rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Taranto: Sabrina Misseri resta in carcere Il Riesame respinge il ricorso

carcere taranto
Sabrina Misseri rimane in carcere. Il tribunale del riesame ha respinto il ricorso presentato dal legale della donna accusata di avere ucciso sua cugina Sarah Scazzi.… Leggi tutto »



Anche due aziende pugliesi fra le 12 indagate dall’Antitrust per forniture a Trenitalia Concorrenza sleale, si ipotizza un'intesa. Le pugliesi sono la Meis di Modugno e la Soelta di Taranto

eur1
Aeg. (Applicazioni elettriche generali), Damiano Motor, ElCa. elettromeccanica campana, Elettromeccanica pm, Firema trasporti in amministrazione straordinaria, Gmg Elettromeccanica, Meis elettromeccanica, Motortecnica, Piaggio & figli service, Pm&c, Retam sud industria elettromeccanica, SoElTa elettromeccanica. Queste sono le dodici imprese italiane su cui l’Antitrust indaga, ipotizzando un’intesa fra queste aziende nelle forniture a Trenitalia. Molte di tali imprese sono del sud Italia, della Campania prettamente ma anche della Sicilia, e due sono pugliesi: la Meis di Modugno e la Soelta di Taranto. “Dalla… Leggi tutto »



Martina Franca: contributi per i libri di testo, da venerdì si può riscuotere Nuovi cestini portarifiuti nel centro urbano

palazzo ducale
Di seguito alcuni comunicati diffusi dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Per gli aventi diritto è riscuotere il contributo per l’acquisto dei libri  di testo relativo alle domande presentate per l’anno 2013/2014 presso la Tesoreria Comunale – Banca Carige Cassa di Risparmio di Genova e Imperia sita in via Antonio Bruni, 22. I titolari del beneficio, all’atto del pagamento, dovranno esibire valido documento di riconoscimento e il codice fiscale. Gli orari di riscossione sono: 8.20-12.45 e 14.30-15.30. Queste le modalità: –  … Leggi tutto »




Cerignola: accusa, violenta una donna in un casolare. Arrestato In flagranza di reato

violenza
Un uomo di 41 anni, Mitica Rapciuc, rumeno, è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di avere violentato una connazionale quarantenne nel casolare in cui vive la donna. L’uomo è stato arrestato in flagranza di reato. Prima della violenza sessuale, stando alla ricostruzione dei militari, Rapciuc ha strappato i vestiti alla donna e l’ha picchiata con calci e pugni. La donna è stata soccorsa e accompagnata in ospedale, prognosi di dieci giorni per lei. Sempre a Cerignola i carabinieri hanno… Leggi tutto »

taras

Lo sciopero dei tabaccai Ogni lunedì mattina di marzo

sciopero tabaccai
Foto scattata a Martina Franca. Dove nei giorni scorsi c’è stato un problema specifico legato alle rapine. Ma l’agitazione dei tabaccai è nazionale e i motivi sono nel cartello affisso sulla saracinesca. L’agitazione andrà avanti ogni lunedì mattina del mese. Leggi tutto »




Turismo: la Puglia riparte da Gargano e Tremiti Lo dice l'assessore regionale

gargano
Di seguito un comunicato diffuso dall’assessore a Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, Silvia Godelli: “Parte nei prossimi giorni, agli esordi della primavera, la campagna “FOLLOW YOUR NATURE” per la promozione turistica del Gargano e delle Isole Tremiti. L’avvio è sulla grande stampa italiana con le Isole Tremiti, le tre gemme verdi stagliate nel mezzo dell’Adriatico, una proposta turistica particolarmente adatta alle vacanze brevi di primavera. “Si tratta di una iniziativa molto ampia, attivata da Pugliapromozione, che viaggerà anche… Leggi tutto »




Novaglie: pesca 700 ricci. Rischia una sanzione fino a dodicimila euro Sub non professionista: ne poteva pescare 50 al massimo

