Martina Franca: incendio doloso di un’auto la scorsa notte, si cerca il perché Distrutta la macchina di un bancario
La polizia deve adesso risalire al motivo dell’esplosione della scorsa notte a Martina Franca. A mezzanotte e dieci circa, uno scoppio che ha distrutto una Lancia Y in via Sanità, auto parcheggiata (e di proprietà) sotto casa di un bancario. In maniera indotta è stata danneggiata anche un’altra vettura, pure parcheggiata, davanti a quella presa di mira. I pompieri hanno spento l’incendio, i poliziotti hanno svolto i rilievi e hanno trovato, praticamente subito, nei pressi della macchina andata a fuoco,… Leggi tutto »
Strage di Palagiano: si attende il nulla osta della procura per i funerali Potrebbero svolgersi nel pomeriggio. Ieri ultima autopsia. Alfano: 83 uomini in più per la sicurezza nel territorio
La procura della repubblica tarantina deve dare il nulla osta, perché possano essere celebrati i funerali di Domenico, della mamma Carla Maria e del compagno di lei, Cosimo Orlando. Sarà una cosa pressoché immediata, da una fase all’altra: ovvero, potrebbero passare poche ore dal via libera, alla celebrazione delle esequie che si ipotizza di svolgere oggi, nel pomeriggio, a Palagiano. I familiari della donna avrebbero voluto funerali diversi, ma saranno in un’unica cerimonia.
L’autopsia sul corpo di Carla Maria Fornari,… Leggi tutto »
Trani: bambini autistici per il vaccino? La procura apre un’inchiesta
La procura di Trani ha aperto un’inchiesta sulla base delle denunce di alcuni genitori. I loro bambini, temono queste persone, sono diventati autistici a causa dei vaccini loro somministrati nel ciclo di vaccinazioni obbligatorio per legge. In particolare si ipotizza un’evenienza del genere nei casi di due bimbi.… Leggi tutto »
Martina Franca: l’incendio dell’automobile è doloso Trovata una bottiglia con liquido infiammabile
Nei pressi dell’automobile incendiata in viale della Sanità a mezzanotte e dieci circa, è stata trovata una bottiglia con liquido infiammabile. La pista dell’incendio doloso diventa, a questo punto, praticamente l’unica per risalire allo scoppio di stanotte a Martina Franca. Coinvolta direttamente una Lancia Y, andata distrutta; indirettamente, danneggiata una vettura che si trovava davanti, parcheggiata anch’essa come l’auto del bancario di Martina Franca al quale si riferisce la Lancia. Indaga la polizia; gli uomini della pattuglia hanno rinvenuto la… Leggi tutto »
Martina Franca: esplode un’automobile, intervengono i pompieri
Una macchina è esplosa a Martina Franca, in via della Sanità, verso mezzanotte. Sono intervenuti i pompieri per lo spegnimento e la polizia per risalire all’accaduto.
Va da sé che l’origine dello scoppio dell’automobile è una componente fondamentale nella vicenda: se si sia trattato, cioè, di un’esplosione accidentale o meno, e in questo secondo caso sarebbe un fatto estremamente preoccupante.… Leggi tutto »
Telenorba, che c’è dietro quella porta? Oggi assemblea dei lavoratori. Martedì confronto sindacati-azienda
Assemblea dei lavoratori di Telenorba, oggi pomeriggio a Conversano, sede centrale del gruppo radiotelevisivo. Il cronista, benché invitato a parteciparvi, poi viene lasciato fuori. Il vigilante che chiude la porta dopo avere ricevuto un ordine in questo senso; poco prima, il direttore generale del gruppo che fa un paio di capatine fuori dalla sede e anche un responsabile del personale che si affaccia in zona-portone, cose che lasciano qualche perplessità. Magari non significano nulla, ma si registrano. Con perplessità. Comunque,… Leggi tutto »
Hashish e marijuana tornano droghe leggere per decreto Stasera pubblicato in Gazzetta ufficiale
Con la pubblicazione, questa sera, nella Gazzetta ufficiale, si dà il via libera al ritorno di hashish e marijuana fra le droghe leggere. Non sono più paragonate, dunque, a cocaina, eroina e anfetamine, nella nuove tabelle predisposte dal ministero della Salute. La cannabis, sia quale infioresenza sia come olio, va nella tabella II, mentre rimangono nella tabella I l’oppio e i suoi derivati, quindi l’eroina, cocaina, anfetamine e allucinogeni.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »

Il papa ricorda il piccolo Domenico Vittima della strage di Palagiano
