Manduria: mezza tonnellata di rami di ulivi secolari tagliati. Due arresti
Rami grossi, ulivi secolari. Ma secondo l’accusa, a quei due che li stavano tagliando, non è che interessasse granché. Del resto, con la motosega nelle campagne di Manduria, ci era andati apposta, c’è da supporre. Lo ha supposto anche la polizia che ha arrestato i due uomini, colti appunto con la motosega e con cinque quintali di legna, rami grossi di ulivi secolari del nostro territorio.… Leggi tutto »
Marina di Ginosa: denunciato per frode fiscale da tre milioni e mezzo di euro
La Guardia di finanza ha denunciato il titolare di una impresa operante nel settore delle costruzioni. L’attività, secondo gli accertamenti dei militari, è stata condotta operando una frode fiscale da tre milioni e mezzo di euro, fra cui evasione Iva per circa cinquecentomila euro… Leggi tutto »
Taranto: chiusa in casa dal figlio chiede aiuto su facebook. Arriva la polizia
Aveva litigato con il flglio, che le ha usato modi violenti per litigare. Fino a chiuderla in camera da letto. Da lì la donna è riuscita comunque a entrare in contatto, tramite facebook, con un’amica che vive al nord Italia. Ha descritto la situazione. L’amica ha contattato la polizia e una pattuglia della polizia è intervenuta nella casa di Lama, frazione di Taranto. Liberata la donna e ricoverata in ospedale per gli accertamenti, è stato ricoverato in ospedale, al “Moscati”,… Leggi tutto »
Puglia-Canada, l’asse per il giallo delle gemelline scomparse Passaporti falsi? Da Ottawa: la polizia italiana non ci ha ancora contattati
Secondo l’edizione onlinedi CBC-Ottawa, notizia risalente peraltro a diverse ore fa, la polizia locale non ha ricevuta ancora richieste di aiuto dalla polizia italiana.
Dopo che la trasmissione “Chi l’ha visto?” di Raitre, nella puntata di ieri sera, ha fatto riemergere clamorosamente il caso di Alessia e Lidia Schepp, le gemelline svizzere scomparse dal 30 gennaio 2011, è anche in Canada che si incentrano le attenzioni, per cercare di risolvere un caso complicatissimo. In Canada ma anche, e soprattutto, in… Leggi tutto »
Arrestato il pugliese che voleva 40 miliardi (di lire) dal Vaticano per il caso-Orlandi Francesco Pio Sbrocchi preso a Termoli
Ora è stato arrestato per un’altra condanna prrgressa. Ma Francesco Pio Sbrocchi, foggiano, ha nel suo passato una vicenda clamorosa, risalente a venti anni fa. Nel 1994 infatti minacciò il Vaticano che avrebbe fato trovare in piazza San Pietro, morta, Emanuela Orlandi, se dalla Santa Sede non fosse stato pagato un riscatto di 40 miliardi di lire. Insieme ad altri due foggiani, don Tonino Intiso (all’epoca responsabile della Caritas diocesana a Foggia) e l’avvocato Matteo Storace, secondo l’accusa orchestrò il… Leggi tutto »
Martina Franca: centro storico, come lo vogliamo Inchiesta condotta dal comitato
Il comitato dei residenti nel centro storico di Martina Franca ha dato luogo a una indagine i cui risultati sono stati diffusi oggi. Al questionario hanno risposto 106 persone, sulle 300 alle quali (fra proprietari di immobili, residenti ed esercenti) è stato sottoposto.
Di seguito, in formato pdf, gli esiti dell’inchiesta condotta:
indagine centro storico
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Ginosa: accusa, picchia la moglie e tenta di incendiare casa. Arrestato Quarantenne in carcere
I carabinieri hanno arrestato a Ginosa un quarantenne ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia. Una situazione piuttosto grave, quella descritta: una donna che ha detto di essere stata picchiata dal marito il quale voleva, secondo il racconto della signora, millecento euro a tutti i costi. Percosse, mobili danneggiati e anche un tentativo di dare fuoco all’abitazione, è quanto hanno accertato i militari intervenuti, stando all’accusa.… Leggi tutto »

Novida, aderisce anche Lecce VIDEO Una decina di città contro la movida selvaggia: riunione a Milano
Contro la movida selvaggia nei centri storici va formandosi un’organizzazione nazionale. Ieri la riunione a Milano, una decina di organizzazioni costituitesi in varie cittadine hanno dato vita all’incontro e hanno messo a punto il programma del coordinamento nazionale, finalizzato al rispetto dei borghi antichi italiani. Ci sono Parma, Milano, Torino, Roma, Genova, fra le altre realtà, Ci sono amministratori pubblici e professionisti, anche un vescovo, nel video realizzato per evidenziare cosa si vuol fare in tema di rispetto dei centri… Leggi tutto »
Puglia: assunzioni nella sanità, lite nel centrosinistra Dal Salento l'ex segretario Pd critica Vendola
Sergio Blasi, oltre che ex segretario del Pd, è anche consigliere regionale della Puglia. Consigliere di maggioranza, della maggioranza di Vendola. Ha molto mal digerito la delibera della giunta regionale, risalente a ieri, in tema di assunzioni nel settore della sanità. Con un comunicato di ieri sera, Blasi ha preso le distanze da quella iniziativa dell’amministrazione-Vendola perché è ritenuta, da Blasi, troppo penalizzante per il Salento.