Ricci di mare
Se fosse stato un professionista, fino a mille ricci al giorno non glieli avrebbe tolti nessuno. Poiché non aveva questa specifica qualifica, il pescatore sub dilettante “pescato” a sua volta dai militari della tenenza di Santa Maria di Leuca della Guardia di finanza, avrebbe dovuto fermarsi a cinquanta ricci. Invece, quando è tornato a riva bordo della sua barca, i militari hanno contato 700 ricci. L’uomo è stato segnalato alla capitaneria di porto di Gallipoli e rischia di dover pagare… Leggi tutto »

Taranto e Crispiano, il ritorno di due sindaci Oggi la conferenza stampa di Ippolito mentre Stefàno prepara il rimpasto

egidio ippolito
A Taranto e Crispiano due sindaci hanno avuto problemi di cuore, significativi. Non di sentimenti, anzi quelli sono andati benissimo perché l’affetto nei confronti di Ippazio Stefàno e di Egidio Ippolito è stato crescente quanto lo sono state le preoccupazioni per alcuni mesi, da parte dei concittadini. Stefàno è tornato un po’prima al lavoro, la sua situazione era meno complicata di quella del suo collega, e ha già mosso i primi passi in ufficio, vedi nomina del vicesindaco. Altri passi… Leggi tutto »

Carnevale: manifestazione a Putignano anche oggi Domani a Manfredonia la sfilata dedicata a Lucio Dalla

lucio dalla 1
Il giorno di carnevale, quest’anno, cade nel giorno in cui sarebbe stato il compleanno di Lucio Dalla. Così il 4 marzo a Manfredonia, cittadina pugliese che si affaccia sull’Adriatico, la sfilata più importante di un carnevale importante come quello ofantino, sarà dedicata al cantautore bolognese. Del resto, Lucio Dalla a Manfredonia aveva una sorta di seconda patria, visto il legame strettissimo sin dall’infanzia, con una città che ha sempre continuato a frequentare (così come le Tremiti del resto) e di… Leggi tutto »

Ginosa: tre arresti per tentato furto

carabinieri
Secondo i carabinieri, i tre rumeni stavano rubando attrezzi agricoli e un aratro da un deposito. Li hanno scoperti grazie a una segnalazione al 112. I tre (presunti) ladri sono accusati di tentato furto aggravato.… Leggi tutto »

—Istat: famiglie, crollo dei consumi. Alimentari -3,1%; sanità -5,7%; abbigliamento -5,2%—

No Picture
Leggi tutto »

—Italia: rapporto debito/Pil 2013 è record al 132,6 per cento— Peggiora dal 127 per cento del 2012. Istat: pressione fiscale in calo al 43,8 per cento

No Picture
Leggi tutto »

La grande bellezza, per il suo protagonista, è la Puglia Da un'intervista a Repubblica, Toni Servillo: Taranto, "la grande tristezza"

la grande bellezza
Una settimana fa, cioè una settimana prima dell’Oscar, il protagonista del film “La grande bellezza” ha rilasciato un’intervista ad Antonio Di Giacomo di Repubblica. Toni Servillo, che ha portato in scena al Petruzzelli di Bari “Le voci di dentro” insieme al fratello Peppe, parla di Salento, di Taranto vecchia (“il recupero riconsegnerebbe all’Italia e all’Europa uno dei luoghi più belli e più suggestivi del Mediterraneo”) di Apulia film commission, Brindisi, Bari. Con una sintesi: la Puglia è un modello di… Leggi tutto »

Lecce: esame da avvocati del 2012, proroga delle indagini. Rischiano in 102 Aspiranti copioni, l'accusa

sentenza
Nel 2012 all’esame per diventare avvocato, secondo l’accusa ci furono 102 copioni. Per violazione della legge sul diritto di autore, è così in corso una indagine e il gip leccese Simona Panzera ha notificato la proroga per sei mesi di tale indagine preliminare. La prova scritta oggetto dell’attenzione della magistratura si svolse a Lecce.… Leggi tutto »

