Un anziano di Cavallino l’uomo trovato morto sulla battigia a San Foca Romolo Epicoco, 79 anni, era introvabile da ieri sera. Aveva problemi di salute

Dopo il ritrovamento sulla battigia a San Foca di un cadavere, gli investigatori sono riusciti a risalire all’identità dell’uomo morto. Si tratta di Romolo Epicoco, 79 anni, di Cavallino. Dell’uomo si erano perse le tracce ieri sera. Romolo Epicoco aveva problemi di salute. Non ancora dettagliato il motivo del decesso, se dovuto a un malore o ad altro.… Leggi tutto »
Muore a 22 anni, un mese fa aveva partorito una bimba "Santissima Annunziata" di Taranto. Autopsia, sequestro cartelle
Un mese fa partorì, in una clinica, una bambina. Era l’8 marzo, festa della donna. Oggi, la donna di 22 anni, Sara, tarantina residente a Statte, è morta in ospedale, al “Santissima Annunziata” di Taranto. Un blocco cardiaco l’ha uccisa. Il pubblico ministero ha già disposto autopsia e sequestro delle cartelle cliniche. Il parto era avvenuto in una clinica privata da dove, ieri pomeriggio, ha avuto luogo il trasferimento all’ospedale. La magistratura è stata informata dalla direzione generale dell’Asl e… Leggi tutto »
Originario di Brindisi il bambino scomparso ieri nel Cadore e ritrovato stamani Passato il grande spavento
Il papà, Massimiliano Laritonda, ha spiegato al telegiornale la grande paura e, ora, il grande sollievo. Così il bimbo di otto anni sparito ieri sera nel bellunese, nel Cadore, durante una gita, è ora di nuovo fra i suoi familiari. Ha spaventato tutti, a iniziare da se stesso, ma sta bene. Lo hanno trovato i soccorritori, si era perso.
Famiglia originaria di Brindisi, ma ora Domegge di Cadore, quella del bimbo scomparso e poi ritrovato. Un sollievo che è anche… Leggi tutto »
Vendola dopo l’abbattimento dell’ecomostro: la Regione mette a disposizione risorse, ma solo due richieste Dalla procura di Lecce e da Ostuni
Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, era fra i presenti all’abbattimento dell’ecomostro di Ostuni, stamani. A margine dell’operazione ha commentato, e lo ha fatto anche con un tweet, “Regione Puglia mette risorse per aiutare sindaci in abbattimenti. Abbiamo avuto solo 2 richieste: da Procura Lecce e da Ostuni”. E gli altri che fanno? Se è vero che l’abusivismo pugliese riguarda (statistiche Legambiente) il 15 per cento dell’intero abusivismo edilizio italiano, vuol dire che di necessità ce ne sarebbero. Continua … Leggi tutto »
San Foca: cadavere di uomo sulla battigia Romolo Epicoco, 79 anni, di Cavallino, era introvabile da ieri sera. Aveva problemi di salute

Il cadavere di un uomo è stato ritrovato sulla battigia, a pochissimi centimetri dunque dal mare, a San Foca. Dopo alcune ore, il giallo sul macabro ritrovamento è stato risolto. Il corpo è quello di Romolo Epicoco, 79 anni, di Cavallino. Aveva problemi di salute, era introvabile da ieri sera. Non è stato ancora dettagliato il motivo della morte, se dovuta un malore oppure ad altro.… Leggi tutto »
Ricercato in tutta Europa per una truffa in Germania, arrestato a Erchie Brindisi: sequestrati 120 chili di droga
Adriano Elvano, 35 anni, da tre era ricercato dalla polizia tedesca con mandato europeo. L’uomo è ritenuto responsabile di una truffa, reato commesso, secondo l’accusa, a Karlsruhe. L’uomo è pugliese, di Erchie e i carabinieri, proprio a Erchie lo hanno rintracciato e arrestato. Ora è in carcere a Brindisi.
Nel capoluogo adriatico invece, i carabinieri hanno recuperato 120 chili di marijuana. Durante un controllo stradale hanno notato tre auto sospette, due delle quali sono riuscite a far perdere le loro… Leggi tutto »

Lequile: sequestrato d’urgenza il depuratore Campagne invase dalle acque reflue
Il depuratore di Lequile è stato sequestrato stamattina, d’urgenza, con un’operazione dei carabinieri. Accertato che in un’area prossima all’impianto, le campagne erano state invase dai reflui. Il depuratore serve alcuni Comuni, in forma consortile: Lequile appunto, e Monteroni, San Cesario, Arnesano e San Pietro in Lama.… Leggi tutto »
Casarano: società sportiva accusata di frode al fisco per milioni di euro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri della Tenenza di Casarano hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di una società sportiva operante in un noto centro del sud Salento che, per gli anni d’imposta 2010, 2011 e 2012, ha omesso la presentazione della dichiarazione dei redditi divenendo così per il fisco il classico “evasore totale”.… Leggi tutto »
Taranto: “totale disastro”, Forza Italia su situazione amministrativa
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, vicecoordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto:
Ultimamente autorevoli esponenti del PD locale vanno ripetendo un refrain ormai stucchevole: solo il proprio partito si assumerebbe le responsabilità rispetto alle tante problematiche del territorio, accusando quindi indirettamente le opposizioni di una certa inerzia. A parte il fatto che in realtà così non è, basta fare un giro in emeroteca per avere piena contezza dei tanti nostri interventi a mezzo stampa, così… Leggi tutto »
Abbattimento dell’ecomostro di Ostuni, in corso la diretta streaming di ostuni5stelle.it
Diretta streaming dell’abbattimento dell’ecomostro di Vliianova di Ostuni:
http://movimento5stelleostuni.blogspot.it/… Leggi tutto »
Bitonto: alle 11 la camera ardente di Nicola e Vincenzo Rizzi, annegati nella cisterna Nel pomeriggio i funerali. Lutto cittadino anche a Molfetta
A Bitonto e Molfetta oggi è giornata di lutto cittadino con bandiere degli edifici pubblici a mezz’asta.
Alle 11, in basilica dei Santi Medici a Bitonto, la camera ardente di Nicola e Vincenzo Rizzi, padre cinquantenne e figlio ventottenne, morti a metà settimana, annegati nella cisterna che stavano pulendo, in un’azienda ittica (indagato il titolare, con il presidente di una coop, per omicidio colposo).
Alle 16,30 nella stessa basilica di Bitonto i funerali dei due lavoratori. Potrebbe essere presente anche… Leggi tutto »
Ostuni: stamattina l’abbattimento dell’ecomostro di Villanova Rapporto Legambiente, in Puglia il 15% dell'abusivismo edilizio d'Italia. Va peggio solo in Campania DOSSIER
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente e a seguire, in formato pdf, il rapporto Puglia sull’abusivismo edilizio:
Si chiude con l’abbattimento di un ecomostro la “Settimana della Bellezza”, iniziata lo scorso 5 aprile. Giunta alla seconda edizione, l’iniziativa, ideata e organizzata da Legambiente, ha raccontato attraverso i tanti eventi in programma le qualità ambientali, culturali e sociali del nostro Paese. L’evento finale si svolgerà domani 12 aprile a Ostuni, a partire dalle ore 10.00, con la demolizione di un… Leggi tutto »