Puglia: una applicazione per le zone a traffico limitato di paesi e città
Di seguito un comunicato diffuso dai realizzatori dell’applicazione:
Quante volte davanti ad un cartello di divieto di accesso ad una ZTL ci si chiede come comportarsi?
In un qualunque paese normale di fronte ad un tale cartello ci si fermerebbe e si prenderebbe una strada diversa, in Italia no perché non sempre queste regole sono chiare e trasparenti.
Esistono le ZTL ambientali che permettono l’accesso solo ai veicoli caratterizzati da una specifica classificazione Euro, variabili dal tipo di alimentazione
Esistono… Leggi tutto »
L’imprenditore Giovanni Cassano è in rianimazione al “Moscati” di Taranto Colto da infarto nel tardo pomeriggio a Martina Franca
Si trova ricoverato in rianimazione all’ospedale “Moscati” di Taranto nord Giovanni Cassano, titolare della General Trade, azienda di primaria importanza in campo nazionale.
L’imprenditore di Martina Franca è stato colto da infarto nel tardo pomeriggio mentre era in piazza, come sempre, al termine della giornata lavorativa, per trascorrere del tempo con gli amici. I tentativi di rianimarlo, sin da subito, si sono rivelati molto complicati e per vari minuti (otto, stando a una prima ricostruzione) non c’erano segnali. Si è… Leggi tutto »
La visita del papa nel 1989 a Taranto e Martina Franca: il commento di Antonio Scialpi Amministratore pubblico del territorio e uomo di cultura
Oggi, nella ricorrenza del nono anniversario dalla morte di Karol Wojtyla, abbiamo pubblicato anche i sui due discorsi, che tenne a Taranto e a Martina Franca, il 28 e il 29 ottobre 1989. Abbiamo anche chiesto un commento ad Antonio Scialpi, amministratore pubblico del territorio, uomo di cultura e delle istituzioni. Di seguito il suo intervento:
Venticinque anni fa (29 Ottobre 1989) per la prima volta un pontefice varcò le mura dell’antica città angioina, nel cuore della Murgia ,al centro… Leggi tutto »
Taranto: agguato al quartiere Tamburi, un ferito Colpito al petto
Il killer ha sparato in via Grazia Deledda, quartiere Tamburi di Taranto. E ha sparato al petto di Antonio D’Ippolito, 29 anni, incensurato. Un amico lo ha portato all’ospedale nord, senza ricorrere al soccorso del 118. Poi, da lì è stato trasferito al Santissima Annunziata, per un intervento chirurgico. Le sue condizioni non sono considerate gravi, il proiettile si è conficcato nel lato destro del torace senza ledere organi vitali.
Indaga la polizia.… Leggi tutto »
Martina Franca: infarto per l’imprenditore Giovanni Cassano, titolare della General Trade In piazza. Tentativi di rianimarlo. Condizioni gravi, portato all'ospedale di Taranto nord
Le condizioni sono definite gravi e la situazione appare molto seria. Giovanni Cassano, 53 anni, imprenditore di Martina Franca, titolare della General Trade che è di primaria importanza in campo nazionale, è stato colto da infarto. Era in piazza con gli amici, come ogni tardo pomeriggio, e si è sentito male. Diversi minuti sono passati, non si riusciva a rianimarlo, poi il trasporto all’ospedale “Moscati” di Taranto. La ricostruzione dell’accaduto è comunque, tuttora, molto frammentaria.
(foto: fonte lostradone.eu)… Leggi tutto »
La casa degli incendi di Cisternino: vertice in prefettura a Brindisi Il prefetto dispone il prolungamento del monitoraggio
Il prefetto di Brindisi ha tenuto un incontro stamani con il sindaco di Cisternino e con i responsabili tecnici che devono cercare una spiegazione agli incendi di quella casa di Cisternino.
Al termine del vertice è stata diffusa una nota in cui si dice che “proseguirà il Strani incendi in casa: interviene il prefetto, disposti approfondimenti
„è stata monitoraggio da parte dei diversi enti e strutture competenti, nell’ambito delle rispettive competenze”.
Esaminata la situazione, con i rilievi compiuti finora e… Leggi tutto »
Borgagne: rubano tre chilometri di cavi di rame, li caricano sul furgone ma… Era un furto da cinquantamila euro. Due denunciati, si cercano i ladri
La notte fra lunedì e ieri, da un campo adibito a impianto fotovoltaico nella zona salentina di Borgagne, i ladri avevano fatto le cose per bene. Erano riusciti a nascondersi, nonostante fosse scattato l’allarme, ed erano riusciti a rubare il rame, tre chilometri di cavi di rame. Valore, cinquantamila euro. Hanno caricato l’oro rosso (che non è più il pomodoro, evidentemente: è il rame) e sono scappati a bordo del furgone.
