Verdi), sarà ospite, insieme al cast, della Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale questo pomeriggio alle ore 18.00.
L’iniziativa rientra nella Stagione Teatrale 2013 – 2014 organizzata dal Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali.
Nel cast dello spettacolo di questa sera, la coprotagonista è Jennifwe Mischiati; altri attori… Leggi tutto »
Ilva: mandato d’arresto per Fabio Riva, truffa allo Stato Da pm di Milano. Altri due arrestati
Nuova ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Fabio Riva, che si trova a Londra da un anno. Considerato latitante, i pm di Milano ne hanno chiesto l’arresto nell’ambito dell’inchiesta coordinata dal procuratore aggiunto Francesco Greco, con i pm Mauro Clerici e Stefano Civardi.
L’accusa è di truffa allo Stato, per centinaia di milioni di euro ottenuti attraverso l’erogazione di contributi all’esportazione. Altre due persone sono state arrestate: un dirigente della Riva Fire e un professionista. Indagata anche la società… Leggi tutto »
Maxisequestro di uova in Puglia Operazione del Corpo forestale dello Stato
Gli agenti del Corpo forestale della Puglia hanno sottoposto a sequestro in circa 52.000 uova, risultate di origine e qualità diversa da quella dichiarata. Le uova, in particolare, venivano dichiarate come prodotte da galline allevate in impianti a terra ma, come emerso dagli accertamenti, così non era. L’operazione è stata fatta in due aziende che svolgono l’attività di produzione, centro di imballaggio e commercializzazione di uova che si trovano nella provincia Bat. (ANSA)… Leggi tutto »
Tennis: Australian open, Vinci/Errani in finale del doppio femminile La terza consecutiva a Melbourne
Terza finale consecutiva agli Australian open di Melbourne per la tarantina Roberta Vinci e la sua compagna di doppio femminile Sara Errani. In semifinale, le due italiane hanno sconfitto Peschke/Srebotnik, teste di serie numero 4, con il punteggio di 6-1 6-4.
Errani/Vinci difenderanno il titolo conquistato già l’anno scorso, affrontando in finale le russe Makarova/Vesnina.
TPeschje/Srebotik perza finale consecutiva per Sara Errani e Roberta Vinci nel tabellone di doppio femminile degli Australian Open. La coppia numero uno del mondo, che… Leggi tutto »
Martina Franca: concessione Soget, cambiate le carte in tavola La denuncia di un cittadino
Un cittadino, Cosimo, invia a questo blog due commenti. Che possono essere letti, appunto, nell’apposita sezione. Ma che è bene riportare anche qui perché costituiscono una denuncia di un fatto che, se accertato, è di particolare gravità. Si parla di concessione alla Soget da parte del Comune di Martina Franca. Tema molto scottante del periodo.
Antefatto: un consigliere comunale, Giuseppe Cervellera, afferma con un comunicato alcune considerazioni riguardo al rapporto fra la Soget, che si occupa di avvisi di accertamento… Leggi tutto »
Martina Franca: convegno sull’intercultura
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Gli assessori Donatella Infante, Stefano Coletta e Antonio Scialpi parteciperanno al Seminario di presentazione delle Ricerche Educative e Studi Sociali (RESS) “I luoghi dell’intercultura. Attori e scenari della relazione educativa”.
L’iniziativa, che si svolgerà mercoledì 22 gennaio, alle ore 17.30, presso il salone della scuola primaria dell’I.C. Giovanni XXIII, è organizzata dalla Dirigente del Giovanni XXIII, Maria Rosa Blonda e dalla RESS presieduta da Luisa Santelli Becegato.
All’iniziativa prenderà parte… Leggi tutto »
Marò: Otelma, disposto a fare da mediatore Intervista al settimanale Oggi
Avete presente il mago Otelma, o il divino, come altri (fra cui se stesso) lo definiscono? Essendo plurilaureato, ed essenso la prima delle sue sei lauree quella in scienze politiche, Otelma si è detto disposto a fare da mediatore per una soluzione del caso dei marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre.
In una intervista pubblicata dal settimanale Oggi, Otelma dandosi sempre il noi, dice fra l’altro: “Siamo disponibili a incontrare i nostri marò per una mediazione. Del resto, la prima… Leggi tutto »