rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Bari: 37 condannati, presunti affiliati al clan Strisciuglio

sentenza
Le pene variano fra i 6 e i 27 anni. Sono 37 i condannati dalla Corte d’assise di Bari, che ha ritenuto le persone condannate, affiliate al clan malavitoso Strisciuglio, organizzazione di primo piano nel capoluogo pugliese. Alla lettura della sentenza vari familiari dei condannati hanno rumoreggiato, considerando ingiuste le pene inflitte.… Leggi tutto »



Marò: oggi manifestazione a Roma

latorre girone
Oggi a Roma si svolge la manifestazione organizzata dalle famiglie dei marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Una iniziativa che a metà settimana venne presentata a Taranto in una conferenza stampa dalla moglie di Girone e dalla compagna di Latorre. Il corteo odierno, è stato detto, non avrà alcuna caratterizzazione partitica ma è una manifestazione di italiani per sollecitare il rientro in Italia, dall’India dove sono trattenuti, di due connazionali.… Leggi tutto »



Batosta Tares: sindaco zitto da 31 giorni Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro

franco ancona ufficio sindaco
Da 31 giorni, cioè da un mese di quelli lunghi (sapete la filastrocca: trenta giorni ha novembre, con april giugno e settembre ecc.) viene posta da qui una domanda al sindaco di Martina Franca. Riguarda i soldi pubblici. Riguarda il piano economico che origina il tributo Tares. Una sottrazione, è ciò su cui si chiede una risposta al sindaco. La risposta non arriva. Il sindaco Franco Ancona non risponde. La domanda da qui parte di nuovo. Anche oggi e ogni… Leggi tutto »




Lavoro per la Tares Martina Franca: si passa anche da tremila a diecimila euro. Le tabelle tariffarie

tares 2013
Le lamentele, a Martina Franca, per il tributo Tares iniziano a venire fuori. Con la diffusione delle tabelle per utenze domestiche (tabelle sbagliate, quelle in delibera, e che non fanno capire nulla vista la dicitura fuorviante “a metro quadrato unitario” e che, comparendo nell’atto ufficiale, mette a rischio-ricorsi l’ente) e utenze non domestiche che danno la possibilità di fare i conti, ci sono alcune categorie che la prendono proprio male. Pubblichiamo anche oggi quelle due tabelle, in coda a questo… Leggi tutto »

taras

L’immagine più vista dell’ultimo mezzo secolo

kennedy fotgramma morte
Questa che pubblichiamo (fonte ndonio.it) è la foto che è tratta dal filmato amatoriale del signor Abraham Zapruder, sarto. Lui era a Dallas, il 22 novembre 1963, con la sua macchina da presa 8 millimetri, e voleva fare il filmino della visita del presidente degli Stati uniti d’America. Fece il film più visto degli ultimi cinquant’anni, forse il più visto di sempre: quello dell’assassinio di John Fitzgerald Kennedy. In chiusura di questa giornata, un po’di memoria, anche da qui.… Leggi tutto »




Pentassuglia, l’aeroporto di Grottaglie e la Juventus

pentassuglia
Donato Pentassuglia, consigliere regionale eletto in questo territorio, ha nelle mani una possibilità importante per questo territorio. Essendo presidente della commissione Trasporti della Regione, ha la possibilità di dare un impulso importante per far riaprire ai voli passeggeri l’aeroporto “Arlotta” di Grottaglie. E lui, secondo quanto racconta Tarantobuonasera, ha dato l’accelerata. Ne ha parlato con l’assessore regionale Giannini e si è presa in considerazione la serie di proposte lanciate da associazioni che da tempo si battono perché l’aeroporto grottagliese divenga… Leggi tutto »




Barletta: bomba inesplosa davanti a un negozio, vicino a una scuola media

polizia
Era intento ad aprire la saracinesca del suo esercizio commerciale quando si è accorto che davanti, sul marciapiedi, c’era un involucro metallico che sembrava un ordigno. Insospettito, l’uomo ha chiamato la polizia che si è recata sul posto con gli artificieri i quali hanno confermato che si trattava di una bomba di fattura artigianale, con detonatore e miccia. L’ordigno, però, forse per la pioggia, o per difetto di fattura, non era esploso. Di fronte alla vetreria c’è una scuola media.… Leggi tutto »

