Taranto-Matera, la denuncia del presidente rossoblu: gli avversari hanno tentato la combine
La partita di calcio e la sofferta vittoria, per il Taranto, andranno in archivio forse un po’troppo presto. Perché già lasciano spazio, in queste ore, a una denuncia del presidente del Taranto, dopo la partita vinta per 1-0 dai rossoblu ionici contro il Matera: i lucani, secondo Fabrizio Nardoni, hanno tentato la combine. Dichiarazione riportata dal Quotidiano: “In settimana un mio calciatore è stato avvicinato da tesserati del Matera per un tentativo di combine”.… Leggi tutto »
Pistoia-Brindisi 65-75 Martina beffa Bisceglie. Monteroni beffa Taranto, Molfetta beffa Venafro
Brindisi riprende la marcia in serie A di basket maschile. La formazione di Bucchi ha battuto Pistoia in trasferta e affianca Cantù al secondo posto in classifica, a quota 34. Vantaggio dei brindisini che è stato grosso modo costante, soprattutto nella fase finale della gara.
In divisione Silver, Nord barese vittorioso contro Omegna e prende un po’di respiro nella zona bassa della classifica.
Divisione nazionale B girone D: Martina beffa in casa Bisceglie, con il punto decisivo del 71-70 a… Leggi tutto »
Ufficiale: la colonna sonora della nazionale di calcio per i mondiali viene dal Salento "Un amore così grande 2014", dei Negramaro. Video realizzato nello stadio di Lecce, incassi in beneficenza
Come anticipammo nei giorni scorsi, la colonna sonora che accompagnerà la nazionale di calcio per i mondiali del Brasile è fatta nel Salento. La regia è di Giovanni Veronesi, che magari proprio salentino non è ma che è un importantissimo regista italiano (a prescindere) e poi, lo scenario è quello dello stadio “Via del Mare” di Lecce e soprattutto, la voce è salentina: si tratta dei Negramaro. La band ha rielaborato un brano che ha fatto la storia della musica… Leggi tutto »
Brindisi: fanno pesca sportiva, naufraga la barca. Salvati da Guardia costiera e pompieri
Stavano facendo pesca sportiva al largo di Brindisi, sono finiti in mare, non lontano dalla costa. Avevano i giubbotti di salvataggio. Così sono stati salvati, all’alba, tre uomini il cui natante di sei metri e mezzo con morote fuoribordo aveva fatto perdere le tracce. L’imbarcazione era partita dalla lega navale di Brindisi. Giunti a terra i tre uomini, infreddoliti, sono stati soccorsi dagli operatori del 118.… Leggi tutto »

Venti anni di Emergency: aperisfizio a Martina Franca Nel pomeriggio il burraco per beneficenza organizzato da Creattiv@ e Abc di Ester
Alle 16 a Martina Franca, nei locali del Martina caffè (cambio di sede per motivi logistici) il burraco di beneficenza organizzato da Creattiv@ e Abc di Ester. Le due associazioni diedero vita all’iniziativa già lo scorso anno e il ricavato andò all’acquisto di una pensilina per la scuola “Giovanni XXIII” di Martina Franca. Finalità benefica anche quest’anno. All’insegna della beneficenza anche la manifestazione delle 19,30 a casa Cappellari, sempre a Martina Franca. Di seguito un comunicato diffuso dal comitato Emergency… Leggi tutto »
Ostuni: elezioni comunali, oggi le primarie del centrosinistra E martedì Giorgia Meloni per Coppola
In ordine alfabetico: Isabella D’Attoma, Angelo Melpignano e Nicola Santoro. Sono i tre candidati alle primarie del centrosinistra di Ostuni per scegliere il candidato sindaco. Si vota oggi dalle 8 alle 22 nel seggio allestito in biblioteca comunale, via dottor Francesco Rodio. Possono votare tutti i residenti in Ostuni, che abbiano compiuto sedici anni. Al termine delle operazioni di voto, lo spoglio.
Per la destra, Giorgia Meloni (segretario nazionale di Fratelli d’Italia) a Ostuni martedì 1 aprile alle 17,30 (hotel… Leggi tutto »
Taranto-Matera, una finale. Martina-Sorrento pure E anche Real Metapontino-Grottaglie. Il Lecce ha vinto senza giocare
Nella domenica calcistica delle pugliesi c’è Taranto-Matera su tutte le altre. Allo “Iacovone” (foto: fonte la rete) ore 15, atteso un pubblico da recod, per lìincontro che mette di fronte la terza della classifica e la capolista, il Matera appunto. Sono separate da tre lunghezze: ovvero, in caso di vittoria del Taranto, sarebbe aggancio. Se al verticeo meno, dipenderebbe poi dal risultato del Marcianise, che ha due punti meno del Matera e che oggi ospita l’ultima in classifica, il Gladiator,… Leggi tutto »
Corriere del Giorno, fine (sulla carta. Avanti online) "Arrivederci Taranto" nel titolo dell'ultimo numero in edicola, oggi
Il titolone è l’ultimo. “Arrivederci Taranto”.
Parla di arrivederci ma per ora, se non cambia qualcosa, si tratta di addio alle edicole. Peraltro, come ha ribadito anche ieri il direttore Gianni Svaldi, sarà un giornale online. Intanto quello di oggi è l’ultimo numero in edicola perché il commissario liquidatore, a causa delle difficoltà economiche risultate insormontabili, ha anticipato il termine del periodo di commissariamento, dal 18 giugno al 31 marzo. E poiché il lunedì il Corriere del Giorno non andava,… Leggi tutto »
Incendi: ecco il sesto Ancora fuoco in quella casa di Cisternino. Senza un perché
Ieri pomeriggio ha preso fuoco un copridivano con dei festoni. Il sesto incendio misterioso nella abitazione di Casalini, contrada di Cisternino, è stato anche filmato. Non si sa perché succeda questo, il proprietario della casa, Biagio Bufano, è ormai disperato. I bambini, che erano al piano di sopra della villetta, si sono accorti del fuoco e hanno avvisato il padre. Questi chiede, sempre più insistentemente (e non in maniera infondata) che ci siano esami approfonditi perché in qualche modo alla… Leggi tutto »
Foggia: un morto per il crollo del solaio del capannone Un trentottenne di origine leccese
Un trentottenne di origine leccese, Michele Patera, è la vittima del crollo del solaio del capannone. Crollo avvenuto ieri pomeriggio a Foggia, in corso Mediterraneo. Dopo ore di ricerche, in nottata è stato confermato che c’era un corpo sotto le macerie. Forse l’uomo, che abitava con la famiglia non lontano da lì, era intento ad asportare travi di ferro dal capannone in disuso: la presenza, fra ciò che è stato trovato dalle macerie, di una bombola del gas e un… Leggi tutto »
Studente pugliese ucciso in Venezuela Roberto Annese, italo-venezuelano. Aveva 33 anni
Lo studente italo-venezuelano Roberto Annese, 33 anni, è morto, ucciso da un colpo di arma da fuoco. Il ministero degli Esteri italiano ha confermato il decesso, mentre i mezzi di comunicazione venezuelani ritengono poco chiara la dinamica del delitto. I familiari sono in contatto con il locale consolato.
Di origine barese ma, come detto, italo-venezuelano, Annese è morto a Maracaibo, era cugino di Luigi Annese, ex presidente della Camera di commercio di Maracaibo. Si trovava, secondo una ricostruzione, dietro una… Leggi tutto »