Martina Franca: ecco come comunicare i disservizi della pubblica illuminazione Numero verde
Di seguito una comunicazione dell’amministrazione comunale di Martina Franca:
l’impresa costruzioni impianti elettrici De Sarlo, che gestisce il servizio di pubblica illuminazione comunale, ha messo a disposizione il numero verde 800649467 e un ufficio a Martina Franca in via Chiarelli 6/A aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 17.30; pertanto eventuali segnalazioni dei cittadini potranno essere effettuate mediante le suddette modalità.
… Leggi tutto »
Foggia: rapina a mano armata alla posta
In via Candelaro, a Foggia, l’ufficio postale è stato preso di mira dopo mezzogiorno. Due ladri, armati e a volto coperto, sono entrati nell’ufficio e si sono fatti consegnare tutto il denaro contenuto nelle casse. Un loro complice faceva da palo. I rapinatori sono fuggici su una Fiat Punto ritrovata poco dopo e risultata rubata a Barletta alcuni giorni fa. Ancora da quantificare il bottino.… Leggi tutto »
Una vergogna italiana: quarant’anni e non c’è ancora una verità Strage di piazza della Loggia: processo da rifare
Non riguarda questo territorio ma la vicenda di piazza della Loggia a Brescia è una vergogna italiana che non può essere sottaciuta. Una serie di nomi, una serie di processi per quella strage con otto vittime e 102 feriti, del 28 maggio 1974, una strage chiaramente neofascista. La Corte di Cassazione, oggi pomeriggio, ha detto che l’assoluzione di due di quei neofascisti, Maggi e Tramonte (e venne assolto pure Zorzi che ormai vive in Giappone, confermata la sua assoluzione) è… Leggi tutto »
Telenorba: il comitato spontaneo dei lavoratori chiede un incontro urgente con le istituzioni L'azienda ha annunciato 74 esuberi
Il comitato spontaneo dei dipendenti in cassa integrazione di Telenorba ha inviato, come commento a un testo di questo blog risalente ad alcuni giorni fa (https://www.noinotizie.it/17-02-2014/crisi-telenorba-annuncia-74-esuberi/) una lunga e dettagliata nota rispetto alla situazione di quel gruppo. La presa di posizione non figura nella rubrica dei commenti, se ne parla in questa sede.
Il gruppo radiotv, come è noto, ha annunciato 74 esuberi e quelli del comitato spontaneo chiedono “all’azienda il rispetto dovuto”. Ritengono, i lavoratori, sia arrivato il momento… Leggi tutto »
Puglia: -9 aziende ogni giorno Unioncamere: 24mila nuove, 27mila chiusure nel 2013
La moria riguarda soprattutto le aziende meno strutturate, mentre le società di capitali hanno fatto performances migliori. Una media di 76 aziende chiuse al giorno ogni 67 nate, questa è la sintesi di un dato diffuso da Unioncamere Puglia, secondo cui il saldo negativo, nel 2013, è di tremila cessazioni in più rispetto alle nuove aperture.
Lo studio di Unioncamere verrà ufficialmente presentato martedì alla presenza del presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola.
Dall’analisi compiuta, emerge come l’autoccupazione sia sempre… Leggi tutto »
Bari: cinquanta milioni spariti. Parla il direttore (ANSA) Che dunque è in famiglia. Respinge ogni addebito
Il direttore di banca, considerato irreperibile da alcuni giorni (la moglie aveva anche denunciato il fatto ai carabinieri) in realtà non lo è. Ha parlato con la Guardia di finanza. Da qui se ne dà conto, ribadendo di avere seguito per la vicenda il principio fondamentale dell’informazione, la verità putativa, che in mattinata aveva fatto considerare, da qui, l’uomo sparito, e senza diffonderne l’identità. Ora c’è un’inchiesta in corso ma un dato-chiave è che la persona in questione è in… Leggi tutto »
San Pancrazio Salentino: denunciò il racket, è perseguitato da otto anni Stamani un proiettile appoggiato al cancello dell'azienda
Cosimo Maggiore, 46 anni, trovò il coraggio di denunciare, otto anni fa, il racket delle estorsioni nel territorio di San Pancrazio Salentino. Fece anche arrestare un uomo, Andrea Bruno, ritenuto il boss nel territorio, affiliato alla sacra corona unita.
Lungi dall’avere risolto il suo problema, l’imprenditore ha problemi ininterrotti, con le intimidazioni, da otto anni: è un continuo. L’ultimo episodio della serie risale a stamattina: appoggiato al lucchetto del cancello dell’azienda (o meglio, ex azienda perché nel frattempo ha dovuto… Leggi tutto »

Cellino San Marco: tre arresti per furto in un’abitazione Brindisi: molestie telefoniche, denunciato un ventenne
A Cellino San Marco sono stati arrestati dai carabinieri tre uomini, Marco Ferulli di 40 anni, Antonio De Luca di 22 e Kevin Presta diciottenne. Furto aggravato e porto in luogo pubblico di arma comune da sparo, le accuse nei loro confronti. Due televisori, un computer, monili, una consolle per giochi, la refurtiva (secondo l’accusa) del furto compiuto il 4 febbraio dai tre arrestati.
