rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Trani: rapine ai tir, arresti Operazione dei carabinieri dall'alba

carabinieri polizia notte
I carabinieri arrestano dall’alba una decina di arresti per una serie di rapine ai tir. Sono stati anche rinvenuti vari tir rubati, sono stati trovati in un deposito della banda, nelle campagne di Trani. Gli arrestati sono accusati di avere compiuto, utilizzando armi e auto blindate (sequestrate) rapine fermando prettamente in autostrada i mezzi pesanti, poi minacciando gli autisti e sequestrandoli, non di rado. Poi gli autisti venivano lasciati in zone lontane da quella della rapina.… Leggi tutto »



—Puglia: export, +16,3% ultimo trimestre 2013 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (Istat)—

No Picture
Leggi tutto »



—Nebbia anche stamani: autostrade, attenzione su Napoli-Canosa e Poggio Imperiale-Andria e Molfetta-Acquaviva delle Fonti— Visibilità limitata anche a Bari ma non si registrano disagi

No Picture
Leggi tutto »




Ferrarese: mi candido alle europee Ex presidente della Provincia di Brindisi, in lista con Ncd

ferrarese
L’annuncio è arrivato via facebook. Massimo Ferrarese, ex presidente della Provincia di Brindisi e vicecoordinatore regionale del Nuovo centrodestra pugliese, si candida al parlamento europeo. Elezioni in programma il 25 maggio (proprio ieri, da parte del Consiglio dei ministri, il provvedimento per l’indizione dei comizi). Ferrarese sarà in lista per Ncd nella circoscrizione dell’Italia meridionale.… Leggi tutto »

taras

Brindisi e Fasano, ore 15: l’ora del dolore. Casamassima: investita e uccisa Tragedie della strada: oggi alla stessa ora i funerali di Donatella De Blasio, Giovanni Longo e Carlo Solazzo

donatella de blasio 1
Il capoluogo e uno dei Comuni della provincia. Brindisi oggi vive il pomeriggio del dolore. Alle 15, nella cattedrale di Brindisi, i funerali di Giovanni Longo e Carlo Solazzo, venticinquenni entrambi, morti ieri all’alba in un incidente stradale a Surbo, nell’incidente in cui sono rimasti feriti Simone Blasi e Antonio Palano. Oggi alle 15, a Fasano, nella chiesa del Purgatorio, i funerali di Donatella De Blasio, 32enne deceduta l’altro ieri notte, in un incidente sulla autostrada A14 nei pressi di… Leggi tutto »




Oggi Bari-Avellino

Serie B
Ventinovesima giornata in serie B di calcio, al “San Nicola” c’è Bari-Avellino. Inizio ore 15, la formazione di Alberti deve fare punti per cercare di allontanarsi il prima possibile dalla zona pericolosa della classifica. Anche se l’avversario odierno è uno dei peggiori: l’Avellino è una delle squadre più in forma del campionato. Ieri intanto il sindaco Michele Emiliano ha incontrato il curatore fallimentare e ha detto “staremo vicini alla squadra, auspico spalti pieni”.… Leggi tutto »




Bari: la donna che buttò le opere d’arte nella spazzatura gira uno spot Diventata famosa, fa pubblicità all'Amiu. Oggi le riprese

anna macchi 300x225
La signora Anna, qualche settimana fa, pensò che quei pezzi di biscotti in terra fossero sporcizia. Non, invece, un’opera d’arte contemporanea da migliaia di euro. E neanche quelle cartacce di giornale. La signora fece semplicemente il suo dovere, all’alba di quel giorno: era la donna delle pulizie e pulì. L’allestimento della mostra in quel locale di piazza Ferrarese a Bari perse qualche opera d’arte ma ne ricavò una popolarità enorme, perché l’Italia intera (e non solo l’Italia) si interessò a… Leggi tutto »

