Martina Franca: la panchina in piazza non passa inosservata La gigantesca installazione per la manifestazione dei prossimi giorni
È in corso l’allestimento di “Innamórati a Martina-Innamoràti a Martina” per l’inaugurazione di sabato. Fra le attrazioni che rimarranno installate fino al 3 marzo nel centro di Martina Franca c’è senz’altro un’enorme panchina in piazza XX Settembre.… Leggi tutto »
Emiliano scrive a Meloni: Regione Puglia disponibile a pagare i debiti di Acciaierie d’Italia verso le aziende dell’indotto Serve però un provvedimento del governo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha inviato una lettera al presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e al ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.
“Paghiamo noi della Regione Puglia i debiti di Acciaierie d’Italia verso le imprese tarantine dell’indotto – propone il presidente Emiliano – . Per non far fallire queste imprese, che non vengono pagate dalla società franco-indiana affittuaria dal Governo italiano del ramo… Leggi tutto »
Agricoltori: “giuste le richieste economiche ma al sud va salvaguardato il primato della qualità” Unsic
Di seguito un comunicato diffuso da Unsic:
“Bene il dietrofront della Commissione europea sull’uso degli agrofarmaci, legittime le richieste di riduzione dell’Irpef, di agevolazioni fiscali sul gasolio o della cancellazione del 4% dei campi incolti per un settore agricolo sempre meno redditizio e a rischio di tenuta occupazionale. Proficuo sarebbe il rafforzamento del ruolo dei Centri di assistenza agricola e degli organismi di consulenza aziendale o l’incentivo per la diffusione di mezzi agricoli a trazione elettrica e l’uso delle rinnovabili. … Leggi tutto »
Vico del Gargano si prepara a celebrare San Valentino Iniziative
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
È tutto pronto, a Vico del Gargano, per gli eventi che celebreranno il patrono San Valentino e la festa degli innamorati, nello scenario di un borgo che sarà colorato e animato da una lunga serie di appuntamenti tra sapori, spettacoli, mostre, installazioni e musica dal 14 al 18 febbraio 2024. Il centro storico sarà illuminato con luminarie artistiche e, lungo le vie e le piazze principali, saranno presenti le… Leggi tutto »
Medici aggrediti: Lopalco, “la solidarietà non basta” Da rivedere il sistema
Di seguito un comunicato diffuso da Pier Luigi Lopalco, consigliere regionale della Puglia:
Presidi ospedalieri e operatori sanitari continuano purtroppo ad essere oggetto di violenze e aggressioni. Le cronache degli ultimi giorni dimostrano come medici, infermieri e operatori sanitari – quelli che un tempo erano considerati gli eroi della pandemia – siano sempre più costretti a sopportare il peso di minacce e intimidazioni. È evidente che tale situazione non può permanere.
È quanto dichiara il Consigliere regionale del Pd Pier… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: non solo turismo religioso Offerta diversificata
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
San Giovanni Rotondo Accogliente per Vocazione diversifica, integra e innova l’offerta turistica. Non solo turismo religioso: la città nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, promuove anche i suoi valloni, i sentieri, le montagne, l’enogastronomia.
Nel palcoscenico internazionale della BIT di Milano, la Città di San Giovanni Rotondo ha presentato la sua nuova brand identity e un video promozionale che, oltre al Santuario di Santa Maria delle Grazie e alla Chiesa di San… Leggi tutto »
“Innamórati a Martina-Innamoràti a Martina”, da sabato Fino al 3 marzo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Martina si prepara a festeggiare San Valentino immergendosi anche quest’anno in un’atmosfera romantica.
A partire da sabato 10 febbraio torna – con la terza edizione – “Innamòrati a Martina/Innamoràti a Martina”. L’iniziativa, patrocinata dall’Amministrazione Comunale, è promossa e organizzata dall’associazione culturale Extravaganza, anche col sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Locorotondo.
Da piazza XX Settembre a piazza Roma a corso Vittorio Emanuele al cuore del centro storico, piazza Maria… Leggi tutto »

Prevenzione dell’azzardo patologico: Lecce, si conclude il laboratorio teatrale Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si conclude giovedì 8 Febbraio ore 10 presso i Cantieri Teatrali Koreja di Lecce, il laboratorio teatrale diretto dall’attrice Maria Rosaria Ponzetta con un gruppo di alunni del Liceo Artistico e Coreutico Statale “Ciardo-Pellegrino” di Lecce. L’appuntamento rientra nelle attività del Progetto “Gioca, Pensa Vinci. Il lato sano del gioco” finalizzato alla sensibilizzazione e al contrasto del Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) promosso da Regione Puglia e Asl di Lecce e attuato dal Teatro… Leggi tutto »
Martina Franca, contrasto al cyberbullismo: a scuola una mostra di disegni dei bambini "Giovanni XXIII"
La mostra rimane allestita per l’intera settimana. Nei corridoi dell’istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di Martina Franca sono esposti i disegni realizzati da ciascun alunno della scuola. Tema, il contrasto al bullismo ed al cyberbullismo. “Cyberbulli-no”, il titolo.