Martina Franca: via al dibattito per il nuovo servizio rifiuti

convegno rifiuti
Con il convegno svoltosi oggi a palazzo ducale, a Martina Franca ha preso il via, in pratica, il dibattito politico per il nuovo appalto dei rifiuti. Un appalto che non c’è, che chissà quando sarà concretizzato, ma che la città avverte come urgenza. Alla manifestazione odierna hanno preso parte amministratori locali e regionali e tecnici, si sono illustrate le linee generali e qualche indicazione riguardante ciò che si intende fare per Martina Franca. Siamo alla fase meno che embrionale, va… Leggi tutto »

Bari, altre due sparatorie in strada: un ferito

bari
Oggi a Bari altre due sparatorie in strada, dopo quella in cui era rimasto ferito quello che probabilmente era un bersaglio sbagliato, un cinquantanovenne incensurato. Oggi in via Pescara, ferito un ventiduenne nei confronti del quale sono stati sparati almeno una decina di colpi. In via Gnocchi, invece, colpi di pistola contro un edificio. (foto: fonte villaaurora.it)… Leggi tutto »

Carovigno, caso Cicciolina: il sindaco revoca l’assessore Cosimo Mele rimuove Maria Pascale

ilona staller
Ieri avevamo raccontato dell’aria di crisi a Carovigno (Br) a causa di una manifestazione promossa da un’amministratrice comunale.Di seguito, nella notizia dell’agenzia Ansa, l’evoluzione della vicenda: Il sindaco di Carovigno, Mimmo Mele, travolto nel 2007 da uno scandalo a luci rosse quando era parlamentare dell’Udc, ha revocato la delega all’ assessore alla Cultura del suo Comune Maria Pascale che aveva organizzato un evento di beneficenza cui avrebbe dovuto partecipare l’ex pornodiva Ilona Staller, alias Cicciolina. Si trattava di un iniziativa… Leggi tutto »

Rifiuti, continua il caos discariche: i Comuni del sud est barese non potranno conferire a Brindisi

discarica
Decisione del Tar barese: i Comuni del sud est barese che finora lo hanno fatto, non potranno più disporre della discarica Autigno di Brindisi. E così, quello che è un autentico caos in ambito regionale si arricchisce. Di ieri è la riunione del consiglio comunale di Massafra, cittadina che non vuole i rifiuti finora conferiti a Manduria. La discarica di Conversano, quella del sud est barese finora sostituia da quella brindisina, è a sua volta in condizioni complicate. Questo, per… Leggi tutto »

Ginosa: sbloccati i fondi per risacrimenti post-alluvione 2011

alluvione ginosa marina
Ginosa e Marina di Ginosa piangono ancora per l’alluvione  del 7 ottobre scorso, un briciolo di buona notizia arriva dalla Regione Puglia. Anna Rita Lemma, consigliera regionale, annuncia che sono stati sbloccati i fondi dell’alluvione che devastò tre anni fa Marina di Ginosa. L’assessore regionale ai Lavori pubblici, Giannini, a sua volta, afferma che adesso la procedura perchè i fondi arrivino subito ai destinatari sia la pià celere possibile.… Leggi tutto »

Se il vicino ti nasconde cinque chili di droga in casa Ceglie Messapica, arrestato ventenne: eroina nell'abitazione del dirimpettaio ignaro

polizia
La polizia ha trovato quasi 5 chili di droga, tra cui 500 grammi di eroina nascosta nel frigo, nel garage di una villetta disabitata nelle campagne di Ceglie Messapica (Brindisi). Un ventenne, Adriano Bellanova, accusato di detenzione a fini di spaccio, è stato arrestato. Il giovane che abitava nella casa di fronte a quella dove è stata trovata la droga, riconducibile a una persona del tutto estranea ai fatti, prelevava di volta in volta la sostanza stupefacente per cederla agli… Leggi tutto »

Allerta meteo

maltempo
La prefettura di Taranto ha diffuso l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile. Si prevedono, dalla prossima mezzanotte (ovvero le 0,00 del 23 novembre) e per le successive 24 ore, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, isolate nel resto della Puglia con quantitativi cumulati deboli. Venti localmente forti sud-occidentali. Mari molto mossi.… Leggi tutto »

