Marò: fonti governative indiane, si rinuncia alla legge antiterrorismo Sarebbe rinuncia a pena di morte
Secondo fonti governative dell’India, nella notizia diffusa dall’agenzia Ansa, quel governo rinuncerebbe all’applicazione del Sua Act, la legge antiterrorismo, nel procedimento nei confronti di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre.
Peraltro il balletto di voci, che si sussegue da mesi, fa registrare talvolta questo orientamento, talvolta quello contrario, e in concreto ci sono solo i rinvii indiani, compreso quello di oggi, il ventincinquesimo. Prossima udienza dinanzi alla corte suprema, 10 febbraio.… Leggi tutto »
Ilva: Bondi e Ronchi fanno un bilancio dei primi nove mesi di commissariamento. Non a Taranto, a Roma Convegno il 24 febbraio. Presenti tre ministri
Il 24 febbraio a Roma, presenti i ministri Orlando (Ambiente), Zanonato (Attività produttive) e Quagliariello (Riforme istituzionali) il commissario straordinario dell’Ilva, Enrico Bondi, e il suo vice, Edo Ronchi, presenteranno il bilancio del lavoro svolto nei primi nove mesi di questo commissariamento.. Si parlerà anche delle prospettive della nuova Ilva. Benissimo che si svolga a Roma. Di certo lo si farà anche a Taranto, dove l’Ilva viene respirata, nel vero senso del termine, ogni giorno.… Leggi tutto »
Oggi sarebbe stato il suo compleanno Simona Zaza, morta con Erika De Noia e Luciana Bonasia nell'incidente sulla Terlizzi-Molfetta. Stamani incidente sulla Francavilla-Ostuni
Oggi avrebbe compiuto 26 anni. Ma è morta nella notte del suo compleanno, che stava andando a festeggiare con le amiche. Simona Zaza, di Corato, avrebbe voluto fare il carabiniere. Ma la strada l’ha uccisa, come ha ucciso Erika De Noia e Luciana Bonasia, di 23 e 25 anni, entrambe di Terlizzi.
La tragedia sulla strada, intorno a mezzanotte sulla provinciale 112, ha coinvolto (come descritto in un precedente testo di questo blog) due auto in uno scontro frontale: la… Leggi tutto »
Anche un attentato alla questura di Brindisi e contro un poliziotto Progettati dagli arrestati oggi protagonisti di un clamoroso furto di armi
Anche un attentato alla questura di Brindisi, poi non realizzato, e l’idea di far saltare in aria la macchina di un ispettore di polizia. Questo, nei programmi della banda di dieci persone arrestate oggi con un’operazione condotta dalla squadra mobile. Circa cento i poliziotti impiegati, con rinforzi anche da Lecce e Bari, per sgominare la banda dedita a rapine, furti, incendi, intimidazioni varie. Fra i colpi messi a segno, quello clamoroso a un’armeria, con 45 armi rubate.… Leggi tutto »
Gravina di Puglia: rapina violenta in una casa, feriti anziani e la loro figlia Accaduto stamattina. Grave il padre
A Gravina di Puglia, stamattina, rapina violenta in una casa in via Alessandro Volta. Ci vive una coppia di anziani; presente nell’abitazione anche la loro figlia, che è stata ferita a una mano (con una lama lunga una ventina di centimetri) durante la rapina compiuta da un incappucciato sorpreso in casa dalla figlia degli anziani, stando alle prime ricostruzioni del fatto. Il padre, già in precarie condizioni di salute, per lo spavento è stato ricoverato in ospedale e le sue… Leggi tutto »
Adriatico: un enorme giacimento di petrolio di fronte alla Puglia. Ma è croato
La spedizione di ricerca, norvegese, ha trovato il petrolio in Adriatico. Più precisamente, c’è petrolio e c’è gas che da qui a una decina di anni saranno estratti e faranno ricco il Paese che potrà disporre di quei tre miliardi di barili di sostanza energetica. Proprio di fronte alla Puglia, il giacimento da dodici mila chilometri quadrati. Di fronte a Barletta c’è l’estremità sud, per il giacimento che si estende dalla zona centrale del mare Adriatico. Il petrolio non sarà… Leggi tutto »
Taranto: carabinieri, è stato il padre Arrestato: il figlio, accoltellato, è stato trovato in strada sabato sera ed è in prognosi riservata
I carabinieri di Taranto hanno arrestato Natale Diofebo, pregiudicato 65enne. Lo accusano di avere accoltellato all’addome e al torace il figlio trentenne, che era stato soccorso in strada sabato sera all’angolo fra via Mazzini e via Minniti.
Gli vengono contestati anche i futili motivi.
Il figlio è in prognosi riservata, ricoverato all’ospedale “Santissima Annunziata” del capoluogo ionico.
