rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Comune di Martina Franca: ennesimo pasticcio. E stavolta sarebbe stato fatale La mancata pubblicazione del piano triennale, cosa da provocare lo scioglimento del consiglio comunale

palazzo ducale
Non sarebbe stata una crisi di maggioranza, a mandarli via. Sarebbe stata la legge. Se entro un certo termine non si approva il bilancio, che comprende quale atto propedeutico il piano triennale delle opere pubbliche, il consiglio dell’ente si scioglie e si va a elezioni anticipate. Esattamente ciò che stava accadendo a Martina Franca dove, secondo quanto raccontato dal giornale online extramagazine.eu, il bilancio è stato approntato ed è pronto per andare in aula. Ma il piano triennale delle opere… Leggi tutto »

—Caso Ruby: Silvio Berlusconi assolto in appello. Erano cene eleganti—

No Picture
Leggi tutto »



Mola di Bari: sequestrati dodici tonni rossi Sanzioni per dodicimila euro ai pescatori

guardia costiera
Due tonni sono stati donati a un ente caritatevole. Gli altri sono stati venduti al mercato ittico di Molfetta Il ricavato, 2400 euro circa, va nelle casse del fisco. Dodici esemplari di tonno rosso sono stati sequestrati dalla Guardia costiera nel porto di Mola di Bari. I pesci erano nella cella frigorifera di un peschereccio. I pescatori sono stati sanzionati: devono pagare dodicimila euro.… Leggi tutto »




Trenta testimoni d’accusa Taranto: oggi udienza in assise. La prossima sarà il 7 ottobre nel processo per la morte di Marianna Brigida, anziana trovata cadavere in casa a Martina Franca. Otto imputati (alcuni solo per altri reati)

marianna brigida 3
L’accusa con il pubblico ministero Remo Epifani chiede che vengano ascoltati trenta testimoni. Le difese cinque o sei. Il processo per la morte di Marianna Brigida (foto home page) e per altri reati, che stamani a Taranto ha visto celebrarsi sotto la presidenza di Cesarina Trunfio la seconda udienza in corte d’assise, è servito per l’esame di questioni procedurali e per aggiornarsi al 7 ottobre, quando saranno decise le prove e le testimonianze, d’accusa o a discolpa, da ammettere o… Leggi tutto »

taras

Martina Franca a sostegno del polo universitario jonico

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Il Comune di Martina Franca, attraverso Delibera di Giunta, ha aderito alla richiesta di sottoscrizione del Manifesto  per il  consolidamento e lo sviluppo del Polo Universitario Jonico dell’Università degli  Studi di Bari “Aldo Moro”.   L’appello, giunto dal prof. Riccardo Pagano, delegato dal Rettore dell’Università degli Studi di Bari, è rivolto a tutti i Sindaci della Provincia di Taranto e alle diverse istituzioni, pubbliche e private, presenti sul territorio provinciale,… Leggi tutto »




Regione Puglia: promossa la sanità, sblocco del turn-over e possibili duemila assunzioni Ancora da fare la revisione della rete ospedaliera e ci vuole una limitazione alla spesa farmaceutica

pentassuglia
La sanità della Puglia è stata promossa dal governo. E ha ottenuto lo sblocco del turn-over. Saranno efettuate molte assunzioni, fra le duemila e le 2200. Il governo ha dato l’ok al report sulla sanità e sui bilanci Asl certificati. Insomma, un via libera ormai definitivo, per il governatore Nichi Vendola e l’assessore regionale alla Sanità, Donato Pentassuglia (foto) naturalmente senza dimenticare che il lavoro fatto fino a due settimane fa è di Elena Gentile. Definitivo o quasi. C’è ancora… Leggi tutto »




