
Inquinamento, la Puglia è la prima regione d’Italia per emissioni di CO2: un quinto del totale nazionale EcoWay: l'anno scorso 31 milioni 988mila tonnellate di anidride carbonia
Un quinto del biossido di carbonio d’Italia viene dalle emissioni prodotte in Puglia. Pur essendo calate del 16,3 per cento rispetto all’anno prima, nel 2013 sono state comunque 31 milioni 988mila tonnellate di CO2, stando ai dati diffusi da EcoWay, società che aiuta le aziende a ridurre le emissioni attraverso l’utilizzo di tecnologie ecosostenibili. Quelle quasi 32 milioni di tonnellate di anidride carbonica rappresentano il 19,5 per cento dell’inquinante prodotto in tutta Italia: la Puglia detiene il record nazionale di… Leggi tutto »
Alfano stasera a “Quinta colonna”: ci sono le condizioni per lo sblocco degli stipendi alle forze di polizia “purché i sindacati abbassino i toni” Ugl polizia, anche da Taranto la protesta
Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, stasera in tv, a “Quinta colonna” su Retequattro ha detto: “Ci sono le condizioni per lo sblocco degli stipendi delle forze di polizia ed io sono convinto di trovare il favore del governo e del premier, purchè i sindacati abbassino i toni che hanno il sapore della minaccia”. Intanto i sindacati esprimono il disagio, pieno, delle forze di polizia. Di seguito, ad esempio, il comunicato diffuso da Ugl polizia-segreteria provinciale di Taranto:
Un atto di… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: primarie del centrosinistra, Guglielmo Minervini candidato "A carte scoperte"
Di seguito quanto pubblicato sui social network da Michele Minervini, candidato alle primarie del centrosinistra per le elezioni regionali della Puglia:
A carte scoperte.
Oggi è stata convocata l’assemblea regionale del PD per presentare le candidature alle primarie.
Diremo di questa Puglia che si è messa in piedi.
E che ora vuole tracciare la sua strada.
Un sud che cammina la sua autonomia.
Diremo che serve un governo che non si metta di traverso.
Utile. Amico. Compagno di strada.
Non… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Michele Emiliano candidato alle primarie del centrosinistra Lo annuncia con un tweet
“Ho presentato mia candidatura alle primarie centrosinistra per Presidenza Regione Puglia alla Assemblea Regionale del Pd”. Questo l’eloquente tweet di Michele Emiliano, di stasera.… Leggi tutto »
Dopo la tragedia del Gargano parla Gargano (Anbi): “urgente aprire cantieri in tutta Italia” Solo in Puglia, a febbraio, era stata indicata la necessità di 90 cantieri per 319 milioni di euro. "Quanto costerà ora riparare i danni?"
”La tragedia, che sta vivendo il promontorio del Gargano, conferma due cose: l’inadeguatezza della rete idraulica del Paese alle bombe d’acqua, che ripetutamente stanno investendo porzioni del territorio, causando danni ingentissimi oltre che perdite di vite umane; la piaga dell’abusivismo e la presenza di disegni urbanistici privi del benché minimo rispetto dell’assetto idrogeologico”. Così Massimo Gargano, presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (Anbi), esprimendo vicinanza alla popolazione colpita dall’alluvione.
“A fronte di ciò – aggiunge Gargano – accanto all’affermazione… Leggi tutto »
Lecce: rapinato b&b a pochi metri da piazza Sant’Oronzo Malmenato il titolare
Il titolare è stato picchiato. I ladri sono scappati dopo avergli strappato un braccialetto e dopo aver cercato di farsi aprire la cassaforte, appunto, a forza di botte. Si tratta di due ragazzi, accento leccese, sulla ventina di anni entrambi. Berretti e occhiali da sole, si sono dati abbastanza comodamente alla fuga in motorino, parcheggiato poco prima. Indaga la polizia, per questa rapina violenta, avvenuta oggi pomeriggio in pieno centro a Lecce, in un bed and breakfast in una traversa… Leggi tutto »
Taranto, elezioni provinciali: la lista del centrodestra Martino Tamburrano candidato presidente
Con l’approssimarsi delle elezioni provinciali arrivano le liste dei candidati. Che non saranno votati da tutto il corpo elettorale ma solo da consiglieri comunali e consiglieri dei disciolti consigli comunali. Insomma, la tanto famosa abolizione delle province, per ora, è solo ed esclusivamente l’abolizione del voto dei cittadini.