… Leggi tutto »
Controlli a Triggiano e Adelfia: arresti, denunce Turi, incontri con gli anziani per la sicurezza
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Triggiano hanno effettuato, in collaborazione con personale della dipendente Stazione di Adelfia, nell’omonimo comune ed in quello di Adelfia, un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato a prevenire e reprimere la commissione di reati in genere e garantire più sicurezza ai cittadini. L’attività ha visto impiegati 46 militari che complessivamente hanno denunciato in stato di libertà 17 persone di cui 4 per violazione degli obblighi inerenti alla… Leggi tutto »

Discarica di Conversano: interrogazione di Martucci
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia:
Importante interrogazione in Consiglio regionale da parte del Consigliere Regionale Antonio Martucci in riferimento alla discarica di Conversano. Al Presidente Nichi Vendola e all’assessore alla sanità Elena Gentile si chiede di conoscere il numero di pazienti malati di cancro, classificati con codice 048, residenti nel comprensorio di Mola di Bari, Polignano a Mare, Conversano e Rutigliano, al fine di stabilire un eventuale nesso causa-effetto di incidenza tumorale legato… Leggi tutto »
Marò: il rinvio di oggi è il venticinquesimo De Mistura: tornino in Italia
L’inviato speciale del governo italiano, Staffan De Mistura, dopo che anche l’udienza di oggi è andata a vuoto, ritiene che i marò pugliesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre possano tornare a casa. L’India insomma dovrebbe lasciarli liberi di tornare nel nostro Paese, prima che in India decidano cosa fare.
Quello di oggi, dinanzi alla corte suprema, è stato il venticinquesimo rinvio di una decisione indiana, in merito al caso di Girone e Latorre che ormai va avanti da due anni.… Leggi tutto »
Brindisi: dieci arresti Accusa: rapine, furti, incendi
All’alba la squadra mobile di Brindisi ha eseguito dieci ordinanze di custodia cautelare. Secondo l’accusa, si tratta di componenti una banda dedicata a rapine, furti, incendi, episodi avvenuti dal 2012.… Leggi tutto »
Maltempo: straripa il Lato Allagate le strade provinciali nella zona di Castellaneta. Lambita la statale 106
Il fiume Lato era fra quelli dell’emergenza maltempo segnalati dalla protezione civile. Con la pioggia, in quella parte della provincia tarantina, le previsioni sono state rispettate e vicino alla foce il fiume Lato ha valicato il suo letto. Lo straripamento peraltro è stato facilitato dal maltempo dei mesi scorsi, quando il Lato straripò e gli argini nel frattempo non sono stati rimessi a posto. Allagate le campagne, allagate le strade complanari e lambita anche la strada statale 106 nel territorio… Leggi tutto »
Terremoto-fotocopia stanotte: a Cefalonia, magnitudo 6,1. Avvertito anche in Puglia E in altre zone del sud Italia
Alle 4,08 (ora italiana) della scorsa notte, terremoto di magnitudo 6,1 della scala Richter. Quasi una fotocopia del terremoto di otto giorni prima, la domenica pomeriggio alle tre meno cinque.
Epicentro a Cefalonia, profondità dieci chilometri. Avvertito, lievemente ma nitidamente, in buona parte dell’area dello Ionio, comprese alcune zone della Puglia e del resto del meridione d’Italia, dove non si segnalano danni.… Leggi tutto »
Incidente stradale sulla Molfetta-Terlizzi: morte tre ragazze Due feriti
Scontro mortale nella notte sulla Molfetta-Terlizzi. Tre vittime, tre ragazze, da sinistra a destra nella ricostruzione fotografica (fonte facebook): Simona Zaza (26 anni, di Corato) Erika De Noia (23) e Luciana Bonasia, venticinquenne (le ultime due di Terlizzi). A bordo della loro Daewoo andavano a raggiungere alcuni amici in un locale da ballo ma sulla strada provinciale si sono scontrate con una Fiat Punto occupata da due persone. I due, un ragazzo e una ragazza, feriti, sono ricoverati in ospedale.… Leggi tutto »
Martina Franca: bando per il volontariato, oggi la presentazione Al sud destinati dieci milioni di euro
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Sarà presentato lunedì 3 febbraio, alle ore 18.00 presso la Casa del Volontariato in via Mottola 1 a Martina Franca, il Bando Volontariato della Fondazione con il Sud alla presenza del Dott Martello, presidente del CSV di Taranto, dell’assessore ai Servizi Sociali, Donatella Infante, e di tutte le associazioni di volontariato presenti sul territorio.
Il Bando mette a disposizione 10 milioni di euro per sostenere programmi che prevedano una durata… Leggi tutto »
Da oggi le iscrizioni a scuola online Fino al 28 febbraio
La notizia riguarda tutti i bambini (e di conseguenza le loro famiglie) che devono iscriversi alla prima elementare, alla prima media o al primo anno delle scuole superiori. Oggi si chiamano scuola primaria o secondaria, ma la sostanza quella è. Dunque, chi deve iscriversi al primo anno deve farlo online.
Come fare: si accede a www.istruzione.it, operazione possibile 24 ore su 24 e sette giorni su sette, e da lì si deve cliccare il link legato alle iscrizioni. Occorre, peraltro,… Leggi tutto »
Marò, ancora un rinvio La corte indiana deciderà fra una settimana
La decisione della corte suprema è quella del rinvio. Si saprà lunedì prossimo, 10 febbraio, quale norma verrà applicata nel procedimento a Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Questo l’esito dell’udienza odierna, durata giusto il tempo di iniziare e chiudersi. Nei pochi frangenti il presidente della corte ha sollecitato l’accusa a tirare fuori un capo di imputazione, che ancora non c’è, entro il 10 febbraio.
I due fucilieri di marina pugliesi rischiano l’applicazione del Sua Act, la norma antiterrorismo per la… Leggi tutto »