rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Fasano: altro matrimonio vip e stavolta ci saranno Kate e William Per le nozze di un amico, invitato l'erede al trono d'Inghilterra. Anche Harry e Pippa

kate williams
Si sposa un ex di Pippa Middleton, in una struttura ricettiva del fasanese. E così, dopo le nozze indiane da mille e una notte, ecco il matrimonio principesco. Perché stavolta ci sarà, nientemeno, l’erede al trono d’Inghilterra, William, con la moglie Kate e il fratello Harry, oltre a Pippa, sorella di Kate e, come detto, ex dello sposo. Fortemente “indiziate” di ospitare le nozze, Torre Maizza a Savelletri, e Torre Coccaro. Il sito del periodico Vanity Fair parla del matrimonio… Leggi tutto »

Gargano: intesa Parco-procura, saranno abbattute 40 ville in due anni Dopo gli effetti disastrosi dell'alluvione

alluvione gargano 1
Evitare che si ripetano tragedie come quella di inizio mese non sarà solo scelta politica ma la battaglia sarà anche dal punto di vista della repressione. In questo senso, intesa fra Parco nazionale del Gargano e procura della Repubblica. Due pm e i responsabili dell’area protetta siglano un accordo per il contrasto all’abusivismo. E sarà una cosa concreta, visto che è già annunciato l’abbattimento di quaranta ville in due anni.… Leggi tutto »



Taranto: Ilva, sversamento di olio in Mar Grande Secondo la Fiom-Cgil è dall'area laminazione del siderurgico

ilva 1
La Fiom Cgil di Taranto, tramite un Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, ha chiesto un incontro urgente al direttore dello stabilimento Ilva di Taranto Ruggero Cola per chiedere chiarimenti in merito allo sversamento di olio in mar Grande, nella zona del V Sporgente, per il quale è in corso un intervento da parte dei mezzi di disinquinamento della società Ecotaras. Pare, ha riferito la Fiom, che sia uno sversamento di olio proveniente dall’area laminazione. (ANSA)… Leggi tutto »




Nuova fumata nera per l’elezione dei due giudici costituzionali, è la tredicesima Luciano Violante e Donato Bruno ancora bocciati. Il capogruppo Pd alla Camera: andiamo avanti con Violante-Bruno

violante bruno1
Il capogruppo Pd alla Camera dei deputati, Roberto Speranza, ha detto subito: andiamo avanti con Violante-Bruno. E lo ha detto appena andata a vuoto la tredicesima votazione per eleggere i due giudici costituzionali di nomina parlamentare. Il duo pugliese Luciano Violante-Donato Bruno, dunque, non ce l’ha fatta neanche oggi e sarà necessaria, ovviamente, la quattordicesima tornata di voto a Camere riunite. Sono anche in corso trattative con partiti che non siano i due maggiori schieramenti i quali (Pd e Forza… Leggi tutto »

taras

Calcio serie A: arbitri pugliesi per la terza giornata, Damato per Chievo-Parma e Di Bello per Sassuolo-Sampdoria L'arbitro della finale mondiale per Milan-Juventus

marco di bello
Nicola Rizzoli di Bologna arbitretà Milan-Juventus, sabato sera. L’anticipo della terza giornata, unad elle più importanti partite di calcio dell’anno e serata di gala a San Siro, va al direttore di gara della finale mondiale. Designazioni arbitrali per il massimo campionato, terza giornata: due i direttori di gara pugliesi in questo turno. Antonio Damato di Barletta fischietto per Chievo-Parma e Maro Di Bello (foto: fonte la rete) di Brindisi, dirigerà Sassuolo-Sampdoria.… Leggi tutto »




—Mattinata: incastrato dal dna tre anni dopo la tentata rapina al portavalori— Arrestato dai carabinieri Pio Francesco Gentile, 46 anni. Tracce genetiche su guanti usati per l'assalto (fallito) al furgone il 2 settembre 2011

rapinatore dna
Leggi tutto »




Martina Franca: giornate europee del patrimonio, da domani a domenica i luoghi meno celebrati, ma non meno importanti, del centro storico Conferenza stampa di presentazione, nel punto più antico della città

presentazione centro storico
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Martina Franca celebra il suo patrimonio culturale il prossimo fine settimana in occasione della trentunesima edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione ideata nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee.   La terza edizione in città è stata presentata dall’Amministrazione comunale e dal Comitato per il Centro Storico nella parte… Leggi tutto »