Sergio Blasi è arrivato a dire che “i salentini non hanno l’anello al naso”.… Leggi tutto »
Anche dalla Puglia gli avvocati al corteo di Roma Oggi terzo giorno di sciopero
Si sono mossi in centinaia anche dalla Puglia, per essere fra i diecimila (stimati) del corteo di Roma oggi. Dalle sei province, gli avvocati pugliesi protestano, al pari di tutti i loro colleghi del resto del Paese, contro le riforme di settore che penalizzano i legali e i cittadini. Sia in senso procedurale sia in senso economico, un esempio fra tutti il contributo unificato, ovvero la cifra da pagare perché una causa venga avviata. Quello odierno è il terzo e… Leggi tutto »
Terlizzi: arrivano i soldi della nevicata (del 1993)
Terlizzi non sarà Sanremo per le canzoni ma in tema di fiori non ha nulla da invidiare alla Riviera.
A Terlizzi il polo florovivaistico pugliese, uno dei più importanti in campo internazionale, visse un periodo un po’difficile, a causa del maltempo. Ma ora si chiude, forse, il capitolo dell’emergenza-neve di Terlizzi. Si chiude con le ultime fasi di consegna del denaro, sperando che ciò accada al più presto, perché c’è gente fra i produttori di fiori che, ad esempio, attende… Leggi tutto »
Taranto e Martina Franca: agricoltura e agroalimentare Oggi conferenza stampa e convegno
Alle 10 a Taranto, nella sede della Camera di commercio-cittadella delle imprese, conferenza stampa organizzata dalla sezione provinciale della confederazione italiana agricoltori (Cia) per parlare di prospettive e problemi del settore nel 2014
Alle 15,30 a palazzo ducale di Martina Franca, invece, nella sala degli Uccelli il convegno organizzato dall’associazione produttori capocollo e amministrazione comunale di Martina Franca, settore Attività produttive. Si lavora alla costituzione di un consorzio di produttori, ci saranno anche quelli provenienti dal resto della valle d’Itria.… Leggi tutto »
Foggia: elezioni, il 9 marzo le primarie del centrosinistra con cinque candidati San Severo: quattro candidati alle primarie di domenica
In ordine alfabetico saranno Nino Abate, Lorenzo Frattarolo, Augusto Marasco, Gianni Mongelli e Rita Saraò i cinque candidati alle primarie del centrosinistra per scegliere il candidato alla carica di sindaco di Foggia. Primarie che si svolgeranno il 9 marzo. La presentazione delle candidature ha avuto termine l’altro ieri e dopo un problema procedurale è stato ammesso anche l’ex assessore all’Urbanistica del Comune, Augusto Marasco, che dunque contenderà all’attuale sindaco Gianni Mongelli la candidatura a sindaco per il prossimo quinquennio.
Sempre… Leggi tutto »
Renzo Rubino: passa “Ora” Festival di Sanremo
Il cantautore pugliese Renzo Rubino, di Martina Franca, come tutti gli altri concorrenti al festival di Sanremo nella categoria big, ha presentato due brani. Quello che lo condurrà fino alla serata finale sarà “Ora”, dopo la scelta effettuata ieri sera. La seconda serata del festival è stata caratterizzata dal miniconcerto di Claudio Baglioni, dall’emozionante Franca Valeri, dalla presenza delle gemelle Kessler in apertura della serata, così come la presenza di Claudio Santamaria che sarà il maestro Manzi in una fiction… Leggi tutto »
Martina Franca: lesioni a pubblico ufficiale, arrestata 38enne La cinese è ai domiciliari
In un appartamento di Martina Franca era stato notato un viavai di persone che faceva supporre un’attività di prostituzione. Un poliziotto è entrato nella casa, la porta già aperta, Ha chiesto di entrare, la donna è stata gentile e lo ha fatto anche accomodare, fin quando il poliziotto non ha mostrato il distintivo. Reazione violenta da parte della signora, Li Xueyan di 38 anni, la quale ha continuato anche quando sono entrati gli altri poliziotti. Ulteriore intervento di poliziotti, anche… Leggi tutto »
Passaporti falsi in Puglia? Il giallo delle gemelline scomparse Vive e in Canada? Indaga la polizia di Foggia. Il caso riaperto da "Chi l'ha visto?"
Stasera, con la trasmissione “Chi l’ha visto?”, si è riaperto il caso delle gemelline Schepp, scomparse tre anni fa. Diventa un giallo sempre più giallo e ci sono anche inquietanti ipotesi su un traffico di passaporti falsi gestito in Puglia.
Una lettera inviata alla redazione della trasmissione televisiva, scritta da una persona con un italiano approssimativo, si riferisce al lavoro che l’autore della lettera faceva in Puglia: lavorava per una tipografia. E in quella tipografia, dove si stampano (secondo la… Leggi tutto »
Marò: problemi all’aereo su cui viaggiavano la moglie di Girone e la compagna di Latorre Alla partenza da Genova
C’erano anche Vania Ardito e Paola Moschetti, rispettivamente moglie di Salvatore Girone e compagna di Massimiliano Latorre, a bordo dell’aereo che ha avuto problemi al decollo dall’aeroporto di Genova, in tarda mattinata. Dopo avere partecipato alla prima giornata del festival di Sanremo le due donne, in viaggio per Roma (oggi pomeriggio sono state ospiti della Camera dei deputati) hanno dovuto ritardare, al pari degli altri passeggeri, ritardare la partenza perché un pneumatico dell’aeroplano si è danneggiato in fase di rullaggio.… Leggi tutto »