Bari: gelaterie e bar confiscati al boss. Anche auto, case e conti bancari Valore complessivo dieci milioni di euro

sentenza
Erano già stati sequestrati due anni fa, adesso c’è la confisca. Bar e gelaterie di Bari sono stati confiscati al titolare, ritenuto un boss locale. Gelaterie Gasperini e bar della stazione Bari nord, passano allo Stato. Al sorvegliato speciale Biagio Cassano, cinquantottenne, considerato affiliato al clan Parisi, sono stati confiscati anche otto auto, quattro appartamenti, conti bancari, per un valore complessivo di dieci milioni di euro.… Leggi tutto »

Bari: elezioni comunali, Cassano “incoerente non io ma chi ci ha portato a questa situazione”

massimo cassano 1
Domanda del direttore del tgnorba, Enzo Magistà, al sottosegretario al Welfare nonché coordinatore regionale del Nuovo centrodestra, Massimo Cassano. Fra le varie cose, Magistà (che ha intervistato anche altri due sottosegretari, Scalfarotto e D’Onghia) ha chiesto a Cassano: lei al governo è alleato del Pd, a Bari per le elezioni comunali è contro il Pd. Non è incoerenza questa? “Incoerente è chi ci ha portato a questa situazione” dice Cassano che attribuisce al governo il criterio dell’eccezionalità per rimuovere lo… Leggi tutto »

Martina Franca: ma la videosorveglianza? Non bastano più le sollecitazioni, ci vogliono le telecamere. Intanto si continua a rubare: furto a un distributore di carburanti

polizia
La polizia non è che abbia fatto l’operazione del secolo, chiariamo. Però è bastato lavorare bene e con tempestività e prendere il rapinatore (o presunto tale) delle tabaccherie per tranquillizzare una comunità. Molto bravi i poliziotti che stanno per strada a mettere insieme elementi, a riscontrare, a fare collegamenti. Bene. Si poteva anche annunciare sabato sera stesso, quell’ordine di custodia cautelare, perché le sette di sera stavano diventando un orario terribile, a Martina Franca (lo si chieda al giornalista che… Leggi tutto »

Monte Sant’Angelo: raffica di colpi contro il garage del dirigente tecnico comunale

carabinieri
Una trentina di colpi, ancora da definire se di mitraglietta o di pistola, sparati contro una saracinesca, a Monte Sant’Angelo. Indagano i carabinieri. Si tratta di una intimidazione nei confronti del dirigente dell’ufficio tecnico comunale, Giampiero Bisceglia. Non è il primo episodio di questo genere nel centro della provincia foggiana, perché nel recente periodo anche amminsitratori e altri funzionari comunali sono stati oggetto di simili attenzioni.… Leggi tutto »

Locorotondo: ordinanza antiaccattonaggio

locorotondo
Divieto accattonaggio in tutto il territorio di Locorotondo. L’ordinanza del sindaco Tommaso Scatigna riguarda l’applicazione di sanzioni nei confronti di chi trasgredisce. In particolare saranno colpiti coloro che utilizzano minori, anziani e persone con disabilità. Erano state segnalate, in particolare, attività di questo genere nel centro storico, nell’ultimo periodo e il sindaco ha provveduto. La sanzione amministrativa (se di natura economica) nei confronti di chi proprio non dovesse averli, i soldi, al punto da chiederli per strada, magari non sarebbe… Leggi tutto »

Leverano: derubato durante il funerale del fratello Furto in casa per quarantamila euro. Bari: raffineria di droga in una cappella del cimitero

noi notizie logo
Nel pomeriggio in cui era fuori casa i ladri gli hanno svuotato l’appartamento. Furto da quarantamila euro a Leverano, ma furto in un momento particolare per quell’uomo anziano: era andato al funerale del fratello. Tornato a casa, con il comprensibile stato in cui si trovava, ha trovato anche l’amarissima sorpresa di vedere la casa in quelle condizioni. Indagano i carabinieri per risalire ai responsabili di questo deteriore episodio. Rimanendo, in qualche modo, in tema, ieri al cimitero di Bari due… Leggi tutto »