I carabinieri hanno iniziato le ricerche e nella maniera… Leggi tutto »

Martina Franca: il liceo ai vertici con le lingue Risultati di livello nazionale ottenuti dagli studenti
Di seguito un comunicato diffuso dal liceo “Tito Livio” di Martina Franca:
Il Liceo “Tito Livio” ha ottenuto due importanti risultati nell’ambito delle competenze degli studenti nell’uso delle lingue straniere, in un caso per il tedesco, l’altro per l’inglese.
Quanto al tedesco, due studentesse delle classi quarte del Liceo Linguistico (Martina Conserva e Loredana Palmisano) si sono classificate nei primi tre posti del concorso esperito nel marzo scorso su base regionale (e organizzato dall’U.S.R. per la Puglia) ai fini dell’assegnazione… Leggi tutto »
Giovinazzo: quattordicenne uccisa dal treno in transito Lecce: due incidenti stradali, due feriti gravi. Uno prende lo svincolo contromano

Nel tardo pomeriggio è tornata più o meno regolare la circolazione ferroviaria nel nord barese. La disgrazia è accaduta intorno alle 13, ma solo dopo qualche ora si è saputo chi fosse la vittima: una quattordicenne. La ragazza è morta dopo essere stata travolta nel treno, fra Molfetta e Giovinazzo. La polizia ferroviaria indaga per risalire all’origine di questa morte. A investire l’adolescente, il treno Frecciabianca Lecce-Torino.
Due incidenti stradali, invece, a Lecce. In uno, in particolare, l’automobilista ferito ha… Leggi tutto »
Brindisi: chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco. Comune parte offesa E per altri cinque. Abuso di ufficio, truffa e concussione le accuse
I pm di Brindisi hanno chiuso l’indagine e hanno chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco di Brindisi, Mimmo Consales. Con lui, rischiano il processo altre cinque persone. L’indagine ha riguardato l’affidamento del servizio stampa e comunicazione dell’ente, nonché quello per il cartellone estivo, nonché ancora le ipotesi di pressione esercitata dal direttore locale di Equitalia perché venissero accettati pagamenti in contanti per i debiti di Consales. Rilevato, secondo l’accusa, un conflitto di interessi da ottocentomila euro circa. Il… Leggi tutto »
Bisceglie: la nuova politica agricola comunitaria, domani convegno Organizzato da tre gruppi di azione locale e da Agrinsieme
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo di azione locale Murgia più:
Un incontro a cura di Agrinsieme e i GAL Murgia Più, Ponte Lama e Le città di Castel del Monte per spiegare agli operatori come funzioneranno i pagamenti diretti e le politiche di sviluppo rurale dal 2015 al 2020
Verterà sul futuro della PAC, tra le più importanti politiche europee in termini di risorse impiegate e di impatto sugli stati membri, il convegno organizzato da tre GAL pugliesi… Leggi tutto »
Ilva: nuovo esposto del fondo antidiossina per ipotesi di illeciti amministrativi o ambientali Peacelink consegna il questionario sulla questione ambientale tarantina al presidente del parlamento europeo
Illeciti amministrativi o ambientali. Questo è quanto denuncia in un esposto alla magistratura di Taranto, ipotizzando che ciò avvenga, Fabio Matacchiera, responsabile del fondo antidiossina. Immagini satellitari, anche, nell’esposto in cui si chiede che si faccia chiarezza sull’attività, in particolare, dell’Ilva.
Invece Peacelink, associazione presieduta da Alessandro Marescotti, consegna oggi a Bruxelles al presidente del parlamento europeo, Martin Schulz, il questionario condotto dall’associazione, in tema di inquinamento dell’area tarantina.… Leggi tutto »
Taranto: venti indagati per la morte di una donna di Oria All'ospedale "Moscati"
Maria Spina, 61 anni, di Oria, era ricoverata in geriatria a Manduria. Per il peggioramento delle sue condizioni si decise di trasferirla all’ospedale nord di Taranto, il “Moscati”. Il 27 marzo la donna è morta. Secondo i suoi familiari, però, le condizioni della signora non erano tali da lasciar presagire il decesso e ora denunciano un caso di malasanità. La procura tarantina, con il giudice Daniela Putignano, ha aperto un’inchiesta: ci sono venti indagati. Domani sarà compiuta l’autopsia sul corpo… Leggi tutto »