… Leggi tutto »
Cursi: “Cave femminile plurale” Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prosegue La scuola Viva! sul paesaggio, un laboratorio di riscoperta e radicamento nei luoghi, tra richiami ancestrali e nuovi linguaggi che rientra nell’articolato percorso di socialità e formazione di “Viva – Tante belle cose“. Giovedì 8 febbraio dalle 17 alle 19 nell’Ecomuseo della Pietra Leccese in Piazza Pio XII a Cursi prende il via “Cave femminile plurale”, un laboratorio teatrale totalmente al femminile a cura di Alessandra De Luca, ideato per… Leggi tutto »
Foggia: “Alma”, domani presentazione In libreria
Di seguito il comunicato:
“Lei non saprebbe dire dove sta la sua appartenenza, neanche la sua città lo sa: si è pensata sempre parte di una nazione che non era la sua, immaginava l’Austria, sognava il regno degli slavi, e perfino la nazione garibaldina, ma poi è rimasta estranea a tutto e soprattutto a se stessa”. Lei è Alma ed è la protagonista del romanzo di Federica Manzon, tra le scrittrici più interessanti del panorama narrativo italiano, autrice di… Leggi tutto »
Grottaglie: i due incontri per informare su bullismo e cyberbullismo Scuola primaria "Sant'Elia"
Si è concluso ieri il ciclo di due incontri organizzato dalla scuola primaria “Sant’Elia”. Alunni delle quarte e quinte classi e loro genitori hanno avuto modo di approfondire le tematiche del bullismo e del cyberbullismo, anche potendo contare delle informazioni loro trasmesse dall’avvocato Guglielmo Boccia il quale, con esempi concreti e l’illustrazione delle norme di legge, ha evidenziato che di reati si tratta.
… Leggi tutto »
Giornata mondiale della lingua ellenica: “La Grecia e il mare” a Lecce Università del Salento, domani
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
“La Grecia e il mare” è il tema di quest’anno della IX edizione della “Giornata mondiale della lingua ellenica”, che sarà celebrata all’Università del Salento venerdì 9 febbraio 2024, dalle ore 9 nell’aula 7 dell’edificio 6 del Complesso Studium 2000 (via di Valesio angolo viale San Nicola, Lecce). La manifestazione è organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici in collaborazione con la Comunità Ellenica “San Nicola di Myra” di Brindisi e dall’Unione dei… Leggi tutto »
“Taranto e/è Napoli… Napoli e/è Taranto” Scuola "Sandro Pertini", oggi e domani
Di seguito il comunicato:
“Taranto e/è Napoli… Napoli e/è Taranto” in scena giovedì 8 e venerdì 9 febbraio alle 10.00 nell’Auditorium dell’Istituto comprensivo “Sandro Pertini” di Paolo VI con sede in via Pastore 3. Una rappresentazione teatrale in coincidenza del Carnevale, con licenze musicali e testi in dialetto tarantino, messa in scena dagli alunni delle classi Terza B e Terza A.
“Taranto e/è Napoli… Napoli e/è Taranto” è un progetto scolastico messo in scena su invito della dirigente scolastica dott.ssa… Leggi tutto »
Festival di Sanremo, seconda serata: televoto e radio premiano Geolier Loredana Bertè resiste, Diodato fuori dal quintetto di testa parziale. Stasera in gara gli altri quindici concorrenti
I p’ me, tu p’ te-Tu no-Sinceramente-Pazza-Tuta Gold, le prime cinque canzoni dopo ieri sera. Ovvero:Geolier-Irama-Annalosa-Loredana Bertè-Mahmood.
Quindici dei trenta cantanti si sono esibiti nella seconda serata del festival di Sanremo. Fra loro i cinque pugliesi con Diodato che non ha avuto da televoto e radio gli stessi riscontri ottenuti dalla sala stampa. Ora è fuori dal quintetto di testa in cui resiste, invece, Loredana Bertè.
Geolier avanti a tutti davanti ad Irama. Annalisa e Mahmood confermano le posizioni, rispettivamente… Leggi tutto »
Martina Franca: offerta di lavoro Settore sanitario, addetto/a alla segreteria
Di seguito la comunicazione:
Se hai talento da vendere, sei una persona dinamica e organizzata, e ambisci ad esprimere tutto il tuo potenziale in un’azienda che ti valorizzi sul serio, devi candidarti immediatamente: CI STIAMO CERCANDO A VICENDA
Clicca sul link https://shorturl.at/gBHUZ e segui tutti i passaggi per la candidatura.
Se la persona giusta SEI TU, dedicaci un pò di tempo adesso, e noi ci dedicheremo a te per i prossimi anni. Ti aspettiamo… Leggi tutto »