Regione Puglia: patto di stabilità, 96 milioni di euro disponibili per province e Comuni pugliesi grazie a intesa con la Sicilia Annuncio di Vendola e Di Gioia

sede giunta regione puglia
La Regione Puglia ha siglato un’intesa con la Regione Sicilia in tema di spazio finanziario, tale da rendere disponibili 96 milioni di euro per Comuni e province pugliesi, per consentire una maggiore capacità di spesa e “alleviare la morsa del patto di stabilità”. La stessa operazione si prova attraverso intese con altre Regioni. L’annuncio è del presidente Nichi Vendola e dell’assessore regionale al Bilancio, Lello Di Gioia. Di seguito il comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessore al Bilancio, Leo Di… Leggi tutto »

Delitto Scazzi: Valentina Misseri, “mia sorella Sabrina sta male” Intervista tv in onda stasera

carcere
In una intervista che sarà trasmessa stasera nel corso della puntata di “Quarto grado” su Retequattro, Valentina Misseri parla della condizione che vive in carcere sua sorella Sabrina. La ragazza, che è stata condannata (insieme alla mamma Cosima Serrano) all’ergastolo per l’assassinio di Sarah Scazzi, dal carcere di Taranto in cui è reclusa scrive alla sorella Valentina sostenenco la sua innocenza e la necessità di cure, anche psichiatriche, perché in galera sta male. Sarah Scazzi venne uccisa il 26 agosto… Leggi tutto »

Taranto: (anche) fermare alcuni impianti Ilva ha fatto bene alla qualità dell’aria Relazione Arpa 2013

ilva
L’agenzia regionale di prevenzione ambientale della Puglia, nella sua relazione riguardante la qualità dell’aria a Taranto, ha evidenziato che c’è stato un milgioramento nel 2013. Le stazioni di monitoraggio nel quartiere Tamburi in particolare, e anche quelle non strettamente vicine alla zona industriale, hanno fatto registrare una diminuzione dei livelli di agenti inquinanti provenienti da Ilva e altre aziende dell’area industriale. Nella relazione di Giorgio Assennato, responsabile dell’Arpa Puglia, si sostiene che i dati vanno anche attribuiti alla fermata di… Leggi tutto »

Bari: delitto Labriola, processo dal 3 giugno Decreto di giudizio immediato per omicidio volontario

labriola
Vincenzo Poliseno, che secondo l’accusa uccise la psichiatra Paola Labriola il 4 settembre scorso con 70 coltellate, sarà processato a partire dal 3 giugno. Giulia Romanazzi, giudice per le indagini preliminari, ha emesso un decreto di giudizio immediato su richiesta del pubblico ministero Baldo Pisani. Paola Labriola, psichiatra, fu uccisa mentre era al lavoro, nel centro di igiene mentale a Bari. Il quarantacinquenne Poliseno era in cura presso la struttura.… Leggi tutto »

Piano ambientale per l’Ilva di Taranto. E non solo Il comunicato della presidenza del Consiglio dei ministri sulla seduta odierna

consiglio ministri
Di seguito la comunicazione ufficiale della presidenza del Consiglio dei ministri: La Presidenza del Consiglio comunica che: Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi alle ore 11.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Segretario il Sottosegretario di Stato alla Presidenza, Graziano Delrio.   Convocati i comizi elettorali per le Europee Il Consiglio ha approvato, su proposta del Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, il decreto che convoca per il 25 maggio i comizi elettorali per… Leggi tutto »

Surbo: l’incidente con due morti, il conducente dell’auto era ubriaco Vittime Giovanni Longo (foto) e Carlo Solazzo. Feriti Simone Blasi e Antonio Palano, positivi all'alcoltest

giovanni longo 1
Con il passare delle ore va definendosi dinamica e origine dell’incidente che intorno alle cinque e un quarto di stamani ha provocato la morte sul colpo di due venticinquenni brindisini, Giovanni Longo e Carlo Solazzo. Sono feriti, non in pericolo di vita e ricoverati al “Vito Fazzi” di lecce, Simone Blasi di 29 anni e Antonio Palano, ventiseienne, anch’essi brindisini. Il conducente dell’auto, Blasi, stando all’esame sulla presenza di alcool del sangue, ha dato esiti che fanno parlare di un… Leggi tutto »

—Ilva: il Consiglio dei ministri approva il piano ambientale—

No Picture
Leggi tutto »