Eni, vertice per la raffineria di Taranto Sciopero il 29

raffineria eni
Oggi l’incontro fra azienda e sindacati per il caso della raffineria Eni di Taranto. Un impianto che rientra nel piano di ridimensionamento del colosso dell’energia, cosa che mette a rischio centinaia di posti di lavoro nella città pugliese. Il programma di ridimensionamento non piace ai lavoratori e alle loro rappresentanze, va ridiscusso (in realtà anche altre zone d’Italia, vedi Gela, sono alle prese con la stessa vertenza). Intanto, per il 29 luglio, è proclamato uno sciopero, permanendo così le cose.… Leggi tutto »

Stamani a Taranto l’udienza per la morte di Marianna Brigida L'anziana di Martina Franca. Otto imputati, alcuni dei quali non per il decesso della donna

marianna brigida
Uno degli otto imputati, che è anche uno dei cinque in carcere, ha ottenuto l’annullamento della decisione del Riesame, nei giorni scorsi. Ma per Mattia Cardone, difeso dall’avvocato Gaetano Cimaglia, la Cassazione ha disposto l’annullamento con rinvio, cioè si torna al Riesame e all’atto pratico, Cardone è ancora in carcere. Stamattina in corte d’assise a Taranto l’udienza, dopo il rinvio disposto (appunto a oggi) l’8 luglio. Sono otto gli imputati, alcuni dei quali non devono rispondere della morte di Marianna… Leggi tutto »

Martina Franca: stretta sulle affissioni abusive. Finalmente e purché sia concreta Il segretario generale scrive al comandante della polizia municipale

palazzo ducale
Ieri la giunta comunale di Martina Franca ha dato un mandato al segretario generale il quale dal canto suo lo ha colto. Scrive, oggi, al comandante della polizia municipale affinché, anche con un repertorio fotografico, prenda nota delle affissioni abusive e si comporti di conseguenza. Questa è la stretta auspicata in materia, appunto, di affissioni abusive. Con alcune considerazioni: la prima, è grave che il comandante della polizia municipale debba essere sollecitato dal segretario generale. Lui è lì per fare… Leggi tutto »

Inizia il festival della valle d’Itria, quarantesima edizione Da stasera al 3 agosto PROGRAMMA COMPLETO

festival 2014
Dalla home page di festivaldellavalleditria.it il programma dell’edizione 2014, in formato pdf. A seguire racconto della quarantesima edizione da parte di Alberto Triola, direttore artistico della manifestazione: Programma_esecutivo_agg_14_luglio Il Festival della Valle d’Itria, giunto alla sua quarantesima edizione, è riuscito negli anni a mantener fede alle proprie radici, forgiandosi un’identità che è tra i più indiscussi punti di forza del suo valore; non ha altresì mai rinunciato a rinnovarsi costantemente, cambiando via via aspetto e forme, proprio come la donna… Leggi tutto »

—Sergio Bassani, 29 anni, è il motociclista morto nello scontro a Lecce— In piazzale Siena l'impatto fra la sua moto e una Chevrolet Matiz

No Picture
Leggi tutto »

—Lecce: incidente in città fra un’auto e una moto, muore il motociclista 29enne— In piazzale Siena

No Picture
Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »

Puglia, ultima occasione per uscire dalla categoria dei sottosviluppati Rosa D'Amato, la tarantina eurodeputata M5S, parla dei piani operativi per il 2014-2020

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo, portavoce M5S: Il 22 luglio la Commissione europea ha stabilito la scadenza di medio termine per la presentazione dei PO (Piani Operativi) da parte delle regioni dando seguito agli AP (Accordi di Partenariato) già presentati a livello ministeriale. Il nuovo PO sarà relativo ai fondi europei per il ciclo 2014-2020. La Puglia si trova di fronte alla sua ultima opportunità per uscire dalla serie C dei territori europei… Leggi tutto »

—Auto si incendia sulla Martina Franca-Locorotondo. Paura, occupanti illesi— Una Fiat 600 a fuoco sulla statale 172

incendio 172
Leggi tutto »