Carosino, aggressione: medico scende dall’ambulanza e prende un pugno in faccia Doveva soccorrere un'anziana, sviene lui

ambulanza
Il fatto è accaduto a Carosino. Il dottore, in servizio a Grottaglie, doveva andare in un’abitazione dove una donna anziana era in arresto cardiaco. Mentre stava per raggiungere la casa, appena sceso dall’ambulanza del 118, il dottore, 47enne, è stato raggiunto da un pugno in faccia e ha perso, lui, i sensi. I suoi colleghi hanno dovuto così effettuare due soccorsi. Tuttora ignoti i motivi dell’aggressione e l’identità dell’aggressore. (foto: non strettamente connessa alla notizia, fonte jotv.tv)… Leggi tutto »

Nuovo centrodestra, arriva un big: Ferrarese Già presidente della Provincia di Brindisi

ferrarese
Massimo Ferrarese sarà il coordinatore territoriale di Nuovo centrodestra, la formazione politica nata contemporaneamente alla scissione del Pdl. Il leader del movimento, Angelino Alfano, e l’ex presidente della Provincia di Brindisi hanno chiuso un accordo al termine di una riunione di un’ora e mezza. Il nuovo movimento, che mira dunque a farsi spazio nella Puglia fittiana, adesso ha in Massimo Cassano il responsabile per la Puglia centrosettentrionale e Ferrarese nella zona meridionale, province di Taranto, Brindisi e Lecce. La partita… Leggi tutto »

Assennato: se Ilva chiude, impossibile bonifica Direttore generale Arpa Puglia

ilva
“Se l’Ilva di Taranto chiude, sarà impossibile bonificare quell’area. La bonifica è possibile solo se l’Ilva esiste ed investe nella bonifica una parte dei profitti, altrimenti si rischia di finire come a Bagnoli”. Lo ha detto il direttore generale dell’Arpa (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente) Puglia, Giorgio Assennato, in una conferenza stampa convocata su alcune circostanze dell’inchiesta tarantina per disastro ambientale a carico dell’Ilva riportate da organi di stampa. (ANSA)… Leggi tutto »

Turismo: qualità/prezzo, tre località pugliesi fra le prime venti in Italia San Giovanni Rotondo, Lecce e Alberobello (classifica Trivago)

alberobello
Le tre mete turistiche più importanti della Puglia, ovvero quella della religione, il Salento e la valle d’Itria, sono in cima alla classifica anche per come trattano i clienti. In realtà non tutte le zone, ma solo alcune località. Classifica Trivago, stilata dai clienti che fanno online le loro considerazioni su come è andata. Classifica delle prime venti località italiane. Padre Pio batte tutti: al primo posto per reputazione in tema di rapporto qualità/prezzo c’è San Giovanni Rotondo, che precede… Leggi tutto »

Parlamento regionale dei giovani: gli eletti provincia per provincia

consiglio regionale
Eletto nei giorni scorsi il nuovo parlamento dei giovani. Ecco, secondo la notizia pubblicata da Tarantobuonasera, i 40 componenti (11 ragazze, 29 ragazzi). Il quotidiano tarantino ha suddiviso gli eletti per province, come emerge dall’elenco di seguito: BAT: Antonio Santoro, Anna Maria Campanella, Biagio Capurso, Paolo Gambatesa. BARI: Luigi Mattia, Giuseppe Mizzi, Michele Mattia Moschetti, Alessandra Rosa Mariani, Donato Davide Nonna, Rocco Jacopo Gramegna, Filippo Ragone, Carmelo Cristallo, Carlo Moretti, Mimmo Fasano. BRINDISI: Ilaria Spina, Mario Palmisano, Luca Rinelli, David… Leggi tutto »

Taranto: il prefetto riceve gli antiusura di Maruggio-Campomarino

prefettura taranto
Il prefetto di Taranto, Claudio Sammartino, ha ricevuto stamattina i rappresentanti dell’associazione antiusura e antiracket di Maruggio-Campomarino. Dopo avere espresso compiacimento per l’iniziativa sociale recentemente avviata, il prefetto ha evidenziato l’impegno delle istituzioni, anche in termini di normativa, a sostegno di chi combatte contro l’odioso fenomeno dello strozzinaggio. Per ciò che riguarda l’incoraggiamento alle organizzazioni dei cittadini che combattono gli esecrabili fenomeni di usura e racket, le associazioni “possono costituire un importante punto di riferimento per imprenditori e cittadini che… Leggi tutto »