Arresti in varie province, fra cui Bari: stroncata rete di spaccio di droga, 32 in manette

carabinieri
Dalle prime luci dell’alba, nelle province di Chieti, Ascoli Piceno, Macerata, Bari, Ancona, Lucca e Genova, i carabinieri del nucleo investigativo del reparto operativo di Chieti, insieme ai comandi provinciali territorialmente competenti, stanno eseguendo, su disposizione del gip del tribunale di L’Aquila, che ha concesso i provvedimenti, su richiesta della direzione distrettuale antimafia, 32 ordinanze di custodia cautelare nei confronti dei componenti di un’organizzazione criminale. Tale sodalizio, capeggiato da pregiudicati albanesi trapiantati da anni in Italia, gestiva un’attivita’ di traffico… Leggi tutto »

Pagava interessi del 1000% per la campagna elettorale La denuncia di un ex consigliere regionale all'origine dell'operazione con 16 arresti fra Puglia e Lombardia. Ex consigliere comunale di Mesagne, imprenditori, boss e affiliati alla Scu fra gli arrestati

dia
Totto parte dalla denuncia di un professionista di Mesagne. Il professionista, già consigliere regionale della Puglia dal 2000 al 2005, si ricandidò senza successo alle elezioni regionali 2005. Per la campagna elettorale aveva speso circa 280mila euro, indebitandosi con banche e finzanziarie. Non riuscendo a estinguere i debiti, nel 2009, aveva fatto ricorso all’intermediazione di uno degli arrestati che, a sua volta, l’aveva messo in contatto con dei personaggi di Mesagne, alcuni legati anche alla sacra corona unita. All’ex consigliere… Leggi tutto »

Violante-Bruno, per il duo pugliese alla Consulta il nuovo tentativo è alle nove e mezza Tredicesima votazione stamattina. Ieri i due hanno preso anche meno voti dei giorni precedenti

violante bruno1
Luciano Violante e Donato Bruno. Pugliesi (rispettivamente) di adozione o nascita. Luciano Violante e Donato Bruno. Candidati al ruolo di giudici costituzionali, di estrazione parlamentare secondo un obbligo costituzionale. Luciano Violante e Donato Bruno, che non ce la fanno. Almeno finora. Ieri, al dodicesimo tentativo, Violante si è fermato a 158 voti; Bruno a 511. Anche meno di quelli dei giorni precedenti, ad esempio Donato Bruno l’altro ieri ce l’aveva quasi fatta con 544 voti. Ne servono 570, per arrivare… Leggi tutto »

Calcio: Taranto, ecco i nuovi prezzi degli abbonamenti Si riparte, dopo la sospensione della settimana scorsa

taranto calcio abbonamenti
Sei giorni fa il Taranto calcio sospese la campagna abbonamenti. I tifosi si erano lamentati per le cifre eccessive. Così il presidente Domenico Campitiello ha sospeso, ha valutato la situazione e da ieri gli abbonamenti si possono rifare. Di seguito lo schema riguardante il costo degli abbonamenti per la stagione calcistica 2014-2015 del Taranto calcio: Leggi tutto »

Marianna e Marco, i ragazzi pugliesi scomparsi da nove giorni: l’appello della mamma di lei Indagini: fra le possibili mete, Palermo

scomparsi puglia 1
Stando a contatti o scritti, o a qualsiasi altra traccia, l’intenzione poteva essere quella di andare a un rave party nella zona di Francavilla Fontana. Oppure a Palermo. Ma le ricerche sono letteralmente a tappeto da nove giorni, da quando cioè Marianna Carmagnola (17 anni il prossimo 16 dicembre) e Marco Benedetto, 18 anni compiuti il 5 aprile, rispettivamente di Altamura e Gioia del Colle, hanno fatto perdere le loro tracce. Ieri l’appello della mamma di Marianna per il ritorno… Leggi tutto »

Confindustria Taranto su sanità: preoccupazione per i nuovi contratti "Rischiano di compromettere la regolare erogazione di prestazioni sanitarie a danno di cittadini ed operatori"

confindustria taranto 300x200
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto: Confermate le preoccupazioni espresse nei giorni scorsi da Confindustria Taranto; i nuovi schemi contrattuali voluti dalla Regione Puglia per innovare il rapporto SSR / STRUTTURE ACCREDITATE / PAZIENTE rischiano di compromettere la regolare erogazione di prestazioni sanitarie a danno di cittadini ed operatori. Sono queste le conclusioni della riunione organizzata da CONFINDUSTRIA Taranto lo scorso 16 settembre a cui hanno preso parte ARIS, ANDIAR, ANISAP, LANAP, SANITA’ FUTURA, SIREF, ANED, ASSOCIAZIONE DIABETICI… Leggi tutto »

