rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Arresti e denunce nel brindisino Operazioni dei carabinieri

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno eseguito un ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva emesso dalla Procura della Repubblica presso la Corte di Appello di Lecce nei confronti di un uomo, classe 1990 del posto, già sottoposto agli arresti domiciliari. Il giovane, riconosciuto responsabile di “atti persecutori”, commessi in Villa Castelli fra il 2013 e il 2014, deve espiare la pena di anni 3 e mesi 9 di reclusione.… Leggi tutto »

Martina Franca: Tares e costo al metro quadrato, “il sindaco dice le bugie o gliele fanno dire” Interviene l'ex assessore e consigliere comunale Franco Mariella

mariella
    Questo di seguito è arrivato fra i commenti. Ma non può semplicemente rimanere lì. Riguarda gli errori e i numeri sbagliati della Tares di Martina Franca, in particolare quello legato all’indicazione, da parte del sindaco di Martina Franca, della tariffa a 2,59 euro al metro quadrato per l’annualità 2012 (e non è vero). A seguire, la delibera di determinazione della tariffa relativa alla tassa rifiuti 2012. Emerge chiaramente, da quel documento, che il costo al metro quadrato della… Leggi tutto »



Sava: la boutique dell’evasione Questa l'accusa della Guardia di finanza al titolare di un negozio di abbigliamento in pieno centro

manduria finanza
  Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nonostante risultasse tra i negozi più “in vista” tra quelli attivi a Sava (TA), una boutique di abbigliamento esercitava l’attività commerciale in pieno centro in completa evasione d’imposta, occultando completamente al Fisco i ricavi derivanti dalla vendita di capi e di accessori. I Finanzieri della Tenenza di Manduria hanno constatato la sottrazione a tassazione di ricavi pari a circa 80 mila euro ed un’evasione di I.V.A. per circa 20 mila… Leggi tutto »




Talsano: oggi pomeriggio i funerali di don Davide Boccuni. Saranno celebrati dal vescovo Morto ieri in un incidente stradale, il parroco di San Donato avrebbe compiuto 40 anni fra un mese

padre davide boccuni 1
Sarà l’arcivescovo di Taranto, Filippo Santoro, a concelebrare con vari altri sacerdoti, oggi pomeriggio, i funerali di don Davide Boccuni. Il parroco di San Donato a Talsano è morto ieri pomeriggio, in un incidente stradale alle porte di Fragagnano (nello scontro frontale, gerito un commerciante ambulante). La cerimonia funebre odierna si svolgerà nella più capiente  chiesa di Madonna di Fatima alle 16 ma il corteo partirà alle 15 dalla chiesa di cui don Davide era parroco, San Donato. Una comunità… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: Tares, peccato non avere avuto il conto in quella banca

tabella tares tv
Il giornale online extramagazine.eu non gira molto intorno all’argomento: o è sbagliata o è falsa. Da qui si è stilisticamente più bassi: è falsa. Anche perché lo disse un consigliere comunale, della maggioranza perfino, durante una seduta del consiglio comunale: il piano economico è falso. Il piano economico origina la determinazione del tributo, dunque il tributo Tares di Martina Franca è falso. Il sindaco di Martina Franca, che nei suoi trascorsi vanta anche l’aver fatto il direttore di banca (dunque… Leggi tutto »




(Non) lavoro Taranto, per i lavoratori delle pulizie nelle sedi della marina contratti da cento minuti al giorno

sit in
Vergognoso. Lo dice una lavoratrice. Settimane di proteste, mesi di preoccupazioni, il sit-in davanti all’ammiragliato di Taranto, poi è arrivata la proposta. Non volete perdere il lavoro? Bene, questi sono i contratti. Che hanno le seguenti caratteristiche: orari di lavoro variabili fra i cento e i 140 minuti al giorno. Ovvero, a fine mese la busta paga sarà miserevole, quasi roba da disoccupazione. Da definire reddito di non-cittadinanza, perché non è dignitoso. E magari oggi devono festeggiarlo pure. (foto: sit-in… Leggi tutto »