Martina Franca: ufficio tributi, novità

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: “Da questa settimana l’ufficio tributi del Comune di Martina Franca sito nell’atrio di Palazzo ducale sarà nuovamente a disposizione dei cittadini” – dichiara l’Assessore al Bilancio, Lorenzo Basile. Un ufficio nel quale oltre al front – office  sono state predisposte delle postazioni che si occuperanno di tutte le operazioni connesse, quali gli accertamenti e l’aggiornamento banche dati. Le attività saranno effettuate da personale della Soget sotto il diretto controllo del… Leggi tutto »

Ostuni: allaccio abusivo alla rete elettrica e detenzione di droga, denunciato San Pietro Vernotico: tre arrestati (anche un minorenne) per detenzione di droga nascosta in campagna

carabinieri
Fabrizio Caputo di 19 anni, Angelo Melacca di 18 e un minorenne sono stati arrestati dai carabinieri a San Pietro Vernotico. Sono ritenuti responsabili di detenzione ai fini di spaccio di droga che, a parere dei militari, era stata nascosta in un terreno agricolo. Rinvenuti sotto un cumulo di pietre 62 grammi di marijuana e, in una successiva perquisizione domiciliare, in casa di uno dei tre è stato trovato un bilancino di precisione. I due maggiorenni sono ai domiciliari, il… Leggi tutto »

Taranto: maxisequestro di apparecchi elettrici provenienti dalla Cina Trentaseimila tagliacapelli, rasoi, epilatori destinati in Turchia

gdf taranto cina
Il contanier proveniente dalla Cina era destinato al mercato turco ma al porto di Taranto, la Guardia di finanza e l’agenzia delle dogane hanno deciso di controllare la merce perché si è ritenuto potesse essere immessa anche nel mercato italiano. E poi l’hanno sequestrata. Sotto sigilli sono finiti trentaseimila apparecchi elettrici col marchio contraffatto “Repat”. Si tratta di tagliacapelli, rasoi, regolabarba ed epilatori. Il valore della merce è di circa un milione 400 mila euro.… Leggi tutto »

Bari: la Guardia di finanza sequestra otto milioni di articoli pericolosi, 15 denunce Giocattoli, bigiotteria, deodoranti, termometri e altro ancora

finanza giocattoli bari
Quindici imprenditori denunciati, otto milioni di articoli sequestrati. L’operazione della Guardia di finanza di Bari ha prodotto questo esito. Sequestro amministrativo per giocattoli, maschere di carnevale e prodotti per la cura della persona e anche deodoranti, bigiotteria, cosmetici, candele elettroniche e decorative ed evaporatori, ritenuti dannosi per la salute. Sequestro penale invece, e denuncia per cinque imprenditori, per 34mila articoli ritenuti contraffatti, fra cui giocattoli e termometri per bambini.… Leggi tutto »

Martina Franca: corso di albanese Lingua, storia e cultura. Patrocinato dalla giunta comunale

antonio scialpi
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Un corso di lingua, cultura e storia albanese per mantenere viva l’identità della comunità albanese presente a Martina Franca da oltre un ventennio. Su proposta del Consigliere comunale straniero Arjanit Nexha, socio dell’Associazione culturale “Arberia Martina Franca”, la Giunta Municipale ha patrocinato questa iniziativa  che ha lo scopo di svolgere attività di utilità sociale a favore dei cittadini attraverso delle lezioni che si svolgeranno nell’Istituto Comprensivo “A. R. Chiarelli”. “Questo… Leggi tutto »

Tennis: Flavia Pennetta in semifinale a Indian Wells Battuta la Stephens, Prossima avversarla la cinese Li Na

flavia pennetta
Flavia Pennetta, numero 21 al mondo, ha battuto nei quarti di finale del torneo di Indian Wells la statunitense Sloane Stephens, numero 18. Punteggio di 6-4 5-7 6-4 per la brindisina, punteggio che testimonia quanto equilibrato sia stato l’incontro. Molto difficile l’impegno in semifinale, contro la cinese Li Na, numero 2 al mondo. (foto; repertorio, fonte la rete)… Leggi tutto »