Sempre i carabinieri hanno denunciato a Brindisi un ventenne, ritenuto responsabile di molestie telefoniche nei confronti… Leggi tutto »
Taranto: emergenza carceri, domani conferenza stampa di Chiarelli Nell'istituto penitenziario di via Speziale
Il deputato Gianfranco Chiarelli, pugliese di Martina Franca, terrà domani mattina una conferenza stampa in carcere a Taranto. Lo farà dopo avere incontrato la direttrice e il personale dell’istituto di via Speziale.
Nel suo ruolo di componente della commissione Giustizia della Camera, darà la sua interpretazione delle cose in merito alla crisi, non di rado tragedia, che si vive negli istituti penitenziari italiani e che riguarda i detenuti, i militari che vi lavorano, il sistema nel suo complesso.… Leggi tutto »
Festival di Sanremo: Renzo Rubino terzo Classifica parziale. Ascolti: nuovo calo, ieri neanche nove milioni
Renzo Rubino è terzo, dopo la terza serata del festival di Sanremo 2014. Nella classifica dei big, il cantautore pugliese di Martina Franca, in concorso con “Ora”, è preceduto al momento da Francesco Renga e da Arisa. Dunque, Rubino se la gioca, in vista della finale di domani, per portare a casa la vittoria al festival di Sanremo.
Impietosi i dati di ascolto nei confronti di questa edizione del festival: 8,9 milioni nella terza serata e nella prima parte della… Leggi tutto »
Cisternino: stamani consiglio comunale Piano sociale di zona
All’ordine del giorno del consiglio comunale di Cisternino, stamani alle 8,30 (eventuale seconda convocazione domani) ci sono quattro punti all’ordine del giorno essenzialmente. Il principale riguarda, dal punto di vista della presenza nel territorio, la convenzione con i Comuni di Fasano e Ostuni per il piano sociale di zona. Poi alcuni provvedimenti di urbanistica.… Leggi tutto »
Marò: pacco con proiettile all’ambasciata indiana di Roma FdI e La Destra, "via l'India dall'expo di Milano"
Un pacco con un proiettile è stato recapitato all’ambasciata indiana di Roma. Vicenda raccontata dalla televisione indiana Times now e messa in relazione alla vicenda dei marò.
Intanto, La Destra e Fratelli d’Italia, coordinamenti della Lombardia, prendono questa posizione in merito alla vicenda dei marò: dato il comportamento dell’India, escludiamo l’India dall’esposizione universale 2015 di Milano. La cosa, con ogni probabilità, non avverrà, ma dà la misura di come si stiano incancrenendo, un po’a tutti i livelli, i rapporti, non… Leggi tutto »
Festival di Sanremo: il tarantino (di origine) Antonio Diodato stasera in finale Categoria Nuove proposte
C’è un pugliese, almeno di origine, nella finale della categoria Nuove proposte, al festival di Sanremo. Così stasera sarà fra gli altri, a contendersi la vittoria, Antonio Diodato, nato ad Aosta ma di origine appunto tarantine. La sua “Babilonia” è, per stessa ammissione del cantautore, una sorta di richiamo anche a Taranto, una delle babilonie del nostro Paese.… Leggi tutto »
Taranto: bene export agroalimentare ma aziende agricole chiuse più del doppio di quelle nuove Lo scorso anno: richieste di iscrizioni 303, cessazioni 671. Saldo, -368
In provincia di Taranto, basta il saldo fra iscrizioni e cessazioni di attività di imprenditoria agricola, per dire cosa sia stato il 2013. Iscritte (per la precisione: richieste di iscrizione) alla Camera di commercio 303 aziende; cessazioni per 671. Saldo negativo di 368 imprese. Questi e altri dati, diffusi nel corso del convegno svoltosi oggi alla Cittadella delle imprese per iniziativa della sezione provinciale della confederazione italiana agricoltori (Cia). Al 31 dicembre 2013, comunque, sono 11332 le aziende agricole nella… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera “Fuori casa” al teatro Verdi Rassegna "Comic"
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Continuano gli appuntamenti del calendario “Comic” della Stagione Teatrale 2013/2014 organizzata dal Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
Il comico napoletano Antonio D’Ausilio porta in scena giovedì 20 febbraio, alle ore 20.30 (sipario alle 21.00) al Teatro Verdi “Fuori Casa”, una commedia scritta a quattro mani con Federico Andreotti, già autore di Zelig.
“Fuori casa” è la storia di… Leggi tutto »
Chiarelli dopo incontro alla Camera con i familiari dei marò: vicino alle famiglie Locorotondo: consiglio comunale, ordine del giorno di solidarietà a Girone e Latorre
Oggi il consiglio comunale di Locorotondo, fra gli altri provvedimenti, ha adottato un ordine del giorno in cui si esprime solidarietà a Salvatore Girone e Massimiliano Latorre.
Di seguito una dichiarazione diffusa dal deputato Gianfranco Chiarelli:
La vicenda dei nostri marò, alla luce dell’ennesimo rinvio procedurale, comincia ad assumere connotati assolutamente grotteschi. Come ho avuto modo altre volte di affermare, provo grande imbarazzo come cittadino italiano, prima che parlamentare della Repubblica. Due anni e due governi senza essere riusciti a… Leggi tutto »