Di seguito in formato pdf quella diffusa dall’ufficio stampa del coordinamento provinciale di Taranto di Forza Italia:
candidati Forza Italia provinciali Taranto… Leggi tutto »
Martina Franca: il caso dei marò oggi all’esame del consiglio comunale Ordine del giorno IdeaLista. Si chiede fra l'altro l'esposizione di uno striscione sulla facciata di palazzo ducale
Di seguito il testo dell’ordine del giorno dei consiglieri comunali IdeaLista, consiglio comunale di Martina Franca, sul caso marò. L’ordine del giorno è presentato nella seduta consiliare odierna:
PREMESSO
Che ancor oggi, il caso-Marò è lungi dall’essere definito. Poco chiari sono i contorni dell’accaduto, così come, altrettanto poco chiara, è la dinamica dello stesso, tanto che la stessa Magistratura Indiana è divisa sul capo d’imputazione dei due Fucilieri di Marina. Ad esempio, nello stesso punto e nel momento in… Leggi tutto »
Europcar: Puglia fra i territori “canaglia” e il noleggio auto costa di più Troppi furti, il motivo. La Regione Puglia: è offensivo
La reazione della Regione Puglia, e nello specifico dell’assessore al Turismo (Silvia Godelli) è quella di chi è offeso. La Puglia è offesa, appunto, da Europcar, il colosso del noleggio auto che ha inserito la regione del tacco d’Italia fra i territori canaglia. Ci sono troppi furti e dunque gli automobilisti che vogliano noleggiare macchine con quel servizio, devono pagare di più.… Leggi tutto »
Massimiliano Latorre, rimpatrio: il ministro degli Esteri indiano, in caso di decisione della Corte suprema favorevole al marò niente opposizione Dichiarazione che è considerata un primo "via libera"
Sushma Swaraj, ministro dell’Esteri dell’India, ha detto oggi che non si opporrà a un’eventuale sentenza della Corte suprema indiana tale da consentire il rimpatrio di Massimiliano Latorre.
La cosa è considerata da più parti un significativo, primo “via libera” per il ritorno in Italia del marò tarantino dimesso ieri dall’ospedale di New Delhi, dopo una settimana di ricovero a causa di un’ischemia.
L’udienza in Corte suprema in merito all’istanza di rimpatrio, presentata dai legali di Latorre per motivi legati appunto… Leggi tutto »
Gargano: il ministro dell’Ambiente, “mai più morti per alluvione” Gian Luca Galletti, oggi sopralluogo nelle zone devastate
Gian Luca Galletti, ministro dell’Ambiente, ha detto: “mai più morti per alluvione”. Lo ha detto durante il sopralluogo nelle zone del Gargano devastate dall’ondata di maltempo. Di morti per alluvione ce ne sono due: dopo il 24enne Antonio Facenna, il corpo di Vincenzo Blenx è stato ritrovato stamani. Se non proprio tre, considerato anche il fornaio Michele Dedonato, infartuato morto nell’ambulanza bloccata a causa della strada allagata.
C’è anche un terribile conto economico: solo a San Marco in Lamis si… Leggi tutto »
Puglia: elezioni regionali, Nino Marmo ufficializza la sua candidatura alle primarie del centrodestra Il vicepresidente del consiglio regionale lo comunica sui social network
“Ho deciso di mettere a disposizione la mia esperienza, la mia passione e il mio impegno”. Così, in una nota diffusa sui social network, il vicepresidente del consiglio regionale pugliese Nino Marmo, esponente di Forza Italia, ha ufficializzato la sua candidatura alle primarie del centrodestra per le elezioni regionali. Primarie che, per quello schieramento, si svolgeranno il 23 novembre.… Leggi tutto »
Lecce: morto l’anziano caduto dalla bici perché il manubrio si è incastrato con quello della bici di un amico Osvaldo Ingletti, 73 anni, di Montesano Salentino la vittima dell'incredibile incidente
Incredibile e tragico incidente stradale nel Salento. Osvaldo Ingletti, 73 anni, di Montesano Salentino, è morto a Lecce, al “Vito Fazzi” dopo alcune ore in coma. Era uscito in bicicletta con un gruppo di amici, l’anziano che aveva la passione per la bicicletta. Durante il tragitto il manubrio della sua bici si è incastrato con quello della bici di un amico che gli era accanto. Ingletti è caduto, ha battuto violentemente la testa sull’asfalto. Prontamente ricoverato in neurochirurgia all’ospedale di… Leggi tutto »