Trovato in serata il fotografo 61enne di Soleto che si era perso sul Pollino. Sta bene Nel territorio di Frascineto. Il fumo acceso in una radura ha consentito il ritrovamento dopo una giornata di ricerche

noi notizie logo
Giuseppe, il fotografo salentino disperso praticamente da una giornata, è stato trovato e sta bene. In serata è stato soccorso dal personale del Corpo forestale dello Stato e del soccorso alpino della Calabria. Un fuoco acceso in una radura ha consentito di individuare il punto esatto in cui si trovava il fotografo di Soleto. Lo stesso Giuseppe, 61 anni, aveva telefonato al 113 per dire che si era perso, durante la sua escursione sul Pollino. Un’intera giornata di ricerche, poi… Leggi tutto »

Martina Franca: il contenzioso come una guerra, le motivazioni della sentenza per via Trento Il processo a un ex dirigente del Comune

sentenza
Lo straicio delle motivazioni, che riportiamo in seguito, ci è fornito da una parte. Si badi alla terminologia, usata dai giudici, per motivare la condanna all’ex dirigente del Comune di Martina Franca nel caso di via Trento: “la persecuzione veniva messa in atto con una vera e propria opera a carattere militare che avrebbe comportato la eliminazione dei Lucarella”. Più che un contenzioso, questo pare il racconto di una guerra.… Leggi tutto »

Brindisi: truffe alle assicurazioni, dieci condannati A un carrozziere la pena maggiore, sei anni e mezzo

sentenza
Dieci condanne, in tribunale a Brindisi. Si chiude così il processo per truffa alle assicurazioni. Reati contestati: oltre alla truffa assicurativa, il riciclaggio. Coinvolti automobilisti, periti, carrozzieri per finti incidenti fra il 2006 e il 2008. I condannati: Angelo Balestra (44enne), 6 anni e 6 mesi; Lucia Sparaccio (37enne), 2 anni e 8 mesi; Giovanni Cannone (52enne) 4 anni; Fabio Vitale (44enne) 9 mesi; Teresa Tedesco (44enne) 6 mesi, pena sospesa e non menzione; Pasquale De Lorenzo (52enne) 5 mesi… Leggi tutto »

Violante e Bruno non ce l’hanno fatta neanche oggi Dodicesima fumata nera in parlamento per l'elezione di due giudici costituzionali. Neanche il monito di Napolitano ha sbloccato la situazione

violante bruno1
Il duo pugliese fa un buco nell’acqua. Ancora. L’alleanza Pd-Forza Italia non porta (e sono dodici) all’elezione dei due giudici costituzionali. Oggi in parlamento hanno votato in 856 e a quota 570 (quorum dei tre quinti dell’assemblea, necessario per l’elezione) non sono arrivati né Luciano Violante né Donato Bruno. E dire che all’ora di pranzo era uscita la nota di Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica, che parlava di inquietanti interrogativi, inevitabili con tutte queste battute a vuoto consecutive per adempiere… Leggi tutto »

Da domani di nuovo caldo al centrosud. Previsione: a Bari oltre i 30 gradi sabato

sole
La coda dell’estate dovrebbe arrivare domani. Nelle previsioni c’è sole, caldo, temperature in continuo rialzo e fino a sabato in particolare, al centrosud. A Bari, nello specifico, c’è la prospettiva di superare quota 30 gradi sabato. E non sarebbe l’unica località.… Leggi tutto »

Taranto: Slc-Cgil, in un call-center dipendenti spiati con le videocamere Denuncia presentata all'ispettorato del lavoro

noi notizie logo
Telecamere puntate sui lavoratori e sui pc e dipendenti mandati a casa se chiedono spiegazioni su buste paga ‘fantasiose’ o se si trattengono qualche minuto in più in bagno: è quanto succede, secondo la denuncia fatta all’ ispettorato del lavoro da Slc Cgil di Taranto, in un call center che lavora per la commessa “Fastweb”, monocommittente. ”Sarebbe – sostiene la Cgil – al di fuori di ogni limite di legge e di buonsenso nella gestione delle persone”. (ANSA)… Leggi tutto »

Governo e sindacati di polizia hanno trovato l’accordo per lo sblocco del tetto salariale Escluso solo il sindacato Sap. Un miliardo di euro per gli stipendi delle forze di polizia

carabinieri e polizia
Un miliardi di euro per sbloccare gli stipendi dei comparti sicurezza, difesa e soccorso pubblico. Si chiude così, sostanzialmente in modo positivo, la vertenza delle forze di polizia e dei militari contro il blocco delle retribuzioni. Solo il sindacato Sap è escluso dall’intesa, dunque i sindacati che rappresentano il 93 per cento delle forze dell’ordine e del comparto difesa, hanno dato l’ok all’accordo con il governo. Presenti all’incontro con i vertici sindacali, i ministri Alfano, Pinotti e Orlando, con il… Leggi tutto »