Brindisi: dodicesima edizione del salone nautico Fino a domenica

salone nautico brindisi
Da ieri a domenica a Brindisi, il salone nautico internazionale. L’unica fiera pugliese di settore, fino al 4 maggio, mette in mostra sul lungomare Margherita circa duecento imbarcazioni: sono presenti i costruttori leader, nell’ambito di un settore che ha subìto la crisi ma che dà segnali concreti di ripresa con prospettive di tornare al meglio nel 2015. (foto: fonte mondonauticablog.com)… Leggi tutto »

Festa, nonostante tutto Il Primo Maggio: origini. Il concerto di Taranto e il comizio di Molfetta

preparativi concerto taranto 1
La festa del lavoro, nonostante tutto. Oggi si celebra non si sa bene cosa, è l’emblema di un contesto piuttosto disorientato questo Primo Maggio. La stessa segretaria generale della Cgil, Susanna Camusso, ha parlato di festa dei disoccupati, più che di quella dei lavoratori. Comunque, oggi, è festa. Iniziamo dalle origini. Il Primo Maggio si deve alle proteste di inizio maggio 1886 nell’Illinois, per l’orario di lavoro. Quindici anni prima era stato riconosciuto, sempre negli Stati uniti d’America, il diritto… Leggi tutto »

Taranto: chi giudica gli altri Magistrato condannato a 15 anni: corruzione e concussione. Per altri due si ipotizza la falsa testimonianza, uno era il capo della procura

matteo di giorgio 1
Un giudice tarantino è stato giudicato colpevole (in primo grado) di corruzione e concussione in atti giudiziari. Per questo è stato condannato, dal tribunale di Potenza, a quindici anni di reclusione e c’è anche l’interdizione perpetua dai pubblici uffici. Nei confronti di Matteo Di Giorgio (che fra l’altro, dispose l’arresto dell’ex senatore Rocco Loreto, poi assolto dalle accuse) la sentenza è stata anche più dura rispetto alla richiesta dell’accusa, che era stata di dodici anni e mezzo. Fra i condannati,… Leggi tutto »

—Niente deroga dal tribunale: domenica Berlusconi non sarà a Bari alla convention promossa da Fitto— E Fitto stasera ha inaugurato la campagna elettorale a Taranto

fitto chiarelli
Nella foto, Raffaele Fitto e Gianfranco Chiarelli sul palco del teatro di Taranto in cui è stata aperta la campagna elettorale nel capoluogo ionico. Raffaele Fitto è capolista di Forza Italia nella circoscrizione sud Italia alle elezioni europee del 25 maggio.… Leggi tutto »

Bari: nulle le nomine dei consigli di amministrazione Amiu e Amgas Poche donne. Il Tar annulla i provvedimenti di Emiliano di tre anni fa. Da rifare anche i collegi sindacali delle due municipalizzate

sentenza
Poche donne, le nomine di quei due consigli di amministrazione sono annullate. Il tribunale amministrativo regionale della Puglia ha così ritenute nulle le nomine, risalenti a tre anni fa, di consigli di amministrazione e collegi sindacali delle municipalizzate Amiu e Amgas. I provvedimenti furono del sindaco Michele Emiliano. I giudici amministrativi, nello specifico, ritengono che non sia stata rispettata la parità di genere in quanto per l’Amgas il ricorso preso per buono dai giudici amministrativi del tribunale regionale si riferiva… Leggi tutto »

—Lettera anonima a “Chi l’ha visto?”: Denise Pipitone sepolta in un campo a Mazara del Vallo— Stasera il programma di Raitre si occupa anche delle gemelline svizzere scomparse e del mistero del loro padre suicida a Cerignola

No Picture
Leggi tutto »

—Caso Aldrovandi: alla madre la lettera di Napolitano, “vicenda indegna” scrive il presidente della Repubblica— La donna: la solidarietà non basta, la polizia deve cambiare

No Picture
Leggi tutto »

—Calcio serie B: Bari penalizzato di un punto— Anche la Reggina. Per i pugliesi anche settemila euro di ammenda per violazione regolamento Covisoc

No Picture
Leggi tutto »