Adelfia: furto all’asilo nido, denunciati una donna e quattro minorenni Accusa: concorso in furto aggravato e danneggiamento
Ina donna di 36 anni e quattro minorenni, sono stati denunciati dai carabinieri ad Adelfia, in provincia di Bari, per concorso in furto aggravato e danneggiamento, dopo essere stati sorpresi all’interno di un istituto per l’infanzia nel rione Canneto mentre stavano rubando materiale didattico e danneggiando un distributore di bevande per impossessarsi del denaro contenuto all’interno. La perquisizione eseguita nell’auto della donna ha consentito il ritrovamento di un televisore, di un personal computer e di cancelleria, materiale poi restituito alla… Leggi tutto »
Peschici: recuperato il cadavere di Vincenzo Blenx. Era in mare, a circa trecento metri dalla riva L'anziano era disperso da sabato a causa del nubifragio. La sua auto era stata ritrovata ieri, in mare, di fronte alla spiaggia
Stamattina, una motovedetta ha individuato il cadavere di Vincenzo Blenx. Il 70enne pensionato, ex dipendente dell’amministrazione provinciale di Foggia, era disperso dall’altro ieri mattina. Il suo corpo è stato trovato sotto una scogliera, a circa trecento metri di distanza dalla riva, al largo di Peschici.
La sua macchina era invece stata trovata, semisommersa, in acqua di fronte alla spiaggia di Peschici.… Leggi tutto »
Martina Franca: le strade che verranno bitumate in questa settimana Limitazioni alla viabilità
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Nella settimana che va da oggi, 08 settembre 2014, e sino al 12 settembre 2014 le strade interessate dai lavori di fresatura e bitumazione stradale e quindi che saranno soggette a divieto di sosta e circolazione stradale saranno le seguenti:
Via Taranto ( da Via Grassi a Via Petrarca)
Via Madonnina (da Via Benedetto Croce)
Piazza San Francesco da Paola, Via Irene del Vecchio e traversa sino a Via Pitagora… Leggi tutto »
Furti: quattro arresti fra Putignano, Terlizzi e Triggiano I carabinieri ritengono di avere fatto luce su vari episodi
Quattro persone sono state arrestate e 22 denunciate, nel corso di controlli dei carabinieri in provincia di Bari. In particolare, a Triggiano un 23enne barese e’ stato arrestato con l’accusa di furto aggravato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Bari. Secondo le indagini, il giovane, lo scorso 16 luglio, in due differenti circostanze ha avvicinato due anziane donne, una 72enne ed una 76enne, strappando alla prima la catenina in oro che… Leggi tutto »
Marò, versione falsa? Hindustan Times: la chiesero al comandante della nave Enrica Lexie. Fonti (anonime) del governo indiano: i pescatori contro cui spararono i fucilieri di marina non erano armati. Nel rapporto è scritto di sì. Latorre: Corte suprema, il 12 settembre la sentenza sul rimpatrio
Massimiliano Latorre, slitta al 12 settembre la sentenza sul rimpatrio in Italia chiesto, per motivi di salute, dai suoi legali. Intanto non avrà l’obbligo di firma per 15 giorni. Lo ha deciso la Corte suprema indiana. Ma oggi c’è un’altra pesantissima notizia che riguarda i marò.
“Presumibilmente cercarono di coprire il loro operato spingendo il capitano della petroliera Enrica Lexie a inviare un rapporto per le organizzazioni internazionali di sicurezza marittima in cui si sosteneva che i pescatori erano armati… Leggi tutto »
Lecce capitale europea della cultura 2019: lo sprint finale Oggi il sindaco presenta la documentazione definitiva al ministero per i Beni e le Attività culturali
Quello che è accaduto nel fine settimana, con i muri della città vergognosamente deturpati a causa di diatribe politiche, depone male. Per fortuna di Lecce c’è tutto il resto, che è un gran resto. La città pugliese si candida a capitale europea della cultura e ormai sono rimaste solo in sei: a parte il capoluogo salentino, Cagliari, Matera, Siena, Ravenna, Perugia.
Oggi si presentano le documentazioni definitive. Il sindaco Paolo Perrone porta al ministero dei Beni e delle Attività culturali… Leggi tutto »