Nel suo incontro con le famiglie, papa Francesco ha chiesto di pregare tutti insieme per le vittime della mafia. E ha fatto riferimento specifico alla strage di Palagiano e, in particolare, alla morte di Domenico, il bambino di tre anni ucciso con la mamma e con il compagno della donna. “Un delitto che non ha avuto pietà neanche per un bambino”.… Leggi tutto »
Alfano a Taranto: lo Stato c’è Strage di Palagiano, due gruppi di lavoro esaminano l'accaduto
Lo ha detto anche con un tweet. il ministro dell’Interno: lo Stato c’è. Ma lo ha detto anche nel resoconto dell’incontro odierno in prefettura a Taranto. Il ministro Angelino Alfano ha presieduto la riunione del comitato nazionale per la pubblica sicurezza, dopo la strage di Palagiano. ”Abbiamo messo a disposizione della Procura due gruppi di lavoro che stanno approfondendo in modo coordinato quanto è successo a Palagiano.’Puntiamo a varare un piano di controllo del territorio finalizzato ad innalzare i livelli… Leggi tutto »
Taranto: i lavoratori dellle pulizie e delle mense nelle sedi della marina scrivono a Renzi Stamattina manifestazione di protesta. A rischio 350 posti
A Taranto-San Vito, a margine di una cerimonia di giuramento, è stata inscenata la protesta da parte di centinaia di lavoratori stamattina. Si tratta di chi presta servizio, per conto dell’appaltatore Dussmann, nei servizi di pulizie e di mensa nelle sedi della marina militare. Il futuro è a tinte scurissime e, a parte l’iniziativa odierna, i lavoratori, con i sindacati confederali, hanno scritto anche una preoccupata lettera al presidente del Consiglio. A Renzi chiedono di invertire una tendenza nei loro… Leggi tutto »
Martina Franca: presunta frode fiscale da un milione e mezzo di euro

La Gdf ha scoperto una presunta frode fiscale compiuta da una società di compravendita di autovetture di Martina Franca (Taranto) i cui amministratori avevano già subito il sequestro di beni. I militari hanno constatato l’interposizione fittizia di società e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per un ammontare complessivo di 1,5 milioni di euro, con un’evasione di Iva per oltre 300mila euro. (ANSA)… Leggi tutto »
Strage di Palagiano: Domenico è morto sul colpo. Oggi ultima autopsia, domani i funerali delle tre vittime Stamattina Alfano a Taranto
Domenico è morto sul colpo, gli hanno sparato alla testa lunedì sera nella strage di Palagiano. Il bambino di tre anni è stato freddato come la mamma Carla Maria Fornari e come il compagno di lei, Cosimo Orlando. Ieri i primi due esami autoptici, sul corpicino di Domenico e sul corpo dell’uomo. Oggi ultima autopsia, al “Santissima Annunziata” di Taranto: sul cadavere di Carla Maria Fornari. Salvo problemi procedurali, domani mattina a Palagiano i funerali delle tre vittime dell’esecuzione in… Leggi tutto »
Taranto: oggi protesta dei lavoratori di pulizie e mense nelle sedi della marina Telenorba: oggi assemblea dei lavoratori
Taranto, stamani è la mattinata della protesta. La mettono in pratica i lavoratori dei servizi di pulizia e mensa nelle sedi della marina militare. Si tratta di 350 persone che a fine mese, ritengono, saranno a spasso, perché terminato il contratto, terminate le proroghe, non ci sono ancora lumi su come si intenda procedere. I lavoratori fanno capo alla Dussmann.
A proposito di Dussmann, si tratta della stessa azienda che, per conto del ministero dell’Istruzione, svolge in tutta Italia i… Leggi tutto »
Maria Giuseppa Robucci, nonna di Puglia: 111 anni Festeggiati ieri
Ad Apricena, ieri festa grande per la nonna di Puglia: Maria Robucci ha compiuto 111 anni. La nonna di Puglia è nata a Poggio Imperiale ma, appunto, vive ad Apricena e, circondata da figli, nipoti e una marea di pronipoti, oltre a una città intera, ha (idealmente) spento le 111 candeline.
(foto: repertorio, fonte Comune di Poggio Imperiale)… Leggi tutto »
Martina Franca: nel ricordo delle vittime della mafia, ogni scuola intitola un’aula Oggi, giornata nazionale di impegno civile
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
A Palazzo Ducale di Martina Franca, alla presenza dei Dirigenti scolastici degli Istituti Comprensivi e delle Scuole Secondarie della città e dei docenti interessati, l’Assessore per il Diritto allo Studio, Antonio Scialpi, ha presentato l’iniziativa di intitolare aule degli Istituti scolastici ai caduti di tutte le mafie. Questa proposta, già condivisa dalla comunità scolastica, è stata avanzata dall’Amministrazione comunale in occasione del 21 marzo, data in cui si celebra la… Leggi tutto »