Riforma della pubblica amministrazione: dirigenti pubblici licenziabili e permessi sindacali dimezzati VIDEO CONFERENZA STAMPA Oggi le proposte in Consiglio dei ministri: si pensa a una falcidie di prefetture per portarle a 40

consiglio ministri
Di seguito il comunicato stampa diffuso dal governo e a seguire il video della conferenza stampa di Matteo Renzi, presidente del Consiglio dei ministri, e Marianna Madia, ministro della Pubbliza amministrazione, sul tema trattato nella riunione odierna del Consiglio dei ministri: La Presidenza del Consiglio comunica che: Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi alle ore 16.20 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Segretario il Sottosegretario di Stato alla Presidenza, Graziano Delrio. Il… Leggi tutto »

Fragagnano: incidente stradale, muore sacerdote Don Davide Boccuni aveva 39 anni. Era parroco a Talsano

padre davide boccuni 1
Scontro frontale, nel pomeriggio, fra due auto alle porte di Fragagnano, sulla strada per Monteparano. Un sacerdote, don Davide Boccuni, 39 anni, alla guida della sua macchina, è morto sul colpo. Il conducente dell’altra auto è ferito ed è stato ricoverato in ospedale. I carabinieri sono al lavoro per accertare le cause dell’incidente; intervenuti anche i vigili del fuoco. Don Davide Boccuni era parroco di San Donato a Talsano. Funerali: 1 maggio dalle 15. Per aggiornamenti questo il link al… Leggi tutto »

—È morto Emilio Riva— Il patron dell'Ilva aveva 88 anni, era malato di cancro da tempo

emilio riva1
Emilio Riva è morto la scorsa notte in casa sua a Malnate. Era il proprietario dell’Ilva, acquistata dall’Iri nel 1995. Aveva 89 anni ed era gravemente malato, di cancro, da molto tempo. Da un paio di anni ormai era pienamente coinvolto nella vicenda giudiziaria che riguarda il colosso siderurgico e in particolare lo stabilimento di Taranto, per disastro ambientale. (foto: fonte www2.rifondazione.it)… Leggi tutto »

Ilva: altro che festa, da domani stop ai tubifici (per una settimana). Contratti di solidarietà e ritardi nei pagamenti

ilva
Altro che festa, domani all’Ilva si celebra la crisi. Proprio domani, simbolicamente. Dall’1 maggio per una settimana, stop all’attività dei tubifici per lo stabilimento siderurgico di Taranto, causa crisi di commesse. Non solo: la prospettiva, piuttosto prossima, è quella di un ricorso sempre più massiccio ai contratti di solidarietà, Inoltre, al di là delle rassicurazioni sulla regolarità temporale nel pagamento degli stipendi, la data del 12 del mese è, di fatto, sempre più a rischio. Non solo: ritardi nei pagamenti… Leggi tutto »

Martina Franca: Tares, “anche i paradossi” Interviene ancora l'ex consigliere comunale e assessore Franco Mariella: il caso degli studenti fuori sede e all'estero

mariella
Di seguito un intervento di Franco Mariella, ex consigliere comunale e assessore del Comune di Martina Franca: Il Regolamento TARES di Martina Franca contiene alcuni paradossi. Esaminiamone uno. Coloro che studiano all’estero sono più fortunati di quelli che studiano in Italia. Qualcuno direbbe che è normale in quanto chi studia all’estero ha maggiori opportunità. Anche l’amministrazione Ancona ci mette del suo, infatti solo il soggetto che studia all’estero per più di 6 mesi non viene considerato componente del nucleo familiare.… Leggi tutto »

Bari: arrestata casalinga usuraia Accusa: la donna di 63 anni prestava denaro a interessi fra il 30 e il 200 per cento

carabinieri
I carabinieri di Bari, impegnati in un’altra attività di indagine in quel palazzo, hanno trovato un auaderno con nomi, cifre, indirizzi. Tracce ritenute chiare per arrestare la casalinga di 63 anni che, secondo l’accusa, prestava i soldi a strozzo, a famiglie talmente in difficoltà da non poter fare la spesa o pagare le bollette. Gli interessi imposti dalla donna, secondo gli inquirenti, variavano fra il 30 e il 200 per cento.… Leggi tutto »