Credito cooperativo di Alberobello e Sammichele di Bari: fra una settimana l’elezione del presidente. Verso il ritorno alla normalità Saranno eletti anche i sei consiglieri di amministrazione dopo più di un anno di commissariamento e dopo l'ombra della mafia

bcc coreggia
Il 25 luglio in prima convocazione e, più realisticamente, il 27 luglio nella seconda convocazione, sarà eletto il nuovo presidente del credito cooperativo di Alberobello e Sammichele di Bari. Alla fine della prossima settimana, dunque, la gestione ordinaria dell’istituto bancario dovrebbe essere davvero alle porte, dopo oltre un anno di commissariamento. La banca d’Italia rimosse il vecchio consiglio di amministrazione della Bcc di Alberobello e Sammichele di Bari a causa di pesantissime ombre della mafia. Una consigliera di amministrazione fu… Leggi tutto »

Brindisi: la tassa rifiuti chiesta anche ai morti. La denuncia di un ex consigliere comunale Fisco e paradossi. Corriere della Sera: chiesto a un contribuente di pagare un centesimo a rate

eur1
La vicenda del contribuente che dovrà pagare un centesimo a rate è raccontata dal Corriere della Sera. La burocrazia è un elemento essenziale dell’andamento delle cose pubbliche ma così è una cosa che fa ridere amaramente. In Puglia è di queste ore la vicenda accaduta a Brindisi, denunciata dall’ex consigliere comunale Vincenzo Albano. A più di un contribuente è stato chiesto il pagamento dell’acconto Tari, cioè la tassa rifiuti del 2014. Peccato che fra i tanti contribuenti ai quali si… Leggi tutto »

Tuturano: incendiata nella notte la macchina donata a una disabile Il padre della ragazza: incendio doloso

furgone incendiato
Nella notte è andato a fuoco il Fiat Doblò che era stato donato a una ragazza di Tuturano, disabile. Una gara di solidarietà aveva consentito alle associazioni organizzatrici dell’iniziativa di solidarietà, di donare la vettura alla ragazza. Il padre della diciottenne gravemente artolese ha denunciato il rogo, specificando che è da considerarsi doloso. (foto: fonte ansa.it)… Leggi tutto »

Ilva: il ministro dell’Ambiente, il governo al lavoro per una cordata Galletti ha parlato a margine del consiglio informale dei ministri Ue

ilva 1
Il governo italiano sta lavorando per trovare una cordata di imprese allo scopo di salvare l’azienda siderurgica Ilva. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti a margine del consiglio informale dei ministri dell’ambiente e del lavoro dell’Unione europea. “So che il ministero dello Sviluppo Economico si sta muovendo questo senso, è l’obiettivo primario”, ha detto Galletti. Nel giugno scorso il governo italiano ha chiesto al gigante mondiale dell’acciao ArcelorMittal di investire nell’azienda italiana, commissariata da un anno, allo… Leggi tutto »

Taranto: usura, sequestro beni per oltre duecentomila euro a moglie e marito Nell'ambito di un'operazione in cui a febbraio furono arrestate 21 persone

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Nucleo di Polizia Tributaria hanno sottoposto a sequestro nel capoluogo jonico due appartamenti, un autoveicolo e disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di oltre 200 mila euro, nei confronti di due coniugi tarantini. L’attività di servizio è conseguente ad indagini condotte dalle Fiamme Gialle, all’esito delle quali nel mese di febbraio del corrente anno sono state tratte in arresto 21 persone, fra le quali il 35enne tarantino F.L. (cd.… Leggi tutto »

Approvato il piano industriale dei rifiuti Aro Ta/2 Assemblea dei sindaci a Martina Franca

foto sindaci aro
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: L’assemblea dei Sindaci dell’Ambito di Raccolta Ottimale Ta/2 ha approvato il Piano Industriale Unico dei Rifiuti.   Dopo il parere favorevole dei tecnici dei sei Comuni i primi cittadini di Martina Franca, Crispiano, Statte, Palagianello, Mottola e Laterza, hanno deliberato un atto fondamentale e propedeutico alla pubblicazione degli atti di gara da parte dell’Ufficio di Piano.   “Un momento importante per Martina – dichiara l’assessore all’Ambiente, Stefano Coletta -. Dopo… Leggi tutto »